In Live Streaming oppure On Demand, subito disponibile. Approccio pratico della didattica grazie alla forte competenza della sua faculty, con professionisti del settore capaci di portare in aula la pratica aziendale. Il Master in Risorse Umane si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti una preparazione completa sulla Gestione delle Risorse Umane. Inoltre, Meliusform è Ente accreditato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNCL), pertanto la frequenza all'Executive Master dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi (agli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro).
Il Master in Risorse Umane, con oltre 20 anni di storia, è un percorso formativo che integra l’anima storica dei percorsi HR MELIUSform con la trasformazione digitale, l’Intelligenza Artificiale e i paradigmi di People Experience. I partecipanti attraversano l’intero ciclo di vita del capitale umano: organizzazione, talent acquisition, formazione & upskilling, performance management (OKR), engagement e welfare, fino a Diversity, Equity & Inclusion (DE&I).
Gli strumenti digitali costituiscono nel Master una componente importante e centrale del programma, infatti si impara a redigere stringhe Boolean per LinkedIn Recruiter, a gestire flussi in ATS evoluto + AI (Arca24), a progettare dashboard in Power BI che leggono KPI di turnover e people cost. Il modulo HR Analytics porta i corsisti a comprendere “machine learning & AI generativa” in ottica HR, mentre i laboratori su Talentware mostrano come misurare engagement e wellbeing in tempo reale. Il percorso, quindi, alterna lezioni interattive, role-play e team lab, per concludersi con un Project Work dove i partecipanti si misureranno (in team) con una challenge reale (es. disegnare un piano di talent acquisition data-driven o un programma DE&I), supportati da un mentor della faculty e valutati da un HR Director di primaria azienda partner.
Perché scegliere questo MASTER
Percorso all-round in HR: organizzazione, selezione, TAM, formazione, valutazione/sviluppo, digital HR, DE&I; HR Analytics & Digital HR, strumenti AI.
Approccio pratico ed esperienziale: Esercitazioni, simulazioni, role play, project work e laboratori digitali HR.
Focus su Digital HR e Intelligenza Artificiale
Placement Garantito e Incluso nella quota di partecipazione (delle versioni “Live”).
Faculty composta da HR Manager e professionisti delle Risorse Umane provenienti da aziende leader.
Inclusione e cultura organizzativa: il Master dedica un modulo specifico ai temi della Diversity, Equity & Inclusion (DE&I).
Finalità del Master
Il Master in Risorse Umane MELIUSform nasce per rispondere alla crescente domanda di Professionisti HR capaci di gestire processi complessi, con strumenti digitali e una visione innovativa del capitale umano. Un'esperienza immersiva e concreta, pensata per chi vuole diventare protagonista del cambiamento nel mondo HR, acquisendo competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro:
Capacità di assumere ruoli di responsabilità in azienda, guidando le trasformazioni interne.
Padronanza delle tecniche di Talent Acquisition e Performance Management.
Approccio strategico alla gestione del cambiamento e sviluppo organizzativo.
Applicare Digital HR tools (ATS, video-assessment, analytics dashboard) ai flussi reali.
Integrare AI & People Analytics per decisioni predittive (quality-of-hire, attrition risk).
Gestire la career-experience: candidate journey, onboarding, engagement & retention.
Progettare e promuovere politiche HR inclusive grazie alla comprensione dei principi di Diversity, Equity & Inclusion.
Destinatari:
Dipendenti e Collaboratori di aziende e organizzazioni pubbliche o private interessati a specializzarsi nell’ambito della Gestione delle Risorse Umane.
Imprenditori, Manager, intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell’Area Risorse Umane.
Professionisti nella selezione, formazione, amministrazione del personale.
Consulenti nella ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, HR Manager, HR Business Partner
Laureati in discipline umanistiche, economiche, giuridiche o sociali.
L'ammissione al Master è estesa anche a coloro che NON sono in possesso di un titolo di laurea nella misura in cui siano in grado di dimostrare di aver maturato delle esperienze lavorative significative.
La didattica del Master
Il Master in Risorse Umane, con oltre 20 anni di storia, è un percorso formativo che integra l’anima storica dei percorsi HR MELIUSform con la trasformazione digitale, l’Intelligenza Artificiale e i paradigmi di People Experience.
Il Master offre un'esperienza pratica e coinvolgente, poiché i partecipanti saranno attivamente coinvolti in tutte le fasi del programma, a partecipare a simulazioni, esercitazioni e role-playing direttamente progettate dai docenti della Faculty.
Di seguito un riepilogo di tutte le attività laboratoriali ed esercitative che saranno sviluppate durante il Master:
Project Work - Elaborare soluzione HR 4.0 su un caso aziendale reale.
Il Master prevede la seguente struttura a seconda della modalità erogativa:
Aula e Live Streaming - a partire dal 25 Ottobre:9 mesi - 34 lezioni - 17 Week-end - 136 ore
On Demand - subito disponibile: 15 videolezioni - 100 ore
I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
SELEZIONE DEL PERSONALE
MULTINATIONAL TALENT ACQUISITION MANAGEMENT
LA FORMAZIONE AZIENDALE
VALUTAZIONE E SVILUPPO DEL POTENZIALE
CONNETTERE FORMAZIONE E SVILUPPO DEL POTENZIALE: IL RUOLO DEGLI HR ANALYTICS
LA TRASFORMAZIONE DIGITAL NEL MONDO HR
HR E LA GESTIONE DELLE OPPORTUNITA' E CRITICITA'
DIVERSITY, EQUITY & INCLUSION PER PROFESSIONISTI HR
LABORATORIO PERSONAL & HR BRANDING
Certificazioni e Crediti del Master
Meliusform è Ente accreditato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNCL) (come da delibera n.200 del 26 maggio 2022) "all'organizzazione e svolgimento dei corsi di formazione nei confronti dei Consulenti del Lavoro, di associazioni iscritti agli albi e altri soggetti di cui all'art.7 comma 2 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137". Pertanto la frequenza all'Executive Master dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi (agli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro).
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Dipendenti che desiderino formare o specializzare i propri collaboratori nella Gestione delle Risorse Umane
Professionisti, Imprenditori, Manager, intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane
Consulenti nella ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Recruiter Specialist, HR Manager, HR Business Partner
Laureati prevalentemente in Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche.
Sono ammessi anche i "non laureati" che dimostrano esperienze lavorative significative.
Frequentare questo corso ha un costo di € 2400 Escl. IVA.
Borse di Studio
EARLY BIRD || Eccezionale proroga -30% per iscrizioni in AULA e LIVE STREAMING || -20% per iscrizioni ON DEMAND fino al 20 luglio
Il Placement del Master in Risorse Umane con AI e Digital HR
Attività di Placement del Master
L’Ufficio Placement MELIUSform opera con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei partecipanti JUNIOR (neolaureati e profili in inserimento) e affiancare la crescita e riqualificazione professionale dei partecipanti SENIOR (professionisti, figure con esperienza, in fase di crescita o cambiamento). L’Ufficio Placement & Career offre un servizio di qualità, grazie ad esperti psicologi e formatori dedicati alle attività di supporto per la costruzione e la promozione del proprio personal brand e la veicolazione del profilo professionale presso le aziende. Nello specifico il percorso di Placement si struttura in 4 fasi:1) Somministrazione e restituzione del questionario di personalità occupazionale 15FQ, 2) Incontro con i nostri trainer, 3) Tutoraggio individuale, 4) Supporto nella ricerca di opportunità di inserimento in azienda. Le attività del Percorso Placement seguono un calendario autonomo rispetto alle giornate previste per le lezioni in aula. L’adesione al Percorso Placement & Career è GRATUITA e FACOLTATIVA per tutti gli iscritti agli Executive Master MELIUSform, in quanto è già incluso nella quota di partecipazione al Master stesso.I partecipanti riceveranno via e-mail la richiesta di adesione e le indicazioni per aderire al servizio dopo uno/due mesi dall’inizio degli Executive Master.Per tutti coloro che sono iscritti ai Master SPECIALISTICI (NON Executive), il servizio Placement & Career NON è incluso nella quota di partecipazione ed è soggetto al pagamento di una quota di adesione di € 290 + IVA.
Servizi di Placement presenti
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Il Master in Risorse Umane con AI e Digital HR in sintesi:
Scopri il Futuro delle Risorse Umane con il Master in HR e Digitalizzazione
Il Master in Risorse Umane con AI e Digital HR offerto da MELIUSform rappresenta un'opportunità unica per professionisti ed aspiranti esperti nel campo delle risorse umane, che desiderano approfondire le loro conoscenze e competenze nell'ambito della digitalizzazione e dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel settore HR. La trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le organizzazioni gestiscono il loro capitale umano, introducendo paradigmi innovativi come la People Experience e l'utilizzo di strumenti avanzati quali l'AI per ottimizzare i processi HR.
Obiettivi del Master
Questo executive master è progettato per fornire una formazione completa e avanzata nell'ambito della gestione delle risorse umane, con un particolare focus su Digital HR e l'uso dell'intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi HR. I partecipanti avranno l'opportunità di imparare a gestire processi complessi, utilizzare strumenti digitali avanzati e sviluppare una visione innovativa del capitale umano.
Comprensione approfondita degli strumenti digitali e dell'AI applicati nelle risorse umane.
Capacità di guidare le trasformazioni digitali nel settore HR.
Applicazione pratica attraverso esercitazioni, simulazioni e project work.
Approccio strategico alla gestione delle risorse umane in un contesto digitalizzato.
Perché Scegliere Questo Master?
Programma all'avanguardia che integra pratiche aziendali e tecnologie innovative.
Focus sullo sviluppo di competenze pratiche immediatamente applicabili nel contesto lavorativo.
Possibilità di ottenere Crediti Formativi riconosciuti dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNCL).
Assistenza nel placement lavorativo, con servizi dedicati alla promozione del profilo professionale presso aziende leader nel settore.
Faculty composta da professionisti e manager di successo con esperienza diretta nel campo delle risorse umane e della digitalizzazione.
A Chi è Rivolto?
Il Master in Risorse Umane con AI e Digital HR si rivolge a dipendenti, manager, imprenditori, consulenti e laureati in diverse discipline che desiderano acquisire competenze avanzate nella gestione delle risorse umane con un focus particolare sull'integrazione della tecnologia e dell'AI nei processi HR.
Modalità di Studio e Requisiti di Accesso
Il Master offre flessibilità con modalità di studio sia in Live Streaming che On Demand, permettendo di adattarsi alle esigenze di ogni studente. Con una durata di 17 weekend e un investimento di 2400 €, il percorso formativo è immediatamente accessibile e progettato per fornire una preparazione intensiva e completa.
Unendoti a questo percorso di Master in Risorse Umane con AI e Digital HR di MELIUSform, avrai le competenze e le conoscenze necessarie per navigare con successo nel panorama HR attuale e futuro, caratterizzato da una crescente importanza degli strumenti digitali e dell'intelligenza artificiale.