Guida alla scelta di un Master area Produzione Industriale in Piemonte

Il Piemonte è da sempre la culla della manifattura italiana: tra automotive, aerospazio, meccatronica e nuove filiere del green, qui la Produzione Industriale evolve con tecnologie 4.0 e competenze data-driven. Specializzarsi in questa regione significa entrare in un ecosistema che valorizza qualità, efficienza e innovazione, con sbocchi concreti in processi, supply chain e smart manufacturing.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica su 175 master che ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per mettere a fuoco ciò che conta per te (costo, durata, tipologia, modalità, borse di studio) e passa all’elenco completo per confrontare le schede in modo rapido. Trasforma l’ambizione in un percorso professionale solido.

Analisi del Grafico

L’offerta in Piemonte per Produzione Industriale è fortemente orientata al tempo pieno: I e II livello sono prevalentemente Full time (7 corsi ciascuno), con poche opzioni Part time (3+3). Esiste un’unica formula weekend per i II livello e una formula mista nella categoria “Master” generica, mentre non risultano proposte serali. Executive, MBA e Alta Formazione non compaiono in questo filtro: se cerchi formati per lavoratori esperti o tagli manageriali, potresti dover valutare altre regioni o soluzioni online.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello (soprattutto Full time); il II livello richiede la laurea magistrale e offre un ventaglio simile, con la rara opzione weekend. Se lavori, considera che le chance Part time/Mista sono poche: verifica carico didattico e stage obbligatori per la compatibilità. La presenza marginale di “Lauree Magistrali” indica un’alternativa accademica, non un master. In sintesi: l’offerta c’è, ma è concentrata su percorsi intensivi; chi necessita di flessibilità dovrà selezionare con attenzione o ampliare il perimetro di ricerca.

Analisi del Grafico

Nel settore “Produzione Industriale” in Piemonte l’offerta è quasi interamente accademica: non risultano Executive né MBA, segnale di percorsi più strutturati e meno orientati a profili senior. La fascia di prezzo dominante è 3-6mila €, dove si concentra la maggior parte sia dei Master di I livello (15) sia dei Master di II livello (16). Seguono opzioni economiche 0-3mila € (9 I livello; 6 II livello), mentre tra 6-10mila € l’offerta è limitata (3 I livello e 1 “Master” generico). Sopra i 10mila € compaiono solo Master di II livello (3 tra 10-15k e 4 oltre 15k).

Implicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono accessibili e in gran parte con budget 3-6k. Se possiedi una magistrale e punti a un II livello, prevedi un budget da 3-6k ma considera possibili programmi premium oltre i 10k. Ricorda i requisiti: con sola triennale non puoi accedere ai Master di II livello. L’assenza di Executive/MBA suggerisce che, per profili con esperienza, la scelta ricada su I/II livello o su alternative extra-regione.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master Produzione Industriale in Piemonte, le tre tipologie si collocano su durate simili (12–14 mesi), ma con differenze di costo e offerta. I Master di I livello durano in media 14 mesi e sono i più accessibili, con un costo intorno a €4.178 e un’offerta ampia (bolla più grande): scelta indicata se hai una laurea triennale e cerchi un buon equilibrio tra contenuti tecnici e budget. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica) durano 13 mesi, costano circa €7.110 e offrono un upgrade più avanzato, utile per ruoli tecnici/manageriali in produzione e operations.

I “Master” non universitari risultano i più costosi (circa €9.400) e leggermente più brevi (12 mesi), con meno programmi disponibili: in genere puntano su taglio executive e network aziendale; spesso accessibili con triennale e/o esperienza. In pratica: se il vincolo principale è il budget, orientati al I livello; se hai i requisiti e miri a specializzazione accademica, valuta il II livello; se cerchi rapidità e networking mirato, considera i Master professionali, tenendo conto del costo più alto.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Produzione Industriale in Piemonte è molto chiaro: l’offerta è prevalentemente in presenza. I Master di I livello contano 35 percorsi in sede contro 3 online (circa 90% in presenza), mentre i Master di II livello sono 37 in sede e 5 online. Anche le Lauree Magistrali (categoria diversa dai master) seguono la stessa tendenza: 82 in sede e 6 online. La tipologia “Master” generica mostra 6 in sede e solo 1 online. Non risultano proposte per Executive, Alta Formazione, MBA, Brevi o Corsi di perfezionamento in questo filtro. Cosa significa per te: - Se hai una triennale, puoi puntare ai Master di I livello: molta scelta, soprattutto in aula. - Se hai già una magistrale, i Master di II livello sono disponibili ma anch’essi soprattutto in sede. - Se lavori e cerchi flessibilità, l’offerta online è limitata: valuta la disponibilità di calendari serali/weekend o soluzioni blended (da verificare con la scuola). Nota: le “Lauree Magistrali” richiedono immatricolazione universitaria e non sostituiscono un master; verifica i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nel segmento Produzione Industriale in Piemonte l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche: prevalgono le Lauree Magistrali (87) e i Master di I livello (38) e II livello (42). Le Università private compaiono marginalmente (pochi “Master” generici e 1 LM), mentre non risultano proposte di Business School, Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la via più accessibile qui è una Laurea Magistrale o un Master di I livello. Se possiedi già una laurea magistrale, puoi puntare a un Master di II livello (ricorda: richiede la LM per l’ammissione). Se cerchi un format Executive/MBA o percorsi intensivi brevi, l’offerta locale è assente: valuta altre regioni o scuole con taglio manageriale.

In pratica, il Piemonte offre un percorso accademico strutturato e vicino all’industria manifatturiera: ottimo per consolidare basi tecniche e fare tirocini. Attenzione a requisiti, numero chiuso e calendario (spesso in presenza). Per profili con esperienza che vogliono accelerare rapidamente, potrebbe servire una ricerca extra-regionale.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Produzione Industriale in Piemonte è chiaro: l’interesse si concentra sui Master universitari di I livello nelle scuole pubbliche (2948 visualizzazioni), seguiti dai Master di II livello, sempre pubblici (1471). Per chi ha una laurea triennale, questo indica un percorso privilegiato verso i Master di I livello; chi ha già una laurea magistrale può puntare con buone chance sui Master di II livello. Ricorda: un laureato triennale non può accedere a un master di secondo livello. Nel privato spiccano i “Master” professionalizzanti (744), spesso non universitari: possono essere interessanti per chi cerca percorsi pratici e rapidi, ma verifica bene riconoscimenti e spendibilità. Sono presenti anche ricerche su Lauree Magistrali (pubbliche 216, private 202), utile per chi non ha ancora completato il ciclo. Assenti di fatto Executive, MBA e Alta Formazione in questo filtro: se lavori e cerchi format per profili “mid-career”, valuta altre regioni o proposte online/ibride. In sintesi: pubblico e I/II livello dominano; il privato offre opzioni professionalizzanti. Scegli in base ai requisiti di accesso e al tuo obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

Nei Master in Produzione Industriale in Piemonte emerge una chiara preferenza per la frequenza in sede e a tempo pieno (2345 interessi, contro 198 online). Anche il part time in presenza è molto richiesto (1389), mentre le opzioni flessibili sono marginali: formula weekend (54) e mista (70) quasi assenti, e serale non pervenuta. Questo indica che l’offerta – e la domanda – si concentrano su percorsi intensivi, spesso legati a laboratori, impianti e project work in azienda.

In pratica: se punti a entrare rapidamente nel settore, il full time in sede offre più scelta e networking. Se lavori già, il part time in presenza è la soluzione più realistica; le alternative weekend/serale sono rare. L’online esiste ma è limitato a pochi programmi full o part time: conviene muoversi presto sui posti disponibili e verificare modalità didattiche (sincrono/asincrono).

Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre il livello del master e la compatibilità con i tuoi impegni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata su pochi formati. I Master di I livello raccolgono il maggior interesse, soprattutto in formula full time (1425) e anche part time (1078): se hai una laurea triennale, è qui che troverai le opzioni più numerose in Piemonte. Anche la categoria “Master” generica è rilevante (full time 514; part time 160; qualche formula mista 70), utile se cerchi percorsi professionalizzanti senza requisiti avanzati. Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello hanno interesse discreto (full time 402; part time 288), con una piccola presenza di formula weekend (54), quindi qualche flessibilità c’è ma l’offerta rimane prevalentemente full time. Quasi assenti Executive, MBA e Alta Formazione: se lavori e cerchi format serali/weekend strutturati, la scelta locale è limitata. Nota anche l’interesse per le Lauree Magistrali (202 full time): alternativa sensata se vuoi consolidare basi accademiche prima di specializzarti. In sintesi: triennale? Punta su I livello, valutando il part time se lavori. Magistrale? II livello con prevalenza full time; verifica bene i calendari se cerchi formule compatibili con l’impiego.

Area: Produzione Industriale
Regione: Piemonte

TROVATI 175 MASTER [in 177 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (162)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (19)
  • (7)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (98)
  • (28)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (65)
  • (1)
  • (62)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (170)
  • (7)
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.208
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.408
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 674
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 647
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 436
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 317
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 947
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Yacht Design

    IED | IED Design

    Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.

    Logo Cliente
    View: 380
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 414
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 620
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Biennio Interior Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

    Logo Cliente
    View: 425
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 168
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 155
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 342
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Insurance Innovation

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un percorso formativo innovativo focalizzato sulle tecnologie emergenti e sull'innovazione nel business assicurativo, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide del settore con competenze multidisciplinari.

    View: 67
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni