Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali in Lombardia

Scegliere un Master in Scienze Sociali in Lombardia significa posizionarsi nel cuore italiano dell’innovazione sociale, delle politiche pubbliche e dell’impatto. Qui, tra Milano e i principali poli territoriali, si incontrano ecosistemi di imprese, enti pubblici, ONG e centri di ricerca: il contesto ideale per trasformare competenze teoriche in progettazione di servizi, policy data-driven, HR e CSR a misura di comunità. Una specializzazione che apre porte concrete a ruoli strategici e ad alto valore sociale.

In questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica costruita su 251 master per orientare scelte consapevoli. Usa i filtri per focalizzare l’offerta su esigenze reali e consulta l’elenco completo con schede sintetiche (costo, durata, tipologia, modalità, borse) per definire un percorso coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

In Lombardia, per Scienze Sociali, l’offerta si concentra su Master di I livello e su “Master” non universitari: molti programmi a tempo pieno (I livello 21; Master 16) e una forte presenza anche di part-time (I livello 20; Master 5). Questo significa che, se sei neolaureato e puoi dedicarti a tempo pieno, trovi ampia scelta; se lavori, hai comunque alternative part-time e in formula weekend/mista (I livello: 8 weekend e 9 mista; Master: 3 weekend).

Gli Executive sono pensati per professionisti: quasi tutti in weekend/serale/misto (4 weekend, 1 serale, 1 mista) e senza opzioni full-time. I Master di II livello sono pochi e più spesso full-time o misti (5 FT, 3 misti): richiedono la laurea magistrale/specialistica. Ricorda: con laurea triennale puoi accedere a I livello e, spesso, ai “Master” e corsi brevi; non ai II livello. Gli MBA sono quasi assenti (solo 1 full-time) e i serali sono rari fuori dall’Executive.

In sintesi: se cerchi inserimento rapido post-triennale, punta a I livello full-time; se lavori, orientati su Executive o I livello/Master in weekend o mista.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, nei Master in Scienze Sociali in Lombardia, il budget atteso varia molto per tipologia. Per un laureato triennale, le opzioni più accessibili sono I livello e i Corsi di perfezionamento: prevalgono fasce 0-3k€ (I livello 38 corsi; perfezionamento 9) e una quota 3-6k€. Anche “Alta Formazione” e percorsi “Brevi” sono quasi tutti sotto i 3k€.

Se hai già la magistrale e punti a un II livello, preparati a un costo tipico 3-6k€ (16 corsi) con alternative sotto i 3k€ e alcune opzioni sopra i 6k€. I “Master” non etichettati per livello sono molto eterogenei: si concentrano tra 3-6k€ e 10-15k€, con diverse proposte anche >15k€.

Per profili con esperienza, gli Executive e gli MBA tendono a costare di più: gli MBA sono quasi tutti >15k€, gli Executive hanno un nucleo >15k€ con poche eccezioni economiche. Nota che esistono anche alcuni I livello oltre 10k€: valuta attentamente valore aggiunto, stage e placement. Considera borse e rateizzazioni e verifica i requisiti: un master di II livello richiede laurea magistrale, mentre MBA/Executive spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

In Lombardia, nei Master in Scienze Sociali, il rapporto durata-costo è abbastanza chiaro: i Master di I livello e II livello durano in media 13 mesi e costano ~6.5k€, con un’offerta ampia (molte opzioni). I “Master” non universitari indicati come generici stanno sui 9 mesi per ~10.3k€. Salendo di categoria, gli Executive (circa 10 mesi) hanno costi medi molto più alti, ~18.5k€, mentre gli MBA arrivano a ~32.5k€ in 10 mesi. Per soluzioni più snelle: Alta Formazione (1 mese, ~1.4k€) e Brevi (1 mese, ~2k€); i Corsi di perfezionamento durano di più (12 mesi) ma costano in media ~1.6k€. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, guarda soprattutto a I livello o ai “Master” generici e corsi; i II livello richiedono laurea magistrale. Se lavori già e cerchi accelerazione di carriera, Executive e MBA offrono networking e posizionamento, ma con budget e intensità più elevati. Se vuoi aggiornarti rapidamente, i percorsi brevi/alta formazione sono la via più efficiente. In generale, valuta: tempo disponibile, budget e requisito di accesso, confrontando l’ampiezza dell’offerta nelle tipologie più affollate.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una distinzione chiara tra format in presenza e online nel panorama dei Master in Scienze Sociali in Lombardia. I Master di I livello sono prevalentemente in sede (81 vs 38 online), così come le Lauree Magistrali (29 vs 3): se cerchi un’esperienza “di campus”, queste tipologie offrono più occasioni in presenza. Al contrario, II livello ed Executive sono soprattutto online (29 vs 14 e 11 vs 0): utile se lavori già o cerchi massima flessibilità. Anche “Master” generalisti, corsi di perfezionamento e percorsi brevi tendono all’online (22 vs 5; 7 vs 3; 2 vs 0). Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello, alta formazione e molti corsi brevi; per i Master di II livello ed Executive serve almeno la laurea magistrale (spesso anche esperienza).

In pratica: se sei triennalista e vuoi networking e laboratori, punta a I livello in sede; se hai già la magistrale e cerchi un upgrade compatibile col lavoro, II livello o Executive online sono le opzioni più presenti. Per un equilibrio, I livello online e corsi di perfezionamento offrono flessibilità senza rinunciare a qualità.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali in Lombardia emerge una forte presenza universitaria. I Master di I livello sono soprattutto nelle università private (73) e pubbliche (43): se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia. I Master di II livello sono prevalentemente nelle università pubbliche (29), seguite dalle private (14): ricorda che richiedono una laurea magistrale/specialistica.

Per profili con esperienza, l’opzione Executive è distribuita tra università pubbliche (5), private (3) e business school (3): spesso è richiesta esperienza lavorativa. Le Business School concentrano molti “Master” professionali (22), utili a un rapido inserimento o reskilling, e propongono alcuni percorsi brevi (2). Gli MBA sono pochissimi (1 in business school, 1 in università pubblica): offerta limitata e selettiva. Le università pubbliche offrono anche corsi di perfezionamento (10) per aggiornamento mirato. Le Lauree Magistrali (32) compaiono nelle università private: non sono master, ma alternative accademiche complete.

In sintesi: triennale → punta ai I livello; magistrale → valuta i II livello; professionisti → Executive o “Master” in business school; per upskilling rapido → corsi di perfezionamento o master brevi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello, trainati dalle scuole private (6237 visualizzazioni) e con buona presenza anche nel pubblico (2405). Se hai una laurea triennale, questa è la via più praticabile e con più offerta in Lombardia nelle Scienze Sociali. I Master di II livello raccolgono un interesse significativo (soprattutto nel pubblico, 1257): sono adatti a chi ha già una laurea magistrale e cerca un titolo più avanzato.

Per profili con esperienza lavorativa, gli Executive sono quasi esclusivamente nelle private (1382 vs 11 nel pubblico), segnale che le scuole private presidiano i percorsi per upgrade di carriera. Gli MBA risultano marginali (16), quindi offerta e domanda in area sociale sono limitate. I “Master” non specificati (3221, prevalentemente privati) indicano cataloghi ampi: valuta attentamente requisiti e contenuti. Percorsi “Brevi” e “Corsi di perfezionamento” mostrano interesse ridotto: utili per skill puntuali ma meno spendibili come titolo. Nota: “Lauree Magistrali” non sono master e richiedono immatricolazione accademica dedicata.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei master in Scienze Sociali in Lombardia, l’interesse si concentra su formule compatibili con studio e lavoro: la “Formula weekend” è la più richiesta (4.940 preferenze totali), seguita da Part time (3.613) e Full time (2.822). La weekend piace sia in sede (3.560) sia online (1.380), mentre il Part time è scelto soprattutto in presenza (3.501 vs 112 online). Il Full time è l’unica modalità quasi bilanciata tra in sede e online. Interessante notare che “Formula mista” e “Serale” compaiono solo online (907 e 96), segnale che la flessibilità oraria ibrida è offerta prevalentemente a distanza.

Cosa significa per te: se lavori, le opzioni più “safe” sono i weekend in sede o online; se cerchi continuità con l’ufficio, il Part time in presenza è quello con più scelta. Vuoi alternare lezioni live e asincrone? Orientati su corsi online in formula mista. Se punti su networking e relazioni, la presenza (soprattutto weekend/part time) in Lombardia offre molte opportunità. Ricorda di verificare i requisiti di accesso (alcuni percorsi richiedono laurea magistrale per i master di II livello) e il carico orario effettivo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Lombardia l’interesse si concentra sui master di I livello: spiccano le modalità part time (2839) e weekend (1915), seguite dal full time (1445) e dalla formula mista (839). Tradotto: se lavori o vuoi conciliare studio e tirocinio, l’offerta e la domanda si incontrano soprattutto su part time e weekend. I percorsi etichettati come “Master” generici confermano il trend (weekend 1748; full time 1361).

Per i master di II livello l’interesse è tutto sul part time (662): utile se hai già una laurea magistrale e cerchi specializzazione senza interrompere il lavoro. Gli Executive raccolgono preferenze su weekend (1204) e serale (96): tipico per profili con esperienza. Gli MBA sono marginali (full time 16), segnale di offerta limitata o target molto specifico.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, orientati su I livello o su master/percorsi brevi; il II livello richiede laurea magistrale. Se lavori, privilegia weekend o part time. Verifica sempre requisiti di accesso e calendario: i posti sulle modalità flessibili si esauriscono più rapidamente.

Area: Scienze Sociali
Regione: Lombardia

TROVATI 251 MASTER [in 261 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (147)
  • (114)

Modalità di FREQUENZA

  • (43)
  • (30)
  • (17)
  • (13)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (211)
  • (57)
  • (90)

Filtra per DURATA

  • (10)
  • (4)
  • (1)
  • (2)
  • (165)
  • (14)
  • (38)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (105)
  • (123)
  • (29)
  • (3)
  • (1)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.504
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 2.220
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.394
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 4.680
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.407
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 821
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 226
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 716
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    Roma 26/feb/2026
    ONLINE 26/feb/2026
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 270
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 454
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Middle Eastern Studies – MIMES

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Created by ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), this Master combines a solid theoretical and historical perspective with the analysis of the current dynamics of the Middle East, in order to understand the complexity of the region and its role in the international scenario.

    Logo Cliente
    View: 609
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

    Logo Cliente
    View: 477
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 528
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Didattica dell'Italiano l2

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

    Logo Cliente
    View: 779
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 18/nov/2025
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 399
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Advanced global studies - MAGS

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Advanced Global Studies (MAGS) è un programma innovativo sviluppato per i laureati che desiderano approfondire le proprie conoscenze su questioni attuali sfidando l'attuale sistema globale.

    Logo Cliente
    View: 347
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.144
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 599
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni