Questo Master prepara professionisti nel settore sportivo con competenze gestionali, tecniche e relazionali, adatti per ruoli dirigenziali o consulenza. Grazie a un percorso formativo collaudato, offre una formazione ampia ma dettagliata sulle dinamiche che regolano il settore sportivo, focalizzandosi su pianificazione, organizzazione, diritto sportivo, marketing, comunicazione, gestione eventi e programmazione territoriale delle attività. La piena padronanza degli strumenti e delle metodologie necessarie per pianificare e promuovere gli eventi sportivi è uno degli obiettivi principali del corso. L'ammissione è subordinata al superamento di una selezione e sono ammessi laureati di primo e secondo livello o titoli equipollenti esteri riconosciuti. Le lezioni si svolgeranno presso Dipartimento di Economia Marco Biagi UNIMORE e Dipartimento di Economia, Scienze e Diritto UNIRSM nel periodo da febbraio 2023 a gennaio 2024, con un orario da lunedì a giovedì. Visita il sito web del master per maggiori informazioni.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di formare professionisti del settore sportivo, fornendo competenze gestionali, conoscenze tecniche e capacità relazionali utili per l'inserimento dirigenziale in aziende, enti ed organizzazioni del settore
Finalità del Master
Formare professionisti in grado di pianificare, gestire e promuovere aziende e organizzazioni nel settore sportivo, rispondendo alla crescente domanda di figure professionali qualificate
La didattica del Master
Le lezioni si terranno da febbraio a giugno, dal lunedì al giovedì, con due sessioni giornaliere comprensive di pause intermedie
Certificazioni e Crediti del Master
60 CFU
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I requisiti di ammissione includono possesso di laurea di primo o secondo livello, laurea ante-riforma o titolo equipollente riconosciuto
Candidarsi al Master
I candidati devono superare una selezione
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 8500 .