Questo master offre un percorso formativo di un anno finalizzato a migliorare le competenze degli infermieri nella cura delle lesioni cutanee. Attraverso una combinazione di attività teoriche, pratiche e di tirocinio, il master si propone di formare professionisti in grado di assistere i pazienti affetti da lesioni cutanee, promuovendo l'autocura e il benessere dei pazienti. Il programma del master include corsi integrati, laboratori, seminari e un elaborato finale. Il processo di ammissione prevede la valutazione dei titoli e, in caso di posti limitati, la partecipazione a una prova scritta. Il master culmina con il conseguimento del titolo di Master universitario di primo livello in Wound Care e l'acquisizione di 60 CFU.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di I livello in Wound Care si propone di formare professionisti nel settore dell'assistenza infermieristica avanzata per la gestione delle lesioni cutanee.
Finalità del Master
Le finalitá del Master sono accrescere le competenze cliniche degli infermieri nell'ambito della cura delle lesioni cutanee e formare professionisti esperti nella cura infermieristica delle lesioni cutanee, in conformità con le direttive europee.
La didattica del Master
Le attivitá didattiche del Master si svolgeranno nei giorni 8 Novembre 2023, presso la sede dell'Universitá Vita-Salute San Raffaele e presso l'Ospedale San Raffaele. Con una frequenza obbligatoria, le lezioni si terranno in presenza in blocchi di 2-3 giorni consecutivi full-time, due volte al mese a settimane alterne.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono candidarsi al Master gli operatori delle professioni sanitarie in possesso di laurea in Infermieristica (L/SNT1) o Diploma ritenuto equivalente.
Candidarsi al Master
Gli interessati devono presentare domanda di ammissione sul portale PICA entro il 18 settembre 2023. In caso di superamento dei posti disponibili, si terrà una prova scritta il 4 ottobre 2023.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .