Guida alla scelta di un Master area Ricerca Sviluppo a Milano

Milano è il cuore dell’innovazione italiana: qui la Ricerca & Sviluppo incontra imprese, laboratori e startup, generando prodotti, tecnologie e servizi che arrivano sul mercato globale. Specializzarsi in R&D a Milano significa entrare in un ecosistema dove scienza, design e industria dialogano ogni giorno, offrendo sbocchi concreti a profili tecnici e manageriali, dal prodotto alla sperimentazione, fino al trasferimento tecnologico. È una scelta strategica per chi vuole incidere davvero.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica costruita su 59 master, per orientarti con dati chiari e confronti oggettivi. Usa i filtri per restringere il campo e l’elenco completo per valutare rapidamente modalità, durata, costo e opportunità di borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Ricerca & Sviluppo a Milano mostra un’offerta concentrata su poche tipologie e modalità. Prevalgono i percorsi full time, soprattutto nei Master di II livello (6 corsi) e nei Master “generici” (4), mentre i Master di I livello offrono un mix più bilanciato tra full time (3) e part time (3), con alcune opzioni in formula mista e weekend. La formula serale non è presente. Per la scelta: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello e ai Master “generici”; se possiedi una laurea magistrale, puoi accedere anche ai Master di II livello, che qui sono soprattutto intensivi full time. Se lavori, le alternative più realistiche sono I livello in part time/mista o i Master in formula weekend/mista; tra i II livello, le opzioni flessibili sono poche (1 part time, 1 mista). Quasi assenti Executive, MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento in questo ambito: se cerchi format executive potrebbe servirti ampliare l’area geografica o il filtro tematico. Pianifica tempi e logistica: nei percorsi R&D a Milano la frequenza richiede disponibilità significativa.

Analisi del Grafico

In ambito Ricerca & Sviluppo a Milano, il quadro dei costi è polarizzato. Per i master di I livello (accessibili con laurea triennale) trovi sia opzioni entry-level a 0–6k (6 programmi) sia un blocco consistente oltre 15k (5 programmi): segnale di percorsi più strutturati e brandizzati che richiedono un budget importante. I master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono ben distribuiti: molte offerte nelle fasce 3–6k e 10–15k, con presenza anche 6–10k e qualche >15k, utile se cerchi approfondimento specialistico con investimento medio-alto. Nessuna offerta Executive o MBA nel perimetro analizzato: la formazione R&S qui è soprattutto accademica/professionalizzante. Interessante la Alta Formazione a 0–3k (4 corsi), valida per upskilling mirato con budget contenuto. La categoria “Master” (non specificata per livello) concentra prezzi 3–6k e 10–15k. Consiglio pratico: - Laurea triennale: valuta I livello o Alta Formazione se vuoi contenere i costi; metti in conto >15k per brand/top school. - Laurea magistrale: i II livello offrono ampia scelta tra 3–6k e 10–15k. - Verifica requisiti d’accesso, stage inclusi e borse, per allineare investimento e ritorno.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Milano, l’offerta in Ricerca & Sviluppo si concentra su Master di I e II livello (bolle più grandi), con durate simili: circa 14 mesi per I livello (costo medio ~9.438€) e 13 mesi per II livello (~9.395€). In pratica: se hai solo una laurea triennale, la scelta naturale è il I livello; il II livello è indicato se possiedi una laurea magistrale e punti a ruoli R&D più specialistici o di coordinamento.

I percorsi di Alta Formazione durano circa 1 mese e costano ~1.925€: sono ideali per un upskilling rapido o per testare l’area R&D con un investimento contenuto, soprattutto se lavori già e hai poco tempo. La categoria “Master” (circa 11 mesi, ~7.960€) offre un compromesso tra durata e budget; attenzione però ai requisiti d’accesso, che possono variare da scuola a scuola.

In sintesi: valuta requisiti di ammissione, tempo disponibile e budget. Se cerchi un salto di carriera in R&D e possiedi la magistrale, II livello è solido; con triennale, punta su I livello; per aggiornamento mirato e rapido, considera l’Alta Formazione.

Analisi del Grafico

Nei Master Ricerca & Sviluppo a Milano prevale nettamente l’erogazione In Sede. I Master di I livello sono soprattutto in presenza (16) con poche alternative online (3): soluzione ideale se hai una laurea triennale e vuoi lavorare in laboratorio e su progetti pratici. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono anch’essi per lo più in sede (11), con alcune opzioni online (6) utili se cerchi flessibilità senza rinunciare all’area R&D di Milano.

Per profili con qualche anno di esperienza, l’offerta di Alta Formazione è interamente in presenza (4), così come i percorsi etichettati “Master” (6 in sede, 3 online). Non risultano Executive o MBA in questo specifico filtro. Sono presenti anche Lauree Magistrali (10, tutte in sede): non sono master, ma percorsi universitari biennali, da considerare solo se stai valutando di proseguire gli studi accademici.

In pratica: se punti a R&S a Milano, preparati a una frequenza principalmente in campus (laboratori, networking, contatti aziendali). Se ti serve flessibilità, le alternative online esistono soprattutto su I e II livello, ma sono poche, quindi conviene candidarsi presto.

Analisi del Grafico

La mappa dell’offerta R&S a Milano è chiara: il baricentro è nelle università private, che concentrano sia i Master di I livello (12) sia soprattutto i Master di II livello (14). Le università pubbliche offrono alternative più contenute (I livello 7; II livello 2) e qualche percorso di Alta Formazione (4). Le Business School hanno un ruolo di nicchia: pochi II livello (1) e soprattutto master non universitari (4). Nessuna traccia di Executive o MBA: se hai profilo senior, l’offerta R&S a Milano è scarna in queste categorie. Cosa significa per te: - Laurea triennale: punta ai Master di I livello, soprattutto nelle private (più posti) e, in alternativa, nelle pubbliche. - Laurea magistrale/specialistica: massima scelta nei Master di II livello delle private; poche opzioni nelle pubbliche. - Vuoi un taglio più pratico e rapido? Considera i master “Master” delle Business School (non universitari), utili per skill operative ma con titoli diversi dai master universitari. - Valuta anche le Lauree Magistrali (10 nelle private) se cerchi un percorso biennale accademico con maggiore profondità di ricerca.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nel segmento Ricerca & Sviluppo a Milano, l’interesse dei laureati si concentra nettamente su offerte private: la categoria “Master” privati raccoglie il volume maggiore di visualizzazioni (3372), seguita dai Master di II livello privati (1897). I Master di I livello mostrano interesse più contenuto, ma sempre trainato dal privato (836 vs 37 nel pubblico). Quasi assente l’offerta/attenzione per Executive, MBA e corsi brevi in questo filtro, segnale che chi cerca R&S punta a percorsi accademico-professionalizzanti più strutturati.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o su “Master” privati che dichiarano l’accesso con triennale; i Master di II livello richiedono la magistrale. Se possiedi già una LM, il forte interesse sui II livello privati suggerisce un ecosistema ricco di opzioni con laboratori e partnership aziendali. Considera la prevalenza del privato a Milano: può offrire rete e placement, ma verifica requisiti di ammissione, componenti di laboratorio/stage e convenzioni R&D. Le “Lauree Magistrali” non sono master: valuta solo se punti a un percorso universitario biennale.

Analisi del Grafico

Nei master Ricerca & Sviluppo a Milano emerge una tendenza chiara: il maggior interesse è per il full time online (1855 preferenze), probabilmente per la flessibilità e l’accesso anche da fuori Milano. Tra le formule in presenza, spiccano weekend (1446) e part time (1310), ideali se lavori o hai bisogno di conciliare studio e attività professionali. La formula mista (1122) è un buon compromesso: utile in R&S quando servono laboratori, project work o momenti di networking. Nessun interesse per la serale indica offerta limitata o scarso valore percepito. In pratica: se puoi dedicarti a tempo pieno e punti alla massima flessibilità, orientati sul full time online; se già lavori in area tecnico-scientifica a Milano, weekend o part time in sede offrono presenza nei laboratori e contatti con le aziende. Valuta sempre quanto il master preveda attività pratiche obbligatorie in presenza. Ricorda i requisiti: per i master di II livello serve laurea magistrale; con laurea triennale orientati su master di I livello o executive specifici.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per Master in Ricerca & Sviluppo a Milano, l’interesse si concentra su due binari principali. Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello attraggono molto: combinano formule flessibili (soprattutto “mista”, 792 interessati) con opzioni part-time (662) e full-time (443). Per chi ha una laurea triennale, la domanda converge sui Master di I livello in modalità part-time (648), segno che molti desiderano conciliare studio e prime esperienze lavorative. Molto forte anche l’interesse per i Master “generici” in R&D: full-time (1926) e formula weekend (1446), ideali rispettivamente per chi può dedicarsi a tempo pieno o ha già un impiego. Cosa significa per te: - Se hai solo la triennale, orientati su Master di I livello o programmi “Master” con weekend/part-time. - Se possiedi la magistrale, puoi puntare ai Master di II livello, con buona disponibilità di formule miste e part-time. I Master di II livello richiedono la laurea magistrale. - Executive/MBA qui non emergono: l’offerta e l’interesse si concentrano su percorsi tecnico-professionali tipici dell’R&D. Con 59 master analizzati e 26 scuole, a Milano trovi opzioni sia per full-time intensivo sia per formule flessibili.

Area: Ricerca Sviluppo
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 59 MASTER [in 59 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (47)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (4)
  • (3)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (26)
  • (18)
  • (25)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (2)
  • (31)
  • (6)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (16)
  • (37)
  • (5)
  • (1)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 9.672
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 387
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 771
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 907
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 6.719
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.110
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.289
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Roma 26/feb/2026
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 310
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master I e II livello Progettazione Sismica Strutture per Costruzioni Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.

    Logo Cliente
    View: 223
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/mar/2026
    1
    ONLINE 02/mar/2026
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 743
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master di II Livello in Aloe - Advanced Luminal Operative Endoscopy 2023/24

    Università San Raffele

    Questo master offre un percorso formativo di un anno, con 60 crediti, che si concentra sull'endoscopia operativa e chirurgia endoluminale nel trattamento delle patologie neoplastiche del tratto digerente. Verranno trattate tecniche operative complesse come EMR, ESD, POEM, GPOEM, etc.

    View: 70
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Actuarial Sciences, Risk and Data Analysis

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative

    Questo master fornisce competenze avanzate in statistica, analisi dei dati, gestione dei rischi e scienze attuariali, consentendo l'accesso diretto all'esame di stato per attuario in Italia e offrendo un piano di studi in linea con gli standard internazionali.

    View: 71
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Chirurgia Aortica A.a. 2022/23

    Università San Raffele

    Questo master fornisce una preparazione teorica e pratica avanzata nella chirurgia aortica attraverso le più recenti tecniche aperte ed endovascolari, con focus sull'identificazione e gestione dei pazienti e sulla redazione di una tesi sperimentale.

    View: 106
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I Livello in Wound Care

    Università San Raffele

    Questo master fornisce competenze avanzate per la gestione delle lesioni cutanee, con un approccio basato sull'evidenza e l'aggiornamento delle tecniche infermieristiche.

    View: 146
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Coronary and Structural Interventional Cardiology

    Università San Raffele

    Questo master offre un percorso formativo biennale o annuale in Cardiologia Interventistica per acquisire competenze iper specialistiche nel campo. Si accede con valutazione dei titoli e la durata è modulare con 60/120 crediti, in lingua Italiano-Inglese.

    View: 109
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 15.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Disfunzioni Cognitive in Età Evolutiva. Assessment e Intervento Neuropsicologico per Disturbi e Difficoltà di Apprendimento e Disabilità Int

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master prevede un approfondimento sulle disfunzioni cognitive in età evolutiva, con focus sull'assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimento e disabilità intellettiva.

    View: 128
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni