Guida alla scelta di un Master in Architettura Area: Produzione Industriale

Progettare spazi significa dare forma alla qualità della vita, dall’abitare alla rigenerazione urbana, fino alla transizione ecologica dei territori. Specializzarsi con un Master in Architettura oggi significa rafforzare competenze tecniche e visione sistemica, valorizzando il proprio profilo tra BIM, sostenibilità, restauro, interior, paesaggio e project management. Per i giovani laureati, è una leva concreta per accedere a studi, imprese e PA con ruoli ad alto impatto e responsabilità crescente. È il momento di costruire il tuo vantaggio competitivo.

Su questa pagina trovi una bussola affidabile: l’analisi statistica dei 152 master ti aiuta a orientare le scelte, mentre i filtri ti permettono di affinare la ricerca e l’elenco completo offre, per ciascun percorso, costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, nei Master in Architettura, la disponibilità di orari varia molto per tipologia. Nei Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevale il full time, ma esistono anche opzioni part time e weekend: utile se vuoi dedicarti a tempo pieno, con qualche alternativa più flessibile. Nei Master di II livello (richiedono laurea magistrale) non ci sono percorsi full time: la frequenza è soprattutto weekend o mista, ideale per chi lavora e ha già un profilo avanzato.

La categoria “Master” generica offre la maggiore ampiezza: prevalentemente full time, ma presenti anche part time e formule miste. Se cerchi massima flessibilità, i Corsi di perfezionamento sono quasi tutti in formula mista; l’Alta Formazione combina part time e serale, utile per professionisti. Non emergono MBA né Executive in questo ambito, mentre le Lauree Magistrali sono per lo più full time (opzione accademica alternativa, non un master).

In sintesi: scegli I livello se hai la triennale e puoi impegnarti full time; scegli II livello se hai la magistrale e preferisci formule flessibili; se lavori, valuta corsi di perfezionamento o Alta Formazione.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Architettura mostra che la maggior parte delle opzioni costa entro 6.000€. In particolare, i Master di II livello sono concentrati nelle fasce 0–3k e 3–6k (24 programmi su 26): ottima notizia se hai già una Laurea Magistrale e un budget contenuto. Ricorda però che i II livello richiedono una LM; con sola triennale puoi puntare su I livello o su master non universitari (“Master”) e Alta Formazione. I Master di I livello hanno prezzi più variabili: sono presenti anche opzioni tra 10–15k e oltre 15k, utili se cerchi percorsi più strutturati e servizi aggiuntivi (project work, placement), ma con investimento maggiore. I “Master” non universitari si concentrano anch’essi sotto i 6k, buon compromesso per chi vuole specializzarsi rapidamente. L’Alta Formazione è la via più economica (prevalentemente sotto 3k) per aggiornare competenze mirate. Non risultano Executive/MBA in questa selezione: se hai diversi anni di esperienza potresti trovare meno alternative dedicate. Consiglio pratico: definisci budget e requisito di accesso, poi confronta servizi inclusi e opportunità di borse/early bird per ottimizzare l’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che Roma è la piazza più ricca per i Master in Architettura: spiccano i Master di II livello (16) e una forte offerta di “Master” non specificati (14), oltre a diverse Lauree Magistrali (12). Milano segue con un mix bilanciato: Master (13), I livello (5) e qualche II livello (2). Torino è interessante per chi vuole un percorso universitario strutturato: molte Lauree Magistrali (13) e una base di Master (5). Napoli e Padova si distinguono soprattutto per i Master di II livello (8 e 4), con Napoli che aggiunge un po’ di Alta Formazione (2).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, guarda soprattutto ai Master di I livello (Roma e Milano sono le scelte più ricche). Se hai già una laurea magistrale, Roma e Napoli offrono più II livello. Nota che le Lauree Magistrali non sono master, ma alternative accademiche di due anni. Non emergono proposte Executive/MBA: se hai esperienza e cerchi formati per professionisti, l’offerta in Architettura è limitata e potresti considerare Alta Formazione a Milano/Napoli o valutare altre città/aree affini.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra, per i Master in Architettura, un equilibrio tra durata e costo con differenze nette per tipologia. I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 6.760€: sono l’opzione principale per chi ha una laurea triennale. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) risultano qui più brevi, ~11 mesi, e con costo medio inferiore (~3.977€). Le offerte di II livello sono anche le più numerose nel campione, seguite dai Master di I livello.

I corsi di Alta Formazione sono molto concentrati: ~1 mese per ~883€, ideali per aggiornamento rapido o competenze verticali. Le Lauree Magistrali si collocano su ~24 mesi con costo medio indicativo di ~1.200€: sono percorsi accademici biennali, non Master professionalizzanti e richiedono immatricolazione universitaria.

In pratica: se hai solo la triennale, orientati su I livello; se possiedi la magistrale, i II livello offrono inserimento più rapido e costi mediamente più bassi. Se cerchi un “boost” mirato e breve, valuta Alta Formazione; per un percorso accademico strutturato, considera la Laurea Magistrale.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Architettura è chiaro: l’offerta è prevalentemente in presenza. Sia i Master di I livello (18 in sede vs 5 online) sia i Master di II livello (27 in sede vs 10 online) privilegiano l’aula, coerentemente con attività laboratoriali e di progettazione. Nessuna offerta Executive o MBA in questo filtro: l’offerta è più accademica che manageriale.

Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello o all’Alta Formazione (equilibrata tra in sede e online): preparati però a una possibile mobilità. Se hai già la magistrale, i Master di II livello sono i più presenti, con alcune alternative online per chi lavora.

Cerchi massima flessibilità? I Corsi di perfezionamento sono quasi esclusivamente online (8), utili per potenziare competenze specifiche. Nota che le Lauree Magistrali in sede (40) non sono master post laurea, ma percorsi universitari biennali: richiedono immatricolazione e non sostituiscono un master. In sintesi: più opportunità in presenza per percorsi strutturati; online soprattutto per perfezionamento e una quota di I/II livello.

Analisi del Grafico

Nel panorama Architettura, le Università pubbliche trainano l’offerta: concentrano la maggior parte dei Master di II livello (35) e offrono anche molti Master “generici” (21), Corsi di perfezionamento (8) e Lauree Magistrali (33). Questo significa che, se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, le chance migliori sono nel pubblico. Ricorda: per iscriversi a un II livello serve una laurea magistrale/specialistica.

Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono disponibili sia nel pubblico (13) sia nel privato (8), con qualche presenza di Scuole di Formazione (2). Per chi cerca percorsi più brevi o mirati, i Corsi di perfezionamento compaiono solo nel pubblico, mentre l’“Alta Formazione” è limitata (pubblico 2, scuole di formazione 2).

Nessuna offerta Executive o MBA in questo set: se sei un professionista in cerca di un taglio manageriale, potresti dover guardare fuori dall’area Architettura o orientarti su poche opzioni di Alta Formazione. Infine, la forte presenza di Lauree Magistrali indica un’alternativa accademica strutturata per consolidare le competenze disciplinari.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Architettura è fortemente concentrata in modalità “In Sede”, soprattutto nel Lazio (44 corsi), seguito da Lombardia (25) e Piemonte (22). Campania e Toscana offrono una presenza significativa, mentre Emilia-Romagna completa il quadro delle regioni più attive. Questo indica che, se punti a master con laboratori, visite o project work in presenza, Roma e Milano sono i poli più ricchi di opportunità. Per chi cerca flessibilità, l’online è meno diffuso, ma Lazio e Veneto offrono il numero maggiore di opzioni a distanza; seguono Toscana, Campania ed Emilia-Romagna con proposte più mirate. Se vivi lontano dai principali hub, valuta un compromesso: formula blended o stage locali associati a master in presenza. Ricorda i requisiti: master di I livello per laureati triennali; master di II livello solo con laurea magistrale. Se hai una triennale e vuoi restare nella tua regione o studiare da remoto, focalizzati sulle poche opzioni online o su scuole laziali/venete. Pianifica anche logistica e costi di trasferimento se miri ai poli più densi.

Analisi del Grafico

Il grafico suggerisce scelte diverse a seconda del tuo percorso. L’interesse più alto è per i Master di II livello nelle scuole pubbliche (2423 visualizzazioni), seguiti dai “Master” nelle scuole private (2257) e dai Master di I livello in entrambe le tipologie (1255 pubbliche, 812 private). Tradotto: se hai già una laurea magistrale, i II livello pubblici sono molto ricercati e possono offrire specializzazioni tecniche forti in Architettura; se invece hai solo la triennale, i Master di I livello sono la via naturale. Spiccano anche i Corsi di perfezionamento nelle pubbliche (1119), utili per aggiornamenti mirati se lavori già. Le Lauree magistrali raccolgono interesse (soprattutto nel privato, 670), ma sono un’alternativa accademica, non master post laurea. Executive, MBA e corsi brevi qui non emergono. In pratica: verifica sempre i requisiti di accesso (un II livello richiede la magistrale), valuta se puntare su un titolo strutturato (I/II livello) o su moduli più rapidi (perfezionamento) e scegli tra pubblico/privato in base a rete professionale, laboratori e placement offerti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Architettura analizzati emerge una chiara tendenza: il full time in sede concentra la maggior parte dell’interesse (3.532 vs 509 online). Se puoi dedicarti a tempo pieno, la presenza offre immersività, laboratori e networking utili in ambiti progettuali e di cantiere. Cresce però la domanda di flessibilità: formula mista (1.269 in sede, 1.539 online) e formula weekend prevalentemente online (1.411 online vs 304 in sede) sono scelte forti per chi lavora o non può spostarsi. Il part time è quasi solo in presenza (820 in sede, nessuno online), segnale che l’offerta part time digitale è limitata. Assente la formula serale. In pratica: - Se cerchi esperienza intensiva e accesso a laboratori/studi, punta a un full time in sede. - Se lavori, orientati su weekend online o formula mista, verificando carico didattico e project work. - Se desideri esclusivamente online, guarda a weekend/mista più che al full time. Ricorda che alcuni master richiedono laurea magistrale o esperienza: verifica i requisiti d’accesso prima di selezionare l’opzione più adatta al tuo profilo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Architettura emergono tre direttrici chiare. Per chi ha una laurea triennale, l’interesse si concentra su Master di I livello full time (1273) e sulla categoria “Master” tradizionali, molto gettonati sia full time (1955) sia in formula mista (1110) e part time (675). Se stai lavorando, le formule mista o weekend sono le più pratiche; i Corsi di perfezionamento in formula mista (1119) offrono aggiornamento rapido con impegno sostenibile. Ricorda: con la sola triennale non puoi accedere ai Master di II livello. Per chi ha già una laurea magistrale, spicca l’interesse verso i Master di II livello in formula weekend (1465): ideale per professionisti che vogliono specializzarsi senza interrompere l’attività. C’è anche domanda per II livello in formula mista (180). Full time resta forte su I livello e Lauree magistrali (813), mentre la formula serale è praticamente assente. Executive e MBA non risultano rilevanti in questo ambito. In sintesi: scegli full time se puoi dedicarti a tempo pieno; in alternativa, prediligi weekend/mista. Verifica sempre i requisiti formali (I vs II livello) prima di candidarti.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Architettura

TROVATI 153 MASTER [in 183 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (136)
  • (45)

Modalità di FREQUENZA

  • (34)
  • (7)
  • (10)
  • (26)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (115)
  • (20)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (9)
  • (107)
  • (4)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (135)
  • (40)
  • (6)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 3.580
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 315
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master in Design for Children

    IED | IED Design

    Il Master è un percorso pratico che si struttura in due sezioni: una dedicata alla progettazione di prodotti didattici e giochi, l'altra al design degli spazi educativi. La metodologia combina attività pratiche, lezioni teoriche e workshop basati su metodi educativi riconosciuti.

    Logo Cliente
    View: 248
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 860
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 493
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Corso Interior designer 2D/3D

    Accademia IUAD

    Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.

    Logo Cliente
    View: 676
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:9 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 877
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 1.043
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 519
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 223
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master User Experience Design - Milano

    IED | IED Design

    Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 119
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 303
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Corso Project Management in Construction Works with BIM

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo offerto da questo corso di perfezionamento mette insieme l'unità sul lean management del master "Project management delle opere strutturali e infrastrutturali" con alcune unità didattiche del master "BIM Manager".

    Logo Cliente
    View: 328
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 555
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 18/feb/2026
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.486
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
  • Biennio Product Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Product Design di IED Milano erogato in lingua inglese abbraccia un forte orientamento tecnologico e un approccio innovativo alla progettazione di prodotti.

    Logo Cliente
    View: 240
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Corso Gestione Energetica degli Edifici

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il corso di perfezionamento prevede approfondimenti professionali per la gestione energetica su scala edificio e territoriale, le smart grid, nonché l’impatto ambientale sia degli edifici che delle infrastrutture.

    Logo Cliente
    View: 252
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali

    LUMSA Master School

    Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 199
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Corso Valutazione del Rischio Sismico

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Per fornire ai tecnici le principali conoscenze per comprendere, in modo corretto, il comportamento sismico del patrimonio costruito, al fine di poterne valutare la vulnerabilità sismica e le criticità interconnesse ai danni che le strutture possono subire al verificarsi di un evento sismico.

    Logo Cliente
    View: 289
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni