Guida alla scelta di un Master area Scienze Economiche a Roma

A Roma, cuore finanziario e istituzionale del Paese, specializzarsi in Scienze Economiche significa posizionarsi là dove decisioni pubbliche, mercati e innovazione si incontrano. I Master offrono competenze avanzate in analisi dei dati, politiche economiche, finanza e sostenibilità, con un forte aggancio a imprese, authority e investitori. Per i neolaureati è un passaggio strategico per trasformare il potenziale in profili ad alta occupabilità.

Su questa pagina trovi la bussola: l’analisi statistica dei 272 percorsi ti aiuta a orientarti tra costi, durate, formati e modalità didattiche, mettendo a fuoco le priorità. Usa i filtri per selezionare ciò che conta e confronta l’elenco completo dei Master con le informazioni essenziali per decidere in modo consapevole e accelerare il tuo percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Roma, nell’area Scienze Economiche, la scelta della frequenza dipende molto dalla tipologia. I Master di I livello sono soprattutto Full time (23 corsi), con poche alternative weekend: ideali se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno per accelerare l’ingresso nel lavoro. I Master di II livello privilegiano la formula weekend (16 corsi) e hanno poche opzioni Full time/Part time: se possiedi una laurea magistrale e lavori, questa è la soluzione più compatibile. Gli Executive (richiedono esperienza) si svolgono in prevalenza nel weekend, pensati per professionisti. Gli MBA sono pochi e tendenzialmente weekend. La formula mista è presente ma minoritaria; non ci sono opzioni serali. Per chi lavora, le opzioni più realistiche sono II livello ed Executive nel weekend; se cerchi un salto rapido post-triennale, orientati sui I livello Full time. La categoria “Master” offre alcune alternative Full time e Part time. Considera i requisiti: per i II livello serve la laurea magistrale; gli Executive/MBA spesso richiedono esperienza. Verifica sempre calendario e carico didattico rispetto ai tuoi impegni.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche a Roma, il costo varia molto per tipologia. La fascia sotto i 6.000€ è la più popolata: tanti I livello (36 tra 0-3k e 9 tra 3-6k) e II livello (27 e 21) offrono opzioni accessibili. Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello; con laurea magistrale puoi considerare i Master di II livello. Interessante la polarizzazione degli I livello: molti economici, ma anche un cluster premium >15.000€ (13 corsi), spesso con servizi aggiuntivi e network strutturati. I II livello, invece, sono più concentrati tra 0 e 6.000€, con poche eccezioni sopra i 10.000€. Gli Executive restano contenuti di prezzo (0–10k) e sono pensati per chi lavora; verifica i requisiti di esperienza. Gli MBA sono esclusivamente >15.000€ e tipicamente richiedono esperienza professionale, quindi non sono adatti a un neolaureato. La fascia 6–10k è complessivamente poco rappresentata. In sintesi: con budget limitato troverai ampia scelta tra I e II livello; se punti a brand e servizi top, prepara un investimento più alto (I livello premium o MBA), coerente con i tuoi requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Scienze Economiche a Roma mostra profili distinti. I Master di I livello e la categoria “Master” generica si concentrano su 12–14 mesi con costi medi intorno a 5.7–5.8k: opzione equilibrata per chi ha una laurea triennale. Gli Executive risultano più brevi (circa 8 mesi) e leggermente più economici (~4k): adatti a profili con qualche anno di esperienza che cercano upskilling rapido senza fermarsi troppo dal lavoro.

Gli MBA spiccano per investimento: ~16 mesi a ~33k, percorsi intensivi orientati a cambio ruolo/funzione; valutali se miri a posizioni manageriali e hai budget e motivazione adeguati. Le Alta Formazione costano di più (~10k) pur con durate simili ai master standard: spesso ultra-specialistiche e mirate a competenze verticali.

Nota: la categoria II livello mostra 94 mesi a ~4.3k, un dato anomalo per il mercato; verifica durata e formula (possibile part-time modulare). Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello/Alta Formazione/Executive, mentre i Master di II livello e molti MBA richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’offerta in Scienze Economiche è fortemente ibrida per i master accademici: sia i Master di I livello (50 online vs 34 in sede) sia i Master di II livello (53 online vs 45 in sede) privilegiano leggermente l’online. Questo favorisce chi cerca flessibilità, ma ricorda: con una laurea triennale puoi accedere solo ai Master di I livello (o valutare una Laurea Magistrale).

Gli Executive risultano erogati solo online (10), indicazione utile per profili con esperienza che vogliono conciliare studio e lavoro. Le Lauree Magistrali sono quasi tutte in sede (45 vs 1 online), quindi se punti a un percorso biennale tradizionale dovrai presumere frequenza in presenza. Gli MBA sono principalmente in sede (3), coerenti con format intensivi e selettivi. I “Master” non specificati offrono buone opportunità in presenza (21) e alcune online (8). Quasi assenti, in questo filtro, corsi brevi e di perfezionamento.

In pratica: scegli online per massima flessibilità su I/II livello; preferisci l’in sede se cerchi networking e campus (soprattutto Lauree Magistrali e MBA). Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma per i Master in Scienze Economiche è molto chiaro: le Università pubbliche guidano l’offerta, soprattutto nei Master di II livello (64) e di I livello (42), oltre alle Lauree Magistrali (44). Se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello o a percorsi “Master” non universitari; il II livello richiede la laurea magistrale.

Le Università private sono ben presenti su I (26) e II livello (30), con qualche proposta Executive (3). Le Business School concentrano l’offerta su Executive (7), MBA (3) e Master professionalizzanti (7): sono percorsi pensati per profili con esperienza e, spesso, laurea magistrale. La categoria “Scuola di Formazione” è marginale.

In pratica: se punti a solidità accademica e titoli riconosciuti, il pubblico a Roma offre la scelta più ampia, specie per II livello. Se lavori già e cerchi networking e taglio manageriale, guarda a Business School per Executive/MBA. Se non hai ancora la magistrale, valuta I livello o una Laurea Magistrale come step strategico prima di avanzare.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche a Roma l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui Master di II livello (totale 7.556 visualizzazioni), seguiti da I livello (5.003). Questo indica una forte domanda di percorsi avanzati post-laurea magistrale, mentre chi ha una triennale guarda con decisione ai Master di I livello. Importante: i Master di II livello richiedono già una laurea magistrale; se hai una triennale, non sono accessibili.

Nel privato spiccano gli Executive (3.085) e la categoria “Master” generica (2.797), assenti o marginali nel pubblico: significa che le scuole private offrono più opzioni orientate a profili con esperienza e percorsi flessibili. Gli MBA sono solo nel privato (437) e in genere richiedono esperienza pregressa. Nel pubblico l’interesse è concentrato su I e II livello, con assenza di Executive e MBA: scelta più lineare per percorsi accademici strutturati.

In pratica: triennale? Punta ai Master di I livello, soprattutto nelle private per ampiezza di offerta. Magistrale o esperienza? II livello ed Executive nelle private sono i più ricercati a Roma.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche a Roma, l’interesse complessivo pende verso l’online (8.208 preferenze) rispetto all’in presenza (6.824). La differenza è trainata dalla formula weekend online, che risulta la più gettonata in assoluto: ideale se lavori già o vuoi conciliare studio e impegni. Anche il full time resta molto forte, soprattutto in sede (3.694 vs 2.829 online): è la scelta giusta se sei neolaureato e cerchi immersione, ritmo intenso e networking a Roma. La formula mista raccoglie più interesse in presenza, segnale che chi sceglie il blended vuole comunque una parte significativa di campus. Part-time è una nicchia; nessuna opzione serale emerge in questo filtro. Cosa significa per te: se lavori, punta su weekend online o mista; se puoi dedicarti a tempo pieno, i full time in sede a Roma offrono più occasioni relazionali. Ricorda però i requisiti: alcuni percorsi sono Master di I livello (accesso con laurea triennale), altri di II livello (richiedono magistrale). Verifica sempre il livello e la modalità prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche a Roma emerge una chiara preferenza per la formula weekend, soprattutto nei percorsi di II livello e Executive (picchi di interesse), segnale che molti candidati vogliono conciliare studio e lavoro. Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello: qui l’interesse è alto sul full time, ma trovi anche weekend e alcune soluzioni miste, utili se lavori. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre gli Executive/MBA spesso richiedono esperienza professionale. Il full time domina nei percorsi “classici” (I livello e master generalisti), adatto a chi può dedicarsi a tempo pieno e punta a un salto rapido. La formula mista è significativa nei II livello, utile se preferisci alternare online e in presenza. Il part time è marginale e non sempre disponibile; assenti le formule serali e scarsa la domanda per corsi brevi. In pratica: scegli prima il livello compatibile con il tuo titolo, poi la modalità che si adatta ai tuoi impegni; se lavori, le opzioni weekend/miste sono quelle con più offerta e interesse.

Area: Scienze Economiche
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 273 MASTER [in 273 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (151)
  • (122)

Modalità di FREQUENZA

  • (34)
  • (3)
  • (31)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (193)
  • (43)
  • (31)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (56)
  • (135)
  • (2)
  • (30)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (171)
  • (63)
  • (36)
  • (3)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 4.657
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 546
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 495
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 326
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 969
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 428
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 586
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 442
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 717
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 311
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 240
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 597
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 788
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 569
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 510
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 235
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 367
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
    2
    Amsterdam 26/gen/2026
    Belluno 26/gen/2026
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 195
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 139
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Part-Time MBA Rome

    Luiss Business School

    The LUISS Business School Part-Time MBA is an advanced academic programme designed for all those who wish to develop their professional ambitions along with their tight working

    Logo Cliente
    View: 113
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 35.000 

    Sedi del master

    Roma 17/apr/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni