Sustainability and Energy Industry - Major of the Master in International Management

Luiss Business School
Sustainability and Energy Industry - Major of the Master in International Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

The Major in Global Energy Management at Luiss Business school focuses on the transfer of basic knowledge about the Energy industry as well as developing a thorough knowledge of the Energy ecosystem. Students will learn managerial skills and develop an understanding of the environmental and societal dimensions required to guide their actions. The program is aimed at recent graduates — or those graduating soon— interested in developing competencies in the energy industry.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

The Energy Industry is at the center of the worldwide economic and social stage. It is a system that develops along a series of complex trade-offs. The asymmetry between how long it takes for demand and prices to move and the lag of supply is fundamental for the industry. The complexity of the sector requires a well-grounded understanding of its elements, both theoretical and practical.

This Sustainability and Energy Industry - Major of the Master in International Management at Luiss Business school focuses on the transfer of basic knowledge about the Energy industry as well as developing a thorough knowledge of the Energy ecosystem. Students will learn managerial skills and develop an understanding of the environmental and societal dimensions required to guide their actions.

Objectives

The Master provides students with 60 ECTS credits. It prepares professionals for a career in the Energy industry, providing a deep understanding of:

  • Building T-shaped capabilities, providing the business foundation to leverage technological expertise and become industry leaders.
  • Cutting-edge financial instruments to manage energy projects.
  • Emerging business models and the challenges provided by the impact of new geopolitics.
  • Interaction with institutions, to gain advantage from the correct interpretation and use of the regulatory environment.
  • Trends and evolutional dynamics, with a focus on renewable energy opportunities and sustainability.

Finalità del Master

Graduates undertake career paths working in multinational energy companies in positions for which managerial and engineering skills are required, such as:

  • Business Development Manager
  • Energy Efficiency Consultant
  • Energy Investment Analyst
  • Energy Project Manager
  • Environmental Manager

La didattica del Master

INDUCTION WEEK

Induction week is an introductive week in which students can settle in and familiarize themselves with life on campus. Ice-breaking labs, seminars, workshops, and presentations will be organized for the students. Students will meet their classmates and will have a better idea of the services offered, as well as the curricular and extra-curricular activities planned.

-GENERAL MANAGEMENT

  • Accounting
  • Financial Management
  • International Economics
  • Strategic Management
  • Organization & People Management
  • Corporate Sustainability
  • Marketing
  • Planning and control for Internationalisation

-CORE COURSES

  • Megatrends in the Energy Ecosystem
  • Technologies for sustainability in the energy industry: smart grid, IoT and smart mobility
  • Financial Modelling for Energy
  • Project Financing for Energy
  • Oil & Gas: Industry Fundamentals Challenged by New Sources and New Geopolitics
  • Renewable energy and sustainable development
  • Energy and green transition
  • Geopolitics

ADVANCED COURSES

  • Understanding Institutions: Opportunities and Constraints
  • Strategy for a sustainable Growth in Energy Business
  • Managing Risks in Energy Industry
  • Market Design and the Role of Trade and Traders
  • Taxation in the Energy Sector
  • Increased Efficiency, Reduced Emissions
  • Retail Management in the Energy Market

FIELD PROJECT

The Field Project is the last mandatory part of the program which represents a great opportunity for students to apply the knowledge and competences acquired during the master's program. Students will combine theory and practice, build professional connections, gain relevant work experience, strengthen their creative and analytical skills and increase their future employability.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Lezioni in lingua straniera 100%

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello

Candidarsi al Master

Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.

Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Test di logica e/o psico-attitudinali
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 18000 Esente IVA.

Borse di Studio

sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie

Il Placement del Sustainability and Energy Industry - Major of the Master in International Management

Attività di Placement del Master

Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Business e sport club
  • Convenzioni per corsi executive

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

40%
60%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

100%
Centro

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

40%

Età dei partecipanti:

< 25
25%
26 - 30
50%
31 - 35
25%

Docenti Totali:

10

Docenti stranieri:

10%

Professione Corpo Docente:

5%
Docenti universitari
50%
Consulenti/liberi professionisti
25%
Manager
15%
Imprenditori
5%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Luiss Business School

Il Sustainability and Energy Industry - Major of the Master in International Management in sintesi:

Entra nel Futuro del Settore Energetico con il Master in Sustainability and Energy Industry

Il Master in Global Energy Management della Luiss Business School è progettato per trasferire conoscenze essenziali sul settore energetico, sviluppando una profonda comprensione dell'ecosistema energetico. Gli studenti acquisiranno competenze manageriali e svilupperanno un'intuizione delle dimensioni ambientali e sociali necessarie per guidare le loro azioni nel settore. Questo programma è rivolto a laureati recenti o in procinto di laurearsi, interessati a sviluppare competenze specifiche per l'industria energetica.

Perché Scegliere il Master in Sustainability and Energy Industry

  • Conoscenze approfondite sull'industria energetica e sul suo ecosistema.
  • Competenze Manageriali mirate al settore energia.
  • Focus sulla Sostenibilità e l'impatto ambientale e sociale.
  • Percorso in inglese e modalità full-time, durata 12 mesi.
  • Networking con professionisti del settore e opportunità di internazionalizzazione.

I Corsi chiave del Master

Il Master offre corsi che spaziano dal Management Generale a temi specifici dell'industria energetica, tra cui:

  • Megatrend nel Ecosistema Energetico
  • Tecnologie per la sostenibilità: smart grid, IoT e mobilità intelligente
  • Modellazione finanziaria per l'energia
  • Finanziamento di Progetti Energetici
  • Energia rinnovabile e sviluppo sostenibile

Opportunità di Carriera

Dopo aver completato con successo il Master, i laureati potranno intraprendere carriere in aziende multinazionali del settore energetico in ruoli quali:

  • Business Development Manager
  • Consulente per l'Efficienza Energetica
  • Analista di Investimenti Energetici
  • Project Manager per l'Energia
  • Environmental Manager

Una Preparazione Completa per un Futuro nel Settore Energetico

Il Master della Luiss Business School in Sustainability and Energy Industry rappresenta una scelta eccellente per coloro che desiderano diventare leader nel settore energetico, grazie a un approccio che combina teoria ed esperienza pratica, sostegno alla carriera e opportunità di networking.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni