Guida alla scelta di un Master area Scienze Economiche in Emilia-Romagna

Terra di distretti industriali, innovazione e export, l’Emilia‑Romagna è un laboratorio ideale per formarsi nelle Scienze Economiche. Qui teoria e pratica si incontrano: supply chain, manifattura avanzata, agri‑food e Motor Valley offrono contesti reali in cui sviluppare competenze su analisi dati, politiche industriali e finanza d’impresa. Scegliere i Master Scienze Economiche in Emilia‑Romagna significa posizionarsi al centro di un ecosistema che valorizza talenti e accelerazione di carriera.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica dei 67 master: una bussola per confrontare opportunità in modo informato. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: tutto ciò che ti serve per decidere con strategia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Emilia-Romagna per Scienze Economiche è fortemente concentrata sui Master di I livello, con prevalenza di frequenza full time (10 corsi). Se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, qui trovi le scelte più numerose. Per chi lavora, nei Master di I livello esistono anche alternative weekend (3) e miste (3), oltre a un’opzione part time. I Master di II livello risultano pochi e orientati a formule compatibili con l’attività lavorativa (part time e weekend: 1 ciascuno). Questo significa che, con laurea magistrale e obiettivo di specializzazione avanzata, troverai opportunità, ma molto selettive. Le proposte Executive e MBA compaiono solo in formula weekend (1 ciascuno) e spesso richiedono esperienza professionale: verifica bene i requisiti di accesso. Da notare l’assenza della formula serale: se cerchi lezioni in fascia dopo-lavoro, dovrai puntare su weekend o formula mista. In sintesi, la scelta migliore dipende dal tuo titolo: triennale → I livello (soprattutto full time); magistrale/esperienza → II livello o Executive/MBA, con disponibilità nei weekend.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Scienze Economiche in Emilia-Romagna, l’offerta si concentra quasi esclusivamente su I e II livello. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) la distribuzione dei costi è ampia: dal segmento 0–3k fino a >15k, con la fascia più affollata tra 10–15k € e una buona presenza anche tra 3–10k €. Questo indica che, se hai un budget medio, trovi diverse opzioni; se punti a servizi più strutturati (placement, stage, faculty internazionale), preparati a valutare investimenti nell’ordine dei 10–15k.

Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica), l’offerta è più ristretta ma polarizzata: prevale la fascia 3–6k €, con poche soluzioni oltre 15k €. Quindi, se possiedi i requisiti, puoi trovare percorsi specialistici a costo contenuto, con alcuni programmi premium ad alta selettività.

Assenti Executive, MBA e Alta Formazione in questo filtro: se cerchi formati per professionisti, potresti dover ampliare area geografica o disciplina. In sintesi: definisci budget e requisiti di accesso; con laurea triennale preparati a un range molto variabile, con picco 10–15k; con laurea magistrale esistono opzioni mirate a 3–6k € con qualche top-tier oltre 15k.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Emilia-Romagna, il grafico mostra che la durata media è 12 mesi per entrambe le tipologie. La differenza principale è nel costo: I livello ~9.300€ contro II livello ~6.200€. Inoltre, l’offerta è più ampia sui primi livelli (bolla più grande), quindi hai più scelta tra i Master di I livello. Cosa significa per te? Se hai solo la laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello: metti in conto un investimento più alto, scegliendo in base a specializzazione, stage e supporto al placement, perché la durata non ti aiuta a discriminare. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono più convenienti a parità di tempo: valuta se il focus avanzato e la rete accademico-professionale coerente con i tuoi obiettivi compensa la scelta rispetto a un I livello più costoso. In entrambi i casi, considera borse, rate e spese di vita in Emilia-Romagna, e chiedi indicatori occupazionali: con 12 mesi fissi, la qualità del progetto formativo e dei contatti fa la differenza nel ROI.

Analisi del Grafico

Il quadro in Emilia-Romagna è chiaro: prevalgono i percorsi in presenza. I Master di I livello offrono la scelta più ampia (18 in sede, 7 online), quindi se hai una laurea triennale trovi sia modalità tradizionali sia alcune opzioni a distanza. Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono equilibrati tra in sede e online (3+3), ma l’offerta resta contenuta. Executive e MBA sono solo in presenza (1 ciascuno) e tipicamente richiedono esperienza: valuta bene l’impegno logistico se lavori. Attenzione: il grafico include anche “Lauree Magistrali”, quasi tutte in sede (34). Non sono master post laurea: se cerchi un master, concentra la scelta su I o II livello in base ai requisiti. Un laureato triennale non può accedere ai master di II livello. In pratica: se punti alla flessibilità, le vere alternative online sono nei master di I (per triennali) e II livello (per chi ha già la magistrale). Se invece vuoi networking e contatto con le aziende del territorio, l’offerta in sede è ampia, ma prepara un piano logistico su Bologna/Modena/Parma e città limitrofe.

Analisi del Grafico

Nel campione “Scienze Economiche” in Emilia-Romagna emerge una netta prevalenza dell’offerta nelle università pubbliche: molti percorsi sono Lauree Magistrali (30) e Master di I livello (22), con una presenza minore ma significativa anche nelle università private (4 LM e 3 Master I). I Master di II livello sono pochi (6, tutti in atenei pubblici). Offerta quasi assente da Business School e Corporate University; compaiono solo 1 Executive e 1 MBA in una Scuola di Formazione. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le scelte principali sono Laurea Magistrale (per un percorso biennale accademico) oppure Master di I livello (più professionalizzante e di durata inferiore). - Se possiedi già una magistrale/specialistica, i Master di II livello ci sono ma sono pochi: valuta per tempo requisiti e selezioni. - Se cerchi formati Executive/MBA per accelerare la carriera, l’offerta regionale è molto limitata: potresti dover ampliare la ricerca ad altre regioni o a Business School nazionali/internazionali. In sintesi, l’Emilia-Romagna privilegia percorsi universitari pubblici, con più opportunità per triennalisti e meno per profili senior.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Economiche in Emilia-Romagna, l’interesse si polarizza su pochi percorsi chiave. Nelle scuole private spiccano gli MBA (724 visualizzazioni) e i Master Executive (291): sono scelte forti per profili con qualche anno di esperienza, orientati a ruoli manageriali. Ricorda però che MBA ed Executive richiedono spesso esperienza lavorativa e, talvolta, laurea magistrale. Sul versante pubblico, emergono le Lauree Magistrali (233) e i Master di I livello (132): se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti senza rinunciare a un percorso accademico solido, qui trovi le opzioni più seguite. Per chi cerca un Master di II livello (richiede laurea magistrale), nel dataset l’interesse è nullo: può indicare offerta limitata in regione; valuta scuole fuori regione o soluzioni online. Categorie come corsi brevi o di perfezionamento non registrano interesse: in questo ambito specifico potrebbero essere meno richieste. In sintesi: triennale→I livello/Magistrale pubblica; profili con esperienza→Executive/MBA privati.

Analisi del Grafico

La lettura di questo grafico, riferito ai master in Scienze Economiche in Emilia-Romagna, è chiara: la formula weekend in presenza catalizza la stragrande maggioranza dell’interesse (oltre mille preferenze), seguita a distanza dal full time in sede. L’online raccoglie numeri contenuti, con un po’ di attenzione per formula weekend e mista, mentre part-time e serale risultano di fatto assenti in questo campione. Cosa significa per te che stai scegliendo?

- Se lavori o hai vincoli di tempo, la formula weekend in presenza è la via più percorsa e probabilmente quella con maggiore offerta e networking locale.
- Se cerchi un’immersione totale, il full time in sede ha una nicchia dedicata.
- Se ti serve flessibilità geografica, l’online è disponibile ma limitato: valuta per tempo posti e calendario.

Ricorda i requisiti: alcuni percorsi sono di primo livello (accessibili con laurea triennale), altri di secondo livello (richiedono la magistrale). In Emilia-Romagna, puntare su format in presenza aumenta le opportunità, mentre chi preferisce l’online potrebbe dover restringere la ricerca o ampliare l’area geografica.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la formula weekend, trainata soprattutto dagli MBA (724 interessati) e dagli Executive (291). Questo segnala che molti candidati lavorano già e cercano percorsi compatibili con l’impiego. Se sei un professionista in attivo, l’opzione weekend è la più coerente; verifica però i requisiti: MBA ed Executive richiedono spesso esperienza significativa e, talvolta, test d’ingresso.

Per i neolaureati con triennale, l’interesse si concentra sui Master di I livello full time (84), con una quota minore in weekend (24) e formula mista (24). Se vuoi un’immersione rapida post laurea e puoi dedicarti a tempo pieno, il full time è la scelta più efficace; la formula mista offre flessibilità con un carico comunque strutturato.

Colpisce l’assenza di interesse/offerta per II livello e per part time/serale. Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un master di II livello, in Emilia-Romagna potresti trovare poche opzioni: valuta la mobilità geografica o alternative come Executive/MBA se hai i requisiti. Considera anche la qualità della scuola e gli sbocchi placement oltre alla modalità.

Area: Scienze Economiche
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 67 MASTER [in 70 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (58)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (11)
  • (2)
  • (7)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (22)
  • (26)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (33)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (61)
  • (7)
  • (2)
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.051
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

    Executy

    Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 292
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Diritto dell'Impresa e del Mercato

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master si propone di formare giuristi e professionisti pronti ad operare nel settore dell'impresa e del mercato, con una didattica annuale in modalità convenzionale, svolta in presenza e supportata da risorse online, per un'esperienza formativa di alta qualità.

    View: 74
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Management Internazionale

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

    Questo master sviluppa competenze e capacità per operare in aziende multinazionali o italiane con propensione all'internazionalizzazione. Fornisce conoscenze internazionali professionalizzanti in strategia aziendale, marketing, finanza e gestione del personale.

    View: 42
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.250 

    Sedi del master

    Piacenza
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Europee

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali

    Questo corso presenta una spiccata connotazione multidisciplinare, accrescendo le conoscenze e le capacità di comprensione degli studenti, con particolare attenzione all'apprendimento linguistico e sbocchi occupazionali nelle organizzazioni internazionali.

    View: 64
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Relazioni Internazionali Europa - America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master si propone di formare esperti in grado di analizzare dinamiche politiche e istituzionali tra Europa e America Latina, attraverso un programma didattico variegato e di elevata specializzazione.

    View: 106
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.600 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Master in International Management – Miex

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Economiche - dse

    Questo master offre un percorso professionalizzante annuale, erogato in lingua inglese, per formare futuri manager pronti a rispondere alle esigenze delle imprese in materia di internazionalizzazione. Rilascia 60 crediti formativi universitari.

    View: 69
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Forlì-Cesena
  • Master in Infermieristica Forense, Legale e Delle Assicurazioni

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze per la Qualità Della Vita - Quvi

    Questo master forma infermieri con un elevato profilo di specializzazione ed autonomia professionale in ambito legale e forense, preparando i partecipanti a svolgere consulenze tecniche e perizie in caso di responsabilità sanitaria.

    View: 207
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Politiche e Gestione dei Servizi per la Salute. Europa-America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master ha come obiettivo formare professionisti per la progettazione e gestione delle reti sanitarie, affrontando politiche per la salute e analisi comparativa dei sistemi sanitari in un contesto internazionale.

    View: 127
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni