Biennio Visual Communication – IED Roma

IED IED Arti Visive
Biennio Visual Communication – IED Roma
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il corso di Diploma Accademico di Secondo LIvello in Visual Communication. Data Ecologies for Decoding Complexity forma Designer della comunicazione visionari, consapevoli e informati, capaci di utilizzare il visual design come strumento per decodificare e tradurre la complessità del mondo contemporaneo. Questi professionisti saranno in grado di facilitare processi collettivi di comprensione e comunicazione del cambiamento, contribuendo a raccontarlo e a governarlo.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
15/ott/2025

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di Diploma Accademico di Secondo LIvello in Visual Communication. Data Ecologies for Decoding Complexity forma Designer della comunicazione visionari, consapevoli e informati, capaci di utilizzare il visual design come strumento per decodificare e tradurre la complessità del mondo contemporaneo. Questi professionisti saranno in grado di facilitare processi collettivi di comprensione e comunicazione del cambiamento, contribuendo a raccontarlo e a governarlo.

L'obiettivo principale di questo biennio è dunque quello di insegnare agli studenti a sviluppare strategie di comunicazione visiva in grado di affrontare ambiti complessi, utilizzando linguaggi e strumenti in continua evoluzione all'interno di progettualità interdisciplinari. Questo approccio si inserisce in un contesto culturale e professionale unico come quello di Roma, città crocevia di culture e osservatorio privilegiato delle trasformazioni sociali e politiche del paese. In tale contesto, la Comunicazione Visiva riveste una rilevanza fondamentale su più fronti: dal turismo alla valorizzazione del patrimonio, all'intrattenimento con l'industria cinematografica e i grandi eventi, fino al lavoro con le istituzioni e le organizzazioni governative e non governative presenti nella capitale

Finalità della Laurea Magistrale

Gli studenti che avranno completato positivamente il corso biennale:

  • avranno acquisito conoscenze avanzate in ambito di design, grafica, fotografia, architettura e arte, e gli strumenti da utilizzare per creare con consapevolezza progetti originali in un contesto contemporaneo.
  • avranno acquisito la capacità di ricerca, analisi critica e sperimentazione degli scenari contemporanei e per quelli prossimi venturi.
  • avranno acquisito competenze per interpretare i fenomeni del proprio tempo.
  • avranno acquisito la capacità di sviluppare nuovi artefatti visuali complessi: dalla brand identity alle interfacce digitali, dagli ambienti sensibili e interattivi applicati all'exhibit design e al retail, dai luoghi dell'educazione a quelli dell'intrattenimento.
  • saranno in grado di ideare, progettare e creare delle strategie per il miglioramento della qualità dell'informazione e della comunicazione: sia di contenuto editoriale come news, libri, magazine, web e tv che commerciale, industriale o di servizio.
  • avranno acquisito conoscenze per essere degli innovatori dei sistemi e dei processi di comunicazione, capaci di indicare e utilizzare le tecniche e le tecnologie avanzate: dall'Intelligenza Artificiale alla Realtà Virtuale e Aumentata, dai nuovi materiali tecnologici ai sistemi dell'economia circolare.

La didattica della Laurea Magistrale

Attraverso l'integrazione di tecnologie emergenti (A.I.), data visualization e storytelling, gli studenti acquisiranno competenze pratiche e teoriche, basate su un approccio collaborativo. L'obiettivo è trasformare dati complessi in narrazioni visive accessibili e dinamiche, rendendo tangibili fenomeni astratti e creando ponti di comprensione tra diverse realtà. In questo modo, saranno in grado di affrontare le sfide globali e locali con strumenti innovativi, creando soluzioni comunicative che rispondano efficacemente alle esigenze di un mondo in rapida evoluzione

Il biennio forma un intellettuale (perché produce pensiero), un Visual Designer con capacità critica e un'estesa cultura dei media (perché ritiene cruciale la funzione del design nell'esperienza umana), un mediatore di saperi (la sua metodologia e il suo retroterra attingono anche alle scienze sociali e umane, perché il suo ambito di azione è l'intera società umana). Una figura capace di dirigere altre specializzazioni, invitato a partecipare ai board e ai comitati di orientamento delle imprese più innovative: un professionista che ogni giorno impara dal Passato e introduce innovazione nel Presente, fondendo le sue esperienze con quelle dei suoi interlocutori, in una concezione progressiva, aperta e stupefacente del cambiamento del mondo.

L'obiettivo primario di questo biennio è dunque insegnare ad elaborare strategie di comunicazione capaci di confrontarsi con ambiti complessi, impiegando in progettualità interdisciplinari linguaggi e strumenti in continuo cambiamento.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione alla Laurea Magistrale

Il costo per frequentare la Laurea Magistrale

Non dichiarato

Borse di Studio

142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.

Facilities della Laurea Magistrale

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali

Eventi relativi al Master

Vieni a scoprire le nostre Lauree Triennali e la Laurea Quinquennale, le Lauree Magistrali, i Master e gli Academic Foundation.

Accademia di Como è molto più di una scuola, siamo un laboratorio che crede nella cultura del progetto: sappiamo cosa significa portare avanti un’idea e vederla realizzata. Ogni buona idea ha bisogno di essere orientata al meglio per raggiungere il suo obiettivo.

  • Ti aspettiamo in sede sabato 10 maggio per l'Open Day in presenza 
     
  • Dal 7 al 9 maggio avrai la possibilità di partecipare alle presentazioni online.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

5%
80%
5%
5%
5%

Provenienza Europa:

20%
Nord
70%
Sud
10%
Centro

Provenienza Italia:

20%
Nord
20%
Sud
20%
Centro
20%
Est
20%
Ovest

Docenti Totali:

10

Docenti stranieri:

10%

Professione Corpo Docente:

10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
10%
Imprenditori
10%
Artisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Biennio Visual Communication – IED Roma in sintesi:

Diventa un Visionario della Comunicazione Visiva con il Biennio IED a Roma

Il Biennio di Visual Communication offerto dall'IED Roma è un percorso di formazione avanzata, progettato per chi aspira a diventare un professionista di spicco nel campo della comunicazione visiva. Questo corso si rivolge a designer consapevoli e informati, in grado di utilizzare il visual design per navigare e decifrare la complessità del mondo contemporaneo.

Competenze e Obiettivi Formativi

Il programma si prefigge di dotare gli studenti di competenze avanzate in ne, grafica, fotografia, percorso perneonte la strator verso carriere di perpan. Il souseio in Ex Communication enfat per la cre per di progetti originali pre l'util so dis perie innovativene pre design visuale, , end comunicator periva,

ne parhronicam espe ificentifica, Intell perza Acont
  • Approfondimenti interdisciplinari con un focus su scenari futuri e innovazione tecnologica.
  • Strategie di comunicazione visiva per affrontare complessità e cambiamenti.
  • Uso di Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e Aumentata come strumenti di progettazione futuristica.
  • Realizzazione di progetti che influenzano positivamente la società, integrando design, tecnologia, e ricerca.

L'opportunità Roma: Un Ambiente Unico per la Comunicazione Visiva

Studiare a Roma nel campo della Comunicazione Visiva significa immergersi in un contesto culturale e professionale ricco di ispirazione. La città, con il suo patrimonio storico e la vivace scena multimediale, offre un panorama unico per gli studenti del biennio dell'IED, combinando tradizione e innovazione nelle arti visive.

Dove Porta Questo Corso?

Completare il Biennio di Visual Communication presso l'IED Roma non solo affina le tue capacità creative e tecniche, ma apre la porta a numerose opportunità professionali nel mondo del design, della consulenza creativa, della produzione multimediale, e oltre. Gli ex studenti si trovano a lavorare in agenzie di design, istituzioni culturali, aziende tecnologiche innovative e come liberi professionisti, portando una nuova visione nel campo del visual design.

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni