Guida alla scelta di un Master in Scienze Forensi a Roma area master Legale

A Roma, cuore istituzionale del Paese, le Scienze Forensi si intrecciano con tribunali, forze dell’ordine, laboratori e centri di ricerca, offrendo ai laureati un ecosistema unico per specializzarsi. Scegliere un master qui significa posizionarsi dove indagini digitali, biologia forense e criminologia incontrano l’innovazione e la pratica sul campo, con sbocchi in ambito pubblico e privato. È una scelta strategica per chi vuole trasformare le proprie competenze in impatto concreto sulla giustizia e sulla sicurezza.

Su questa pagina, i grafici basati su 53 master diventano la tua bussola per leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per focalizzare l’offerta e consulta l’elenco completo: potrai confrontare rapidamente costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Scienze Forensi a Roma, la formula weekend è la più diffusa, soprattutto nei Master di II livello (7 corsi) ed Executive (2 corsi). Questo è ideale se lavori già o vuoi conciliare studio e tirocini con altri impegni. Non risultano opzioni serali. Se hai una laurea triennale, l’offerta di I livello è la più variegata: 4 corsi full time, 2 weekend e 1 part time. In pratica, il full time è disponibile solo qui: utile se vuoi immergerti a tempo pieno e accelerare l’ingresso nel settore forense. Con laurea magistrale, per i Master di II livello dovrai orientarti su weekend o formula mista (1 corso): non ci sono full time. Gli Executive offrono weekend e mista, pensati per profili con esperienza. Quasi assenti alternative in altre tipologie (solo 1 corso di Alta Formazione nel weekend). Non ci sono MBA né corsi serali in questo ambito specifico. In sintesi: scegli I livello se puoi dedicarti full time; scegli II livello/Executive se ti serve flessibilità nel weekend o blended.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master in Scienze Forensi a Roma è complessivamente accessibile: la maggior parte delle proposte si concentra tra 0–3.000 € e 3–6.000 €, con pochissime opzioni tra 6–10.000 € e nessuna oltre. Per i neolaureati con laurea triennale, i Master di I livello sono numerosi e tendenzialmente economici (prevalenza sotto i 3.000 €, alcune soluzioni fino a 6.000 €): una buona base per entrare nel settore.

Se hai una laurea magistrale, trovi molti Master di II livello con una struttura di prezzo simile: ampiamente sotto i 6.000 €. Per chi già lavora, gli Executive sono presenti ma in numeri ridotti e con costi medi leggermente più alti (spalmati tra 0–6.000 € e qualche caso 6–10.000 €), in cambio di format più flessibili e orientati a competenze pratiche.

In questo filtro non compaiono MBA, corsi brevi o lauree magistrali. In sintesi: con un budget fino a 6.000 € copri la gran parte dell’offerta; valuta il livello ammissibile in base al tuo titolo (I livello con triennale; II livello solo con magistrale) e il format più adatto al tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, a Roma, le opzioni in Scienze Forensi si distribuiscono per durata e costo. Spiccano i Master di I livello e II livello (offerta più ampia), mediamente intorno ai 12 mesi per l’I livello, mentre il II livello risulta indicato come molto più lungo: un segnale che può indicare percorsi strutturati e intensivi. Ricorda però che i Master di II livello richiedono una laurea magistrale, mentre per l’I livello e molti Executive può bastare la triennale (verifica sempre i requisiti). Sul costo, gli Executive sono tra i più cari (circa 4.300€) ma compatti (circa 9 mesi), pensati per profili già avviati. I Master di I livello si attestano su costi medi (circa 3.100€) e durata annuale, un buon compromesso per chi entra nel settore. I percorsi di Alta Formazione sono brevi (circa 2 mesi) e molto più economici (circa 500€): utili per colmare gap mirati. In pratica: se hai una magistrale e punti a ruoli specialistici, il II livello è la via più strutturata; con triennale o poca esperienza, un I livello è equilibrato; per aggiornamento rapido, scegli Alta Formazione o un Executive se già lavori.

Analisi del Grafico

Nel campione analizzato (54 percorsi, 23 scuole), la scelta tra online e presenza a Roma cambia molto per tipologia. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevale nettamente l’online: 13 online vs 2 in sede. Se cerchi flessibilità mentre lavori o ti sposti, qui trovi l’offerta più ampia.

Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica) domina la modalità in sede (11), ma non mancano opzioni online (8). Se punti a una specializzazione avanzata in Scienze Forensi, a Roma la presenza resta centrale, utile per laboratori e simulazioni pratiche.

Gli Executive risultano solo online (4 corsi): soluzione pensata per professionisti con esperienza che necessitano di orari compatibili. L’“Alta Formazione” è quasi solo in presenza (1). Non emergono MBA o corsi brevi in quest’area, e le “Lauree Magistrali” rilevate sono in sede (12) ma non sono master post-laurea.

In sintesi: se hai una triennale e cerchi flessibilità, punta sui I livello online; se hai già una magistrale e vuoi pratica sul campo, considera i II livello in sede. Verifica sempre i requisiti di accesso ed eventuale esperienza richiesta per gli Executive.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Forensi a Roma l’offerta è concentrata quasi esclusivamente nelle università. Per i master di I livello prevalgono le università private (11) rispetto alle pubbliche (4), quindi se hai una laurea triennale troverai più opzioni nel privato. Per i master di II livello l’offerta è ampia e bilanciata tra pubblico (10) e privato (9): sono percorsi per chi ha già una laurea magistrale/specialistica. Gli Executive sono pochi e solo in ambito privato/Business School (2+2): di solito richiedono esperienza professionale. C’è un solo percorso di Alta Formazione pubblico e non emergono MBA, corsi brevi o di perfezionamento. Da notare la presenza di molte Lauree Magistrali (12) nelle università pubbliche: non sono master, ma corsi di laurea biennali, utili se cerchi un percorso accademico strutturato. In sintesi: con laurea triennale orientati su I livello (soprattutto nel privato); con laurea magistrale valuta i II livello in atenei pubblici e privati; se hai esperienza e poco tempo, considera i pochi Executive disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che l’interesse si concentra soprattutto sui Master di II livello, sia nelle scuole pubbliche sia nelle private (oltre 3.300 visualizzazioni complessive): è il segmento più ricercato. Ricorda però che il II livello richiede laurea magistrale o titolo equipollente; se hai solo la triennale, non è accessibile.

I Master di I livello mostrano un interesse consistente, con maggiore trazione nel privato: sono l’opzione naturale per chi ha una laurea triennale e vuole entrare rapidamente nell’ambito forense. Gli Executive risultano cercati nel privato e sono orientati a profili con esperienza: valutali se lavori già e cerchi un percorso flessibile e pratico.

Nel pubblico compaiono anche alcune proposte di Alta Formazione e pochi “Master” non tipizzati, utili per chi vuole competenze verticali senza vincoli di II livello. Assenti, per questo filtro, MBA e corsi brevi. La presenza di ricerche su Lauree Magistrali suggerisce che alcuni valutano anche il percorso accademico tradizionale. In sintesi: con laurea magistrale punta al II livello; con triennale scegli I livello o alta formazione; con esperienza valuta gli Executive privati.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: per i Master in Scienze Forensi a Roma, l’interesse si concentra sulle formule flessibili. La “Formula weekend” è la più richiesta, con una leggera preferenza per l’Online rispetto all’In Sede (2134 vs 2020). Anche la “Formula mista” in presenza raccoglie attenzione (872), mentre Full time, Part time e Serale non registrano interesse: segnale che il pubblico tipico è già occupato o cerca soluzioni compatibili con altri impegni.

Cosa significa per te? Se lavori o sei fuori Roma, Weekend Online massimizza flessibilità e riduce i vincoli di spostamento. Se invece punti su networking, esercitazioni e laboratori (centrali nelle Scienze Forensi), Weekend In Sede o una Formula mista possono darti più valore pratico. Attenzione: molti percorsi “online” in questo ambito prevedono comunque sessioni in presenza per laboratori o esami.

Ricorda la regola d’accesso: verifica se il master è di I livello (accessibile con laurea triennale) o di II livello (richiede laurea magistrale). Le formule più richieste tendono a riempirsi prima: muoviti con anticipo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per formule compatibili con il lavoro. La “formula weekend” domina l’interesse, trainata soprattutto dai Master di II livello (2.521), seguiti da Master di I livello (815), Executive (736) e, in misura minore, Alta Formazione (82). La formula mista raccoglie ulteriore domanda nei Master di II livello (872) ed Executive (135). Praticamente assenti richieste per full time, part time tradizionale o serale: un segnale chiaro che, a Roma, chi guarda alle Scienze Forensi privilegia percorsi flessibili e concentrati nei weekend o blended.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello in formula weekend; se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono i più richiesti e offrono sia weekend che formula mista. Gli Executive possono essere ideali se hai già esperienza e cerchi un upgrade rapido e compatibile con l’attività professionale. Ricorda i requisiti: un master di II livello non è accessibile con la sola triennale. L’assenza di opzioni full time indica che la scelta migliore, qui, è puntare su programmi strutturati per chi lavora.

Area: Legale
Categoria: Scienze Forensi
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 53 MASTER [in 53 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (28)
  • (25)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (1)
  • (11)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (50)
  • (9)

Filtra per DURATA

  • (9)
  • (1)
  • (27)
  • (1)
  • (11)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (30)
  • (21)
  • (2)
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 538
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 564
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 2.150
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 913
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 411
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.628
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

    LUMSA Master School

    Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 698
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.986 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.170
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Scuola Forense - Formazione obbligatoria per accedere alla professione di Avvocato

    UER - Università Europea di Roma

    Il Corso si rivolge agli iscritti nel Registro dei tirocinanti dell’Ordine degli Avvocati di Roma che, al fine di poter sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, devono assolvere all’obbligo formativo previsto dall’art. 43 della legge n. 247/2012.

    Logo Cliente
    View: 583
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:180 Ore
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.598
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Master in Tecniche Diagnostiche Autoptiche e Forensi (pathology Assistant 1)

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce un'approfondita formazione teorico-pratica nel campo delle tecniche diagnostiche autoptiche e forensi, rivolto a laureati di primo livello in Tecniche di Laboratorio Biomedico.

    View: 108
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni