Master in Scienze Criminalistiche

Università degli Studi di Camerino
Master in Scienze Criminalistiche
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Scienze Criminalistiche dell'Università di Camerino fornisce strumenti teorici e pratici di supporto per lo svolgimento della l'attività di criminalista forense, delle funzioni di consulente/perito nelle sedi giudiziarie e istituzionali. Forma: Periti, consulenti tecnici di ufficio, consulenti tecnici di parte

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Camerino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Scienze Criminalistiche dell'Università di Camerino fornisce strumenti teorici e pratici di supporto per lo svolgimento della l'attività di criminalista forense, delle funzioni di consulente/perito nelle sedi giudiziarie e istituzionali.

Il Master è rivolto alla formazione di figure professionali con il compito di eseguire o validare le
metodologie di indagine tecnica, volte ad individuare e validare le fonti di prova in ambito giudiziario, secondo metodi riconosciuti a livello scientifico e conformi agli standard internazionali

Il Master "Scienze Criminalistiche" è stato attivato; verrà organizzata una seconda edizione per l'a.a. 2022/2023."

Finalità del Master

PROFILO PROFESSIONALE FORMATO

Perito, consulente tecnico di ufficio, consulente tecnico di parte



La didattica del Master

La sede operativa del Corso è situata Camerino e le attività formative si svolgeranno con le seguenti modalità operative:

Lezioni saranno svolte in presenza se possibile.

Le lezioni frontali potranno svolgersi anche attraverso l'utilizzo di una piattaforma telematica per la didattica on-line (Cisco WebEx o altre tecnologie simili quali ad esempio Google Meet o MsTeams). Le indicazioni e le istruzioni verranno indicate agli iscritti al momento del loro utilizzo.

PIANO DIDATTICO

Elementi di Fisica

  • Tecniche di misura
  • Laboratorio di fisica forense
  • Misure di radioattività

Laboratorio di investigazioni fisico-chimiche

  • Analisi foniche
  • Balistica
  • Analisi delle macchie di sangue
  • Tecniche di radio-datazione

Elementi di Matematica

  • Statistic
  • Tecniche di identificazione per immagini

Elementi di informatica

  • Investigazioni digitali e indagini tecnologiche
  • Gestione dei database
  • Modellizzazione 3D della scena del crimine

Laboratorio di investigazioni biologiche

  • Analisi delle tracce biologiche
  • Laboratorio biologico forense

Elementi di Chimica

  • Fondamenti di chimica generale
  • Fondamenti di chimica organica
  • Laboratorio di chimica forense

Tecniche di analisi forense

  • Tecniche di evidenziazione delle impronte latenti
  • Esplosivi e infiammabili
  • Merceologia Forense
  • Analisi dei terreni
  • Analisi dei rifiuti tossici, radioattivi e speciali

Elementi di chimica farmaceutica

  • Farmaci e veleni
  • Droghe d'abuso

Fondamenti giuridici

  • Ruolo dell'ausiliario del magistrato
  • Metodi medico-legali nelle indagini criminali
  • Cenni di procedura penale

Analisi della scena del crimine

  • Il sopralluogo giudiziario e DVI
  • La catena di conservazione del reperto

Stage

Prova Finale

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1800 Escl. IVA.

Borse di Studio

La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea al fine di potenziare le competenze dei laureati residenti nel territorio marchigiano con l’assegnazione di voucher. info su https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-Formazione#Master-2023/2027

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Master in Scienze Criminalistiche in sintesi:

Scopri il Master in Scienze Criminalistiche all'Università di Camerino

Immerso nel panorama accademico italiano, il Master in Scienze Criminalistiche presso l'Università degli Studi di Camerino si distingue come percorso all'avanguardia per formare i futuri professionisti del settore forense. Con un approccio teorico e pratico, il master promette agli iscritti una completa immersione nel mondo delle indagini criminalistiche.

Perché Scegliere Questo Master?

La qualità e la diversità del piano didattico pongono questo master all'attenzione di chi punta ad eccellere nel campo forense. Discipline quali Fisica, Chimica, Informatica e Biologia si combinano per offrire un'istruzione completa e multidisciplinare. L'analisi delle tracce biologiche, la gestione dei database forensi e l'indagine sulla scena del crimine sono solo alcune delle competenze tecniche che gli studenti svilupperanno.

Una Piattaforma per la Tua Carriera

La frequenza del Master in Scienze Criminalistiche non si limita alla sola acquisizione di conoscenze teoriche. Grazie agli stage e alla prova finale, studi e realtà professionale si fondono per preparare al meglio i futuri consulenti tecnici, periti forensi, e consulenti tecnici di parte, dotandoli degli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato del lavoro nelle sedi giudiziarie e istituzionali.

Accessibilità e Opportunità

Con un investimento di 1800€, il Master offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, mirando a diventare un'opzione accessibile per la formazione post-laurea. Inoltre, grazie al sostegno della Regione Marche, è possibile accedere a borse di studio e voucher, rendendo questo percorso ancora più vantaggioso per i residenti nel territorio marchigiano.

Modalità e Luogo di Studio

La formula mista adottata dal Master permette una flessibilità formativa unica, combinando lezioni in presenza e online. La sede principale a Camerino offre una location ideale per lo studio e la ricerca, immersa in uno degli ambienti accademici più stimolanti d'Italia.

Un passo verso il futuro

Con la seconda edizione già programmata per il 2022/2023, il Master in Scienze Criminalistiche dell'Università di Camerino si conferma come punto di riferimento per chi ambisce ad una carriera di successo nel campo delle indagini forensi. L'ampiezza del piano didattico, unita alla competenza del corpo docente e alle opportunità di stage, fa di questo master un'esperienza formativa completa e in sintonia con le esigenze del mercato lavoro. Esplora le possibilità che il Master in Scienze Criminalistiche può offrirti e fai il primo passo verso la tua carriera nel mondo forense.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni