Questo master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a migliorare ed incrementare le conoscenze in campo allergologico e rinologico. È rivolto a medici, odontoiatri, biologi e nutrizionisti, con particolare interesse per otorinolaringoiatri, pneumologi, pediatri, allergologi e medici di medicina generale. Durante il master verranno svolte lezioni frontali ed esercitazioni pratiche sui temi delle patologie allergiche, della terapia medica e degli aspetti medico-legali legati alla rinoallergologia.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a migliorare ed incrementare le conoscenze in campo allergologico e rinologico. È rivolto a medici, odontoiatri, biologi e nutrizionisti.
Finalità del Master
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a migliorare ed incrementare le conoscenze in campo allergologico e rinologico
La didattica del Master
Durante il Master verranno svolte lezioni frontali ed esercitazioni pratiche sui seguenti argomenti: genetica delle allergie e fisiopatologia della risposta immunitaria, patologie allergiche dell'apparato respiratorio nel bambino e nell'adulto, terapia medica delle riniti, delle otiti e dell'asma, reazioni allergiche a farmaci, aspetti medico-legali legati alla rinoallergologia.
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Non prevista (solo valutazione titoli)
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .
Borse di Studio