Guida alla scelta di un Master in Formazione in Napoli in Italia - area Scienze Sociali

Napoli è un laboratorio vivace di idee educative: tra scuole, imprese e terzo settore, la Formazione è un motore di crescita sociale ed economica. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema che richiede competenze in didattica digitale, progettazione formativa, orientamento e inclusione, con sbocchi che spaziano dalla scuola alla formazione corporate, fino ai progetti territoriali. Per un laureato, è una scelta strategica per costruire un profilo spendibile e futuro‑proof.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica di 54 master che ti aiuta a leggere il mercato e a definire la direzione. Usa i filtri per restringere la ricerca e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da decidere con metodo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza nettissima: tutto l’interesse rilevato converge sulla formula weekend “in sede” (1.259 manifestazioni) per i Master in Formazione a Napoli, mentre non emergono preferenze per part time, serale, formula mista o online. In pratica, l’offerta e/o la domanda locale si orientano su un formato concentrato nel fine settimana, in presenza, ideale per chi lavora o svolge tirocinio e vuole fare networking sul territorio. Se cerchi flessibilità online, qui non sembra disponibile: valuta scuole che offrano blended/online o chiedi se è previsto streaming per alcune lezioni. L’assenza di interesse su altre formule potrebbe indicare scarsa offerta o scarsa domanda: in entrambi i casi, preparati a un percorso prevalentemente in aula a Napoli. Attenzione ai requisiti: laurea triennale → master di I livello; laurea magistrale → master di II livello. Se rientri nei profili che lavorano già, la formula weekend in sede è coerente; in caso contrario, pronti a un impegno intenso concentrato. Consiglio pratico: verifica calendario, frequenza obbligatoria e posti disponibili, e candidati presto sulle edizioni weekend più richieste.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta di Master in Formazione a Napoli è prevalentemente concentrata nella fascia 0–3.000 € (40 programmi), con una presenza ridotta tra 3–6.000 € (10) e quasi nulla oltre i 6.000 € (solo 2). In pratica, se hai un budget contenuto, hai ampia scelta; se cerchi percorsi più strutturati (spesso più costosi per durata, servizi e docenze), l’offerta locale è limitata. Per te che stai valutando un master post-laurea: verifica i requisiti di accesso. I master universitari di I livello richiedono la laurea triennale, mentre quelli di II livello richiedono la laurea magistrale; alcuni percorsi sotto i 3.000 € potrebbero essere “master/corsi avanzati” non universitari, utili ma con diverso valore formale. Consiglio pratico: - Se punti al rapporto qualità/prezzo, valuta i programmi 0–3k con attenzione a ore, stage, placement e rete di aziende. - Se cerchi percorsi più specialistici (magari executive o con servizi di career), considera budget 3–6k o l’opzione online/fuori Napoli. - Chiedi di rateizzazioni e borse e verifica accreditamenti e docenti per comparare offerte simili.
Tipologia: Master
Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 54 MASTER [in 54 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (51)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (94)
  • (9)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (24)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (53)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.575
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Napoli 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni