Guida alla scelta di un Master in Lingue in Emilia-Romagna area master Umanistica

Parlare più lingue oggi significa moltiplicare le opportunità, soprattutto in Emilia-Romagna: regione con un’economia aperta, filiere export d’eccellenza e un ecosistema culturale e turistico in continua espansione. Specializzarsi qui in ambito linguistico significa unire competenze comunicative e sapere tecnico, entrando in ruoli chiave per internazionalizzazione, marketing, turismo, cultura, traduzione e media in aziende e istituzioni che cercano profili pronti al mercato globale. Per giovani laureati, è una scelta strategica e spendibile da subito.

Per aiutarti a selezionare il percorso giusto, questa pagina offre una bussola basata su 32 Master: grafici chiari per orientarti, filtri mirati per affinare la ricerca e schede sintetiche con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: nell’ambito Lingue in Emilia-Romagna l’offerta è quasi interamente concentrata su Master di I livello full time (6 programmi), con una sola opzione in formula mista. Non risultano proposte per II livello, Executive, weekend o serali.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e punti a specializzarti subito, troverai opportunità, ma dovrai mettere in conto impegno a tempo pieno, quindi meno compatibile con un lavoro stabile. Se invece lavori già, la scelta realistica è valutare l’unico percorso misto o considerare soluzioni fuori regione/online per maggiore flessibilità.

Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un master di II livello, in questo momento l’offerta locale in Lingue è nulla: conviene ampliare il raggio geografico o verificare altri settori affini (es. comunicazione, internazionalizzazione).

In sintesi: alta concentrazione su I livello full time, bassa flessibilità oraria. Verifica con attenzione requisiti di accesso, calendario didattico e carico in presenza per capire se la frequenza è sostenibile rispetto ai tuoi obiettivi e ai tuoi impegni.

Analisi del Grafico

Nei Master in Lingue in Emilia-Romagna il quadro prezzi è chiaro: per i Master di I livello l’offerta si concentra tra 10-15k € (opzione più frequente), con alternative in 3-6k e 6-10k €, e pochi casi sotto i 3k. Per i Master di II livello, invece, prevalgono le soluzioni 0-3k €, con alcune proposte tra 3-6k e 6-10k. Nessuna tipologia supera i 15k e non risultano percorsi Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, punterai ai Master di I livello, mettendo in conto un investimento spesso medio-alto (10-15k), utile se cerchi un percorso strutturato con servizi e stage. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello offrono opzioni più accessibili, anche sotto i 3k, adatte a specializzarti senza impatto economico elevato.

Suggerimento pratico: verifica i requisiti d’accesso (un II livello richiede la laurea magistrale) e informati su borse, rateizzazioni e bandi regionali dell’Emilia-Romagna per ridurre il costo complessivo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due cluster molto chiari. La durata media è identica: 14 mesi sia per i Master di I livello sia per quelli di II livello. La differenza sta nel budget: I livello ≈ 9.688€, II livello ≈ 3.004€. Le bolle indicano anche l’offerta: ci sono più opzioni di I livello (bolla più grande) rispetto ai II livello in Lingue in Emilia-Romagna. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello: durata contenuta ma investimento più alto (circa 690€/mese). Se hai una magistrale, i Master di II livello hanno stessa durata ma costo molto più basso (circa 215€/mese), quindi potresti massimizzare il rapporto costo/tempo.

Suggerimenti pratici: - Valuta cosa include il prezzo: stage, certificazioni linguistiche, ore di laboratorio, placement. - Con durata simile, la scelta dovrebbe basarsi su contenuti, docenti e rete aziendale. - Informati su borse, rateizzazioni e agevolazioni regionali. - Ricorda i requisiti: il II livello richiede una laurea magistrale; con sola triennale resta l’opzione del I livello o di un corso avanzato non universitario.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Lingue in Emilia-Romagna, l’offerta è fortemente concentrata sulla didattica in presenza. I Master di I livello sono 11 (10 in sede, 1 online) e i Master di II livello sono 5 (4 in sede, 1 online). Inoltre, sono disponibili 16 Lauree Magistrali (15 in sede, 1 online). Non risultano Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo specifico filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, le opzioni principali sono i Master di I livello o le Lauree Magistrali, entrambe prevalentemente in presenza. Se possiedi già una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello, ma anche qui la fruizione è soprattutto in sede.

Se cerchi flessibilità, sappi che l’offerta online è limitata. Valuta quindi la disponibilità a spostarti in Emilia-Romagna e verifica se qualche ateneo prevede modalità blended anche quando non esplicitate. In sintesi, qui trovi molte opportunità solide in presenza; per chi lavora o necessita di remoto, la scelta è più ristretta e va pianificata con anticipo.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Lingue in Emilia-Romagna è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle università pubbliche. Si concentrano qui 9 master di I livello, 5 di II livello e ben 16 Lauree Magistrali; le università private compaiono solo con 2 master di I livello. Nessuna presenza di Business School, Executive, MBA o percorsi di Alta Formazione nel perimetro del filtro.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le strade più ampie sono la Laurea Magistrale (16 corsi) oppure un master di I livello (prevalentemente in atenei pubblici). Se hai già una magistrale o titoli equivalenti, puoi puntare ai master di II livello, ma l’offerta è più contenuta (5, tutti pubblici).

Se cerchi taglio executive/manageriale o Business School, qui troverai poco: valuta fuori regione o online. In ogni caso, verifica i requisiti di accesso (per i master di II livello serve la laurea magistrale), insieme a lingua di erogazione, stage e collegamenti con il territorio, elementi cruciali per chi punta a inserirsi o specializzarsi nel settore linguistico.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto netto: tutte le visualizzazioni (214) si concentrano sulle Lauree Magistrali presso atenei pubblici, mentre per master (I/II livello, Executive, Alta Formazione, MBA, corsi brevi/perfezionamento) e per le scuole private l’interesse è nullo in questo perimetro “Lingue in Emilia‑Romagna”. Ciò suggerisce che, a fronte di 32 master analizzati e 16 scuole, l’offerta (o la visibilità) di veri master in Lingue nell’area è molto scarsa, e la scelta dei laureati converge sui percorsi accademici tradizionali.

Se hai una triennale e vuoi restare in regione, la via più concreta è la Laurea Magistrale pubblica. Se possiedi già una magistrale e cerchi un master di II livello, qui le opzioni risultano quasi assenti: valuta di ampliare la ricerca a regioni limitrofe o a modalità online. Per profili con esperienza interessati a executive/alta formazione, conviene esplorare scuole private fuori regione o percorsi affini (management culturale, comunicazione internazionale) dove le competenze linguistiche sono valorizzate. In alternativa, allarga il filtro oltre “Lingue” per intercettare programmi interdisciplinari.

Analisi del Grafico

Il grafico non registra preferenze espresse: per i Master in Lingue in Emilia-Romagna, l’interesse verso le modalità di frequenza (full time, part time, weekend, mista, serale) risulta pari a zero sia In Sede sia Online. Questo può indicare dati non raccolti o offerta poco visibile più che assenza di domanda reale.

Per te cosa significa? Nessuna modalità emerge come “più richiesta”, quindi conviene puntare su flessibilità. Verifica se le scuole prevedono opzioni adattabili (es. blended o lezioni registrate) e chiedi chiaramente calendario, carico didattico e obblighi di presenza: sono aspetti che spesso non appaiono nelle schede.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Se lavori, orientati su part time/weekend o mista; se cerchi immersione e placement rapido, il full time resta l’opzione più intensa.

Suggerimento pratico: confronta 2-3 scuole in regione, chiedi statistiche di frequenza degli ultimi anni e valuta anche regioni limitrofe o format online asincroni, in attesa di nuove edizioni con calendario più chiaro.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato su Master in Lingue in Emilia-Romagna, registra valori pari a zero per ogni tipologia e modalità di frequenza. Tradotto: non emergono preferenze esplicite dei laureati in questo sottoinsieme, probabilmente per offerta molto limitata sul territorio, campione ridotto o dati non ancora raccolti dalle scuole. Cosa significa per la tua scelta? Non è detto che non esistano percorsi adatti, ma potrebbero non essere mappati in questo dataset. Ti suggeriamo di: - Ampliare il raggio a regioni vicine o considerare opzioni online/formula mista. - Valutare percorsi affini: traduzione e interpretariato, comunicazione interculturale, turismo e hospitality, relazioni internazionali, marketing per mercati esteri. - Verificare i requisiti: I livello accessibile con laurea triennale; II livello richiede laurea magistrale; Executive spesso richiede esperienza; Alta Formazione/corsi brevi utili per upskilling rapido. - Contattare direttamente le scuole in Emilia-Romagna per calendari e modalità (weekend/serale/part time), spesso attivate su richiesta o a coorte minima.

In sintesi, apri la ricerca a più modalità e territori e allinea la scelta ai tuoi requisiti di accesso e obiettivi professionali.

Area: Umanistica
Categoria: Lingue
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 32 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (30)
  • (3)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (10)
  • (12)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (13)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (31)
  • (2)
  • Laurea magistrale in Language Sciences and Cultural Studies for Special Needs

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo corso è un programma di laurea magistrale di secondo livello che si occupa di scienze linguistiche e studi culturali per persone con esigenze speciali, e prevede insegnamenti in inglese.

    View: 80
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Relazioni Internazionali Europa - America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master si propone di formare esperti in grado di analizzare dinamiche politiche e istituzionali tra Europa e America Latina, attraverso un programma didattico variegato e di elevata specializzazione.

    View: 117
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.600 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Master in Transitions and Innovations in the European Territory: Environments and Landscapes Beyond the Anthropocene

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Beni Culturali - dbc

    Questo master offre competenze nella progettazione e gestione di progetti di innovazione territoriale in Europa, affrontando questioni legate ai beni comuni e alle trasformazioni climatiche.

    View: 110
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5 

    Sedi del master

    Ravenna
    1
    ONLINE
  • Laser in Odontostomatologia in Convenzione con Univer. de Liège, Univer. di Roma 'la Sapienza', Univer. de Barcelona, Univer. of Medicine and Pharmacy

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un avanzato percorso formativo in odontostomatologia, focalizzato sull'impiego del laser, con una durata di 2 anni e istruzione in diverse lingue.

    View: 188
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Digital Marketing and Communication

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master offre un percorso formativo annuale in Digital Marketing e Comunicazione, erogato in lingua inglese e progettato per neolaureati, con obiettivo di preparare professionisti in grado di gestire strategie di marketing digitale.

    View: 68
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in European Regional Master in Democracy and Human Rights for South East Europe Erma-dhr

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master offre un'opportunità formativa annuale, focalizzata su temi sociali, economici e giuridici, con un approccio internazionale. È progettato per un numero compreso tra 10 e 35 partecipanti, garantendo un ambiente di apprendimento stimolante.

    View: 187
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Bologna
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Europee

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali

    Questo corso presenta una spiccata connotazione multidisciplinare, accrescendo le conoscenze e le capacità di comprensione degli studenti, con particolare attenzione all'apprendimento linguistico e sbocchi occupazionali nelle organizzazioni internazionali.

    View: 81
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
  • Master in International Management – Miex

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Economiche - dse

    Questo master offre un percorso professionalizzante annuale, erogato in lingua inglese, per formare futuri manager pronti a rispondere alle esigenze delle imprese in materia di internazionalizzazione. Rilascia 60 crediti formativi universitari.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Forlì-Cesena
  • Laurea Magistrale in Interpretazione

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

    Questo master offre un'opportunità unica di apprendere interpretazione attraverso un approccio pratico e diretto, preparando gli studenti a lavorare come freelance o in istituzioni. Con l'accesso a lab di avanguardia e piccoli gruppi, gli studenti ricevono supporto personalizzato.

    View: 107
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Forlì-Cesena
  • Master in Management Internazionale

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

    Questo master sviluppa competenze e capacità per operare in aziende multinazionali o italiane con propensione all'internazionalizzazione. Fornisce conoscenze internazionali professionalizzanti in strategia aziendale, marketing, finanza e gestione del personale.

    View: 56
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.250 

    Sedi del master

    Piacenza
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni