Master in Regolatorio Industriale del Farmaco

Università degli Studi di Camerino
Master in Regolatorio Industriale del Farmaco
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Gestione Regolatoria del Ciclo di Vita del Farmaco erogato dall'Università degli studi di Camerino punta a fornire al laureato in discipline chimico-farmaceutiche o mediche gli strumenti regolatori per la gestione del medicinale. Il master fornisce nozioni fondamentali su uno dei settori dell’industria farmaceutica dove più frequentemente si aprono posizioni da ricoprire, sia per neolaureati, sia per avanzamenti di carriera di personale interno ad una azienda.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Camerino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Gestione Regolatoria del Ciclo di Vita del Farmaco erogato dall'Università degli studi di Camerino punta a fornire al laureato in discipline chimico-farmaceutiche o mediche gli strumenti regolatori per la gestione del medicinale. Tale tipo di informazioni non riesce a trovare spazio nel normale corso di studi, anche perché ha bisogno della completezza di competenze che si acquisiscono durante tutto il corso di studi stesso.
Ciò nonostante, le linee guida ed il regolatorio in genere accompagnano tutte le attività che vengono svolte all'interno delle industrie farmaceutiche e non solo.
Una grossa fetta delle posizioni offerte oggi dall'industria farmaceutica in Italia riguardano tale settore.
Dopo il conseguimento di tale Master il laureato nelle discipline chimico-farmaceutiche potrà vantare un qualificato strumento (oltre le nozioni di tecnologia farmaceutica) che gli consentiranno di presentarsi in maniera ben più completa alle industrie farmaceutiche stesse.

Finalità del Master

Il master fornisce informazioni professionalizzanti per tali settori/reparti dell'industria farmaceutica:

  • Regolatorio

  • Assicurazione di qualità

  • Controllo di qualità

  • Ricerca e Sviluppo

Il master fornisce nozioni fondamentali su uno dei settori dell'industria farmaceutica dove più frequentemente si aprono posizioni da ricoprire, sia per neolaureati, sia per avanzamenti di carriera di personale interno ad una azienda.

La didattica del Master

Il percorso formativo ha durata di 12 mesi

La sede operativa del Corso è situata al Centro Internazionale Radio Medico (CIRM) e le attività formative si svolgeranno con le seguenti modalità operative: Le lezioni frontali e i seminari si svolgeranno nelle giornate di sabato e domenica. Circa 12 fine settimana saranno interessati dai corsi.

Le lezioni frontali si svolgeranno anche attraverso l'utilizzo di una piattaforma telematica per la didattica on-line (Cisco WebEx o altre tecnologie simili quali ad esempio Google Meet o MsTeams). Le indicazioni e le istruzioni verranno indicate agli iscritti al momento del loro utilizzo.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 Escl. IVA.

Borse di Studio

La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea al fine di potenziare le competenze dei laureati residenti nel territorio marchigiano con l’assegnazione di voucher. info su https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-Formazione#Master-2023/2027

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Master in Regolatorio Industriale del Farmaco in sintesi:

Scopri il Master in Regolatorio Industriale del Farmaco presso l'Università degli Studi di Camerino

L'Università degli Studi di Camerino offre un'opportunità unica con il suo Master in Gestione Regolatoria del Ciclo di Vita del Farmaco, dedicato ai laureati in discipline chimico-farmaceutiche o mediche. Questo programma si distingue per la sua capacità di fornire strumenti regolatori essenziali per la gestione efficace del medicinale, aprendo la porta a significative opportunità di carriera nel settore farmaceutico.

Perché scegliere il Master a Camerino?

  • Formazione specifica nel regolatorio farmaceutico: un ambito chiave per l'industria farmaceutica.
  • Opportunità di carriera: preparazione per posizioni in Regolatorio, Assicurazione di qualità, Controllo di Qualità, e Ricerca e Sviluppo.
  • Modalità flessibile: formula mista che include lezioni frontali, seminari nei weekend e attività online attraverso piattaforme come Cisco WebEx, Google Meet o MsTeams.
  • Un investimento nel tuo futuro con un costo di iscrizione accessibile e possibilità di ottenere borse di studio per residenti nelle Marche.

Contenuti e struttura del Master

Con una durata di 1500 ore, il Master in Gestione Regolatoria del Ciclo di Vita del Farmaco si articola in unità didattiche che coprono tutti gli aspetti vitali del regolatorio nel settore farmaceutico. La sede operativa del corso, situata al Centro Internazionale Radio Medico (CIRM), offre un ambiente di apprendimento unico per sviluppare competenze avanzate.

Ammissione e costi

Per accedere al master, è necessario essere in possesso di una Laurea di primo livello, Magistrale, Specialistica, o titolo equivalente. Il costo di €4000 esclude l'IVA ma incarna un investimento nel tuo futuro professionale.

Opportunità post Master

Completare il Master in Regolatorio Industriale del Farmaco all'Università degli Studi di Camerino ti posiziona idealmente per una carriera di successo. Che tu ambisca a lavorare in aziende farmaceutiche, in ricerca e sviluppo, o nell'assicurazione della qualità, questo master fornisce le competenze necessarie per eccellere.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni