Professione: Ingegnere della protezione civileLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Ingegnere della Protezione Civile è una figura professionale altamente specializzata nell'ambito della prevenzione e gestione delle emergenze. Il suo compito principale è quello di studiare e progettare infrastrutture, tecnologie e processi per il monitoraggio e la gestione dei rischi, al fine di minimizzare gli effetti delle catastrofi naturali, degli incidenti industriali o delle situazioni di emergenza a livello locale, regionale e nazionale. L'Ingegnere della Protezione Civile deve coordinare le attività di prevenzione, preparazione e risposta alle emergenze, in costante collaborazione con le autorità locali, le forze dell'ordine e le organizzazioni di volontariato. La sua formazione multidisciplinare comprende principi di ingegneria civile, urbanistica, ambiente, geologia, legislazione e gestione dei rischi. L'Ingegnere della Protezione Civile è una figura strategica per garantire la sicurezza delle comunità e preservare il patrimonio ambientale e culturale del paese.

TROVATI 17 MASTER [in 17 Sedi / Edizioni]

  • Master in Disaster Risk Reduction and Management

    Università degli Studi di Camerino

    Per le tematiche trattate è condizione necessaria aver conseguito una laurea in una nelle seguenti aree disciplinariLAUREE TRIENNALI-MAGISTRALI e a CICLO UNICO in area:- Medico-Sanitaria- Scientifico tecnologico- Scientifico tecnologico

    Logo Cliente
    View: 324
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Camerino
  • Master in Medicina dei Disastri (xxii Edizione)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - DISSTE

    Questo master è attivato presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Ha una durata annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 2 ottobre 2023, ore 16:00. La quota di iscrizione è di € 8.000,00.

    View: 41
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • IED - IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

  • Laurea magistrale in Ingegneria Civile

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso è pensato per professionisti di alto livello che operano nella libera professione, nelle imprese e nella pubblica amministrazione, fornendo competenze avanzate in ingegneria civile.

    View: 48
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Ingegneria Sismica

    Università Cusano

    Questo master fornisce strumenti per pianificare strategie e arginare il rischio sismico, ottenendo un Diploma di Master di II livello in Ingegneria Sismica.

    View: 169
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Protezione da Eventi Cbrne - Protection Against Cbrne (corso Base)

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione

    Questo master si propone di formare professionisti preparati a gestire eventi CBRNe, uniformando la formazione a livello europeo e approfondendo temi come il rischio CBRNe, la protezione e la comunicazione in caso di eventi di questo tipo.

    View: 119
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni