Guida alla scelta di un Master in Psicologia in Lazio area master Scienze Mediche

Nel Lazio, cuore istituzionale e sanitario d’Italia, specializzarsi in Psicologia significa entrare in un ecosistema dove ricerca, clinica e innovazione dialogano ogni giorno. Tra ospedali d’eccellenza, enti pubblici, terzo settore e aziende, i Master offrono traiettorie concrete verso ambiti come neuropsicologia, HR, psicologia scolastica, welfare e digital mental health. Scegliere qui non è solo formarsi: è posizionarsi là dove si costruiscono politiche, servizi e pratiche che fanno la differenza per le persone e le comunità.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 255 Master come bussola per mappare trend, opportunità e combinazioni di competenze. Usa i filtri per focalizzare gli obiettivi e consulta l’elenco: costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio ti aiuteranno a passare dall’analisi alla scelta più strategica.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Psicologia nel Lazio è concentrata soprattutto sui master di I livello e di II livello. Per i master di I livello spicca la frequenza full time (19 corsi), con alcune alternative weekend (5) e miste (3). Se hai una laurea triennale, questa è l’area su cui puntare: puoi accedere ai master di I livello, mentre non puoi iscriverti ai master di II livello senza laurea magistrale.

Tra i master di II livello prevalgono formule compatibili con il lavoro: weekend (13) e mista (6), nessun full time. Se hai già la magistrale o sei un professionista, questa impostazione facilita la gestione degli impegni. Gli Executive sono pochi e offrono solo opzioni weekend/mista. Non risultano corsi in part time o serale e non ci sono MBA, Alta Formazione, programmi Brevi o Lauree Magistrali in questo filtro.

Indicazioni pratiche: valuta se puoi sostenere un full time (I livello) oppure orientati su weekend/mista (soprattutto II livello). Pianifica in anticipo logistica e carico di studio, perché l’assenza di opzioni serali/part time richiede disponibilità continuativa o nel fine settimana.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Psicologia nel Lazio è chiaro: il prezzo non è la principale barriera. Quasi tutte le opzioni ricadono tra 0-3.000 € (la fascia più popolata) e 3-6.000 €, mentre non compaiono offerte oltre i 6.000 €. Questo significa che, con un budget fino a 6.000 €, puoi coprire l’intero ventaglio disponibile.

Per l’accesso: con laurea triennale guarda ai Master di I livello (i più numerosi e spesso nella fascia 0-3.000 €). Con laurea magistrale puoi valutare i Master di II livello, anch’essi concentrati sotto i 6.000 €. Gli Executive, più adatti a chi lavora e con qualche anno di esperienza, tendono a stare leggermente più in alto (prevalenza 3-6.000 €). Non risultano MBA o percorsi di Alta Formazione in questa selezione.

In pratica: scegli in base ai requisiti di accesso e al tuo profilo, poi confronta cosa ottieni a parità di costo (CFU, stage, placement, modalità part-time/online). Con budget contenuto puoi permetterti soluzioni valide; punta su qualità del network e servizi di carriera per massimizzare il ritorno.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Psicologia in Lazio, la durata media oscilla tra 9 e 14 mesi, con costi medi tra 2.200€ e 4.600€. I Master Executive durano circa 11 mesi ma sono i più costosi (circa 4.580€) e hanno meno offerte: tipicamente sono pensati per profili con esperienza. I Master di I livello (11 mesi, ~2.534€) e i Master “generici” (12 mesi, ~2.784€) offrono molte alternative e rappresentano il miglior equilibrio costo/durata. I Master di II livello sono più lunghi (14 mesi) e più costosi (~2.876€), con ampia disponibilità. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale: punta a I livello o ai Corsi di perfezionamento (9 mesi, ~2.233€, i più rapidi ed economici). - Se hai una laurea magistrale: valuta il II livello per una specializzazione più approfondita. - Se lavori già e cerchi networking/posizioni di responsabilità: l’Executive offre taglio pratico ma richiede budget maggiore. In sintesi, il rapporto qualità/prezzo migliore emerge per I livello e Master annuali; scegli Executive solo con obiettivi di carriera mirati e disponibilità di tempo e risorse.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Psicologia nel Lazio è fortemente polarizzata per modalità e requisiti. Nei Master di I livello prevale nettamente l’online (circa 3 su 4) con 53 online vs 17 in sede: soluzione agile se lavori o cerchi flessibilità post laurea triennale. I Master di II livello, invece, sono soprattutto in presenza (52 in sede vs 28 online): scelta tipica per chi ha già una laurea magistrale e punta a percorsi professionalizzanti con laboratori, tirocinio e networking su Roma. Gli Executive risultano tutti online (6): indicati per professionisti con esperienza che vogliono aggiornarsi senza vincoli logistici. La categoria “Master” generica è quasi interamente in sede (62), segnale di percorsi strutturati con forte componente pratica. Pochi i Corsi di perfezionamento (2 in sede, 1 online) e le Lauree Magistrali sono tutte in presenza (34), alternative accademiche più lunghe. In pratica: se hai una triennale, orientati su I livello o corsi affini; se hai una magistrale, valuta II livello in sede per esperienze sul campo. Se lavori, l’online (I livello/Executive) massimizza flessibilità; per rete professionale e pratica clinica, meglio la presenza.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’area Psicologia, l’offerta è trainata dalle università pubbliche, con una presenza molto forte di Master di II livello e un’ampia quota anche di “Master” universitari e lauree magistrali; le università private coprono bene i Master di I livello e offrono qualche Executive. Le Business School sono quasi assenti, così come MBA e percorsi brevi: il mercato è chiaramente accademico, non manageriale.

Se hai una laurea triennale, trovi molte opzioni di Master di I livello (soprattutto nelle private ma anche nelle pubbliche). Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, la scelta più ampia è nei Master di II livello nelle università pubbliche, tipicamente più orientati a specializzazioni cliniche, neuropsicologiche o scolastiche. I percorsi Executive sono pochi: risultano adatti solo se hai già esperienza professionale e cerchi aggiornamento mirato. Le lauree magistrali presenti in grafico non sono master, ma alternative per chi preferisce un percorso biennale abilitante/accademico.

In sintesi: scegli in base ai requisiti di accesso e all’obiettivo. Triennale = I livello per entrare nel mercato; Magistrale = II livello per una specializzazione riconoscibile nei contesti clinici e sanitari.

Analisi del Grafico

Nei Master in Psicologia nel Lazio l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui Master di II livello, con picco nelle scuole private (3683 visualizzazioni) e forte domanda anche nel pubblico (2832). Subito dopo emergono i Master di I livello, trainati dal privato (2128 vs 638 nel pubblico). Gli Executive raccolgono attenzione solo nel privato (935).

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, non puoi accedere ai II livello. Orientati su I livello: nel privato trovi più offerta e attenzione, mentre nel pubblico potresti trovare minore concorrenza e costi più contenuti. Valuta anche eventuali “corsi di perfezionamento” nelle università pubbliche (71), spesso accessibili con triennale.

Se hai una laurea magistrale o equivalente, i II livello sono la scelta naturale: l’alto interesse, specie nel privato, indica ampia disponibilità di programmi e networking. Con esperienza lavorativa, gli Executive privati possono accelerare la carriera, ma verifica requisiti e impegno.

Nota: le “Lauree Magistrali” (113) non sono master; possono però essere un passaggio utile per poi accedere ai II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Psicologia in Lazio l’interesse si concentra quasi esclusivamente su format flessibili: Formula weekend è la più richiesta sia in sede (3444 preferenze) sia online (3304), seguita dalla Formula mista (in sede 1438 vs online 731). Praticamente assenti full time, part time e serale: un segnale che l’offerta locale privilegia il weekend e il blended, probabilmente per conciliare lavoro, tirocinio o pratiche cliniche.

In pratica: se lavori o stai svolgendo tirocinio post-lauream, il weekend è il compromesso più solido; l’online è vicino alle preferenze dell’in presenza e conviene se vivi fuori sede o punti alla massima flessibilità. L’in sede resta leggermente più richiesto nel weekend, utile per laboratori, role play e networking tipici dell’area psicologica; la formula mista combina queste esperienze con moduli digitali.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale orientati a master di I livello; con laurea magistrale (LM-51) puoi valutare master di II livello o executive. Verifica sempre eventuale richiesta di abilitazione/iscrizione all’Albo per i percorsi più clinici.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una preferenza netta per modalità compatibili con il lavoro: la formula weekend domina in tutte le tipologie considerate, seguita dalla formula mista (blended). In particolare, i Master di II livello raccolgono il picco di interesse (circa 5.866 contatti tra weekend e misto), ma ricordati che richiedono una laurea magistrale/specialistica. Se hai una laurea triennale, l’alternativa naturale sono i Master di I livello, anch’essi molto richiesti in weekend/misto (circa 2.162).

Per profili con esperienza, gli Executive registrano un interesse più contenuto (circa 839), sempre su weekend e, in misura minore, blended: utili se lavori e cerchi upgrade mirato. Quasi assenti Full time/Part time e serali: in Lazio l’offerta in Psicologia è pensata per chi deve conciliare studio e lavoro. Pochi segnali su MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento (solo un dato minimo su weekend).

In pratica: scegli weekend se lavori, blended se vuoi flessibilità aggiuntiva (soprattutto se sei fuori sede). Verifica sempre i requisiti: triennale → I livello; magistrale → anche II livello.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Psicologia
Regione: Lazio

TROVATI 255 MASTER [in 256 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (168)
  • (88)

Modalità di FREQUENZA

  • (19)
  • (22)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (304)
  • (20)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (32)
  • (1)
  • (149)
  • (4)
  • (41)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (187)
  • (68)
  • (1)
  • Master in Psicodiagnostica Clinica in età Adulta e Adolescenza

    LUMSA Master School

    Il Master fornisce una formazione centrata sulle competenze fondamentali per lo psicologo esperto in psicodiagnostica

    Logo Cliente
    View: 2.831
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 2.571
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 989
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.852
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 744
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 675
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 2.288
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.127
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 1.336
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 870
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

    LUMSA Master School

    Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 814
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.986 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 622
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.774
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive

    LUMSA Master School

    E' richiesta una Laurea triennale, magistrale oppure specialistica in discipline psicopedagogiche, sociologiche, psicologiche, tecnico-scientifiche, educative, mediche, logopediche, riabilitative o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

    Logo Cliente
    View: 925
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

    Logo Cliente
    View: 1.006
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.216 

    Sedi del master

    Roma 18/gen/2026
    1
    ONLINE 18/gen/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 598
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di II livello in Business Coaching Psychology (BCP)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Business Coaching Psychology risponde all’esigenza dei professionisti interni ed esterni alle organizzazioni di sviluppare competenze per progettare, realizzare e utilizzare processi e servizi di coaching individuali e di gruppo. -15% per iscrizione entro il 15 luglio!

    Logo Cliente
    View: 834
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 588
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di I livello in Sustainable Human Resource Management (SHRM)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Sustainable Human Resource Management si rivolge sia a giovani laureati che a professional già inseriti in aziende o altre organizzazioni che vogliono acquisire teorie, approcci e strumenti utili per amministrare, gestire e sviluppare in maniera sostenibile persone e team

    Logo Cliente
    View: 407
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 28/feb/2026
    1
    ONLINE 28/feb/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni