Guida alla scelta di un Master Social Media

I social media sono oggi il motore delle conversazioni, dei brand e delle vendite: dominare piattaforme, dati e community significa guidare attenzione, reputazione e crescita. Specializzarsi con un Master in Social Media apre carriere in content strategy, paid advertising, influencer marketing, social analytics e gestione crisi, dove creatività e numeri si incontrano per generare impatto misurabile.

Per trasformare questa visione in scelte concrete, su questa pagina trovi la nostra analisi statistica basata su 118 master: una vera bussola per orientarti tra costi, durate, tipologie e modalità di frequenza. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta le schede sintetiche, comprese eventuali borse di studio, per individuare il percorso più allineato ai tuoi obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta “Social Media” si concentra su due tipologie: Master di I livello e categoria “Master” (non executive/II livello). In entrambi i casi prevalgono le formule full time (12+12 corsi) e c’è buona disponibilità di part time e weekend, quindi se stai uscendo dalla triennale o dalla magistrale e puoi dedicarti a tempo pieno, hai più scelta; se lavori, valuta i format part time/weekend di queste stesse tipologie.

I Master di II livello sono pochi (soprattutto full time) e richiedono laurea magistrale; l’offerta è quindi più selettiva. I Master Executive sono prevalentemente in formula weekend/serale/mista e adatti a chi ha già esperienza e vuole conciliare studio e lavoro. Praticamente assenti MBA, corsi brevi e alta formazione su questo specifico filtro.

In sintesi: se sei un neolaureato, punta su I livello/full time; se lavori, cerca part time/weekend nella categoria “Master” o gli Executive; se cerchi un II livello, sappi che l’offerta è limitata e con requisiti stringenti.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Social Media mostra un’offerta prevalentemente accessibile: la maggioranza ricade nelle fasce 0-3k e 3-6k €, in particolare nei Master “generici” e nei Master di I livello. Esistono opzioni anche tra 6-10k €, ma sono poche; le soluzioni 10-15k € e >15k € sono rare e quasi solo per I livello e alcuni Master. Gli Executive si concentrano sotto i 6k €, e l’MBA compare solo con un caso nella fascia 3-6k €.

In pratica: se hai una laurea triennale, le scelte più probabili sono Master di I livello o Master/Brevi sotto i 6k €, con qualche proposta più strutturata fino a 10k €. Se hai una laurea magistrale, puoi accedere ai Master di II livello, che qui si collocano soprattutto tra 0-6k €. Per profili con esperienza, gli Executive offrono percorsi compatti e costi contenuti rispetto ad altri settori; gli MBA sono poco rappresentati.

Consiglio: definisci budget e obiettivi. In Social Media, un investimento moderato può già garantire titoli riconosciuti; valuta ROI, stage e placement più del prezzo assoluto.

Analisi del Grafico

Milano guida l’offerta dei master in Social Media nelle top 5 città: somma più alta di programmi, trainata dai Master di I livello (12) e dalla categoria “Master” (8). Roma è seconda con un mix equilibrato tra I livello (6) e “Master” (6), oltre a più Lauree Magistrali (4). Torino spicca per l’unico Executive del gruppo, utile se hai già esperienza; Bologna e Napoli offrono opportunità più mirate ma numericamente minori.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, I livello e i “Master” risultano più accessibili, con Milano e Roma che ampliano le chance di trovare il taglio giusto. Se hai una laurea magistrale, guarda ai Master di II livello (presenti in tutte le città, più concentrati a Roma e Torino). L’Executive compare solo a Torino e richiede profilo più senior.

Non emergono MBA/Alta Formazione nella top 5: se cerchi quel format, valuta altre città/scuole. Le “Lauree Magistrali” indicano percorsi universitari, non master: utili se vuoi consolidare basi accademiche, ma non sostituiscono un master post-laurea orientato al placement rapido.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta Social Media si concentra soprattutto su Master di I livello (circa 14 mesi, ~5.700€) e sulla tipologia “Master” generica (circa 7 mesi, ~3.900€): sono le scelte più diffuse per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con buon equilibrio durata/costo.

Per chi possiede una laurea magistrale, i Master di II livello si attestano su ~13 mesi e ~4.500€, con taglio più avanzato: valuta questa opzione solo se rispetti i requisiti di accesso. Gli MBA (12 mesi, ~5.000€) compaiono ma sono meno numerosi: utili se miri a ruoli gestionali nel digital, ma richiedono motivazione e spesso esperienza.

Se lavori già o cerchi un upgrade rapido, guarda a Executive (2 mesi, ~2.300€) e corsi Brevi (1 mese, ~910€): investimento contenuto e impatto immediato su competenze operative. Interessante anche l’Alta Formazione (12 mesi, ~1.500€) per un percorso lungo ma economico.

In pratica: scegli in base a titolo di studio e obiettivo. Lungo e strutturato per riposizionarti; breve e mirato per aggiornarti senza fermare il lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Social Media segnala una forte polarizzazione tra formati in sede e online. I Master “generici” e gli Executive sono prevalentemente online (26 vs 14 e 5 vs 0): ottimo se cerchi flessibilità mentre lavori o vivi fuori sede. Anche i percorsi “Brevi” e l’Alta Formazione risultano quasi esclusivamente online, utili per aggiornamenti rapidi e immediatamente spendibili. Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello: l’offerta è bilanciata (25 in sede, 18 online), così puoi scegliere tra networking in aula e praticità a distanza. Se invece possiedi una magistrale, i Master di II livello tendono leggermente all’online (5 vs 4), comodi per professionisti. Ricorda che i master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre i Master di I livello accolgono i triennali. Gli MBA qui compaiono solo in sede (1), suggerendo un’esperienza più intensiva e relazionale. Le “Lauree Magistrali” presenti sono corsi accademici, non master: più in sede (9 vs 3) e con impegno pluriennale. In sintesi, se cerchi rapidità e flessibilità punta sull’online; per networking e learning-by-doing, l’aula resta la scelta più forte.

Analisi del Grafico

Il panorama dei Master in Social Media mostra due direttrici principali. Se cerchi un titolo riconosciuto con CFU, le Università (soprattutto pubbliche) sono il riferimento: molti Master di I livello (19 pubbliche e 19 private) e una buona offerta di II livello (6 pubbliche, 3 private). Ricorda: il II livello richiede la laurea magistrale, mentre con la triennale puoi accedere al I livello. Le Università pubbliche offrono anche alcune Lauree Magistrali (9) a indirizzo social/digitale. Le Business School dominano i percorsi più pratici e orientati al mercato: 28 “Master” professionalizzanti e 5 percorsi brevi, ideali per aggiornamento rapido e networking. Gli Executive compaiono in misura ridotta (soprattutto in Business School), ma di solito richiedono esperienza professionale. Gli MBA sono marginali (solo 1 nelle pubbliche) su questo tema. In sintesi: se vuoi una qualifica accademica spendibile nei concorsi/PA o valutazioni CFU, punta su Università (I/II livello). Se invece cerchi placement, progetto operativo e contatti aziendali, le Business School offrono la scelta più ampia, specie per percorsi intensivi e brevi.

Analisi del Grafico

La mappa dell’offerta nei Master Social Media mostra un chiaro baricentro: la Lombardia guida l’erogazione “In Sede” (16 corsi) ed è forte anche sull’Online (9), ideale se punti a Milano per networking e stage. Il Lazio è l’unica regione bilanciata (9 In Sede, 9 Online): ottima se cerchi flessibilità senza rinunciare a occasioni in presenza su Roma. Piemonte ed Emilia-Romagna offrono diverse opzioni in sede (8 e 7), ma poche online; Toscana, Veneto e FVG sono più contenute; Abruzzo e Puglia hanno opportunità limitate e soprattutto in presenza. In pratica: - Se vuoi un’esperienza in aula e contatti con aziende, guarda a Lombardia/Lazio e, in seconda battuta, Piemonte ed Emilia-Romagna. - Se lavori o non puoi spostarti, l’online è disponibile ma concentrato in Lombardia e Lazio. Verifica se il titolo è erogato interamente a distanza o in modalità blended. - Considera costi di trasferimento/alloggio: fuori dai poli principali potresti dover cambiare regione per maggiori scelte. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi sono di I livello (accesso con triennale), altri di II livello (richiedono laurea magistrale). Verificali prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei Master in Social Media, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto nell’offerta privata: spiccano i “Master” privati (4555 visualizzazioni) e gli Executive (827), segnale che molti cercano percorsi pratici e orientati al lavoro o all’avanzamento di carriera. Tra le opzioni pubbliche, il traino è l’I livello (1318), scelta naturale per chi ha una laurea triennale. Il II livello (pubblico 68, privato 168) mostra volumi più contenuti: è un canale più specialistico, adatto a chi ha già una magistrale e obiettivi accademico-professionali mirati. MBA e corsi “Brevi” hanno numeri ridotti, ma i Brevi privati (128) possono essere utili per upskilling rapido. Cosa significa per te: - Se hai una triennale: valuta prioritariamente Master di I livello (pubblici o privati); i privati offrono più scelta e networking, i pubblici costi generalmente inferiori. - Se hai una magistrale: i Master di II livello sono coerenti; gli Executive hanno senso con qualche anno di esperienza. - Le Lauree Magistrali non sono master: utili solo se ti manca il requisito per accedere ai II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master Social Media analizzati emerge una preferenza netta per il full time in sede (2688 interessati), seguita dal full time online (1985). Questo indica che molti puntano a un’esperienza intensiva: in presenza per networking e laboratori, oppure online per massima flessibilità. Il part time in sede (1854) supera di molto l’online (353), segnale che chi non può dedicarsi a tempo pieno cerca comunque momenti strutturati e interazione diretta.

Formule orientate al lavoro: il weekend raccoglie interesse sia in sede (1195) sia online (722); la formula mista è rilevante solo online (532), soluzione utile se vivi lontano dalle sedi; la serale online (232) batte nettamente l’in sede (17), scelta pragmatica per chi rientra tardi.

In pratica: se vuoi accelerare l’ingresso nel settore, il full time è la via più rapida; se lavori, guarda a weekend, serale o mista. Verifica sempre i requisiti di accesso: alcuni percorsi richiedono la laurea magistrale (es. master di II livello), altri sono accessibili con la triennale.

Analisi del Grafico

Nei Master Social Media l’interesse dei laureati converge soprattutto su Master di I livello e “Master” full time/part time: i volumi maggiori sono su full time (I livello 1.545; Master 2.858) e part time (I livello 1.695), con buona richiesta anche della formula weekend (I livello 576; Master 991). Se hai una laurea triennale, queste sono le opzioni più realistiche e più gettonate, utili per entrare rapidamente nel settore con un impegno intensivo o compatibile con stage/lavoro.

Per chi lavora già, si nota una domanda concreta per formule weekend/serali e, per profili più senior, per Executive in formula mista o weekend (532 e 314). Ricorda che gli Executive di solito richiedono esperienza professionale. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) raccolgono interesse più contenuto, specie in full time, ma restano una scelta mirata per approfondimenti specialistici.

MBA e percorsi di “Alta Formazione/Brevi” risultano marginali in quest’area, mentre le Lauree Magistrali compaiono poco: l’orientamento del mercato Social Media privilegia master professionali, flessibili e orientati all’inserimento rapido.

Analisi del Grafico

Nei master dedicati al Social Media, la macro-area Comunicazione e Marketing è nettamente predominante: concentra la gran parte dell’offerta tra Master di I livello, Executive e anche alcuni di II livello e Lauree Magistrali. Tradotto: se punti a ruoli come social media manager, content strategist, digital adv o analytics, qui trovi le opzioni più mirate.

Per chi ha una laurea triennale, l’offerta è ampia nei Master di I livello in Comunicazione/Marketing, con qualche alternativa in Gestione Aziendale e Tecnologia (utile se ti interessano tool, data e piattaforme). Se invece possiedi una laurea magistrale, esistono pochi ma selezionati Master di II livello in Comunicazione/Marketing: verifica i requisiti di accesso. I profili con esperienza possono valutare i Master Executive in Comunicazione/Marketing e un’opzione in Scienze Sociali (es. community, advocacy).

Le aree Arti Creative sono presenti soprattutto come “Master” non universitari, utili se punti su content creation e creatività. Quasi assenti MBA e Alta Formazione: l’offerta Social Media qui è soprattutto su percorsi strutturati e professionalizzanti.

Sottocategoria: Master Social Media

TROVATI 118 MASTER [in 145 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (54)
  • (91)

Modalità di FREQUENZA

  • (34)
  • (23)
  • (16)
  • (1)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (128)
  • (34)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (9)
  • (7)
  • (19)
  • (9)
  • (67)
  • (5)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (52)
  • (40)
  • (48)
  • (5)
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 493
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 478
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Sales & Marketing Management

    Radar Academy

    Il Master si propone di fornire una solida base teorica e pratica per avere successo nel campo del marketing e delle vendite in ambito aziendale. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 200
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Diversity Equity e Inclusion

    MELIUSform

    In Live Streaming dal 24 ottobre o On Demand. Il Master ha ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS di Corso Qualificato che soddisfa i requisiti formativi previsti dalla UNI/PdR 125:2022 e UNI ISO 30415:2021 per la certificazione delle nuove figure professionali del DE&I Manager e DE&I Specialist.

    Logo Cliente
    View: 551
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:4 Weekend
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE 06/feb/2026
  • Master in Content Creation and Publishing - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Content Creation and Publishing di IED Firenze sarai in grado di produrre contenuti multidisciplinari e multipiattaforma utilizzando la scrittura, la grafica, il video e l’audio.

    Logo Cliente
    View: 202
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 25/nov/2025
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 945
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Executive Master in Digital Marketing & E-Commerce Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Digital Marketing ed E-commerce Management di GEMA offre competenze avanzate per gestire strategie digitali, campagne di marketing online e progetti e-commerce, formando professionisti capaci di guidare il business nell'era digitale con visione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 363
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 1.970 

    Sedi del master

    ONLINE 22/nov/2025
  • Master in Recruiting & Talent Acquisition Management

    Radar Academy

    Il Master si propone di formare figure professionali capaci di gestire in modo strategico l’intero processo di acquisizione dei talenti. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 253
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Digital Marketing Management

    Radar Academy

    Il master in Digital Marketing fornisce conoscenze strategiche e operative per operare nel marketing digitale. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 199
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in International Marketing, Eventi & Media

    Centro Studi Comunicare l'Impresa

    Il Master è riservato a laureati, con laurea triennale o specialistica, senza distinzione di facoltà, a professionisti e imprenditori, che desiderano espandere la propria attività sui mercati internazionali.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master Executive
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [10]
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Comunicazione Digitale & Social Media Marketing

    Radar Academy

    Il master in Comunicazione Digitale e Social Media Marketing forma professionisti coloro capaci di operare nel campo della comunicazione digitale e del marketing sui social media. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 281
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 351
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Digital Communications Specialist

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte della comunicazione digitale sia in aziende che all’interno delle agenzie, anche in una dimensione internazionale.

    Logo Cliente
    View: 170
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:960 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 433
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Master in Digital Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Design nasce dalla crescente richiesta del mercato di professionisti in grado di progettare, realizzare e coordinare contenuti digitali come foto, video e testi, elementi che, in sinergia tra loro, permettono di comunicare i valori di un brand online.

    Logo Cliente
    View: 132
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 181
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 354
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
    1
    Milano 21/set/2026
  • Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare con un elevato grado di specializzazione nelle aree del marketing, della pubblicità e della comunicazione gestite attraverso i media digitali all'interno di aziende, agenzie, concessionarie, centri media ed editori.

    Logo Cliente
    View: 112
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 309
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni