Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design
Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Sedi del master
TROVATI 11 MASTER [in 11 Sedi / Edizioni]
Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Formazione di professionisti specializzati nella valutazione economica di investimenti immobiliari e nella gestione operativa di grandi cantieri. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini
Sedi del master
LUMSA Master School
Il Master intende contribuire ad arricchire la professionalità di docenti (di scuole di ogni ordine e grado), nonché di psicologi, tutor e coach, con specifiche competenze per il riconoscimento e l’accompagnamento degli alunni con alto potenziale cognitivo
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.
Sedi del master
Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Il programma è finalizzato alla formazione di base di quelle che oggi sono definite green jobs come certificatore energetico, ambientale, a livello infrastrutturale, Esperti nell’Energy Management e operatori termografici. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.
Sedi del master
Università degli Studi di Parma
Questo master forma esperti nella gestione del progetto di spazio aperto, considerando la materia del paesaggio come risorsa esauribile e promuovendo responsabilità etiche e ambientali.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.
Sedi del master
Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Agraria
Questo master offre un'opportunità unica per accedere a un programma di specializzazione in gestione sostenibile delle risorse e patrimonio culturale, dedicato a formare una nuova generazione di professionisti nel campo dello sviluppo locale in Africa.
Sedi del master
Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia
Questo master si concentra sul risanamento del radon, formando esperti in grado di condurre interventi efficaci in ambienti di lavoro ed abitativi per ridurre l'esposizione al radon.
Sedi del master
Politecnico di Milano | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Il Master propone un percorso di alta formazione sui temi dello sviluppo sostenibile delle aree montane italiane entro la prospettiva strategica dettata dal nuovo Green Deal e dal New European Bauhaus promossi dall'Unione Europea.
Sedi del master