Guida alla scelta di un Master in Qualità a Roma area master Organizzazione Aziendale

La qualità è il linguaggio con cui le organizzazioni trasformano processi in fiducia, dati in decisioni e prodotti in vantaggio competitivo. Scegliere un Master in Qualità a Roma significa entrare nel cuore di un ecosistema che unisce grandi aziende, PA, sanità, pharma e ICT, dove la gestione per processi, la conformità normativa e il miglioramento continuo sono leve concrete per l’occupabilità. Per un giovane laureato, specializzarsi qui vuol dire sviluppare competenze operative e strategiche spendibili subito sul mercato.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 108 master: la tua bussola per leggere l’offerta, confrontare costi, durate e modalità. Usa i filtri per affinare la ricerca e scopri l’elenco completo con tutte le informazioni essenziali.

Analisi del Grafico

Il quadro a Roma per i master in Qualità è molto chiaro: prevalgono i Master di I livello in formula full time (30 programmi), con pochissime alternative flessibili (solo 1 in formula weekend e 1 in formula mista). Questo significa che, se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, hai ampia scelta; se invece lavori, le opzioni realmente compatibili sono molto limitate (assenza di part time e serale). Pochi anche gli altri formati: solo 2 master “generici” full time, nessuna offerta MBA o Alta Formazione. Per chi ha una laurea magistrale e cerca un percorso avanzato: i Master di II livello sono quasi assenti (solo 1, in formula weekend), così come gli Executive (1 weekend). In pratica, se cerchi un II livello o un Executive a Roma, potresti dover ampliare il raggio: considerare altre città o formule online/miste. In sintesi: ottimo per neo-laureati triennali disponibili al full time; per profili con lavoro o requisiti per II livello, conviene valutare alternative geografiche o formati più flessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Qualità a Roma, la fascia di prezzo più frequente è 0-3k €, trainata soprattutto dai Master di I livello (31 corsi) e dai “Master” professionalizzanti (8 corsi). Anche tra 3-6k € l’offerta è presente ma più contenuta, mentre le fasce 6-10k € e 10-15k € sono più rare. Esiste un caso outlier >15k € tra i Master di I livello.

Se hai una laurea triennale, la scelta tipica ricade sui Master di I livello o sui Master professionalizzanti: sono numerosi e spesso economici, utili per entrare rapidamente nel settore Qualità. Con una laurea magistrale puoi considerare anche i Master di II livello (presenti in più fasce, fino a 10-15k €), sapendo che richiedono il titolo magistrale. I Master Executive compaiono poco e in fascia medio-bassa: adatti a chi ha esperienza e cerca upskilling mirato.

Suggerimento pratico: valuta oltre al prezzo servizi inclusi (stage, certificazioni, placement) e il network a Roma. Un costo basso può bastare per competenze operative; per ruoli più strategici può valere investire in programmi con placement strutturato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, i Master in Qualità hanno durate molto simili: circa 11–12 mesi per tutte le tipologie. La differenza principale è nel costo e nei requisiti. I Master di I livello costano mediamente intorno a 3.040€ e rappresentano l’offerta più ampia (bolla più grande): sono in genere accessibili con laurea triennale. I Master di II livello richiedono una laurea magistrale e hanno un costo medio più alto, circa 4.171€. I Master “professionalizzanti” (non universitari) si collocano su ~4.073€, con durata simile e numero di opzioni intermedio.

In pratica: se hai una laurea triennale e un budget più contenuto, il I livello offre più scelta e buon rapporto durata/prezzo. Se possiedi una magistrale e punti a una specializzazione accademica avanzata, il II livello può valere l’investimento extra. I master professionalizzanti possono essere adatti a chi cerca un taglio operativo e networking aziendale. Con durate allineate, la tua decisione dovrebbe basarsi su requisiti di accesso, budget e obiettivo (accademico vs. pratico), verificando sempre stage, placement e certificazioni incluse.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due tendenze chiare per i Master in Qualità a Roma. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta più ampia è sui Master di I livello erogati online (39), con un buon numero anche in presenza (14): se cerchi flessibilità, l’online è il canale dominante. Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono numerosi e soprattutto in sede (19), con alcune opzioni online (10): utile se punti a networking e attività laboratoriale. Gli Executive sono pochissimi (solo 1 in presenza), segno che l’offerta per profili con esperienza è limitata. I “Master” non specificati mostrano prevalenza in sede (12) e poche alternative online (2). Non risultano proposte per Alta Formazione, MBA, corsi brevi o corsi di perfezionamento; compaiono invece 10 Lauree Magistrali in presenza, che non sono master ma possono essere un’alternativa strutturata. In pratica: se lavori e hai solo la triennale, valuta I livello online; se sei magistrale e cerchi un II livello, preparati a un percorso soprattutto in presenza a Roma, utile per contatti e project work.

Analisi del Grafico

Quadro chiaro per chi guarda a Roma nell’area Qualità: l’offerta è polarizzata tra università private per i Master di I livello e università pubbliche per i Master di II livello. In dettaglio, gli I livello sono soprattutto nelle università private (40 programmi) e, in misura minore, nelle pubbliche. I II livello sono prevalentemente nelle università pubbliche (26), con poche alternative in private o business school. Presenze marginali per le business school: qualche I/II livello e pochissimi Executive; nessun MBA né percorsi di Alta Formazione o corsi brevi. Le Lauree Magistrali legate alla Qualità sono offerte solo dalle pubbliche. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, il canale più ampio è l’I livello, soprattutto in atenei privati; verifica costi, borse e stage. - Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, il II livello è ben rappresentato nel pubblico; ricorda che i II livello richiedono il titolo magistrale. - Se cerchi un Executive flessibile per lavoratori, le opzioni sono poche (business school). - Per un percorso accademico più lungo, valuta le Lauree Magistrali nelle pubbliche.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Qualità a Roma, l’interesse dei laureati si concentra su due fronti: master privati “generalisti” (2187 visualizzazioni) e master di II livello nelle università pubbliche (525). A seguire, buona domanda per I livello privati (433) ed Executive privati (117). Le altre tipologie sono marginali o assenti. Cosa significa per te? Se hai solo la laurea triennale, l’accesso tipico è ai master di I livello (qui molto ricercati nel privato) oppure ai master “Master” privati; verifica sempre che rilascino titoli/riconoscimenti utili. Se sei già magistrale, l’interesse verso i master di II livello pubblici indica percorsi accademicamente solidi e mirati: possono fare la differenza per ruoli di Compliance/Quality Management in settori regolati. Gli Executive sono indicati se hai esperienza e cerchi upgrade rapido su sistemi qualità (ISO, audit, risk). Pubblico vs privato: il privato attrae più visualizzazioni, segno di ampia offerta e orientamento pratico; il pubblico pesa nei II livello. Prima di scegliere, verifica requisiti di accesso, stage e placement su Roma, partnership con aziende certificate e preparazione a qualifiche (Lead Auditor, Six Sigma).

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per l’online full time (1.765 interessati), seguita dall’in sede formula weekend (316) e dall’in sede full time (472). Le formule weekend e mista online raccolgono interesse medio (147 e 145), mentre non emerge domanda per part time e serale. Cosa significa per te? Se punti a entrare rapidamente nel settore Qualità, l’online full time è la via più richiesta: consente velocità e ampia offerta, utile se puoi dedicare la settimana allo studio. Se lavori già o cerchi networking locale a Roma, l’in sede weekend è la scelta più equilibrata per conciliare impegni e contatti con aziende/colleghi. La formula mista online è un compromesso per chi vuole flessibilità ma qualche momento sincrono/strutturato. L’assenza di opzioni part time/serali suggerisce che l’offerta su Roma si concentri su formati intensivi o weekend. Ricorda i requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale. Verifica sempre modalità didattica, carico orario e stage, così da allineare il percorso ai tuoi vincoli di tempo e obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Qualità a Roma, l’interesse si concentra su formule compatibili con chi lavora. I Master di I livello raccolgono molta domanda in “formula weekend” (147) e “formula mista” (145), mentre il full time pesa meno (50). I Master di II livello sono cercati soprattutto nel weekend (199), seguiti dagli Executive sempre nel weekend (117). Praticamente assenti part time e serale: se cerchi lezioni infrasettimanali serali, l’offerta è scarsa. Noti anche molti interessi per “Master” full time (2187), segnale di attrattiva per percorsi intensivi, ma verifica che siano effettivamente attivi su Roma e pertinenti alla Qualità. Cosa significa per te: - Con laurea triennale, puoi puntare a I livello; se lavori, privilegia weekend o mista. - Con laurea magistrale/vecchio ordinamento, valuta II livello (spesso weekend). - Gli Executive sono indicati se hai esperienza professionale. Controlla sempre requisiti di accesso, calendario (blocco weekend vs blended), e servizi di stage/placement: possono fare la differenza nell’ingresso in ambito Qualità a Roma.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Qualità
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 108 MASTER [in 108 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (57)
  • (51)

Modalità di FREQUENZA

  • (32)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (107)
  • (16)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (10)
  • (1)
  • (64)
  • (3)
  • (19)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (60)
  • (38)
  • (5)
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 278
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Politiche Attive, di Direzione e Gestione delle Risorse Umane

    Link Campus University

    La necessità di qualificare gli interventi delle politiche del lavoro riguarda una pluralità di soggetti pubblici e privati che sono chiamati ad erogare servizi, a progettare interventi ed a sostenere e verificare l'efficacia degli stessi.

    Logo Cliente
    View: 65
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 143
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 431
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma
  • Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane di GEMA forma esperti nella gestione del capitale umano, con focus su organizzazione, sviluppo e talent management. Ideale per chi vuole eccellere nell'HR con un approccio strategico e centrato sulle persone.

    Logo Cliente
    View: 392
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 469
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in la Salute e Sicurezza sul Lavoro – Sicuro

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

    Questo master offre un percorso innovativo di alto livello per dirigenti, professionisti e operatori aziendali, proponendo conoscenze approfondite e trasversali su regole giuridiche, norme tecniche e protocolli gestionali-organizzativi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

    View: 61
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica - Hepato-Bilio-Pancreatic Surgery

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Questo master offre la possibilità di apprendere e migliorare le capacità clinico-organizzative e assistenziali nell'ambito della chirurgia epato-bilio-pancreatica. Fornisce le basi scientifiche per la diagnosi, il percorso assistenziale e terapeutico chirurgico del paziente con patologie epatiche o pancreatiche.

    View: 58
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in oli Essenziali in Fitoterapia e in Formulazioni Farmaceutiche e Cosmetiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce ai partecipanti approfondite conoscenze sugli oli essenziali in fitoterapia e formulazioni farmaceutiche e cosmetiche. Il corso è rivolto a laureati in diversi ambiti e prevede laboratori pratici, lezioni frontali e approfondimenti su legislazione, botanica e chimica.

    View: 208
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.900 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Ortognatodonzia: le Moderne Tecniche Straight-Wire ed Applicazioni Digitali - Orthodontics: Modern Straightwire Techniques and Their Digital

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Questo master fornisce metodiche diagnostiche e terapeutiche moderne dell'Ortognatodonzia, con focus sulla digitalizzazione del paziente e sulle tecniche Straightwire. Requisiti di ammissione aperti a laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria, con possibilità di iscrizione per studenti extracomunitari residenti in Italia. Le lezioni si tengono in lingua italiana e in presenza.

    View: 113
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Risk Management: Decisioni, Errori e Tecnologia in Medicina

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master si concentra sul risk management, decisioni, errori e tecnologia in medicina, offrendo un'opportunità di approfondire le competenze nel settore della sanità attraverso un corso di II livello a Roma, in lingua italiana, per l'anno accademico 2023/2024 con scadenza iscrizione il 31/01/2024.

    View: 67
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali - Roma Azienda Policlinico Umberto I

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Scienze Odontostomatologiche e Maxillofacciali

    Questo corso offre una formazione specialistica nel campo delle professioni sanitarie tecniche assistenziali, mirata a fornire competenze avanzate per operare in contesti professionali del settore sanitario.

    View: 42
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Management Sanitario

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Questo master offre un percorso annuale di formazione intensiva, della durata di 1500 ore e corrispondente a 60 CFU. Gli studenti acquisiranno conoscenze interdisciplinari per gestire le risorse umane e le strutture sanitarie, utilizzando metodologie e tecnologie avanzate. Il titolo rilasciato consente di lavorare sia nel settore pubblico che in quello privato.

    View: 48
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni