Guida alla scelta di un Master in Progettazione a Milano area master Produzione Industriale

Milano è la capitale italiana ed europea della Progettazione: qui imprese, studi e laboratori innovano ogni giorno tra architettura, design di prodotto e servizi, costruzioni e digitale. Specializzarsi in quest’area a Milano significa entrare nelle filiere che plasmano città, oggetti ed esperienze, con sbocchi che spaziano da interior e urban design a UX, BIM e project management.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una vera bussola: l’analisi statistica costruita su 52 master ti permette di leggere l’offerta con consapevolezza. Usa i filtri per allineare obiettivi e requisiti; poi esplora l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. Così potrai progettare il tuo prossimo passo con visione e precisione.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione a Milano emergono tre indicazioni chiave. Primo: prevalgono i percorsi full time (soprattutto nella categoria “Master” e nelle Lauree Magistrali), con una presenza significativa anche di part time e formula mista per i Master di I livello e i “Master” generici. Secondo: non risultano opzioni serali o weekend, quindi chi lavora dovrà puntare su programmi part time o blended. Terzo: non sono presenti Master di II livello, Executive, MBA o corsi brevi in questo specifico filtro. Per orientarti: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono accessibili e offrono scelta tra full time, part time e mista; buona soluzione se vuoi iniziare subito con flessibilità. Se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, in questo ambito su Milano non ci sono opzioni: valuta alternative geografiche o format online. Le Lauree Magistrali presenti sono percorsi accademici, non master: richiedono immatricolazione universitaria e frequenza full time. In sintesi, l’offerta è solida per chi può dedicarsi a tempo pieno o cerca modalità miste, meno per chi necessita di weekend/serale o di titoli executive/II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro sui Master in Progettazione a Milano evidenzia che la fascia più frequente per i Master di I livello è 6–10k € (9 corsi), ma esiste anche un blocco rilevante oltre i 15k € (8 corsi). Se punti a un I livello post laurea triennale, prepara un budget tra 6 e 10k, sapendo che le opzioni premium superano i 15k e richiedono di valutare rate, borse o convenzioni aziendali.

I Master di II livello sono pochi (2 in totale) e concentrati sotto i 6k €; sono accessibili solo con laurea magistrale. Se hai una triennale, non sono frequentabili.

Non risultano Executive, MBA o percorsi “Brevi” nel perimetro analizzato: se lavori e cerchi formule weekend/part-time, potresti dover ampliare la ricerca. Le alternative più economiche sono i percorsi di Alta Formazione (0–3k) e alcuni “Master” generici tra 3–6k, utili per competenze mirate.

Con 52 master da 19 scuole e 5634 interessati, la domanda è alta: valuta attentamente rapporto costo-opportunità (stage, placement, network) oltre al prezzo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano, nei master in Progettazione, l’offerta si concentra sui Master di I livello (bolla più grande): durano in media 14 mesi e costano circa 11.6k €, soluzione strutturata per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso completo con project work e tirocini.

I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) durano circa 12 mesi e hanno un costo medio sorprendentemente più basso (circa 2.8k €): ottimi se vuoi una specializzazione accademica mirata, ma l’offerta è più contenuta. I corsi di Alta Formazione sono brevi (circa 1 mese) e costano ~1.5k €: ideali per aggiornamento rapido o per testare un’area prima di investire in un master lungo. I Master “non universitari” di 11 mesi si collocano sul prezzo più alto (~15k €): di solito orientati al placement e al network, ma richiedono budget maggiore.

Se hai solo la triennale, orientati su I livello o Alta Formazione; con magistrale valuta anche il II livello per specializzarti rapidamente con costi contenuti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione a Milano prevale nettamente l’erogazione in sede (46 su 52), con poche alternative online (6 su 52). Questo incide sulla tua scelta logistica: se punti su Milano, aspettati lezioni in presenza.

Per i laureati triennali, l’offerta è ampia nei Master di I livello (27 totali, di cui 25 in sede e 2 online): è qui che trovi la maggior parte delle opportunità. I “Master” non specificati per livello sono 17 (15 in sede, 2 online) e richiedono di verificare i requisiti caso per caso.

Se hai una laurea magistrale e cerchi un II livello, l’offerta è limitata ma c’è equilibrio tra formati (1 in sede, 1 online). Ricorda: per accedere a un II livello serve la magistrale/specialistica.

Formati per professionisti: l’Alta Formazione è presente sia in sede sia online (1+1), ma non ci sono ExecutiveMBA in questo segmento. Le Lauree Magistrali rilevate sono solo in presenza (4). In sintesi: ottime opzioni in aula, poche online; valuta disponibilità di tempo e presenza su Milano.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione a Milano spicca una forte concentrazione di Master di I livello, offerti sia da università private (14) sia pubbliche (11). Se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia e “pronta” per l’inserimento nel settore. Esiste anche un blocco di “Master” non specificati (pubblici 7, privati 8, business school 2): verifica sempre requisiti, titolo rilasciato e riconoscimento.

I Master di II livello sono pochi (solo 2, in università pubbliche): se hai già una laurea magistrale/ciclo unico e cerchi un percorso avanzato molto specialistico, dovrai candidarti presto o valutare alternative fuori Milano. Quasi assenti Executive e MBA: se lavori e cerchi formati executive, considera scuole in altre città o modalità ibride; in alternativa, l’“Alta Formazione” pubblica (2 corsi) può essere un’opzione breve di aggiornamento.

Le Lauree Magistrali (4, in atenei privati) non sono master: sono percorsi biennali accademici, indicati se desideri un impianto teorico-solido e accesso a Master di II livello in futuro. Business school e fondazioni hanno un ruolo marginale in questo segmento.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, su Milano e nell’area Progettazione, la domanda si concentra sui Master di I livello erogati da scuole private (2731 visualizzazioni) e su Master universitari presso atenei pubblici (1172). L’interesse per i Master di II livello è molto basso (56) e non emergono Executive/MBA in questo perimetro. Per chi ha una laurea triennale, questo significa che le opzioni più seguite sono i Master di I livello privati e i Master universitari in ambito progettazione: profili entry-level trovano qui percorsi pratici e rapidi, con forte appeal aziendale a Milano. Ricorda che i Master di II livello richiedono la magistrale, quindi non sono accessibili con la triennale. Se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, il dato suggerisce un’offerta/interesse più ridotti (prevalentemente nel pubblico): valuta per tempo requisiti, selezioni e tempistiche. Per profili con esperienza che puntano a Executive/MBA, l’assenza di interesse/offerta nel filtro attuale invita ad ampliare la ricerca a scuole e città limitrofe o a percorsi di Alta Formazione più verticali.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione a Milano l’interesse dei laureati converge nettamente sulle formule in presenza: Part time in sede è la più richiesta (1781 preferenze), seguita da Full time in sede (1446) e dalla Formula mista in sede (1417). L’opzione online è marginale in tutte le modalità, con un po’ più di domanda solo nella formula mista (118). In pratica, se punti su Milano, devi aspettarti un’offerta soprattutto in aula: utile per chi cerca networking, laboratori e contatto con docenti e aziende.

Se lavori o vuoi conciliare studio e stage, il Part time in sede è la scelta più strategica; la Formula mista può dare flessibilità senza rinunciare alle attività pratiche. Le formule weekend e serale qui non emergono: possono essere poco offerte o poco richieste. Valuta quindi la tua disponibilità a frequentare in presenza. Ricorda i requisiti: i master di I livello sono per laureati triennali, quelli di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre l’accesso e le modalità prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione a Milano l’interesse si concentra su I livello e formule flessibili. I Master di I livello raccolgono la quota maggiore, soprattutto in part time (1.700), seguiti da full time (668) e formula mista (363). Anche la categoria “Master” non specificati per livello è molto gettonata in formula mista (1.172) e full time (558). Quasi assenti Executive, MBA e II livello: un segnale che l’offerta e la domanda, qui, privilegiano percorsi operativi e compatibili con il lavoro.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono l’opzione più accessibile e richiesta; scegli part time o formula mista se lavori o vuoi conciliare stage e progetto portfolio. - Se hai una magistrale e cerchi un II livello, in questo ambito su Milano l’interesse è nullo: valuta alternative geografiche o categorie affini. - Se punti su immersione e networking intensivo, il full time è presente ma meno dominante. - La presenza di 243 interessati alle Lauree Magistrali full time indica che alcuni valutano anche un percorso accademico come alternativa. Verifica sempre i requisiti d’accesso: un triennale non può iscriversi a un II livello; un magistrale può accedere sia a I che II livello.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 51 MASTER [in 51 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (45)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (8)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (14)
  • (9)
  • (23)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (34)
  • (8)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (22)
  • (25)
  • (3)
  • (1)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 4.039
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 893
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 486
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.490
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 393
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 499
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Design - Haute Couture - IED Milano

    IED | IED Moda

    Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.

    Logo Cliente
    View: 328
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master User Experience Psychology

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in User Experience Psychology ti aiuterà a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per diventare uno User Experience Specialist, una delle carriere più ambite nell'era digitale.

    Logo Cliente
    View: 910
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
  • Master I e II livello in Gestione Energetica degli Edifici e delle Infrastrutture onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il programma è finalizzato alla formazione di base di quelle che oggi sono definite green jobs come certificatore energetico, ambientale, a livello infrastrutturale, Esperti nell’Energy Management e operatori termografici. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 285
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II livello Project Management delle Opere Strutturali e Infrastrutturali onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella valutazione economica di investimenti immobiliari e nella gestione operativa di grandi cantieri. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini

    Logo Cliente
    View: 581
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master II livello in Edifici e Infrastrutture Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e di specialisti in ambito di acustica. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 385
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II Livello in Project and Contract Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Le opportunità di lavoro offerte a chi abbia acquisito le conoscenze e gli strumenti presentati durante le lezioni del master sono molteplici.Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini.

    Logo Cliente
    View: 389
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

    Logo Cliente
    View: 396
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II livello Progettazione Sismica Strutture per Costruzioni Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.

    Logo Cliente
    View: 227
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/mar/2026
    1
    ONLINE 02/mar/2026
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 322
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 05/nov/2025
  • Biennio Product Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Product Design di IED Milano erogato in lingua inglese abbraccia un forte orientamento tecnologico e un approccio innovativo alla progettazione di prodotti.

    Logo Cliente
    View: 333
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 30/set/2025
  • Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città, imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.

    Logo Cliente
    View: 320
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 16/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni