Guida alla scelta di un Master in Web Design Area: Arti Creative

Il Web Design è oggi il cuore dell’esperienza digitale: dal primo clic all’ultimo scroll, determina come brand, servizi e prodotti vengono percepiti e usati. Specializzarsi in questo ambito significa unire creatività, tecnologia e strategia per progettare interfacce accessibili, performanti e orientate al business. Per i giovani laureati è una scelta che apre porte in UX/UI, front-end, product design e comunicazione visiva, con prospettive concrete in agenzie, startup e aziende mature. Chi sa progettare esperienze funziona meglio sul mercato.

Per orientarti con criterio, questa pagina offre una analisi statistica basata su 50 master: una vera bussola per confrontare l’offerta. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con dettagli su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Web Design mostra un’offerta concentrata su percorsi strutturati a tempo pieno. La formula dominante è il Full Time, soprattutto nei Master di I livello (11 corsi) e nella categoria “Master” (13 corsi), con alcune alternative Part Time e Weekend. Se hai una laurea triennale, troverai quindi molte opzioni immediate nei Master di I livello e nei Master non universitari; richiedono disponibilità significativa in settimana. Per chi lavora, le alternative ci sono ma sono limitate: Part Time e Weekend compaiono in I livello e nella categoria “Master”, mentre non è presente la formula serale e la formula mista è quasi assente. Se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, l’offerta è minima e prevalentemente in formula weekend (1 corso). Gli Executive sono rari (1 Weekend), coerenti con un target di professionisti. Infine, sono presenti alcune Lauree Magistrali Full Time (5), utili se stai valutando un percorso accademico più lungo. Assenti MBA, Alta Formazione e corsi brevi: la scelta qui privilegia programmi completi e intensivi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Web Design mostra un’offerta concentrata nelle fasce intermedie di prezzo. Tra i percorsi più accessibili e diffusi spiccano i master di I livello tra 3-6k € (maggioranza) e, in misura minore, quelli tra 6-10k €. Esistono poche opzioni sotto i 3k €, mentre colpisce la presenza di alcuni I livello oltre i 15k €: solitamente programmi “top” con servizi aggiuntivi (laboratori avanzati, career service strutturato, docenti di settore).

Se hai una laurea triennale, puoi puntare su master di I livello o su “Master” non universitari (anch’essi concentrati a 3-6k €). Se hai una magistrale, potresti valutare il II livello, ma l’offerta qui è molto scarsa (solo un caso a 3-6k €). Executive e MBA praticamente assenti in questo ambito. Una “Laurea Magistrale” compare a basso costo, ma è un percorso diverso dal master, con tempi e obiettivi differenti.

In pratica: con un budget 3-6k € trovi la maggiore varietà; se sali di prezzo, verifica attentamente stage, placement e rete di aziende per assicurarti un ritorno reale, specie in un settore con alta domanda (8.750 interessati).

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Web Design è molto concentrato: Milano e Roma guidano nettamente. In queste due città trovi la maggior parte delle opportunità, soprattutto di Master di I livello (7 a Milano e 7 a Roma) e “Master” professionali non universitari (6 a Milano, 4 a Roma). Questo è ideale se hai una laurea triennale e vuoi entrare rapidamente nel settore con un percorso pratico.

Se cerchi un Master di II livello (accessibile solo con laurea magistrale), l’offerta è limitata e concentrata a Roma (2 corsi). Non risultano proposte Executive o MBA specifiche sul Web Design nelle top città: se hai già esperienza e cerchi un taglio executive, potresti dover valutare percorsi affini o formati online/blended.

Torino e Firenze offrono opzioni più contenute ma interessanti: qualche I livello e Master professionali, e Lauree Magistrali affini al design digitale (Torino 2, Firenze 1), utili se vuoi un percorso accademico più lungo. Bologna ha presenza minore. In sintesi: valuta sede, requisiti di accesso e taglio del programma per allineare velocità d’ingresso nel mercato e profondità formativa.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Web Design, l’offerta più ampia è nei master universitari di I livello (bolla più grande): durano in media 15 mesi e costano circa 8.820 €. Sono ideali se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario specialistico con un percorso strutturato.

I master di II livello durano circa 19 mesi e costano 5.016 €: sono più lunghi ma meno costosi, però richiedono una laurea magistrale. Se hai già la LM e miri a ruoli avanzati (UX lead, progettazione avanzata), il rapporto costo/durata è interessante.

I master non universitari risultano i più rapidi (7 mesi) e i più accessibili (2.925 €): adatti per entrare subito nel mercato o aggiornarti velocemente su strumenti e portfolio, pur senza titolo accademico.

Le lauree magistrali (24 mesi, 1.200 €) hanno costo inferiore ma un impegno biennale e un obiettivo formativo diverso: ottime se parti da triennale e vuoi una base accademica ampia. In sintesi: valuta tempi, budget e requisiti di accesso; triennale → I livello o LM; magistrale → anche II livello; se vuoi rapidità e pratica, i master non universitari sono i più agili.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Web Design evidenzia una forte prevalenza dell’erogazione in presenza: i Master di I livello sono soprattutto in sede (17 percorsi) con alcune alternative online (4). Anche la categoria “Master” generici segue lo stesso trend (16 in sede, 3 online). Per chi ha solo la laurea triennale, questo significa ampia scelta, soprattutto se cerchi attività laboratoriali e networking dal vivo.

Se invece hai già una magistrale e punti a un Master di II livello, sappi che l’offerta è quasi esclusivamente online (2 programmi) e senza opzioni in sede: utile per flessibilità, ma valuta la qualità dell’interazione didattica. L’unico Executive rilevato è anch’esso online, tipicamente indicato per profili con esperienza. Non risultano MBA, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento in questo ambito. Nota: la presenza di “Lauree Magistrali” in sede riguarda percorsi accademici, non master post-laurea.

In sintesi: se cerchi pratica intensiva e rete contatti, punta ai Master in sede di I livello; se lavori o hai bisogno di flessibilità, valuta i pochi II livello/Executive online, verificando requisiti di accesso e carico didattico.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Web Design mostra un’offerta concentrata sui percorsi per profili junior. I Master di I livello sono i più numerosi, proposti da università pubbliche (7), private (5), Business School (4) e Scuole di Formazione (5): se hai una laurea triennale, qui trovi la platea più ampia. I Master di II livello sono pochi (1 pubblico, 1 privato) e richiedono una laurea magistrale: opzione più rara per chi vuole specializzarsi dopo la LM. L’offerta Executive è quasi assente (solo 1 in Business School), così come MBA e percorsi “brevi”. Interessante la categoria “Master” non tipizzati: forte presenza nelle università private (15) e alcune Business School (4), utile per chi cerca programmi professionalizzanti senza vincolo di livello formale (verifica sempre i requisiti di accesso). Si vedono anche alternative accademiche: Lauree Magistrali in Web Design/affini in atenei pubblici (3), privati (3) e una Scuola di Formazione. In sintesi: con laurea triennale hai molte opzioni immediate; con laurea magistrale e target II livello la scelta è limitata; per profili con esperienza, l’offerta Executive è scarsa: valuta Master professionali nelle private o I livello aperti anche ai laureati LM.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra 50 master in Web Design analizzati (28 scuole, 8.750 interessati), l’offerta è soprattutto In Sede. La Lombardia guida nettamente con 15 percorsi in presenza e solo 1 online: se punti a un master con lezioni in aula, l’area milanese è la più ricca di opportunità e networking. Anche il Lazio è molto forte (9 in presenza, 4 online), risultando l’hub più equilibrato per chi desidera scegliere tra entrambe le modalità. Piemonte e Toscana offrono 6 master ciascuna, ma solo in presenza; l’online compare in modo significativo solo in Lazio ed Emilia-Romagna (2 online). Cosa significa per te: - Se vuoi online, l’offerta è più limitata: orientati su Lazio/Emilia-Romagna o valuta scuole con didattica a distanza anche se non locali. - Se preferisci in sede, considera Lombardia e Lazio come prime scelte, soprattutto per stage e contatti aziendali. - Verifica sempre i requisiti d’accesso: i master di I livello richiedono la triennale, quelli di II livello la magistrale. Pianifica anche eventuali spostamenti e costi di permanenza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara prevalenza dell’offerta privata per il Web Design: oltre due terzi dell’interesse converge su scuole private, con un picco sui “Master” privati (4027 visualizzazioni) e sui Master di I livello privati (2086). Le opzioni pubbliche sono presenti soprattutto nei Master di I livello (983), mentre altre tipologie sono marginali. Executive (91) e II livello (36) risultano di nicchia, e MBA/Alta Formazione qui non compaiono. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, il percorso più battuto è il Master di I livello (pubblico o privato). I “Master” privati non universitari sono molto richiesti e spesso accessibili con triennale, ma verifica sempre accreditamenti e placement. - Se hai una laurea magistrale, puoi valutare anche il II livello (richiede LM), ma l’interesse è più basso; potrebbe essere una scelta mirata per profili avanzati. - Gli Executive sono per chi ha già esperienza e obiettivi manageriali nel design digitale. Se cerchi un titolo universitario, orientati su pubblico/privato di I livello; se vuoi rapidità su competenze e portfolio, i master privati specialistici sono oggi i più ricercati.

Analisi del Grafico

Nei 50 master in Web Design analizzati (28 scuole, 8.750 laureati interessati), l’interesse converge soprattutto sul full time in sede (3.269 preferenze), seguito dal full time online (1.588). Tradotto: se puoi dedicarti a tempo pieno, troverai più opzioni e maggiore domanda, con l’online come alternativa concreta per chi è fuori sede o vuole risparmiare su spostamenti.

Per chi lavora, la formula weekend è la soluzione più praticabile: c’è una buona richiesta sia in sede (1.340) sia online (519). Il part time esiste quasi solo in presenza (1.099) e l’assenza di formule serali o miste indica che la flessibilità oraria è limitata: se cerchi lezioni serali o un ibrido stabile, le alternative sono scarse.

In sintesi: valuta il full time se punti a un’immersione rapida nel design e nello sviluppo portfolio; scegli weekend se devi conciliare lavoro e studio; considera il full time online se non puoi spostarti. Verifica sempre i requisiti di accesso: alcuni master richiedono specifiche lauree o esperienza, e un laureato triennale non può accedere a master di secondo livello.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra che, nei Master in Web Design, l’interesse converge soprattutto su percorsi full time e su Master di I livello. I Livello totalizza circa 3.031 preferenze (con prevalenza full time), ed è quindi la scelta più solida per chi ha una laurea triennale. La categoria “Master” (non specificata per livello) è ancora più richiesta (circa 4.018), trainata da format full time e formula weekend. La formula weekend è la principale alternativa al full time, utile se lavori già o vuoi conciliare studio e stage; la modalità part time è presente ma meno diffusa. Quasi assenti formule serali o miste.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale e, in questo ambito, l’interesse è marginale (36, soprattutto weekend). Le opzioni Executive sono di nicchia (91, weekend) e di norma rivolte a profili con esperienza. Si nota anche un interesse per proseguire con Lauree Magistrali (639, full time), alternativa per chi cerca solide basi accademiche prima di specializzarsi. In pratica: se sei triennale punta su I livello; se lavori, valuta weekend; se sei magistrale con esperienza, considera executive, sapendo che l’offerta è più limitata.

Area: Arti Creative
Categoria: Web Design

TROVATI 50 MASTER [in 59 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (41)
  • (18)

Modalità di FREQUENZA

  • (34)
  • (5)
  • (10)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (16)
  • (11)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (2)
  • (3)
  • (44)
  • (2)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (14)
  • (26)
  • (13)
  • (6)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 2.703
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.068
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 857
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.969
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 1.015
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.552
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 689
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 785
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 815
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 553
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 331
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 473
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Brand Communication - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master per ideare e realizzare comunicazioni di marca vincenti per emergere e differenziarsi. Impara a conoscere i trend del mercato e a realizzare piani di comunicazione che guardino al futuro anticipando le esigenze delle aziende con il Master in Brand Communication di Milano

    Logo Cliente
    View: 187
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Graphic Design

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Graphic Design di Accademia Italiana offre un percorso dove docenti esperti e uso delle più moderne tecnologie ti accompagneranno per creare di progetti visivamente accattivanti e comunicare in modo efficace attraverso l'uso di immagini, colori, tipografia e layout.

    Logo Cliente
    View: 1.050
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Information Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Impara a padroneggiare i dati dando loro un’identità chiara e coerente con il Master in Information Design di IED Milano che fonde insieme data journalism, visual journalism e multimedia storytelling per creare soluzioni informative eccellenti.

    Logo Cliente
    View: 264
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione Digitale & Social Media Marketing

    Radar Academy

    Il master in Comunicazione Digitale e Social Media Marketing forma professionisti coloro capaci di operare nel campo della comunicazione digitale e del marketing sui social media. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 289
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Executive Master in Digital Marketing & E-Commerce Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Digital Marketing ed E-commerce Management di GEMA offre competenze avanzate per gestire strategie digitali, campagne di marketing online e progetti e-commerce, formando professionisti capaci di guidare il business nell'era digitale con visione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 194
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 1.970 

    Sedi del master

    ONLINE 22/nov/2025
  • Master in Digital Marketing Management

    Radar Academy

    Il master in Digital Marketing fornisce conoscenze strategiche e operative per operare nel marketing digitale. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 181
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.

    Logo Cliente
    View: 150
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni