Guida alla scelta di un Master area Risorse Ambientali a Roma

Roma è un laboratorio urbano dove politiche, imprese e ricerca si incontrano per guidare la transizione ecologica. Specializzarsi nelle Risorse Ambientali qui significa accedere a reti istituzionali, utilities, ONG e aziende che lavorano su energia, acqua, rifiuti e economia circolare. Per i giovani laureati, è una scelta strategica per trasformare competenze scientifiche e manageriali in impatto concreto su città e territori.

In questa pagina, l’analisi statistica basata su 255 master è la tua bussola per orientarti con metodo. Usa i filtri per affinare la ricerca per costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, valutando anche le borse di studio. L’elenco completo, con schede di riepilogo, ti permette confronti rapidi e una decisione consapevole sul percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Roma, l’offerta in Risorse Ambientali è concentrata sui Master di I livello in formula full time (18 su 25 totali), con poche alternative part time e weekend. Se hai una laurea triennale, la scelta più ampia è qui: valuta che il full time richiede disponibilità quotidiana; in alternativa esistono alcune opzioni weekend (5) o miste (1), utili se lavori già.

Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello sono presenti soprattutto in formula weekend (5), seguiti da mista (2) e full time (3): una combinazione interessante per conciliare studio e lavoro, ma verifica i requisiti di accesso avanzati. Gli Executive sono pochi e solo in formula mista (2), tipicamente orientati a profili con esperienza.

Non risultano opzioni serali né MBA/Alta Formazione in questo ambito, e l’offerta “Master” non specificata è perlopiù full time. Sono presenti 2 percorsi di Laurea Magistrale full time, distinti dai master. In sintesi: per flessibilità, punta su weekend/mista; per immersione e network, il full time di I livello è il canale principale.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Risorse Ambientali a Roma indica che l’offerta è concentrata nelle fasce più accessibili: la maggioranza dei Master di I livello e II livello costa tra 0-6mila € (I livello 37 programmi sotto i 6k; II livello 37 sotto i 6k). Questo è un segnale positivo per chi pianifica un investimento sostenibile. Sopra i 10mila € l’offerta è quasi assente: nessun corso tra 10-15k e solo poche eccezioni oltre 15k (alcuni I livello e un “Master” generico), tipicamente con servizi aggiuntivi o forte networking. Gli Executive sono pochi e si concentrano tra 6-10k. Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (ampia scelta soprattutto 0-3k e 3-6k). Con laurea magistrale, i Master di II livello offrono molte alternative nella stessa fascia di costo. Gli Executive possono richiedere esperienza: ottimi per professionisti che vogliono accelerare, ma con budget leggermente più alto. Non emergono MBA/Alta Formazione nel campione filtrato, quindi la scelta realisticanente si gioca tra I livello, II livello ed Executive a budget 0-6k (o 6-10k se cerchi taglio executive).

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Risorse Ambientali a Roma, emerge un quadro abbastanza omogeneo per durata (12–14 mesi) ma con differenze utili sul costo e sui requisiti. I Master di II livello risultano i più convenienti: circa 12 mesi per ~€3.717, ma sono accessibili solo a chi possiede una laurea magistrale. I Master di I livello durano un po’ di più (circa 14 mesi) e costano ~€4.789: sono adatti a chi ha una laurea triennale e cerca una specializzazione riconosciuta. La tipologia “Master” (non specificata come I/II livello) è la più economica (~€3.611 per 13 mesi), ma verifica sempre l’equipollenza e i requisiti di accesso.

Gli Executive durano 12 mesi e sono i più costosi (~€5.766), con offerta più limitata: spesso richiedono esperienza lavorativa e puntano su networking e applicazioni pratiche rapide.

In pratica: se hai solo la triennale, orientati su I livello o sulla tipologia “Master” valutando accreditamenti; se hai la magistrale, il II livello offre un buon rapporto costo/durata; se lavori già e cerchi accelerazione di carriera, l’Executive può valere l’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Risorse Ambientali a Roma, la scelta della modalità cambia molto per tipologia. Per i Master di I livello prevale l’online (39 online vs 22 in sede), utile se lavori o non puoi spostarti. Per i Master di II livello domina l’erogazione in presenza (52 in sede vs 20 online), indicata se cerchi esperienza in aula e networking. La categoria “Master” generalista è anch’essa soprattutto in sede (36 vs 4). Gli Executive, invece, risultano solo online (4), segnale di un’offerta pensata per professionisti con poco tempo. Non risultano proposte per MBA, Alta Formazione, corsi brevi e perfezionamento in questo filtro. Le Lauree Magistrali sono esclusivamente in sede (78). Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; con una triennale orientati su Master di I livello o percorsi affini disponibili. Se punti a flessibilità, l’online su I livello/Executive è la via più semplice; se cerchi relazione con docenti e aziende a Roma, l’offerta in sede su II livello e Master generalisti è più ricca.

Analisi del Grafico

Nei Master in Risorse Ambientali a Roma, l’offerta è trainata dagli atenei pubblici. I Master di II livello sono quasi interamente in Università pubbliche (61 corsi), con poche alternative nelle private (11). Ricorda: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Se hai una triennale, guarda ai Master di I livello, ben distribuiti tra pubbliche (26) e private (29), con una presenza minore di Business School (6).

Per profili già occupati, l’opzione Executive è rara e quasi solo in Università private (4 corsi): se cerchi formule weekend/part-time potresti dover ampliare ricerca o flessibilità. Non risultano MBA o percorsi di Alta Formazione in questo filtro, quindi chi desidera un taglio manageriale dovrà valutare altre città o aree tematiche.

Segnali utili: alcune offerte rientrano sotto “Master” generici (pubbliche 33; private 4; Business School 3) e compaiono anche Lauree Magistrali soprattutto in atenei pubblici (76), valide come alternativa se punti a un percorso accademico più strutturato. In sintesi: scegli in base al tuo titolo di ingresso e alla necessità di flessibilità; a Roma prevale l’ambiente universitario pubblico, con maggiore profondità sul II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel campo Risorse Ambientali a Roma, l’interesse dei laureati converge su due direttrici: Master di II livello nelle università pubbliche (picco di visualizzazioni) e Master offerti da scuole private nella categoria “Master” e I livello. In pratica: se hai già una laurea magistrale, il II livello pubblico è molto ricercato e spesso più strutturato per chi punta ad approfondimenti tecnico-scientifici o a ruoli in PA/ente regolatorio. Se invece hai una laurea triennale, l’interesse si concentra su Master di I livello (anche privati), coerenti con l’ingresso rapido nel settore. Nota: i Master di II livello richiedono obbligatoriamente una LM; gli Executive, qui marginali, sono indicati per profili con esperienza.

Si rileva anche una quota di attenzione verso le Lauree Magistrali (soprattutto nel pubblico): per molti triennali può essere l’alternativa più solida per poi accedere al II livello. In sintesi, profilo junior: punta a I livello o LM; profilo già magistrale: valuta II livello pubblico per verticalità, oppure master privati per networking e placement più rapidi.

Analisi del Grafico

Nel campione di master in Risorse Ambientali a Roma, l’interesse si concentra su due modalità: Full time e Formula weekend. Il Full time è quasi equilibrato tra in sede (2745) e online (2683), segnale che se puoi dedicarti a tempo pieno hai ampia scelta in entrambe le modalità. La Formula weekend mostra una netta preferenza per l’in presenza (2278 vs 678 online), utile se lavori ma vuoi comunque interazione con docenti e colleghi. La Formula mista ha numeri rilevanti (647 in sede vs 514 online), buona via di mezzo per chi cerca flessibilità senza rinunciare a momenti in aula. Part time esiste solo in sede (317) e la serale non è praticamente disponibile.

Consiglio pratico: se punti a networking e laboratori sul campo, orientati all’in sede (soprattutto weekend). Se hai vincoli geografici o di orario, il Full time online o la Formula mista sono le opzioni più accessibili. Ricorda di verificare i requisiti d’accesso: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale (master di II livello), altri accettano la triennale (I livello), e l’impegno orario varia molto tra formule.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Risorse Ambientali” a Roma emerge una domanda molto orientata alla fruibilità. I Master di II livello in formula weekend sono i più ricercati (oltre duemila interessati), seguiti dagli stessi percorsi full time. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una Laurea Magistrale/vecchio ordinamento; se hai solo la triennale, punta su Master di I livello, dove l’interesse è alto soprattutto in full time e weekend. Per chi lavora, la formula mista ha un seguito concreto nei II livello e nelle soluzioni Executive, mentre non risultano offerte serali e quasi nessun MBA/Alta Formazione in questo filtro.

La categoria “Master” generica registra il picco in full time e una quota in part time, utile se vuoi conciliare studio e lavoro. Le Lauree Magistrali raccolgono interesse, ma non sono master. In sintesi: se cerchi specializzazione post-triennale, privilegia I livello full time/weekend; con una Magistrale, la scelta si amplia e conviene valutare i II livello, specie nel weekend. Profili con esperienza possono considerare Executive in formula mista per accelerare la carriera.

Area: Risorse Ambientali
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 255 MASTER [in 255 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (188)
  • (67)

Modalità di FREQUENZA

  • (28)
  • (3)
  • (12)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (188)
  • (28)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (28)
  • (118)
  • (3)
  • (54)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (196)
  • (49)
  • (9)
  • (1)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.335
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    ONLINE 27/ott/2025
    Milano 27/ott/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.841
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 1.062
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 233
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori è promosso in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione.

    Logo Cliente
    View: 339
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 287
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 833
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 344
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Exhibit Design - IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master in Exhibit Design si rivolge a Interior Designer, Architetti, Scenografi, ma anche Graphic Designer e Video/Interaction Designer interessati ad approfondire e ampliare le proprie competenze relative al progetto degli spazi della comunicazione. Partecipa ai prossimi Open DAY!

    Logo Cliente
    View: 462
    Master
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 184
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 128
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Sustainable Management & Entrepreneurship Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Major, in collaborazione con Dynamo Academy, è concepito per trasferire la conoscenza dei vari livelli di interazione che esistono tra Etica, Responsabilità e Sostenibilità e l'azione imprenditoriale, gettando le basi perché acquisisca senso il concetto di Impresa Responsabile.

    Logo Cliente
    View: 338
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 444
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Amsterdam 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 300
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Design for Children

    IED | IED Design

    Il Master è un percorso pratico che si struttura in due sezioni: una dedicata alla progettazione di prodotti didattici e giochi, l'altra al design degli spazi educativi. La metodologia combina attività pratiche, lezioni teoriche e workshop basati su metodi educativi riconosciuti.

    Logo Cliente
    View: 188
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.753
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 293
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 400
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 597
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 739
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni