Guida alla scelta di un Master in Scienze Politiche in Veneto area master Legale

In un contesto in cui istituzioni, imprese e terzo settore cercano competenze capaci di leggere il cambiamento, specializzarsi con un Master in Scienze Politiche in Veneto significa posizionarsi al crocevia tra policy, innovazione e sviluppo territoriale. Il Veneto, con il suo tessuto produttivo e amministrativo dinamico, offre ai laureati la possibilità di trasformare l’analisi politica in decisioni, progettazione europea, comunicazione pubblica e gestione degli stakeholder. È una scelta strategica per chi ambisce a ruoli di impatto e responsabilità.

Per orientarti con rigore, questa pagina propone un’analisi statistica basata su 35 master: la tua bussola per confrontare offerta e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un’offerta molto concentrata in Veneto per Master in Scienze Politiche. La maggior parte delle opzioni è di I livello, con tre modalità: uno Full time, uno in formula weekend e uno in formula mista. Esiste un solo Master di II livello ed è anch’esso in formula mista. Non risultano proposte Executive, MBA, serali o part-time. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello: scegli il Full time se vuoi un’esperienza intensiva, il weekend o la formula mista se lavori o hai bisogno di flessibilità. - Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, l’unica opzione disponibile è mista (richiede titolo magistrale/specialistica o vecchio ordinamento). - Se cerchi modalità serale o part-time, o percorsi Executive/MBA, dovrai valutare soluzioni fuori regione o online. Con un interesse elevato e poche alternative locali, conviene muoversi presto: verifica requisiti di accesso, calendario (presenza vs online), e carico didattico per assicurarti che la formula scelta sia compatibile con studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Politiche in Veneto è molto concentrato sulle fasce economiche più accessibili: quasi tutte le opzioni ricadono tra 3.000 e 6.000 €. In particolare, i Master di I livello sono prevalentemente in questa fascia (8 programmi), con un’unica eccezione sotto i 3.000 €. I Master di II livello si collocano tutti tra 3.000 e 6.000 €, mentre c’è un solo percorso di Alta Formazione sotto i 3.000 €. Non risultano offerte Executive, MBA o percorsi oltre i 6.000 € nel perimetro analizzato.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, il target naturale sono i Master di I livello (budget 3–6k) oppure, se cerchi un entry-level economico, l’Alta Formazione o il raro I livello sotto i 3k. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello (3–6k); ricorda che non sono accessibili con la sola triennale. Se cerchi percorsi Executive/MBA o budget più elevati, considera altre regioni o formule online. Verifica sempre borse, rateizzazioni e servizi inclusi per confrontare correttamente il costo totale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni in Veneto per Scienze Politiche con profili molto diversi. I Master di I livello (11 mesi, circa 4.538€) hanno l’offerta più ampia: se hai una laurea triennale, sono la scelta naturale per costruire competenze professionalizzanti con un investimento medio (circa 413€ al mese). I Master di II livello (7 mesi, circa 4.750€) costano un po’ di più in rapporto al tempo (circa 679€ al mese) ma sono più concentrati e mirati: sono accessibili solo con laurea magistrale e indicati se cerchi una specializzazione rapida e spendibile.

Le Alta Formazione (12 mesi, circa 543€ totali) hanno il costo più basso di gran lunga (circa 45€ al mese) e spesso modalità flessibili: utili per aggiornamento o per testare un’area, ma con un impatto curricolare diverso rispetto a un master universitario. Verifica sempre i requisiti: con laurea triennale non puoi accedere ai master di II livello. In sintesi, valuta budget, tempo e obiettivo: riconversione rapida (II livello), percorso strutturato (I livello), oppure aggiornamento economico e continuativo (Alta Formazione).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta polarizzazione: i Master di I livello in Scienze Politiche in Veneto sono i più flessibili, con 5 opzioni online e 4 in sede. Se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità per conciliare studio e lavoro, questa è la tipologia con più alternative. I Master di II livello sono tutti in presenza (3 corsi), quindi richiedono disponibilità a frequentare in sede e, ricordalo, l’accesso è riservato a chi ha già una laurea magistrale. C’è anche un solo percorso di Alta Formazione online, utile per aggiornamento rapido, accessibile anche con triennale. Assenti, in questo filtro, Executive e MBA: se cerchi un formato pensato per professionisti con esperienza, potresti dover ampliare l’area geografica o la disciplina. Le “Lauree Magistrali” conteggiate sono tutte in sede (22) e rappresentano un’alternativa accademica alla specializzazione post-laurea, non un master. In sintesi: se punti alla modalità online, orientati su Master di I livello; per II livello, preparati alla frequenza in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per Scienze Politiche in Veneto, l’offerta è quasi esclusivamente in capo all’Università pubblica. Due i canali principali: 9 Master di I livello (accessibili con laurea triennale) e 3 Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente). È presente solo 1 percorso di Alta Formazione, mentre non risultano Executive, MBA o proposte da Business School e scuole private in questo filtro. Sono inoltre mappate 22 Lauree Magistrali (non sono master post-laurea, ma possono essere l’alternativa per consolidare il profilo accademico).

In pratica: se hai una triennale e cerchi un titolo professionalizzante rapido, l’offerta di I livello è la più ampia. Se possiedi già la magistrale e punti a un percorso avanzato, i II livello ci sono ma sono pochi: verifica con attenzione requisiti, stage e rete con enti pubblici/ONG. Se sei un profilo con esperienza in cerca di un Executive o MBA, in Veneto su Scienze Politiche non c’è offerta: valuta opzioni fuori regione o online, mantenendo il focus sui contenuti (policy, EU affairs, PA, terzo settore) e sugli sbocchi coerenti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Veneto e nell’area Scienze Politiche, l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su percorsi offerti da scuole pubbliche. Le tipologie più ricercate sono Master di I livello (287 visualizzazioni), Lauree Magistrali (270) e Master di II livello (170), mentre Executive e MBA risultano assenti. Un interesse marginale emerge per l’Alta Formazione (18).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, le scelte più praticabili sono i Master di I livello e le Lauree Magistrali; i Master di II livello non sono accessibili senza una laurea magistrale. Se possiedi già una laurea magistrale, l’interesse sui Master di II livello suggerisce opportunità per specializzarti ulteriormente nel pubblico.

L’assenza di offerte/visibilità nel privato e di percorsi Executive/MBA può indicare scarsa offerta locale in Scienze Politiche o un target diverso (profili con più esperienza). Valuta le università venete per bandi, requisiti e sbocchi; se cerchi tagli executive o MBA, considera fuori regione o online.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Politiche in Veneto emerge una chiara preferenza per soluzioni flessibili: la “formula mista” è la più richiesta sia In Sede (64) sia Online (67), segno che molti laureati cercano un equilibrio tra lezioni in presenza e da remoto. Buon interesse anche per la formula weekend in sede (45), utile a chi lavora o non può spostarsi in settimana. Limitata invece la domanda per full time online (16) e quasi nulla per full time/part time/serale in sede. Cosa significa per te? Se stai già lavorando o vuoi mantenere flessibilità, orientati su master con didattica ibrida o weekend. Se cerchi un’esperienza intensa ma a distanza, esistono opzioni full time online, ma sono meno diffuse. Valuta anche la logistica: in Veneto l’offerta in sede sembra concentrarsi su formati non quotidiani, utili per ridurre pendolarismo. Ricorda i requisiti: con laurea triennale punta a Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Verifica sempre che il formato scelto sia compatibile con stage e attività in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato su due tipologie: Master di I livello e Master di II livello, con netta preferenza per modalità flessibili. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevale la formula mista (67 preferenze) e la formula weekend (45), mentre il full time raccoglie meno interesse (16). Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale), l’interesse si concentra quasi esclusivamente sulla formula mista (64). Nessun segnale su Executive, MBA, alta formazione o serali in questo filtro regionale/disciplinare.

Cosa significa per te: se hai una triennale in Scienze Politiche e cerchi in Veneto, le opzioni più in linea con la domanda sono i Master di I livello in blended o weekend, ideali se lavori o vuoi conciliare studio e tirocinio. Se possiedi una magistrale e punti a un II livello, troverai soprattutto percorsi misti. Valuta quindi struttura didattica (online/presenza), calendario weekend, ore di stage e servizi career: sono gli elementi che, in queste modalità, fanno davvero la differenza nella riuscita e nel tempo di inserimento.

Area: Legale
Categoria: Scienze Politiche
Regione: Veneto

TROVATI 35 MASTER [in 35 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (29)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (14)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (3)
  • (8)
  • (20)
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Diplomazia - International Relations and Diplomacy

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali

    Questo corso si rivolge a chi desidera occuparsi di relazioni politiche ed economiche internazionali, grazie a una formazione multidisciplinare che coniuga conoscenze storiche, politiche, giuridiche ed economiche.

    View: 51
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • International Master in Religion, Politics and Global Society

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Activated at the Department of Law and Political, Economic and Social Sciences of the Università del Piemonte Orientale (administrative headquarters) and the Università di Padova, with the collaboration of the Université Internationale de Rabat (Morocco).

    View: 133
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in Presenza e a Distanza

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si focalizza sull'educazione linguistica inclusiva ed accessibile sia in presenza che a distanza. Mirato a fornire conoscenze e sviluppare competenze per la gestione efficace di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), comprende un approccio interculturale per facilitare l'apprendimento delle discipline linguistiche e non linguistiche.

    View: 127
    Master di primo Livello
    Durata:1100 Ore
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Geopolitics and Economic Affairs

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master intende sviluppare consapevolezza geopolitica e competenze operative in diritto internazionale, economia, e politica economica. Punta a formare professionisti capaci di operare efficacemente nell'ambito internazionale, fornendo competenze in analisi, negoziazione, e comunicazione.

    View: 131
    Master di secondo Livello
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Antropologia Medica

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master prepara a una comprensione critica delle rappresentazioni culturali del corpo e delle dinamiche di salute e malattia, integrando la storia della medicina e l’epidemiologia nella prospettiva dell’antropologia medica.

    View: 152
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso avanzato negli studi strategici e sulla sicurezza internazionale. Ideato in collaborazione con l'Istituto di Studi Militari Marittimi, mira a soddisfare le esigenze della Marina Militare e del settore della formazione universitaria. Rivolto a Ufficiali in servizio, laureati interessati alla sicurezza e agli studi strategici, nonché professionisti del settore della difesa, diplomatici e operatori umanitari.

    View: 76
    Master di secondo Livello
    Durata:600 Ore
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Management dei Servizi Della Polizia Locale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master combina discipline manageriali con strumenti operativi specifici per il settore dei servizi di sicurezza e Polizia Locale, focalizzandosi sulla sicurezza urbana e il management qualificato delle forze dell'ordine.

    View: 85
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:23 Giorni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Pubblica Amministrazione

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si propone di formare una nuova classe dirigente con competenze multidisciplinari per lavorare efficacemente nelle amministrazioni pubbliche. Gli studenti svilupperanno abilità in ambiti come diritto amministrativo, gestione delle risorse umane, economia e strategie di governo, preparandoli ad affrontare le sfide del settore pubblico.

    View: 118
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:400 Ore
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in mie - Politiche, Progettazione e Fondi Europei

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali

    Questo master offre strumenti analitici e pratici per sfruttare le opportunità finanziarie dell'Unione Europea, formando professionisti nell'ambito delle politiche e progettazione europea.

    View: 123
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni