Guida alla scelta di un Master in Sanità Area: Scienze Mediche

In un settore che unisce impatto sociale, innovazione clinica e trasformazione digitale, i Master in Sanità sono il ponte tra la laurea e ruoli ad alto valore nelle strutture sanitarie, nelle aziende pharma, nei servizi territoriali e nella consulenza. Specializzarsi oggi significa acquisire competenze spendibili in un mercato in evoluzione, dove gestione, tecnologia e cura del paziente convergono per creare nuove professioni e percorsi di carriera.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica basata su 1178 master per orientarti con metodo, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei percorsi con informazioni chiave (costo, durata, tipologia, modalità di frequenza, borse di studio). Scegli consapevolmente il master che allinea ambizione, competenze e opportunità.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sanità mostra un’offerta concentrata su due tipologie: I livello (141 programmi) e II livello (74 programmi). Per chi ha una laurea triennale, la scelta principale è il Master di I livello, prevalentemente full time (101): significa disponibilità di tempo e spesso presenza in sede durante la settimana. Esistono alternative più flessibili (weekend e mista), ma sono minoritarie.

Se hai già una laurea magistrale (o i requisiti per un II livello), l’offerta diventa più compatibile con il lavoro: nel II livello prevalgono formule weekend (29) e miste (17), con alcuni full time. Questo consente di conciliare studio e attività professionale, senza rinunciare alla specializzazione avanzata richiesta in ambito sanitario.

Le opzioni Executive sono poche e quasi solo weekend/miste; MBA e percorsi “Brevi” non compaiono in questo ambito. I Corsi di perfezionamento offrono ulteriore flessibilità (weekend/serale) utili per aggiornamento rapido. In sintesi: scegli I livello se sei triennale e puoi dedicarti a tempo pieno; punta al II livello se hai magistrale e cerchi formule compatibili con il lavoro.

Analisi del Grafico

Nei master in Sanità analizzati, il prezzo non è una barriera elevata: la maggioranza costa meno di 3.000€. In particolare, i Master di I livello (accessibili dopo laurea triennale) concentrano l’offerta proprio nella fascia 0–3k, con poche eccezioni sopra i 6k. Se hai una laurea magistrale e punti a un II livello, trovi ancora molte opzioni sotto i 6.000€ (quasi equivalenti tra 0–3k e 3–6k), con poche proposte nelle fasce 6–10k e 10–15k.

I percorsi di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento sono quasi tutti sotto i 3.000€: utili per aggiornamento rapido e certificazioni. Gli Executive sono pochi e in fascia bassa/media: indicano un’offerta limitata per profili con esperienza, ma economicamente accessibile. Nessun MBA rilevato in questo filtro.

In sintesi: se sei triennale, orientati su I livello con budget contenuto; se sei magistrale e cerchi II livello, prevedi prevalenza di costi sotto i 6.000€. Valuta il prezzo insieme a requisiti di accesso, stage/tirocinio e spendibilità nel SSN/cliniche.

Analisi del Grafico

Roma è il principale polo per i Master in Sanità: concentra la maggior parte dell’offerta, soprattutto Master di I livello e Master di II livello, con anche alcune Lauree Magistrali. Se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia per I livello; se hai già una magistrale, Roma offre molte opzioni di II livello.

Padova emerge come seconda scelta strutturata: oltre a I e II livello, spicca per Corsi di perfezionamento e percorsi di Alta Formazione, utili se cerchi aggiornamento mirato o se hai una triennale e vuoi specializzarti rapidamente. Napoli e Torino hanno un buon equilibrio, con Torino forte su II livello e Lauree Magistrali; Bologna offre un portafoglio più snello ma con presenza di II livello e magistrali.

Nota pratica: i percorsi Executive in sanità sono quasi assenti e non risultano MBA nel dataset. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento; per i Master di II livello o una Laurea Magistrale serve una laurea magistrale/specialistica.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un trade-off chiaro tra durata e costo nei Master in Sanità. Gli Executive sono i più costosi (circa 5.929€) ma più brevi (7 mesi) e l’offerta è limitata (bolla piccola): sono ideali per chi lavora già e cerca un upgrade rapido. I Master di II livello durano mediamente 14 mesi e costano di più dei Master di I livello (circa 3.996€ vs 2.876€): sono indicati a chi ha una laurea magistrale e punta a ruoli avanzati. Se hai solo la triennale, guarda ai Master di I livello o ai “Master” non universitari (circa 12 mesi, 2.942€).

Per budget ridotti e tempi contenuti, Alta Formazione (10 mesi, ~1.231€) e Corsi di perfezionamento (11 mesi, ~1.487€) offrono aggiornamento mirato, utili per colmare gap specifici o certificare competenze. Noti anche che le bolle di I e II livello, “Master” e perfezionamento sono grandi: c’è ampia scelta, utile per trovare focus settoriali (es. management sanitario, risk management, tecnologie).

In sintesi: scegli in base a titolo di accesso, tempo disponibile e obiettivo di carriera; Executive per accelerare, II livello per specializzazione profonda (richiede LM), I livello e Master per consolidare competenze con costi medi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità, l’offerta si concentra su I e II livello. Per i master di I livello l’erogazione è quasi bilanciata tra in sede (254) e online (249): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, qui trovi molte alternative anche a distanza. Nei master di II livello prevale la modalità in sede (245 vs 149 online): se hai già una magistrale e punti a specializzarti, preparati a una maggiore presenza fisica, spesso richiesta per attività pratiche e cliniche.

La categoria “Master” professionalizzanti non universitari è perlopiù in sede (118 vs 15 online), utile se cerchi un taglio operativo ma con meno opzioni a distanza. I Corsi di perfezionamento sono abbastanza equilibrati (16 in sede, 13 online), adatti per aggiornamento rapido. Le Lauree Magistrali risultano quasi solo in presenza (98 vs 1), un percorso diverso dal master. Offerta limitata per Executive (pochi, più online) e quasi assenti MBA e percorsi “brevi”.

In sintesi: per chi lavora e ha bisogno di flessibilità, puntare su I livello online o corsi di perfezionamento; per specializzazioni avanzate post-magistrale, la disponibilità è ampia ma soprattutto in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Sanità, l’offerta è quasi interamente universitaria e soprattutto pubblica. Le Università pubbliche concentrano la maggior parte dei percorsi: I livello (308), II livello (337), “Master” universitari (122) e anche corsi di perfezionamento e alcune lauree magistrali. Le Università private sono presenti ma più limitate, con una buona quota di I livello (195) e meno II livello (51). Business school e scuole di formazione hanno un ruolo marginale, con poche proposte “Executive” o “Master”. Tradotto in scelte pratiche: - Se hai una laurea triennale, trovi la massima disponibilità nei Master di I livello, prevalentemente nelle Università pubbliche; percorsi “Brevi” o MBA non emergono in questo ambito. - Se hai una magistrale, i Master di II livello sono l’opzione più ampia, soprattutto in atenei pubblici. - Se cerchi un taglio manageriale/Executive, l’offerta è ridotta e più spesso proposta da business school o privati: può richiedere esperienza professionale. - I corsi di perfezionamento e l’alta formazione sono presenti ma numericamente contenuti, utili per aggiornamenti mirati. In sintesi: per il settore sanitario, la via principale passa per i Master universitari, con prevalenza del pubblico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master in Sanità e come viene erogata. Il Lazio guida nettamente sia per corsi In Sede (228) sia Online (158): ottima scelta se cerchi ampia disponibilità e flessibilità. Il Veneto è molto bilanciato (74 In Sede, 70 Online), utile se vuoi decidere la modalità più avanti. Piemonte e Campania sono fortemente orientate all’In Sede (Piemonte 122 vs 1 Online; Campania 88 vs 7), quindi considera la disponibilità a spostarti. Emilia-Romagna (65/30) e Toscana (68/19) offrono buona presenza in aula con qualche alternativa online. Lombardia è equilibrata (49/41), mentre Abruzzo è solo In Sede; Marche piccola ma quasi pari. Cosa significa per te: - Preferisci l’online? Punterei su Lazio, Veneto e Lombardia. - Cerchi esperienza in presenza e rete clinica locale? Lazio, Piemonte, Campania, Toscana ed Emilia-Romagna sono le più dense. - Valuta stage e convenzioni con strutture sanitarie regionali. - Ricorda i requisiti: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale (master di II livello) o specifiche professioni sanitarie.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse maggiore va ai Master di II livello (soprattutto nelle scuole pubbliche), seguiti dai Master di I livello. Se hai una laurea magistrale, il II livello è la scelta più richiesta; con una triennale, orientati sul I livello. Ricorda: ai Master di II livello non si accede con la sola triennale. Nelle scuole private spiccano i “Master” non meglio specificati e gli Executive (presenti quasi solo nel privato): sono opzioni utili se lavori già e cerchi un format flessibile e orientato alla pratica. Se punti ad aggiornamento mirato e rapido, nelle pubbliche trovi più Alta Formazione e Corsi di perfezionamento. Assenti gli MBA e i “Brevi” in questo ambito sanitario, segnale che l’offerta e la domanda si concentrano su percorsi professionalizzanti tipici del settore. Le “Lauree Magistrali” compaiono marginalmente: non sono master, ma alternative per chi valuta un percorso accademico tradizionale. In sintesi: II livello (pubblico) e I livello (pubblico/privato) dominano; il privato è più forte negli Executive. Scegli in base ai tuoi requisiti d’accesso e alla necessità di spendibilità rapida nel settore sanitario.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità, l’interesse dei laureati converge nettamente verso formule flessibili: online “formula weekend” e “formula mista” sono le più richieste (7595 e 6050 preferenze), segno che molti lavorano già in ambito sanitario o hanno turni variabili. Anche il full time online è rilevante, mentre il serale resta marginale. Unica eccezione: il part time in sede supera l’online (1451 vs 1117), probabilmente per laboratori, simulazioni e tirocini tipici del settore. Cosa significa per te: - Se lavori (infermiere, tecnico, specializzando, farmacista), punta su weekend o mista online per conciliare turni e studio, verificando attività pratiche obbligatorie. - Se cerchi pratica intensiva, valuta part time in sede o full time in presenza, utili per networking clinico. - Neolaureato con tempo pieno? Il full time (anche online) accelera l’ingresso, ma considera eventuali stage in presenza. - Ricorda i requisiti di accesso: i master di I livello richiedono laurea triennale; i master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica. Con 1178 master e 194 scuole analizzate, orientati su modalità che riflettano il tuo carico di lavoro, necessità di pratica e obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Il quadro, limitato ai Master in Sanità, mostra uno spostamento netto verso modalità flessibili. La domanda più alta è per i Master di II livello in formula mista e weekend (oltre 8.000 preferenze sommate), seguiti dai Master “generici” e I livello sempre in weekend/mista. Le formule full time restano rilevanti solo per alcuni II livello, ma sono meno richieste rispetto alle opzioni che permettono di conciliare studio e lavoro. Cosa significa per te: - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello in modalità mista o weekend sono la scelta più richiesta: ideali se punti a ruoli avanzati clinici/gestionali con impegni lavorativi in corso. - Se hai una laurea triennale, non puoi accedere al II livello: orientati su Master di I livello (mista/weekend) o su Corsi di perfezionamento e Alta Formazione, anch’essi spesso serali/weekend. - I Master Executive raccolgono interesse soprattutto in weekend/mista: adatti a profili con esperienza. - MBA e Lauree Magistrali qui non emergono: nel perimetro Sanità non sono la scelta tipica. In sintesi: scegli una modalità mista o weekend se lavori; se puoi dedicarti a tempo pieno, considera un II livello full time, ma verifica sempre i requisiti di ammissione.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità

TROVATI 1178 MASTER [in 1563 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (767)
  • (796)

Modalità di FREQUENZA

  • (219)
  • (32)
  • (97)
  • (57)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (2216)
  • (270)
  • (40)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (4)
  • (126)
  • (13)
  • (1067)
  • (7)
  • (205)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (1138)
  • (403)
  • (14)
  • (8)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.623
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 3.639
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Master Universitario in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - MADIMAS

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.

    Logo Cliente
    View: 2.383
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 863
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

    Logo Cliente
    View: 1.257
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 600 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 847
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.910
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • MASPF - Master in Quality Assurance e Agile Project Management nell’Industria Farmaceutica

    ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master specialistico per il Quality Assurance e l’Agile Project Management dell’Industria Farmaceutica. Impostato con metodi di Qualification and Validation Management, Good Manufacturing Practices (GMP), finalizzati alla cura di progetti connessi alla produzione dei farmaci

    Logo Cliente
    View: 1.136
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:84 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/ott/2025
  • Master in Qualità e Sicurezza Agroalimentare ric. AICQ-SICEV

    Gruppo MIDI

    Grazie ai 9 attestati riconosciuti AICQ-SICEV, spendibili a livello internazionale, potrai lavorare nella filiera agroalimentare e occuparti di Quality & Food Safety!

    Logo Cliente
    View: 1.480
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:120 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.150 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 641
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 2.342
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Salute Comunitaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 629
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 1.157
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 827
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 626
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master I livello in Psicologia dello Sport e Sport Management

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia dello Sport e Sport Management è progettato per formare una figura professionale moderna, capace di operare con competenza nella crescente complessità del sistema sportivo contemporaneo.

    Logo Cliente
    View: 845
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    ONLINE 30/dic/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni