Guida alla scelta di un Master in Psicologia in Veneto area master Scienze Mediche

La Psicologia in Veneto è un crocevia strategico tra sanità d’eccellenza, scuola, terzo settore e imprese orientate al benessere organizzativo. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema che investe in salute mentale, neuroscienze applicate e interventi evidence-based, con ricadute concrete in ambito clinico, educativo e HR. In una regione dinamica e interconnessa, un Master mirato può trasformare una laurea in un profilo professionale distintivo e spendibile sul mercato.

Per guidarti nelle scelte, questa pagina offre un’analisi statistica dei 117 Master come una vera bussola per orientarti con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo: costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da progettare il tuo percorso con metodo e visione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Psicologia in Veneto, l’offerta è fortemente orientata a formule compatibili con il lavoro: prevalgono i weekend (soprattutto nei Master di II livello: 11 corsi; nei Master di I livello: 8; e in parte in Alta Formazione e Corsi di perfezionamento). Esistono anche alcune formule miste (blended) su I e II livello, mentre le opzioni full time sono pochissime (1 per I livello e 1 per II livello). Nessuna proposta serale o part-time, e non risultano Executive o MBA attivi su questo filtro.

Cosa significa per te? Se lavori o cerchi flessibilità, la formula weekend è la via più probabile. Con laurea triennale puoi puntare a Master di I livello, corsi di Alta Formazione o Corsi di perfezionamento; con laurea magistrale puoi accedere ai Master di II livello. Se desideri un percorso intensivo a tempo pieno, le scelte sono limitate: conviene verificare calendario e carico didattico in anticipo e confermare i requisiti di accesso (titolo richiesto, eventuale tirocinio) prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master in Psicologia in Veneto è molto accessibile: la maggior parte delle opzioni rientra nella fascia 0-3.000 €, soprattutto per I livello (20 programmi), II livello (17), Alta Formazione (12) e Corsi di perfezionamento (13). Per i Master di II livello si nota anche una forte presenza nella fascia 3-6.000 € (23 programmi), mentre le proposte sopra i 6.000 € sono rare e quasi nessuna supera i 10.000 €. Non risultano Executive o MBA, segnale che l’offerta è orientata a profili early-career più che a manager con lunga esperienza. Per la scelta: se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se cerchi un percorso strutturato con taglio professionalizzante, i II livello sono frequenti nella fascia 3-6k; se invece vuoi contenere il budget e acquisire competenze mirate, I livello e Alta Formazione offrono molte alternative sotto i 3k. Considera infine durata, stage e modalità didattica oltre al prezzo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Veneto, l’offerta più ampia riguarda i Master universitari di I e II livello (bolle più grandi). I Master di I livello durano in media 15 mesi e costano circa 3.052€: sono una scelta solida per chi ha una laurea triennale e cerca un titolo universitario con impostazione professionalizzante, con un buon equilibrio tra impegno e budget.

I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale/specialistica) durano circa 12 mesi ma sono i più costosi, intorno a 3.566€. Scelta indicata se punti a una specializzazione avanzata e a ruoli con maggiore responsabilità.

Le proposte di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento hanno costi sensibilmente inferiori (circa 932€ e 1.131€) e durate di 11-12 mesi: un’opzione molto efficiente per aggiornamento mirato o ingresso rapido nel settore, soprattutto se cerchi flessibilità. Verifica sempre i requisiti: in molti casi sono accessibili già con triennale, ma possono variare.

In sintesi: più offerta su I/II livello; costo/durata migliore su AF e perfezionamento. Scegli in base a titolo richiesto, budget e tempo disponibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una tendenza chiara: nei Master in Psicologia in Veneto prevale l’erogazione online per i percorsi più richiesti. Nei Master di I livello (12 in sede vs 18 online) e di II livello (16 vs 26) l’offerta digitale è più ampia, utile se lavori o cerchi flessibilità senza rinunciare a titoli riconosciuti. Anche l’Alta Formazione è spesso online (5 vs 7), mentre i Corsi di perfezionamento sono equilibrati (7 vs 7), buona soluzione per aggiornarti rapidamente. Le Lauree Magistrali sono esclusivamente in presenza (19 in sede): ricordati che non sono master ma un percorso biennale universitario post-triennale.

Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi accedere a Master di I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento; i Master di II livello richiedono la Laurea Magistrale. Mancano Executive e MBA nell’area Psicologia in Veneto: se cerchi taglio manageriale, potresti valutare altre regioni o aree affini.

In sintesi: se punti a flessibilità scegli l’online (soprattutto I e II livello); se cerchi esperienza di campus, networking locale e laboratori, l’offerta in sede è solida, specie per le Lauree Magistrali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un panorama molto chiaro: quasi tutta l’offerta in Psicologia in Veneto è erogata da Università pubbliche. Spiccano i Master di II livello (42) e di I livello (29), seguiti da Alta Formazione (12) e Corsi di perfezionamento (14). Le Università private sono quasi assenti (solo 1 Master di I livello) e non risultano proposte da Business School o Corporate University; nessun MBA o Executive in questo ambito. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i percorsi principali sono i Master di I livello e alcuni corsi di perfezionamento/alta formazione; non puoi accedere ai Master di II livello. Con una laurea magistrale, invece, hai accesso ai Master di II livello e puoi valutare anche alcune Lauree Magistrali (19) come alternativa per rafforzare l’area clinica o del lavoro. Dato il predominio degli atenei pubblici, aspettati requisiti stringenti: verifica CFU richiesti, eventuale appartenenza a classi di Psicologia, tirocini riconosciuti e sbocchi (clinico, scuola, HR). Se lavori già, i percorsi di Alta Formazione possono offrire maggiore flessibilità oraria.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Psicologia in Veneto, l’interesse dei laureati è concentrato quasi esclusivamente nell’offerta pubblica. Spiccano i Master di II livello (1.759 visualizzazioni) e i Master di I livello (1.440), seguiti da percorsi di Alta Formazione (580) e Corsi di perfezionamento (508). Executive e MBA risultano assenti, così come l’offerta privata. Le Lauree Magistrali raccolgono interesse marginale (78), coerente perché non sono master ma percorsi biennali.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’attenzione del mercato in regione è sui I livello e su short program di aggiornamento (Alta Formazione, Perfezionamento), utili per entrare rapidamente in ambiti come HR, educazione o servizi alla persona. Se hai già una laurea magistrale, l’opzione più richiesta è il II livello, spesso orientato a clinica, neuropsicologia o psicologia scolastica, con tirocini e requisiti specifici (CFU/SSD, a volte iscrizione all’Albo).

Dato che l’offerta è quasi tutta pubblica, muoviti per tempo: posti limitati, requisiti stringenti e scadenze nette. Se cerchi taglio executive/manageriale, potresti dover guardare fuori regione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per formule flessibili nei Master in Psicologia in Veneto: la modalità weekend domina, soprattutto online (935 interessati) rispetto all’in presenza (386). Anche la formula mista online è rilevante (248), mentre l’offerta full time in sede è marginale (11) e non emergono opzioni part time o serali. Cosa significa per te? Se lavori o prevedi di farlo durante il master, le opzioni più realistiche sono weekend online o, in alternativa, weekend in sede se cerchi networking locale. La formula mista può bilanciare flessibilità e contatto con docenti/aziende, ma richiede gestione logistica per le parti in presenza. Se invece puntavi a un percorso intensivo full time, preparati: l’offerta in Veneto è molto limitata, potresti dover guardare fuori regione o su altri indirizzi. Ricorda i requisiti: per un master di II livello serve la laurea magistrale; con una triennale orientati ai master di I livello o ai corsi avanzati. Valuta anche le selezioni e le scadenze: le formule più richieste (weekend online) possono saturarsi rapidamente.

Analisi del Grafico

Il dato chiave è chiarissimo: nell’area Psicologia in Veneto l’interesse converge su Master di I e II livello in formula weekend (518 preferenze ciascuno), con un ulteriore zoccolo su formula mista (I livello: 97; II livello: 187). Il full time è marginale (solo 11 preferenze, e solo su II livello) e non emergono scelte per part time o serale. Segnali utili: c’è spazio anche per Alta Formazione (weekend: 79; mista: 14) e Corsi di perfezionamento (weekend: 206); nessun interesse per Executive/MBA in questo specifico filtro.

Cosa significa per te: se lavori o vuoi ridurre gli spostamenti, la formula weekend è la più ricercata. Con una laurea triennale puoi puntare su Master di I livello; se hai una magistrale o ciclo unico, puoi accedere ai Master di II livello (richiesti soprattutto in weekend/misto). Se cerchi aggiornamento rapido, valuta Alta Formazione o Corsi di perfezionamento in weekend. Prima di scegliere, verifica: calendario reale dei weekend, quote di didattica online nella formula mista, eventuali tirocini e requisiti di accesso (un II livello non è accessibile con sola triennale).

Area: Scienze Mediche
Categoria: Psicologia
Regione: Veneto

TROVATI 117 MASTER [in 119 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (60)
  • (59)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (27)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (182)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (1)
  • (87)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (118)
  • (1)
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Corso in Ecovasc - Ecocolordoppler Vascolare

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso prepara i partecipanti all’esecuzione in autonomia della tecnica diagnostica secondo procedure standardizzate, associate all’appropriatezza clinica e alle indicazioni terapeutiche nei vari settori di studio diagnostico.

    View: 76
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.323 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in suv - Sicurezza Urbana e Contrasto Alla Violenza

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (fisppa)

    Questo master si propone di sviluppare la capacità di affrontare i temi relativi alla sicurezza e alla violenza nel contesto urbano, attraverso un approccio di rete che coinvolge cittadini, istituzioni e forze di polizia.

    View: 62
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Patologia Cardiovascolare

    Università degli Studi di Padova

    Questo master rappresenta un’occasione di perfezionamento professionale nell’anatomia patologica specialistica cardiovascolare in ottica interdisciplinare.

    View: 160
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Dolore e Cure Palliative Pediatriche

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i professionisti a gestire il dolore e le cure palliative pediatriche, fornendo competenze specifiche per affrontare le necessità di neonati, bambini e adolescenti con patologie inguaribili.

    View: 91
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
  • Corso in dna - Riconoscimento Precoce e Interventi Multidisciplinari nei Disturbi Della Nutrizione e dell'Alimentazione

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso si propone di fornire a tutti gli operatori coinvolti nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione nozioni fondamentali sui metodi di valutazione diagnostica e sulle tecniche di intervento multidisciplinare.

    View: 88
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Cardioimmunologia

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara professionisti del settore a gestire tematiche relative a diagnosi e terapie delle patologie cardiovascolari infiammatorie immuno-mediate.

    View: 50
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni