Master in Logistica Della Sicurezza e dell'Emergenza
Università degli Studi di Padova
Questo master prepara personale specializzato per affrontare le emergenze con professionalità e competenza.
Sedi del master
TROVATI 17 MASTER [in 17 Sedi / Edizioni]
Università degli Studi di Padova
Questo master prepara personale specializzato per affrontare le emergenze con professionalità e competenza.
Sedi del master
Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Questo corso permette l’acquisizione di conoscenze e competenze professionali nella progettazione, realizzazione, gestione e controllo di opere civili.
Sedi del master
Uninform Group
Il Master TQM è il programma leader nella formazione per il turismo di qualità. Alla sua 56ª ed unisce 2 mesi di lezione in aula o online a una crociera didattica nel Mediterraneo a bordo di Costa Smeralda con 6 mesi di stage con vitto e alloggio inclusi.
Sapienza - Università di Roma | Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
Questo master offre una formazione approfondita per sviluppare competenze nel campo della valutazione e gestione del rischio sismico, garantendo preparazione professionale e specializzazione.
Sedi del master
Università degli Studi Roma Tre
Questo corso mira a formare laureati con solide basi metodologiche e una elevata qualificazione professionale nel settore dell'Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione
Questo master si propone di formare professionisti preparati a gestire eventi CBRNe, uniformando la formazione a livello europeo e approfondendo temi come il rischio CBRNe, la protezione e la comunicazione in caso di eventi di questo tipo.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Industriale
Questo master si propone di formare professionisti esperti nel settore della protezione da eventi CBRNe, preparandoli ai rischi e alle dinamiche legate a agenti chimici, biologici, radiologici, nucleari ed esplosivi.
Sedi del master
Questo master fornisce strumenti per pianificare strategie e arginare il rischio sismico, ottenendo un Diploma di Master di II livello in Ingegneria Sismica.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering
Questo master offre una formazione avanzata in ingegneria civile, preparando gli studenti a diventare professionisti competenti in progettazione, costruzione e gestione di strutture e infrastrutture, con un focus sulla sostenibilità e l'innovazione nel settore.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Dipartimento Ingegneria Chimica, Materiali, Ambiente
Questo corso è una laurea magistrale che forma professionisti nel campo della sicurezza e protezione civile, fornendo competenze tecniche e gestionali per affrontare le sfide attuali.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova
Questo corso è pensato per professionisti di alto livello che operano nella libera professione, nelle imprese e nella pubblica amministrazione, fornendo competenze avanzate in ingegneria civile.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova
Questo corso offre una formazione centrata sulla sicurezza e prevenzione dei rischi negli edifici e nelle infrastrutture, preparando gli studenti a operare in ambito civile e industriale.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Strutturale e Geotecnica
Questo corso ha l’obiettivo specifico di offrire allo studente una formazione professionale avanzata nel campo della progettazione, realizzazione e gestione delle costruzioni civili.
Sedi del master
Università degli Studi Roma Tre
Questo corso mira a formare laureati con elevate competenze professionali nell'Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali, capaci di risolvere problemi complessi e gestire innovazione tecnologica.
Sedi del master
Questo master è attivato presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Ha una durata annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 2 ottobre 2023, ore 16:00. La quota di iscrizione è di € 8.000,00.
Sedi del master
Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Ingegneria Industriale
Questo master è rivolto a candidati che desiderano operare nelle strutture di sicurezza della pubblica amministrazione, acquisendo competenze gestionali specifiche per questo ambito.
Sedi del master