Guida alla scelta di un Master in Risorse Umane in Lombardia area master Organizzazione Aziendale

La Lombardia è il cuore pulsante dell’impresa italiana: qui le Risorse Umane guidano trasformazione, innovazione e competitività. Specializzarsi in HR in questo territorio significa coniugare teoria e pratica in un ecosistema ricco di aziende, consulenza e tech, dove competenze come talent acquisition, formazione, people analytics e change management trovano applicazione concreta. Investire ora in un Master in Risorse Umane in Lombardia è una scelta strategica per accelerare l’ingresso nel mercato e crescere in ruoli ad alto impatto. Il momento è favorevole.

Per orientarti con lucidità, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica dei 43 master disponibili, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con informazioni chiave (costo, durata, tipologia, modalità di frequenza, borse di studio) per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, l’offerta HR si concentra su tre tipologie: Master di I livello, Executive e “Master” (spesso non universitari). Non risultano Master di II livello, MBA, Alta Formazione o corsi serali. Questo è importante: se hai una laurea magistrale e cerchi un II livello, in questo momento non c’è disponibilità; con laurea triennale puoi puntare sui I livello o su master non universitari. Gli Executive, invece, richiedono spesso esperienza professionale. Per la frequenza, prevalgono le formule pensate per chi lavora: weekend (soprattutto su I livello ed Executive) e part time (I livello ed Executive). La formula full time è più comune nei “Master” non universitari e in parte nei I livello; la formula mista è rara e il serale assente.

In pratica: - Se lavori, orientati su I livello/Executive a formula weekend o part time. - Se puoi dedicarti a tempo pieno, valuta i “Master” full time o I livello full time. - Se punti a un Master di II livello (richiede laurea magistrale), considera altre regioni o tempistiche diverse.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Risorse Umane in Lombardia mostra un’offerta concentrata nella fascia 3–6k €, soprattutto per i Master di I livello (6 corsi) e per la categoria “Master” (4 corsi): è la soglia più comune se cerchi un percorso completo senza superare il budget medio. Esistono opzioni 0–3k € (I livello, Executive e corsi di perfezionamento), utili se vuoi iniziare spendendo poco. Le fasce alte sono presidiate dagli Executive e da alcuni I livello: diversi programmi superano i 15k €, tipicamente con servizi premium e network aziendale.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello (qui pochi e intorno ai 3–6k €) richiedono la laurea magistrale; con una triennale puoi accedere a I livello, “Master” e corsi di perfezionamento. Gli Executive sono indicati per profili con esperienza e, spesso, con budget aziendale.

In pratica: se vuoi rapporto costo/valore bilanciato, guarda a 3–6k €; se punti a placement e network, considera gli Executive più costosi; se cerchi rapidità e prezzo, valuta i corsi 0–3k €. Verifica sempre cosa include la quota (stage, career service, certificazioni).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master HR in Lombardia, la durata è simile (11–14 mesi), mentre i costi cambiano molto per tipologia. Gli Executive sono i più costosi (circa 15.500€ per ~11 mesi) e richiedono in genere esperienza: hanno senso se miri a ruoli manageriali e puoi valorizzare subito il network. I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 7.400€; sono anche la tipologia con offerta più ampia, una scelta solida per laureati triennali che puntano all’inserimento o a un salto verso HR generalist/Recruiting. I Master “generici” (non classificati per livello) stanno su 12 mesi e ~7.900€, alternativa vicina ai I livello. I II livello (circa 12 mesi) risultano molto più economici nel campione, ma ricordati che sono accessibili solo con laurea magistrale e spesso hanno focus accademico/ricerca. I corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.750€) sono la via low-cost per competenze mirate, utili per aggiornamento rapido ma con minore impatto di brand e placement.

In sintesi: scegli in base a requisiti d’accesso, budget e obiettivo (inserimento vs avanzamento).

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master HR in Lombardia mostra una chiara distinzione tra tipologie e modalità di erogazione. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevale nettamente la frequenza in sede: 17 percorsi in presenza contro 1 online. Ottimo se punti su esperienze pratiche e networking locale (es. Milano). Al contrario, gli Executive (pensati per chi lavora, di norma richiedono laurea e qualche anno di esperienza) sono per lo più online: 7 online e 1 in sede, segnale di forte attenzione alla flessibilità oraria. I “Master” non specificati mostrano anch’essi una tendenza all’online (5 online, 1 in sede), mentre i Corsi di perfezionamento risultano esclusivamente online (2), utili per aggiornamento mirato. I II livello compaiono soltanto online (1) e richiedono la laurea magistrale. Le Lauree Magistrali (7 in sede, 1 online) non sono master: rappresentano un percorso accademico alternativo, da considerare se non possiedi ancora una magistrale. In sintesi: se cerchi flessibilità scegli Executive/online; se vuoi presenza e contatti sul territorio, punta su I livello o Lauree Magistrali.

Analisi del Grafico

Il quadro lombardo per i Master in Risorse Umane mostra due canali principali. Per i neo-laureati triennali, l’offerta è ampia sui Master di I livello: 9 proposti da università pubbliche e 8 da università private, con presenza marginale delle business school. Se invece hai già una magistrale e cerchi un titolo accademico avanzato, i Master di II livello sono pochissimi (solo 1, in ateneo pubblico). Ricorda: ai Master di II livello si accede solo con laurea magistrale/specialistica.

Per profili con qualche anno di esperienza, le opzioni Executive sono concentrate nelle business school (5 programmi), con offerta più limitata in atenei pubblici (2) e scuole di formazione (1). Le business school coprono anche la categoria “Master” professionali (5). Si segnalano 2 corsi di perfezionamento nelle università pubbliche, utili per upskilling mirato. In questo perimetro non compaiono MBA né percorsi brevi. Le lauree magistrali (8, in università private) sono un’alternativa se devi ancora completare il requisito per poi accedere a Master di II livello. In sintesi: triennale → punta su I livello; magistrale ed esperienza → valuta Executive; percorso accademico avanzato → poche opzioni II livello, verifica requisiti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i master in Risorse Umane in Lombardia, l’interesse si concentra soprattutto su offerte private: spiccano i Master “professionali” privati (categoria “Master”, 3029 visualizzazioni) e i Master Executive (2092), tipicamente pensati per profili con qualche anno di esperienza. Se stai già lavorando o miri a ruoli HR manageriali, questi programmi risultano i più cercati e offrono grande varietà nelle scuole private. Tra i percorsi universitari, i Master di I livello raccolgono molta attenzione (circa 2000 visualizzazioni complessive), con una forte presenza nel pubblico. Sono la scelta naturale se hai una laurea triennale e vuoi entrare/strutturare il tuo profilo HR con un titolo riconosciuto. I Master di II livello, accessibili solo con laurea magistrale/specialistica, mostrano un interesse più contenuto in Lombardia: opzione di nicchia, ma utile se cerchi un percorso accademico avanzato. Infine, le categorie “Corsi di perfezionamento” e “Lauree Magistrali” hanno numeri marginali in questo filtro: indicano percorsi alternativi, ma non centrali per chi punta a un master HR post-laurea nella regione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza molto netta: la Formula weekend in presenza è la più richiesta (2500 interessi), seguita da Full time online (1917) e Formula weekend online (1776). Full time in sede (467) e Part time in sede (387) raccolgono meno interesse, mentre non emergono opzioni “miste” o “serali” nei master analizzati in Lombardia. Cosa significa per te? Se lavori già o cerchi flessibilità senza rinunciare al networking, i master HR con Formula weekend, soprattutto in presenza su Milano e dintorni, sono i più ricercati e probabilmente i più competitivi: muoviti per tempo. Se punti a massima comodità e ritmo intenso, il Full time online è un’alternativa forte. Il Part time in sede è meno gettonato: può indicare un’offerta più limitata. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere a master di I livello; quelli di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre modalità di frequenza effettive e calendario: l’assenza di opzioni serali/miste nel dataset può riflettere l’offerta dei percorsi analizzati più che la domanda complessiva.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto pratico per chi cerca un master HR in Lombardia: prevalgono nettamente le formule “formula weekend”, soprattutto negli Executive (1.776 interessati) e nei Master “generici” non universitari (1.259). Per chi lavora o desidera conciliare studio e lavoro, l’offerta più “gettonata” è quindi concentrata nel weekend. Anche l’opzione full time è presente ma più contenuta: 1.770 interessati ai Master “generici” e 467 ai Master di I livello; il part time pesa meno (218 su I livello, 169 sugli Executive). Non emergono proposte in formula serale o mista e non ci sono evidenze per MBA, Alta Formazione, Corsi di perfezionamento o Lauree Magistrali in questo filtro. Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello e ai Master non universitari (molte opportunità, anche weekend). Se hai una magistrale e cerchi percorsi avanzati, Executive in formula weekend è la scelta più coerente. Ricorda la regola d’accesso: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale e, in questo dataset, non risultano opzioni attive.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Risorse Umane
Regione: Lombardia

TROVATI 43 MASTER [in 45 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (28)
  • (17)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (5)
  • (9)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (28)
  • (7)
  • (15)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (27)
  • (4)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (16)
  • (16)
  • (11)
  • (2)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.565
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano 27/ott/2025
    2
    ONLINE 27/ott/2025
    Roma 27/ott/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.636
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.122
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.192
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano 27/ott/2025
    2
    Roma 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.304
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 6.607
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.679
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 4.245
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.

    Logo Cliente
    View: 1.263
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

    Logo Cliente
    View: 457
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 407
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 276
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 15/ott/2025
  • Executive Master in Business Administration

    American Business School of Milan

    L’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 89
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:18 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 880
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    Roma 26/feb/2026
    ONLINE 26/feb/2026
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 206
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in International Human Resource Management - IHRM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Ihrm intende promuovere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi in qualità di esperti di gestione delle risorse umane, di organizzazione e di comunicazione aziendale.

    Logo Cliente
    View: 244
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.200 

    Sedi del master

    Milano 18/gen/2026
  • Master Human Resources

    24ORE Business School

    Questo master fornisce gli strumenti operativi e le competenze manageriali per inserirsi con successo nella Direzione Risorse Umane, con un focus particolare sulle nuove sfide legate alla digital transformation.

    View: 21
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Laurea magistrale in Psicologia per le Organizzazioni: Risorse Umane, Marketing e Comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master fornisce le conoscenze teoriche, metodologiche e le competenze di ricerca e intervento propri della psicologia applicata alle organizzazioni di lavoro, focalizzandosi sulla gestione delle risorse umane, il marketing e la comunicazione organizzativa.

    View: 105
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Gestione e Sviluppo Delle Persone Nelle Organizzazioni: gli Strumenti di Intervento Della Psicologia del Lavoro

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master si concentra sulla gestione e lo sviluppo delle risorse umane all'interno delle organizzazioni tramite l'applicazione di strumenti di psicologia del lavoro. Il programma è progettato per approfondire le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo del lavoro moderno.

    View: 55
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni