Questo master contribuisce alla formazione permanente dei partecipanti in ambito psicologico, focalizzandosi sull'uso dei test psicodiagnostici. Si approfondiranno tematiche come il funzionamento psicologico, i colloqui psicodiagnostici, ed i test di intelligenza e di personalità. Rivolto a professionisti psicologi, questo percorso formativo mira a consolidare le competenze necessarie per operare efficacemente nel campo della psicodiagnostica in contesti clinici e legali.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Contribuire alla formazione permanente dei partecipanti al Master in ambito psicologico attraverso un’offerta formativa che focalizzi e valorizzi il ruolo della conoscenza e dell’applicazione dei test psicodiagnostici nell’ambito del loro curriculum formativo e professionale.
Finalità del Master
Verranno approfonditi temi legati alle seguenti aree: Il funzionamento psicologico, il colloquio psicodiagnostico, l’inquadramento nosografico, i test psicologici di intelligenza, neuropsicologici e di efficienza di memoria (WAIS IV, KBIT-2, MDB, WMS-IV ecc), i questionari di personalità (MMPI-2, PAI, Millon, ecc), i test proiettivi di personalità (Rorschach secondo il metodo RPAS, TAT), la relazione psicodiagnostica e la perizia, elementi giuridici e forensi.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .