Guida alla scelta di un Master in Medicina a Milano area master Scienze Mediche

Milano è uno dei poli più avanzati della sanità europea: qui ricerca clinica, tecnologia biomedica e reti ospedaliere d’eccellenza si incontrano, generando competenze richieste dal mercato e percorsi di carriera ad alto impatto. Scegliere un Master in Medicina a Milano significa posizionarsi dove innovazione, interdisciplinarità e opportunità si muovono più velocemente, con accesso a docenze qualificate, laboratori e partnership con il mondo sanitario e delle life sciences. Un investimento strategico per chi vuole distinguersi dopo la laurea.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica dei 34 master come bussola per capire trend, formati e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse disponibili.

Analisi del Grafico

Il quadro a Milano per i master in area Medicina è chiaro: l’offerta è concentrata sui master universitari di I e II livello. Per il I livello prevale il full time (4 corsi), con poche alternative part time (2), un’opzione weekend e una formula mista. Il II livello è ancora più orientato al full time (5 corsi) con un solo part time. Non risultano Executive, MBA o corsi serali; compaiono solo 2 master “generici” in formula weekend.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai master di I livello, ma considera che la modalità dominante è il full time: servirà disponibilità a tempo pieno. Se hai già una magistrale e miri a un II livello, l’offerta è buona ma anch’essa prevalentemente full time. Chi lavora troverà poche opzioni flessibili (weekend/mista/part time) e nessuna formula serale: valuta per tempo carico didattico e permessi, oppure considera soluzioni blended dove presenti. In sintesi, Milano offre percorsi solidi ma con impegno intensivo; la scelta va calibrata su requisiti di accesso e compatibilità con il lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Medicina a Milano, l’offerta economica più accessibile riguarda i Master di I livello: la maggior parte rientra nella fascia 0-3k €, con pochi casi tra 3-6k €. Per un laureato triennale, questo è il canale più praticabile e sostenibile per entrare rapidamente nel settore o ampliare competenze cliniche di base. Attenzione: i Master di II livello richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento e presentano un profilo di costo molto più variegato, con diverse opzioni tra 6-15k € e anche oltre 15k €; in genere offrono percorsi più specialistici e con maggiori requisiti di ingresso. I “Master” non universitari presenti si concentrano tra 3-6k €. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione, segnale che l’offerta milanese in ambito medico è principalmente clinico-accademica più che manageriale. In pratica: se hai una triennale, pianifica su I livello (budget 0-6k €). Se hai una magistrale e punti a specializzazioni avanzate o titoli spendibili in concorsi, valuta i II livello mettendo in conto un investimento significativo e informandoti su borse, convenzioni e rateizzazioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni per i Master in Medicina a Milano con differenze chiare tra durata e costo. I Master universitari di I livello durano in media 13 mesi e costano circa 2.535€: sono l’opzione più accessibile per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con CFU. I Master di II livello, anch’essi di 13 mesi, costano mediamente 9.556€: richiedono laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente) e offrono spesso una specializzazione più avanzata e network accademico-professionale, ma con un investimento decisamente superiore. I “Master” non universitari risultano più brevi (9 mesi) e con costo intermedio (3.650€), utili se cerchi aggiornamento rapido o maggiore flessibilità d’orario. Per la scelta pratica: se hai solo la triennale, punta su I livello o su Master non universitari; se hai la magistrale e miri a ruoli clinici avanzati o altamente specialistici, valuta il II livello. Considera anche l’ampiezza dell’offerta: i II livello risultano i più numerosi nel campione, segnale di maggiore specializzazione disponibile. Verifica sempre requisiti, CFU, tirocini e impegno orario rispetto al tuo lavoro.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina a Milano emerge una prevalenza dell’erogazione in sede: I livello 11 in sede (4 online) e II livello 9 in sede (6 online). Le altre tipologie (Executive, MBA, Alta Formazione, Breve, Corsi di perfezionamento) non risultano attive, mentre compaiono 3 “Master” generici in sede e 1 Laurea Magistrale in sede.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello, dove l’offerta è ampia soprattutto in presenza ma con alcune opzioni online utili se lavori o non puoi spostarti. Se possiedi una laurea magistrale/LM-41, i Master di II livello offrono anche una buona quota online, interessante per chi ha turni clinici e cerca flessibilità, pur mantenendo varie soluzioni in sede per attività pratiche e laboratoriali.

In assenza di programmi Executive/MBA, l’alternativa manageriale è limitata. Valuta quindi: necessità di tirocinio e laboratori (meglio in sede), gestione di orari e distanza (meglio online), e requisiti di accesso coerenti con il tuo titolo, perché i Master di II livello non sono aperti ai laureati triennali.

Analisi del Grafico

Il quadro su Milano per i master in Medicina è molto chiaro: l’offerta è fortemente concentrata nei master universitari di I e II livello. Su 34 percorsi, 30 sono master universitari: 15 di I livello e 15 di II livello. Le università private guidano l’offerta (13 I livello e 13 II livello), mentre le pubbliche coprono una quota minore (2+2). Quasi assenti Executive, MBA e Alta Formazione; esistono solo 3 “Master” non universitari (1 in Business School e 1 in Scuola di Formazione, oltre a 1 in università pubblica) e 1 Laurea Magistrale in un ateneo privato.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai master di I livello; se possiedi una magistrale, accedi ai II livello. Ricorda la regola: un laureato triennale non può iscriversi a un master di II livello. Per profili con qualche anno di lavoro, l’assenza di Executive/MBA indica meno opzioni “professionali”; valuta quindi master universitari con formule part-time/weekend, più frequenti nel privato, e verifica sempre requisiti di ammissione e carico didattico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel filtro “Medicina a Milano”, l’interesse si concentra su percorsi privati: spiccano i “Master” non universitari delle scuole private (1.446 visualizzazioni) e i Master di II livello privati (662), seguiti dai Master di I livello sia privati (465) sia pubblici (357). L’offerta executive, MBA o alta formazione qui non emerge, segno che la domanda punta su percorsi professionalizzanti e accademici tipici dell’area medica.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, le opzioni più battute sono i Master privati non universitari e i Master di I livello; verifica con attenzione accreditamenti, tutor clinici e convenzioni con strutture ospedaliere di Milano. Se hai una laurea magistrale/LM in Medicina o area sanitaria, l’interesse verso i Master di II livello privati indica buone opportunità di specializzazione avanzata; nelle pubbliche l’interesse esiste ma è più contenuto (83).

Con 34 master e 14 scuole analizzate, il mercato milanese appare trainato dal privato. Controlla sempre i requisiti di accesso (un II livello richiede la magistrale) e valuta didattica pratica, network e sbocchi clinici: sono i fattori che, qui, orientano davvero la scelta.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina a Milano analizzati, l’interesse converge nettamente su formule in presenza: la “Formula weekend” è la più richiesta (1446 laureati), seguita dal part-time in sede (939). Non emergono preferenze per full time, serale, formula mista, né per l’online (0 richieste). Questo suggerisce che, in ambito medico, la necessità di laboratori, clinica e simulazioni spinga verso la frequenza in aula, con calendarizzazioni compatibili con chi lavora o svolge tirocinio.

Se stai già lavorando in ospedale o in studio, la formula weekend è oggi la scelta più “sicura” in termini di offerta e networking; il part-time in sede è un’alternativa valida se puoi gestire turni flessibili. L’assenza di opzioni online implica che dovrai considerare spostamenti a Milano e carichi in presenza.

Ricorda i requisiti: i Master di I livello richiedono la laurea triennale, quelli di II livello la magistrale. Verifica sempre se il master è I o II livello e la componente pratica/clinica prevista, perché può influenzare orari e sostenibilità insieme a specializzazione o lavoro.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina a Milano emerge una preferenza netta per percorsi flessibili: nessun interesse per il full time, mentre spiccano il part time per i master universitari e la formula weekend per i master professionalizzanti. In dettaglio: I livello part-time (277 interessati) è la scelta tipica per chi ha una laurea triennale; II livello part-time (662) è molto richiesto, ma accessibile solo a chi possiede una laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente. La voce “Master” in formula weekend raccoglie il picco (1446), segnale che molti professionisti sanitari cercano aggiornamento strutturato conciliabile con l’attività clinica.

Cosa significa per te: se lavori in corsia o in ambulatorio, la formula weekend è probabilmente la più sostenibile. Se stai completando il percorso accademico, il part time consente di approfondire senza interrompere tirocini o guardie. Verifica sempre i requisiti di accesso: i master di II livello richiedono il titolo magistrale; i master di I livello sono adatti ai laureati triennali. L’assenza di offerte serali/miste indica che la flessibilità si concentra su part time e weekend.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 34 MASTER [in 35 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (25)
  • (10)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (3)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (27)
  • (12)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (26)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (6)
  • (27)
  • (1)
  • (1)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.718
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 764
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.112
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 945
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master di II Livello in Chirurgia Aortica A.a. 2022/23

    Università San Raffele

    Questo master fornisce una preparazione teorica e pratica avanzata nella chirurgia aortica attraverso le più recenti tecniche aperte ed endovascolari, con focus sull'identificazione e gestione dei pazienti e sulla redazione di una tesi sperimentale.

    View: 113
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Aloe - Advanced Luminal Operative Endoscopy 2023/24

    Università San Raffele

    Questo master offre un percorso formativo di un anno, con 60 crediti, che si concentra sull'endoscopia operativa e chirurgia endoluminale nel trattamento delle patologie neoplastiche del tratto digerente. Verranno trattate tecniche operative complesse come EMR, ESD, POEM, GPOEM, etc.

    View: 77
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master di I Livello in Terapia Ricreativa

    Università San Raffele | Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo della Terapia Ricreativa, migliorando le capacità di risposta ai bisogni fisici, emotivi e psicologici dei pazienti.

    View: 248
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master di I Livello in Wound Care

    Università San Raffele

    Questo master fornisce competenze avanzate per la gestione delle lesioni cutanee, con un approccio basato sull'evidenza e l'aggiornamento delle tecniche infermieristiche.

    View: 160
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Cardiologia Interventistica

    Università San Raffele | Dipartimento di Cardiologia

    Questo master offre una preparazione avanzata nella diagnosi, trattamento e follow-up di pazienti affetti da coronaropatia e malattia cardiaca strutturale, unita a attività di ricerca presso l'IRCCS Policlinico San Donato. Il percorso formativo include lezioni teoriche, attività pratiche in Cath Lab e la redazione di progetti di ricerca.

    View: 46
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in ov - Oncologia Veterinaria

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre ai veterinari liberi professionisti l'opportunità di migliorare le loro conoscenze e abilità nella gestione dei pazienti animali con neoplasie.

    View: 203
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.023 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Padova
  • Master in Genetica Oncologica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica

    Questo master fornisce una formazione avanzata incentrata sullo studio della biologia molecolare applicata al rischio genetico ereditario in oncologia, formando professionalità dedite alla gestione del soggetto a rischio oncologico. Mira a preparare figure professionali che possano trovare sbocco in diversi ambiti, tra cui i Laboratori di Genetica Medica, i Laboratori di Oncologia, i Servizi di Anatomia Patologica, le aziende farmaceutiche e le UO di Oncologia e Chirurgia Oncologica.

    View: 244
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    Milano
    3
    ONLINE
    Pavia
    Bergamo
  • Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/iperattività - Adhd - Ddai

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master offre competenze specialistiche per educatori e insegnanti che desiderano migliorare le abilità cognitive, emotive e relazionali degli alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/Iperattività (ADHD).

    View: 114
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 800 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni