Master Universitario Biennale Diritto e Processo della Famiglia e dei Minori

Università di Pisa Dipartimento di Giurisprudenza
Master Universitario Biennale Diritto e Processo della Famiglia e dei Minori
Audio descrizione del Master
Ascolta

Le funzionalità del master in relazione allo specifico ambito occupazionale: Abilitazione all'Albo speciale degli avvocati specializzati nel diritto di famiglia e minorile. Accesso all'impiego presso Istituzioni pubbliche e private con scopi di tutela delle persone nella famiglia e dei minori.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa
23/mar/2026
ONLINE
23/mar/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Universitario biennale “Diritto e processo della famiglia e dei minori” offre un percorso di alta formazione post-laurea adatto a tutti coloro che intendano acquisire una preparazione professionale completa, indispensabile per affrontare i problemi, sempre più complessi, sollevati dall'assistenza, dalla consulenza e dal patrocinio in ambito familiare. Il Master risponde, altresì, all'esigenza per i professionisti iscritti all'Albo degli Avvocati di conseguire i titoli necessari ad ottenere la specializzazione nel settore del diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni: per tale ragione, nel suo sviluppo biennale e nella proposta di una convenzione con la Scuola superiore dell'Avvocatura e con un'associazione specialistica riconosciuta dal C.N.F., l'Osservatorio Nazionale sul diritto della Famiglia, si conforma alle linee guida per la formazione specialistica degli avvocati emanate l'8 maggio 2023 dalla Commissione permanente per la formazione specialistica degli avvocati



La didattica del Master

La durata del corso è biennale.

Le lezioni si svolgeranno da febbraio , come da calendario didattico .
Si terranno il venerdì dalle 14.15 alle 19.00, il sabato dalle 08.45 alle 13.00 presso:

Il Palazzo della Sapienza Aula III Via Curtatone e Montanara,15 Pisa 56126

Al termine delle lezioni, indicativamente tra fine luglio e dicembre , ciascun partecipante potrà integrare il percorso formativo con un periodo di stage presso partner convenzionati con il Master oppure potrà svolgere una tesina monografica su un tema affrontato durante il corso.

Il Master attribuisce complessivamente 90 CFU (Crediti Formativi Universitari) di cui 76 crediti derivanti dalle ore di lezione, dall'apprendimento e studio individuale, 9 crediti derivanti dalla presentazione e discussione in colloquio di una tesina interdisciplinare finale nel mese di novembre, e 8 crediti derivanti dal tirocinio facoltativo. I crediti acquisiti con il conseguimento del Master possono essere riconosciuti per un massimo di 12 CFU per corsi di laurea specialistica/magistrale.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 Esente IVA.

Borse di Studio

La quota da 2500€ esente IVA, prevista per la modalità in presenza, è suddivisa in rate.La quota da 1750€ esente IVA, prevista per la modalità online.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Pisa | Dipartimento di Giurisprudenza

Master Universitario Biennale Diritto e Processo della Famiglia e dei Minori

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      349°
      382°
      QS European (Rank)
      133°
      136°
      QS Southern Europe (Rank)
      19°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,4
      Reputazione degli Allievi
      8,6
      Reputazione degli Insegnanti
      15,1
      Citazioni della Faculty
      38,8
      Faculty Internazionale
      5,9
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      88,3
      Risultati Occupazionali
      15
      Sostenibilità
      56,7
      COMPLESSIVAMENTE
      30,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      40%
      Docenti universitari
      60%
      Professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di Università di Pisa | Dipartimento di Giurisprudenza

      Il Master Universitario Biennale Diritto e Processo della Famiglia e dei Minori in sintesi:

      Diventa Esperto in Diritto e Processo della Famiglia e dei Minori con il Master dell'Università di Pisa

      Scopri il percorso di eccellenza offerto dal Master Universitario biennale in Diritto e Processo della Famiglia e dei Minori, un'opportunità unica per chi mira a specializzarsi in questo ambito altamente sensibile e in continua evoluzione.

      Perché scegliere questo Master a Pisa

      • Formazione di alto livello presso il prestigioso Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa.
      • Abilitazione all'Albo speciale degli avvocati specializzati nel diritto di famiglia e minorile.
      • Opportunità di impiego in istituzioni pubbliche e private per la tutela delle persone nella famiglia e dei minori.

      Caratteristiche del Master

      Il Master si distingue per un approccio interdisciplinare e pratico, mirato a fornire una profonda comprensione ed esperienza diretta nel settore del diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni. La collaborazione con la Scuola Superiore dell'Avvocatura e l'Osservatorio Nazionale sul Diritto della Famiglia garantisce un aggiornamento costante e una formazione aderente alle esigenze del mercato.

      Modalità di Studio e Opportunità Post-Master

      Il Master offre lezioni weekend per adattarsi anche a chi lavora, con sede a Pisa e opzione online. La partecipazione prevede un tirocinio facoltativo e la possibilità di redigere una tesina interdisciplinare, aprendo le porte a diverse opportunità professionali nel settore legale dedicato alla famiglia e ai minori.

      Costi e Borse di Studio

      Con un investimento di 2500€ esente IVA, il Master è accessibile e offre diverse modalità di pagamento rateale. Le borse di studio e la versione online ridotta a 1750€ rendono il corso ancora più conveniente, senza rinunciare alla qualità dell'apprendimento.

      Dettagli d'Ammissione e Edizioni del Master

      L'ammissione al Master è aperta a laureati interessati a specializzarsi in questo settore critico. Le sessioni in presenza e online iniziano nel marzo 2026, permettendo flessibilità e accessibilità da qualsiasi luogo.

      Non perdere l'opportunità di rivoluzionare la tua carriera nel Diritto di Famiglia e dei Minori con un Master di rilievo nazionale: visita il sito dell'Università di Pisa per maggiori informazioni e per iniziare il tuo percorso verso l'eccellenza professionale.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni