Guida alla scelta di un Master area Tempo libero a Milano

Milano è il laboratorio dove il tempo libero diventa economia dell’esperienza: sport, cultura, hospitality, eventi e retail convergono in filiere che cercano talenti capaci di progettare servizi, community e format sostenibili. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema con aziende ed enti che trasformano l’intrattenimento in valore per territorio e brand. Per i laureati è una porta d’accesso a ruoli ibridi, dal service design al management di eventi e spazi.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una lettura comparata dei 34 master disponibili: grafici interattivi come bussola per confrontare offerta, costi, durata e modalità; filtri avanzati per affinare la ricerca; e, infine, schede chiare per decidere con consapevolezza. Trasforma l’analisi in strategia e inizia a costruire il vantaggio competitivo.

Analisi del Grafico

Nei Master “Tempo libero” a Milano emergono soprattutto opzioni di I livello: la maggioranza è pensata per chi ha la laurea triennale, con ampia flessibilità di frequenza. In particolare I livello offre molte formule part time (8), oltre a full time (5) e qualche weekend (3): se lavori o hai altri impegni, il part time è la scelta più praticabile, mentre il weekend è presente ma più raro.

La categoria “Master” generica propone soprattutto full time (8) e pochissime soluzioni nel weekend (1). Non ci sono opzioni serali in questo filtro, quindi niente fascia after-work.

Se hai una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, l’offerta è molto limitata: si registra solo 1 programma in formula mista, così come per gli Executive (1 mista). Nessun MBA disponibile in questo perimetro.

In sintesi: con una triennale hai molte alternative flessibili; con una magistrale e requisiti per II livello/Executive dovrai valutare la formula mista o ampliare la ricerca ad altri ambiti/aree o città.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta su “Tempo libero” a Milano è concentrata sui Master di I livello: la fascia 6-10k € è la più frequente (9 corsi), seguita da 3-6k €. Tradotto: se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato, metti in conto un budget intorno ai 6-10k €, con poche alternative low cost (0-3k) e alcune opzioni più premium >15k €.

I Master di II livello sono pochissimi (1 solo) e anch’essi in area 6-10k €: servono a chi ha già una laurea magistrale; se sei triennale, non sono accessibili. Gli Executive compaiono solo con un caso nella fascia 0-3k €, anomalia che potrebbe dipendere da formato ridotto o borse: verifica requisiti di esperienza e durata prima di considerarli.

La categoria “Master” generica è polarizzata tra 3-6k € e >15k €: attenzione a contenuti e servizi inclusi. In sintesi: per quantità e costo prevedibile, I livello è la scelta più probabile; se punti al II livello, mettiti in lista presto perché l’offerta è limitata.

Analisi del Grafico

Il grafico mette in luce tre scelte molto diverse per i Master Tempo libero a Milano. I Master di I livello sono i più numerosi e si collocano attorno a 16 mesi con un costo medio di circa 8.200 €: sono ideali se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato con titolo universitario e crediti. I Master di II livello durano mediamente 19 mesi e costano circa 7.300 €, ma attenzione: sono accessibili solo con laurea magistrale/specialistica. Gli Executive sono decisamente più brevi (circa 1 mese) e molto più economici (intorno a 1.200 €): indicati se lavori già o vuoi un upgrade rapido, ma verifica bene spendibilità e certificazioni. La categoria “Master” non universitari si assesta su ~13 mesi con il costo più alto (~10.200 €): valutali se cerchi forte taglio pratico e network, senza vincoli di CFU. In sintesi: scegli in base a titolo posseduto, tempo disponibile e budget. Se parti da triennale, l’opzione più ampia è I livello; se lavori, l’Executive è il più agile; con magistrale puoi puntare al II livello.

Analisi del Grafico

In questo filtro “Tempo libero a Milano”, l’offerta è quasi esclusivamente in presenza. I Master di I livello dominano con 20 opzioni in sede; se hai una laurea triennale e cerchi un master post laurea, qui trovi la scelta più ampia. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello sono pochi e solo in presenza (1 corso). L’online è molto limitato: solo 1 Executive e 2 “Master” generici a distanza, quindi se ti serve flessibilità valuta subito queste poche opportunità o considera una disponibilità alla frequenza in aula.

Se lavori, l’Executive online può essere interessante, ma verifica i requisiti di esperienza. Le “Lauree Magistrali” presenti (3, tutte in sede) non sono master, ma percorsi universitari biennali: utili se punti a una formazione accademica strutturata.

In sintesi: a Milano, per i master nel tempo libero, la scelta migliore per rapidità di accesso e numero di opzioni è il I livello in presenza; chi non può frequentare in aula dovrà muoversi presto sulle rare alternative online o ampliare il raggio geografico.

Analisi del Grafico

Nei master “Tempo libero” a Milano l’offerta è nettamente trainata dal privato: le università private concentrano la maggior parte dei percorsi, soprattutto i Master di I livello (15), con poche alternative nelle università pubbliche (2) e qualche proposta in Business School (2) e Fondazioni/Accademie (1). Quasi assenti MBA, Alta Formazione e corsi brevi: se cerchi un MBA o format executive strutturati, qui l’offerta è molto limitata (solo 1 Executive in ambito privato).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, la porta d’ingresso più solida è il Master di I livello, prevalentemente in atenei privati. Se hai una laurea magistrale, puoi valutare sia I livello sia II livello, ma i II livello sono pochissimi (1 nel privato); in alternativa ci sono alcuni “Master” non etichettati per livello in università private e Business School. Chi ha qualche anno di esperienza può considerare l’unico Executive disponibile, verificando prerequisiti e focus. In generale, Milano offre un ecosistema ricco ma dominato dal privato: metti in conto selezione, requisiti formali e budget, e orienta la scelta su contenuti, rete e spendibilità nel settore “Tempo libero”.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i “Master Tempo libero” a Milano, l’interesse si concentra soprattutto sui percorsi di I livello (circa due terzi delle visualizzazioni), trainati dalle scuole private; anche le scuole pubbliche raccolgono interesse, ma solo su questa tipologia. La categoria “Master” (non classificati per livello, prevalentemente privati) è la seconda più cercata, mentre i II livello hanno una domanda più contenuta. Executive e Lauree Magistrali restano marginali, e praticamente non emergono MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo ambito specifico.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, punta sui Master di I livello e verifica se i “Master” non classificati ammettano anche triennalisti. Se hai già una laurea magistrale e cerchi specializzazione accademica, i II livello sono disponibili soprattutto nel privato; nel pubblico, in questo dataset, non compaiono. Gli Executive sono indicati solo se possiedi esperienza professionale.

In sintesi: l’offerta e l’interesse sono dominati dal privato. Valuta requisiti di accesso, taglio pratico dei programmi, network e placement per scegliere il percorso più efficace.

Analisi del Grafico

Nei Master Tempo libero a Milano, l’interesse dei laureati converge nettamente sulle soluzioni in presenza: il part time in sede è la modalità più richiesta (3568 preferenze), seguito da full time (1748) e dalla formula weekend in sede (1814). Le opzioni flessibili “formula mista” e “serale” raccolgono poca domanda in presenza, e l’online è residuale (782 full time; 68 formula mista; nessun interesse su part time, weekend e serale online).

Cosa significa per te? Se lavori o vuoi conciliare studio e altre attività, l’orientamento del mercato milanese indica che part time e weekend in sede sono le scelte più praticabili, anche per networking e laboratori. Se vivi fuori Milano o cerchi massima flessibilità, sappi che l’offerta/attrattività online è limitata su quest’area: potresti dover ampliare la ricerca oltre Milano o considerare altre aree tematiche. La scarsa domanda su formule serali suggerisce poche opzioni concrete. Verifica sempre i requisiti: un master di I livello è accessibile con laurea triennale, mentre per i master di II livello serve la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Nel tempo libero a Milano, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sui percorsi di I Livello in modalità flessibili: il part-time guida (3568 preferenze), seguito dalla formula weekend (1378). Anche il full time raccoglie attenzione, ma molto meno (906). Questo indica che chi cerca un master in quest’area privilegia soluzioni compatibili con studio-lavoro o altri impegni. La categoria “Master” non universitari mostra una buona domanda in full time (1387) e, in misura minore, nel weekend (436).

Per chi ha già una laurea magistrale, spicca l’interesse per i Master di II livello in formula mista (792), ideale se vuoi conciliare approfondimento e flessibilità. Gli Executive in formula mista raccolgono una domanda più di nicchia (68), coerente con percorsi che richiedono esperienza professionale. Quasi assente l’interesse per MBA e corsi serali. Ricorda: con una laurea triennale puoi accedere ai master di I livello e ai percorsi non universitari; i master di II livello sono riservati a chi possiede una magistrale. Se lavori, orientati su part-time o weekend; se puoi dedicarti a tempo pieno, considera i full time più richiesti a Milano.

Area: Tempo libero
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (30)
  • (3)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (8)
  • (4)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (5)
  • (12)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (20)
  • (5)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (2)
  • (25)
  • (4)
  • (1)
  • (1)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 9.762
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 893
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.582
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Roma 06/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 804
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 499
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 512
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 470
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master in Fashion Curation - IED Firenze e IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Curation di IED Firenze e IED Milano offre ai partecipanti un viaggio concettuale in cui Arte e Moda si incontrano, eliminando le distinzioni tradizionali e favorendo un dialogo creativo, provocatorio e interdisciplinare.

    Logo Cliente
    View: 241
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/feb/2026
    1
    Firenze 02/feb/2026
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 521
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.143
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 322
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Comunicare lo Sport

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Mettere in gioco la propria passione per lo sport e tramutarla in una professione. E’ questa la proposta del Master, risultato di una tradizione di studi che negli anni ha consolidato la collaborazione tra Università Cattolica e i professionisti dello scenario comunicativo dello sport.”

    Logo Cliente
    View: 723
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 30/set/2025
  • Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 30/set/2025
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 403
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 250
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Master in Animation Design – IED Milano

    IED | IED Design

    Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 243
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 790
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

    Logo Cliente
    View: 469
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni