Master in Giurista d’Impresa

MELIUSform
Master in Giurista d’Impresa
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Giurista d'Impresa MELIUSform, alla sua 26^edizione, forma profili con elevata specializzazione e know how immediatamente spendibile in azienda. Un percorso che valorizza i diversi livelli di competenze, abilità e conoscenze richiesti dal mercato per l’esercizio del nuovo ruolo del Giurista in azienda e per la certificazione della professione. Ampio numero di esempi pratici e contrattuali che costituiscono un modello di riferimento per l'esercizio della professione. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie (Intelligenza Artificiale, Robotica, Blockchain, Cybersecurity, Metaverso, VR/VRA, AI Act, Data Act, CSDDD, NIS2), con due nuovi moduli nel programma: Legal Tech e AI Legal Applications, per guidare le aziende nella transizione verso la digitalizzazione.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
25/ott/2025
Roma
25/ott/2025
Milano
25/ott/2025
ONLINE
25/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master, in linea con i nuovi principi richiesti dalla nuova disciplina in materia di riforma della professione forense, rappresenta un innovativo percorso che ha come finalità principale quello di formare figure esperte, con specifiche competenze stragiudiziali, nel settore del Diritto Societario, Diritto del Lavoro, Contrattualistica, Bilancio per Giuristi e i nuovi ambiti di business creati dalle nuove tecnologie nel settore legale.

Il master affronta, con adeguati esempi e casi pratici, alcuni temi ritenuti essenziali della Business Law, quali: la contrattualistica societaria, il diritto del lavoro, la compliance aziendale, ecc., passando anche per alcune tecniche di analisi e processi di lavoro come: l'analisi economica e finanziaria dei bilanci e l'approccio alla "due diligence" nelle imprese.

I temi del programma sono affrontati in modo molto pratico (con case study) avvicinandosi ai modelli didattici anglosassoni degli LL.M (Master of Laws). Il Master in Giurista d'Impresa si distingue pertanto da quelli più accademici e tradizionali e si caratterizza per la sua natura e matrice internazionale (grazie al contributo di una parte della faculty che proviene da Law Firm internazionali e da Aziende Multinazionali) e per il particolare approfondimento che il corso riserva alle problematiche di maggiore attualità (diritto del lavoro, gestione del personale, compliance, contrattualistica internazionale, crisi d’impresa) e alle aree che pongono quesiti di grande rilevanza (antiriciclaggio, dual use, tutela della proprietà intellettuale, ecc.). Inoltre, grande attenzione è riservata, nel programma, al tema della Compliance ed ai nuovi modelli di Compliance integrata, al bilancio e alla sua analisi economico-finanziaria come strumento di valutazione d'azienda e di prevenzione della crisi d'impresa, temi che non sono materia di studio della facoltà di legge e che sono di grande attualità ed utilità pratica nel bagaglio professionale di ogni giurista.

Finalità del Master

L'azienda oggi, a prescindere dalle proprie dimensioni, deve potersi avvalere di una qualificata assistenza legale per sfruttare al meglio i fattori competitivi ed al contempo scongiurare i numerosi rischi che di frequente si incontrano nella sua gestione. In tale contesto il legale (interno o esterno ad un'azienda) non è chiamato solo ad esprimere pareri ed a fornire supporti più o meno strutturati - dalla fase negoziale alla redazione dei contratti commerciali, alla gestione del possibile contenzioso - ma è chiamato sempre più spesso a entrare nel processo decisionale offrendo un apporto concreto nelle strategie d'impresa. L'obiettivo del Master per giuristi è quello di mettere a disposizione dei partecipanti competenze specialistiche e trasferire (o affinare) metodologie di lavoro necessarie a svolgere attività di consulenza ed assistenza legale a favore delle imprese, sia per i professionisti che operano (o intendono operare) all'interno di un'azienda, sia per coloro che sono chiamati o che desiderano prestare la propria attività professionale al cliente impresa. Lo scopo, quindi, non è solo formare profili professionali che sono in grado di affrontare, analizzare e risolvere tematiche di natura giuridica, ma anche di dotarli di nuove competenze trasversali.

Il Master è rivolto a:

  • Avvocati, praticanti avvocati e laureati in Giurisprudenza che intendano intraprendere la carriera di Giurista d'Impresa, General Counsel o Legal Advisor in azienda
  • Professionisti (tra cui anche commercialisti), che desiderano conoscere più nel dettaglio i risvolti di carattere legale della gestione d’impresa
  • Dipendenti di aziende che si occupano di problematiche legali tipiche di alcune importanti funzioni aziendali (Ufficio legale, Segreteria degli organi societari, Sviluppo organizzativo, Internal auditing, Direzione risorse umane, Ufficio acquisti e vendite)
  • Laureati in Scienze Politiche e Economia

La didattica del Master

Il Master mette a disposizione dei discenti un ricco patrimonio culturale, che è il frutto dell'esperienza professionale dei docenti, tutti provenienti da contesti professionali prestigiosi e portatori di know how evoluti e sempre aggiornati. Il percorso didattico è arricchito da numerose esercitazioni pratiche e case history. Durante le lezioni saranno rilasciate ai partecipanti moltissimi esempi pratici e contrattuali al fine di costruire un modello di riferimento per l'esercizio della professione.

Il Master si è arricchito di 2 nuovi moduli nel programma:

  • TECH LAW PERCORSI DI INNOVAZIONE, realizzato in Knowledge Partnership con la Divisione Legale di ACCENTURE. Vengono introdotte nel programma nozioni sempre più moderne e aggiornate in materia di nuove tecnologie digitali (Intelligenza Artificiale, Big Data, Blockchain e Smart Contracts, Cybersecurity, Digital Forensics, Legal Automation, Regulatory Technology, ecc).
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE LEGALE, per consentire ai partecipanti di acquisire una comprensione maggiore dell'AI e delle sue potenziali applicazioni nell’ambito degli Uffici Legali.

Il Master prevede la seguente struttura a seconda della modalità erogativa:

  • Aula e Live Streaming - a partire dal 25 Ottobre: 8 mesi - 59 lezioni - 27 Week-end - 236 ore
  • On Demand - subito disponibile: 33 videolezioni - 190 ore

I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:

  • SOCIETARIO E GOVERNANCE
  • CONTRATTUALISTICA D'IMPRESA
  • I CONTRATTI PUBBLICI
  • TECH LAW: PERCORSI DI INNOVAZIONE
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE APPLICAZIONI PRATICHE NEL BUSINESS LAW
  • LA DUE DILIGENCE
  • NEGOZIARE PER BUSINESS E PATTI PARASOCIALI
  • DIRITTO DEL LAVORO
  • SOSTENIBILITA' E CRITERI ESG
  • BILANCIO E VALUTAZIONE D'AZIENDA SPIEGATO AI GIURISTI
  • INTELLECTUAL PROPERTY
  • LA NUOVA DISCIPLINA DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
  • COMPLIANCE INTEGRATA
  • LE SOFT SKILL

Certificazioni e Crediti del Master

La frequenza all'Executive Master in Giurista d'Impresa dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi, ai fini della formazione continua obbligatoria come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense, in quanto i moduli/corsi interni al programma del Master sono stati accreditati dalla Commissione centrale per l'accreditamento della formazione.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Avvocati, praticanti avvocati e laureati in Giurisprudenza che intendano intraprendere la carriera di Giurista d'Impresa, General Counsel o Legal Advisor in azienda
Professionisti che desiderano conoscere più nel dettaglio i risvolti di carattere legale della gestione d'impresa
Dipendenti di aziende che, occupandosi di problematiche legali tipiche di alcune importanti funzioni aziendali (Ufficio legale, Segreteria degli organi societari, Sviluppo organizzativo, Internal auditing, Direzione risorse umane, Ufficio acquisti e vendite), desiderino accrescere la propria professionalità
Laureati in Scienze Politiche e Economia

Sono ammessi anche i "non laureati" nella misura in cui siano in grado di dimostrare di aver maturato delle esperienze lavorative significative presso uffici legali.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Professionisti
  • Manager

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3350 Escl. IVA.

Borse di Studio

EARLY BIRD || Speciale Promozione -20% per iscrizioni in AULA e LIVE STREAMING || -15% per iscrizioni ON DEMAND fino al 21 settembre

Il Placement del Master in Giurista d’Impresa

Attività di Placement del Master

L’Ufficio Placement MELIUSform opera con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei partecipanti JUNIOR (neolaureati e profili in inserimento) e affiancare la crescita e riqualificazione professionale dei partecipanti SENIOR (professionisti, figure con esperienza, in fase di crescita o cambiamento). L’Ufficio Placement & Career offre un servizio di qualità, grazie ad esperti psicologi e formatori dedicati alle attività di supporto per la costruzione e la promozione del proprio personal brand e la veicolazione del profilo professionale presso le aziende. Nello specifico il percorso di Placement si struttura in 4 fasi:1) Somministrazione e restituzione del questionario di personalità occupazionale 15FQ, 2) Incontro con i nostri trainer, 3) Tutoraggio individuale, 4) Supporto nella ricerca di opportunità di inserimento in azienda. Le attività del Percorso Placement seguono un calendario autonomo rispetto alle giornate previste per le lezioni in aula. L’adesione al Percorso Placement & Career è GRATUITA e FACOLTATIVA per tutti gli iscritti agli Executive Master MELIUSform, in quanto è già incluso nella quota di partecipazione al Master stesso.I partecipanti riceveranno via e-mail la richiesta di adesione e le indicazioni per aderire al servizio dopo uno/due mesi dall’inizio degli Executive Master.Per tutti coloro che sono iscritti ai Master SPECIALISTICI (NON Executive), il servizio Placement & Career NON è incluso nella quota di partecipazione ed è soggetto al pagamento di una quota di adesione di € 290 + IVA.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Incontri con ex-allievi
  • Magazine
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Convenzioni per corsi executive
  • Altro
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

MELIUSform

Master in Giurista d’Impresa

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Video Presentazioni

      • MELIUSform

        MELIUSform Business School - Formazione di alta qualità

      • MELIUSform

        Vivi l'emozione unica dei nuovi Master e Corsi On Demand

      • MELIUSform

        Valuta le tue competenze e supera il tuo Skill Gap gratis!

      • MELIUSform

        Il Master MELIUSform direttamente a casa tua con il VIDEO LIVE STREAMING

      • MELIUSform

        Le way out societarie

      • MELIUSform

        Vuoi diventare un Avvocato d'Affari o un Giurista d'Impresa?

      • MELIUSform

        La cessione aziendale

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      100%
      Centro

      Provenienza Italia:

      Sesso:

      50%
      50%

      Esperienza Professionale:

      80%

      Età dei partecipanti:

      < 25
      15%
      26 - 30
      35%
      31 - 35
      35%
      > 35
      15%

      Docenti Totali:

      20

      Professione Corpo Docente:

      40%
      Professionisti
      40%
      Consulenti/liberi professionisti
      20%
      Manager
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Giurista d’Impresa in sintesi:

      Scopri il Master in Giurista d'Impresa di MELIUSform

      Nella sua 26^ edizione, il Master in Giurista d'Impresa di MELIUSform si pone come una pietra miliare nella formazione di giuristi aziendali in Italia. Con un approccio innovativo ed una forte enfasi sul know-how pratico, questo master prepara gli studenti ad affrontare le sfide legali del mercato moderno, integrando competenze tradizionali con nuovi insegnamenti nel campo della Legal Tech e delle AI Legal Applications.

      Obiettivi del Master

      Il programma intende dotare i partecipanti di una preparazione avanzata in settori chiave come Diritto Societario, Diritto del Lavoro, Contrattualistica, Bilancio per Giuristi e Tecnologie Emergenti nel settore legale. Attraverso una metodologia didattica vicina al mondo del lavoro, con esempi pratici e casi di studio, il Master mira a formare professionisti altamente specializzati e pronti a inserirsi efficacemente nel contesto aziendale.

      Percorso Formativo

      Il percorso è caratterizzato da un'impostazione pratica e internazionale, grazie alla presenza di docenti provenienti da contesti professionali di alto livello. L'aggiunta dei moduli su Legal Tech e Intelligenza Artificiale nel settore legale testimonia l'impegno nell'aggiornamento continuo del contenuto didattico, in linea con le evoluzioni più recenti del mercato.

      A Chi è Rivolto

      Il Master è ideale per avvocati, praticanti e laureati in Giurisprudenza che puntano a una carriera come Giurista d'Impresa, oltre che per professionisti di altri settori che desiderano acquisire o approfondire le competenze legali applicate al mondo aziendale. Un'opportunità formativa unica anche per dipendenti aziendali coinvolti in funzioni legali o di compliance.

      Un Approccio Didattico Innovativo

      L'impegno nella trasmissione di un saper fare concreto è testimoniato dall'uso intensivo di case history, esercitazioni pratiche e dalla collaborazione con realtà aziendali di primo piano. Il Master in Giurista d'Impresa rappresenta, dunque, un ponte diretto tra le aule universitarie e il mondo dell'impresa, pronto ad accogliere le nuove esigenze legate ai rapidi cambiamenti tecnologici e normativi.

      Placement e Opportunità di Carriera

      L'Ufficio Placement MELIUSform è dedicato a favorire l'ingresso dei partecipanti nel mondo del lavoro, offrendo supporto nella costruzione del personal brand e nella promozione del profilo professionale presso le aziende partner. Una vera e propria garanzia di qualità ed efficacia per chi sceglie di investire nel proprio futuro professionale con il Master in Giurista d'Impresa.

      Iscrizioni ed Edizioni del Master

      Con multiple edizioni in modalità Aula, Live Streaming e On Demand, il Master offre flessibilità e accessibilità, permettendo a studenti e professionisti di tutto il mondo di fruire degli alti livelli formativi proposti da MELIUSform.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni