Guida alla scelta di un Master in Nutrizione in Lazio area master Ricerca Sviluppo

In un territorio come il Lazio, cuore di ricerca biomedica e policy sanitarie, specializzarsi in Nutrizione significa posizionarsi là dove clinica, prevenzione e innovazione si incontrano. Tra ospedali d’eccellenza, istituti di ricerca e una filiera agroalimentare strategica, un Master in Nutrizione offre competenze spendibili in ambito clinico, sportivo, aziendale e pubblico, con crescenti opportunità nella nutrizione personalizzata e nei servizi di salute.

Per orientarti con metodo, mettiamo a disposizione grafici e metriche costruiti su 35 master: una vera bussola per leggere il mercato formativo, confrontare posizionamento e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo: costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da scegliere con consapevolezza il percorso più adatto a te.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un’offerta molto concentrata: quasi esclusivamente Master di I livello in formula full time (5 percorsi) e un solo Master di II livello in formula mista. Non emergono proposte Executive, MBA, weekend, serali o part-time per l’area Nutrizione nel Lazio. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le opportunità ci sono soprattutto sul I livello, ma richiedono disponibilità full time: ideale se puoi dedicarti a tempo pieno, meno adatto se lavori. - Se hai una laurea magistrale (o titolo equipollente), l’unica opzione locale è un II livello in formula mista, utile per conciliare studio e impegni, ma con scelta limitata. - Se cerchi formule flessibili (weekend/serale/part-time) o tagli manageriali (Executive/MBA), nel Lazio l’offerta specifica in Nutrizione è assente: valuta modalità online, altre regioni o percorsi di Alta Formazione non qualificati come master. In sintesi: ottimo per neolaureati triennali disponibili al full time; scelta ristretta per profili occupati o per chi cerca II livello con più alternative. Verifica sempre i requisiti d’accesso: al I livello serve la triennale, al II livello la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Nutrizione nel Lazio, i prezzi sono concentrati nelle fasce più basse: quasi tutti sotto i 3.000 € e solo poche opzioni tra 3.000-6.000 €. In dettaglio: diversi Master di I livello sono sotto 3.000 € (con rarità tra 3-6k), i Master di II livello presenti sono tutti sotto 3.000 €, e anche i “Master” non universitari rientrano principalmente nella prima fascia. Nessuna offerta supera i 6.000 €, e non risultano Executive o MBA in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono accessibili e tendenzialmente economici. Se hai una laurea magistrale, puoi puntare ai II livello (richiedono LM) con budget contenuto. Se cerchi percorsi executive/manageriali, l’offerta locale sembra assente: valuta di ampliare il raggio (online o altre regioni). Consiglio pratico: non fermarti al prezzo. Verifica CFU, stage/tirocinio, rete di aziende, docenti, modalità (online/blended) e possibilità di borse o rate. Un costo basso può essere un’opportunità, se accompagnato da contenuti e spendibilità professionale chiari.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, i Master in Nutrizione mostrano costi molto allineati: tra ~2.600€ e 2.700€. Le differenze stanno soprattutto nella durata e nei requisiti. I Master di I livello durano in media 10 mesi e sono accessibili con laurea triennale; inoltre sono la tipologia più numerosa (offerta più ampia). I Master di II livello richiedono una laurea magistrale e si attestano su ~14 mesi, come anche i “Master” non universitari/professionalizzanti, che risultano leggermente più cari (circa 2.686€).

Cosa significa per la tua scelta? Con il budget quasi equivalente, conviene focalizzarsi su requisiti d’accesso, carico didattico e calendarizzazione. Se hai solo la triennale, orientati su I livello; con la magistrale puoi valutare il II livello per percorsi più avanzati. La durata di 14 mesi è più impegnativa: utile se cerchi approfondimento e networking, ma verifica presenza di formula weekend/online. Valuta anche stage, sbocchi e partnership (cliniche, food industry, sport). Infine, chiedi sempre su rateizzazione e borse: con costi simili, questi elementi possono fare la differenza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Nutrizione del Lazio, la modalità di erogazione cambia molto a seconda della tipologia. Per i Master di I livello prevale l’online (9 online vs 4 in sede): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità (lavori o non sei a Roma), qui trovi più opzioni a distanza. Per i Master di II livello domina invece la presenza (9 in sede vs 3 online): se hai già una laurea magistrale e punti a un titolo altamente specialistico, mettiti nell’ottica di frequenza in aula. La categoria “Master” generalista è quasi solo in sede (7 in presenza), mentre non risultano offerte Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro. Le Lauree Magistrali presenti sono solo in sede: sono percorsi accademici completi, alternativi al master, con impegno pluriennale. Ricorda i requisiti: con una triennale puoi accedere ai Master di I livello (non ai II livello); con magistrale puoi valutare entrambi. In sintesi: più flessibilità online per I livello, maggiore interazione e networking in presenza per II livello. Scegli in base a tempo, mobilità e obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio è molto chiaro: l’offerta sui Master in Nutrizione è quasi totalmente nelle Università pubbliche (28 programmi su 35), con una forte concentrazione sui Master di II livello (12). Le Università private propongono solo Master di I livello (7). Nessuna offerta da Business School o scuole aziendali, e non risultano percorsi Executive, MBA o di Alta Formazione. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello (13 opzioni totali tra pubblico e privato). In alternativa, valuta le Lauree Magistrali (3 in pubblico) se cerchi un percorso più accademico e abilitante a eventuali Master di II livello. - Se hai una laurea magistrale, il bacino più ampio è nei Master di II livello nelle università pubbliche; ci sono anche 7 “Master” in atenei pubblici, ma verifica i requisiti specifici. Non essendoci offerte Executive/MBA, chi lavora e cerca un taglio manageriale potrebbe dover considerare soluzioni online o fuori regione. Verifica sempre calendario, tirocini e requisiti di accesso per allineare percorso ed esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Nutrizione nel Lazio, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sui percorsi nelle università pubbliche: il II livello raccoglie la quota maggiore di visualizzazioni (344), seguito dai Master di I livello (100). Le tipologie Executive, MBA, Alta Formazione e l’offerta privata risultano assenti in questo filtro. Questo segnala che, sul territorio, l’offerta più ricercata e probabilmente più strutturata è quella accademica pubblica. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea magistrale, il Master di II livello è il percorso più richiesto e spesso più specialistico per potenziare profili clinico-scientifici in nutrizione. - Se hai una laurea triennale, orientati su un Master di I livello; i master di II livello non sono accessibili senza magistrale. - L’assenza di programmi privati ed executive indica meno opzioni “professionali brevi” locali: valuta eventualmente mobilità o formazioni online se cerchi flessibilità. Con 35 master e 17 scuole analizzate, conviene verificare prerequisiti specifici (es. lauree ammesse), presenza di tirocinio e sbocchi. In nutrizione, la coerenza con il tuo titolo e gli obiettivi professionali è decisiva per capitalizzare l’investimento.

Analisi del Grafico

I dati del grafico indicano che, per i Master in Nutrizione nel Lazio, non risultano preferenze registrate tra le modalità di frequenza (nessun interesse rilevato per full time, part time, weekend, mista o serale, né in sede né online). Questo può dipendere da due fattori: l’offerta locale non specifica chiaramente la formula didattica, oppure il campione di interesse non è sufficiente a tracciare tendenze significative in questa regione, pur avendo un dataset complessivo ampio (523 laureati interessati).

Cosa significa per te: orienta la scelta su criteri pratici. Verifica subito i requisiti di accesso (molti Master richiedono laurea magistrale; i Master di II livello sono accessibili solo a chi ha già una LM). Poi valuta compatibilità con lavoro e tirocinio: se lavori, punta a part time, weekend o online sincrono/asincrono; se cerchi un cambio rapido, un full time in sede con stage può accelerare l’ingresso. Contatta le scuole per confermare la formula e considera di ampliare la ricerca oltre il Lazio o includere formule ibride per più opzioni concrete.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro “piatto”: per i Master in Nutrizione nel Lazio non risultano preferenze registrate per tipologia né per modalità di frequenza. Questo non significa assenza di interesse complessivo (il dataset conta 35 master e 523 laureati), ma che nel sottoinsieme “Lazio + Nutrizione” non ci sono dati utili per distinguere Full time, Part time, weekend o formula mista.

Cosa fare in pratica? Amplia leggermente la ricerca: includi il Centro Italia o l’online/ibrido, dove l’offerta in Nutrizione è spesso più ricca. Considera anche percorsi affini (Alta Formazione o Corsi di perfezionamento) se cerchi un ingresso rapido nel settore.

Ricorda i requisiti: I livello per laurea triennale, II livello per laurea magistrale; gli Executive in genere richiedono esperienza lavorativa. Se punti a conciliare studio e lavoro, prediligi formule weekend/serali o blended.

Infine, contatta le scuole: alcune attivano le edizioni in base alla domanda locale o hanno liste d’attesa. Il prossimo passo è testare filtri meno restrittivi per individuare subito le opzioni realmente disponibili.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Nutrizione
Regione: Lazio

TROVATI 35 MASTER [in 35 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (23)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (23)
  • (1)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (28)
  • (7)
  • Master in Gestione Integrata del Paziente con Sindrome Dell’intestino Irritabile

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione avanzata per la gestione del paziente con Sindrome dell'Intestino Irritabile, includendo approfondimenti teorici e pratici. Gli sbocchi professionali sono incentrati sull'attività specialistica legata alla gestione della patologia.

    View: 76
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Nursing Degli Accessi Venosi

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master permette un approfondimento e un perfezionamento delle conoscenze nel campo dell'impianto e della gestione degli accessi venosi, rivolgendosi al personale infermieristico coinvolto in varie aree cliniche e offrendo un percorso formativo completo.

    View: 97
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Medicine Naturali e Scienze Naturopatiche - Natural Medicines and Naturopathic Sciences

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master offre un'opportunità di aggiornamento professionale nel campo delle Medicine naturali e Scienze Naturopatiche, con sbocchi professionali nella libera professione e in settori come centri olistici, aziende di prodotti erboristici, centri benessere.

    View: 82
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Stress, Sport, Nutrizione: Nuovi Approcci Diagnostici e Terapeutici per Wellness, Fitness, Prevenzione e Riabilitazione

    Sapienza - Università di Roma | Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche

    Questo master si propone di sviluppare un percorso formativo mirato al benessere psicofisico, affrontando gli equilibri omeostatici e l'impatto dello stress sul sistema immunitario.

    View: 164
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma
  • Master I Livello in Posturologia. Approccio Integrato

    Università Cusano

    Il Master di I Livello in Posturologia. Approccio integrato offre una formazione specialistica sulla posturologia attraverso un approccio multidisciplinare. Il corso fornisce competenze sulla valutazione e il trattamento delle problematiche posturali e dei disturbi correlati.

    View: 196
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Ruoli e Prospettive del Dietista in Ristorazione Collettiva - Dietitian’s Roles and Perspective in Collective Catering Service A.a. 2023-202

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master promuove l'acquisizione di competenze avanzate nella ristorazione collettiva valorizzando il ruolo del Dietista nella promozione di servizi di ristorazione adatti agli obiettivi di salute.

    View: 77
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Psicobiologia Della Nutrizione e del Comportamento Alimentare - Psychobiology of Nutrition and Eating Behaviour

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master forma figure professionali con competenze specifiche in nutrizione e alimentazione umana, mirando a un approccio integrato tra nutrizionisti, psicologi, psichiatri e medici specialisti.

    View: 104
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gastroenterologia Pediatrica - Pediatric Gastrenterology

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master offre competenze teorico-pratiche nel settore della gastroenterologia pediatrica attraverso un percorso didattico multidisciplinare, tirocini clinici e l'utilizzo di metodiche diagnostico/terapeutiche.

    View: 115
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master I Livello in Attività Fisica e Alimentazione

    Università Cusano | Facoltà di Scienze Motorie

    Questo master offre un percorso formativo post-laurea di 1500 ore, per un totale di 60 CFU, con un costo di 2.400€ suddiviso in 4 rate. L'attività didattica è svolta attraverso la metodologia e-learning, garantendo l'accesso alle singole lezioni 24h/24.

    View: 213
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Nutrizione Personalizzata: Basi Molecolari e Genetiche - Personalized Nutrition: Molecular and Genetic Basis

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master fornisce conoscenze approfondite sulla relazione tra geni e nutrienti, offrendo competenze per la progettazione di piani dietetici personalizzati e linee di ricerca in ambito nutrizionale.

    View: 220
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gestione Delle Lesioni Cutanee (wound Care)

    Sapienza - Università di Roma | Scienze Medico-Chirurgiche e Medicina Traslazionale

    Questo master offre un percorso formativo annuale per professionisti che desiderano approfondire le loro competenze nella gestione delle lesioni cutanee, fornendo un valido supporto alla pratica clinica e una preparazione specifica per affrontare le criticità nella cura.

    View: 42
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Nutrizione e Cosmesi - Nutrition and Cosmesis

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master ha l'obiettivo di formare professionisti in ambito di nutrizione, cosmetici e salute della pelle, integrando competenze su prodotti cosmetici, nutrizione ottimale e patologie cutanee. Il percorso formativo prepara a svolgere ruoli specializzati nel settore cosmetico e dermatologico.

    View: 132
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Deglutologia Neonatale e Pediatrica - Neonatal and Pediatric Deglutology

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master ha lo scopo di conferire un'adeguata preparazione teorico pratica finalizzata all'acquisizione di conoscenze e competenze per la presa in carico del neonato e del bambino con disordine di alimentazione e di deglutizione.

    View: 244
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni