Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA)

Università degli Studi di Camerino
Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA)
Audio descrizione del Master
Ascolta

Che cos'è il master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA) erogato dall'Università degli studi di Camerino? E' un percorso incentrato sulle problematiche relative al progetto ambientale in una visione complessiva dei processi di trasformazione, progettazione, recupero e riqualificazione edilizia ed urbana, dei sistemi costruttivi, tecnologici, impiantistici ed energetici dei manufatti edilizi per l’intero ciclo di vita degli interventi. Il Master intende far acquisire ad ogni partecipante gli strumenti e le tecnologie innovative per una progettazione sostenibile dell’ambiente urbano superando le dicotomie tradizionali generate dall’insegnamento della progettazione per “discipline” in modo da gestire il progetto in modo integrato - integrated design -, condiviso con gli altri attori del processo edilizio ed unitario nei suoi esiti figurativi, tecnici e costruttivi.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Ascoli Piceno

Contenuto del Master

Il Master in breve

Perchè frequentare il Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA) erogato dall'Università degli studid di Camerino? AFFRONTA LE TEMATICHE DELL'ECOSOSTENIBILITÀ A 360° :

✓ PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA SOSTENIBILE
✓ PROGETTAZIONE IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI
✓ MANAGEMENT E SERVIZI PER L'EFFICIENZA ENERGETICA


COSA SAPRAI FARE DOPO IL MASTER: · Progettazione di edifici ad energia “quasi zero”, ma anche riqualificazione di quelli esistenti; in generale messa in atto di strategie innovative applicate alla progettazione.
· Audit energetici degli edifici. Programmare e progettare interventi per il miglioramento energetico.
· Gestire le risorse energetiche nel settore pubblico e privato.
· Rilasciare certificazione energetiche.
· Progettare impianti da fonti rinnovabili.

Finalità del Master

La figura professionale che si intende formare avrà specifiche competenze nel campo delle strategie innovative per la progettazione di edifici ad energia “quasi zero”, la diffusione delle energie rinnovabili e per la loro integrazione nell'ambiente urbano e nello spazio costruito. Sarà in grado di effettuare audit energetici degli edifici, programmare e progettare interventi volti al miglioramento delle prestazioni
energetiche, monitorare e gestire in modo efficiente le risorse energetiche nel settore pubblico e privato, rilasciare certificazioni energetiche. Sarà inoltre in grado di dimensionare e progettare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Potrà far parte di gruppi di lavoro per lo sviluppo di progetti di ricerca nel settore.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per le tematiche trattate durante il Corso è condizione necessaria aver conseguito il titolo in una delle seguenti lauree:
LAUREE MAGISTRALI e/o A CICLO UNICO

  • Architettura
  • Ingegneria edile e architettura
  • Ingegneria edile
  • Ingegneria civile
  • Ingegneria ambientale e territorio
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 7000 Escl. IVA.

Borse di Studio

La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea al fine di potenziare le competenze dei laureati residenti nel territorio marchigiano con l’assegnazione di voucher. info su https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-Formazione#Master-2023/2027

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA) in sintesi:

Scopri il Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA) presso l'Università degli Studi di Camerino

Il Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA) rappresenta un'opportunità formativa di primo piano per chi mira a diventare un professionista qualificato nel settore dell'architettura sostenibile e dell'efficienza energetica. Offerto dall'Università degli Studi di Camerino, questo percorso di studi si pone all'avanguardia nel trattare tematiche fondamentali per un futuro sostenibile del nostro pianeta.

Percorso Formativo di Eccellenza

Il Master si concentra sull'importanza della progettazione integrata e sull'uso di tecnologie innovative, con un forte focus su:

  • Progettazione architettonica sostenibile
  • Impianti da fonti rinnovabili
  • Management e servizi per l'efficienza energetica

Questi pilastri sono essenziali per formare professionisti capaci di rispondere alle sfide ambientali attuali e future.

Opportunità Professionali e Competenze Acquisite

Completa il Master e diventa esperto in:

  • Progettazione di edifici ad energia quasi zero
  • Audit energetici e miglioramento delle prestazioni energetiche
  • Gestione delle risorse energetiche nel settore pubblico e privato
  • Rilascio di certificazioni energetiche
  • Progettazione di impianti da fonti rinnovabili

Le competenze acquisite ti apriranno le porte a numerose opportunità lavorative in un settore in continua espansione.

Requisiti di Ammissione e Procedure

Il Master è rivolto principalmente a laureati in:

  • Architettura
  • Ingegneria (Edile, Architettura, Civile, Ambientale e del Territorio)

Con un investimento di 7000€, avrai accesso a un percorso di 1500 ore, combinando didattica frontale e esperienze pratiche.

Perché Scegliere EEEA a Camerino?

Oltre alla qualità dell'insegnamento e all'eccellenza del programma, l'Università degli Studi di Camerino offre un ambiente stimolante in una delle città più suggestive delle Marche. La formula mista e le borse di studio disponibili rendono questo Master accessibile e adattabile alle tue esigenze.

Sei pronto a fare la differenza nel mondo dell'architettura sostenibile e dell'efficienza energetica? Iscriviti ora al Master in EEEA!

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni