Guida alla scelta di un Master Interior Design

A casa, negli spazi di lavoro, negli ambienti pubblici: l’Interior Design dà forma all’esperienza quotidiana. Specializzarsi in Master Interior Design significa unire creatività, tecnica e visione strategica per progettare luoghi sostenibili, inclusivi e memorabili. Per i neolaureati è un acceleratore di carriera che apre a studi professionali, aziende del design, retail, hospitality e real estate.

Su questa pagina trovi una bussola concreta: l’analisi statistica costruita su 35 master ti aiuta a orientarti tra costi, durate, modalità e formule didattiche, per selezionare il percorso più adatto ai tuoi obiettivi. Usa i filtri per restringere la ricerca e confrontare le opzioni, poi esplora l’elenco completo con schede sintetiche, opportunità di borse di studio e informazioni pratiche. Inizia a progettare il tuo percorso, con dati affidabili e scelte consapevoli.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Interior Design evidenzia una netta prevalenza di percorsi full time, soprattutto tra “Master” generici e “Lauree Magistrali”, con presenza anche nei Master di I livello. Questo significa che, se punti a un’esperienza immersiva con laboratori e project work, l’offerta è ampia.

Le opzioni flessibili sono invece poche: i part time compaiono quasi solo tra i “Master” (3) e in un caso nell’“Alta Formazione”; la formula weekend è rara (1 I livello e 1 II livello) e la formula serale non è presente. Se lavori, dovrai selezionare con attenzione tra part time/mista o valutare percorsi di Alta Formazione.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello e ai “Master”/Lauree Magistrali, mentre i Master di II livello richiedono la magistrale e qui l’offerta è minima (solo una formula weekend). Non risultano Executive o MBA in questo ambito. In sintesi: ottima disponibilità full time, flessibilità limitata. Valuta da subito carico orario, stage e compatibilità con il lavoro per restringere la scelta.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Interior Design mostra una forte polarizzazione dei prezzi: molti I livello sono sia economici (0–6k: 5 corsi) sia decisamente premium (10–15k e >15k: 4 corsi), mentre la fascia media 6–10k è quasi assente. C’è un solo “Master” non universitario in fascia 6–10k e un unico II livello (3–6k). Nessuna offerta Executive/MBA/Alta Formazione: se lavori e cerchi formati serali/part-time, potresti dover valutare master I livello con calendario flessibile, perché non ci sono executive nel campione. Per la scelta pratica: - Se hai una laurea triennale, punta ai Master di I livello: trovi alternative sia budget sia top-tier. Valuta cosa include il prezzo (docenti, laboratori, software, workshop, career service, stage). - Se hai una magistrale, puoi concorrere anche al II livello (requisito indispensabile), interessante per costo contenuto ma con offerta limitata. - I percorsi >10k spesso offrono network e placement; se il budget è stretto, guarda a borse di studio/early bird nelle fasce 0–6k. In sintesi: I livello domina e copre quasi tutte le fasce; la media 6–10k è rara. Scegli in base a budget, requisiti di accesso e servizi concreti per l’inserimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Interior Design si concentra soprattutto tra Roma, Milano e Torino. Milano guida per i Master di I livello (5 corsi), seguita da Roma (3) e Firenze (2), con nessuna opzione a NapoliLauree Magistrali sono rilevanti a Roma (4) e Firenze (3), con buona presenza anche a Milano (2). In questo filtro non risultano Master di II livello né Executive, quindi chi ha già una magistrale non troverà opzioni di II livello specifiche qui; può orientarsi su master professionalizzanti o alta formazione. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, le strade più accessibili sono Master di I livello (soprattutto a Milano e Roma) o Lauree Magistrali (Roma e Firenze solide). - Se hai già la magistrale, valuta i Master professionalizzanti a Roma e Torino; poche alternative executive in quest’area. - Se cerchi soluzioni snelle, a Napoli compare solo Alta Formazione (1 corso); per ampiezza di scelta potresti considerare Milano o Roma.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni principali per Interior Design con durate simili ma costi diversi. I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 8.744€; sono anche i più numerosi, quindi offrono più scelta (dimensione bolla maggiore). I Master di II livello si attestano sui 12 mesi con un costo medio molto più basso, circa 3.500€, ma richiedono laurea magistrale/specialistica e non sono accessibili con la sola triennale. I Master non universitari (etichettati “Master”) durano circa 12 mesi con un costo medio di 7.500€. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’alternativa più accessibile è il I livello o i Master non universitari: valuta il trade-off tra costo più alto e ampiezza dell’offerta (più opportunità di trovare il taglio giusto, laboratori e project work tipici dell’Interior). Se hai una magistrale, i II livello possono offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma verifica requisiti specifici, selezione e servizi inclusi (stage, placement, software). In tutti i casi, confronta durata effettiva, carico di laboratori e sbocchi prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Interior Design è chiaro: prevale nettamente l’erogazione “In Sede”. I Master di I livello sono i più numerosi (10 in presenza e 3 online), quindi, se hai una laurea triennale e cerchi un percorso professionalizzante, troverai ampia scelta soprattutto in aula. Per chi possiede già una laurea magistrale e punta a un Master di II livello, attenzione: c’è una sola opzione ed è online. Le Lauree Magistrali (8 in sede) indicano che, se desideri un percorso accademico biennale in Interior/Design, la modalità è prevalentemente in presenza. Executive, MBA, corsi brevi e perfezionamento non compaiono: se lavori e cerchi flessibilità “Executive” o formule rapide, l’offerta qui è assente. In sintesi: - Vuoi praticità e laboratori? La presenza domina, specie su I livello e “Master”. - Hai bisogno di flessibilità online? Le alternative sono poche (I livello e l’unico II livello). - Se hai solo la triennale, non puoi accedere ai master di II livello: orientati su I livello o Lauree Magistrali in sede.

Analisi del Grafico

Il panorama dei Master in Interior Design è fortemente universitario. I master di I livello sono concentrati nelle università pubbliche (8) e, in misura minore, private (3), con qualche proposta di scuole di formazione (2). Se hai una laurea triennale, questa è la via più accessibile; richiedono il titolo triennale e hanno un buon equilibrio tra teoria e project work. I master di II livello sono quasi assenti (1 solo in ateneo pubblico): servono a chi ha già una laurea magistrale. La categoria “Master” generica è dominata dalle università private (11), utile se cerchi networking e servizi career più strutturati. Executive, MBA e percorsi “Breve” non compaiono: se lavori e cerchi formati weekend/part-time tipici da business school, qui l’offerta è scarsa. C’è un singolo percorso di Alta Formazione (scuola di formazione) e alcune Lauree Magistrali (soprattutto in atenei privati e pubblici), valide se preferisci un percorso accademico biennale. In sintesi: per chi parte dalla triennale, puntare su I livello; per profili già magistrali, valutare l’unico II livello o i master universitari privati più numerosi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master in Interior Design per modalità di erogazione. Lazio e Lombardia raccolgono la quota principale “In Sede” (Lazio 11, Lombardia 9), seguite da Piemonte (6) e Toscana (4). L’online è ancora marginale: solo Lazio e Toscana mostrano 1 proposta ciascuna. Tradotto: se punti alla frequenza in presenza, le chance maggiori sono a Roma e soprattutto nell’area milanese-torinese; se cerchi flessibilità, le opzioni online risultano limitate e potresti dover considerare trasferimento o formule blended. Per la scelta pratica, valuta: opportunità di stage e networking nelle piazze forti (Milano e Roma), costi di vitto/alloggio e tempi di spostamento, oltre ai calendari didattici. In regioni come Campania ed Emilia-Romagna l’offerta “In Sede” è più ridotta, quindi conviene muoversi per tempo. Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere a Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale o titolo equivalente. In Interior Design molte scuole chiedono anche portfolio e colloquio di selezione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nell’Interior Design, l’interesse si concentra su due direttrici: Master universitari e percorsi professionalizzanti privati. Nelle scuole pubbliche prevalgono i Master di II livello (1241) e di I livello (467), segnale di forte domanda per titoli accademici strutturati. Nelle private spiccano i Master “professionali” (1369) e, a seguire, le Lauree Magistrali (687); marginale l’Alta Formazione (14), assenti Executive e MBA.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, valuta Master di I livello (pubblici) o master privati orientati al progetto e al placement. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono i più cercati e possono darti un posizionamento specialistico molto riconosciuto. Ricorda la regola d’accesso: ai Master di II livello si accede solo con laurea magistrale; le Lauree Magistrali non sono master, ma un’alternativa per chi vuole un percorso universitario completo.

In sintesi: pubblico per riconoscimento accademico e rigore metodologico; privato per approccio pratico, docenze dal settore e networking. L’assenza di Executive indica offerta limitata per profili già senior: se lavori, verifica orari, stage e placement prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Nei Master in Interior Design analizzati, emerge un quadro chiaro sulle modalità più ricercate. Chi punta a un percorso intensivo e immersivo privilegia il Full time in presenza (1.689 interessati), seguito dal Part time in sede (500). Questo indica che la formazione pratica in atelier, laboratori e visite è ancora un forte driver per chi può dedicarsi a tempo pieno. Se lavori o cerchi flessibilità, l’opzione più gettonata è l’Online in formula weekend (1.241 interessati), seguita dalla formula mista online (398). In pratica: per conciliare studio e lavoro, il digitale concentra l’offerta sulle formule a moduli o nei weekend, mentre non risultano percorsi online Full time/Part time strutturati. Non ci sono formule serali, quindi se cerchi lezioni dopo le 18 potresti dover considerare weekend o modalità miste. Suggerimento operativo: scegli l’“In Sede Full time” se vuoi network, laboratori e project work intensivi; opta per “Online weekend/mista” se ti serve flessibilità. Ricorda di verificare i requisiti: alcuni master richiedono laurea magistrale (II livello), mentre con la triennale potrai accedere ai master di I livello o ai corsi executive.

Analisi del Grafico

Nel Master Interior Design spicca un dato: i Master di II livello in formula weekend raccolgono il picco di interesse (1241). Questo indirizzo è adatto solo a chi possiede già una Laurea Magistrale, e la formula weekend suggerisce che molti cercano di conciliare studio e lavoro. Per chi ha solo la triennale, l’attenzione si orienta su Master di I livello, con buoni volumi in formula mista (398) e anche full time (189) o weekend (160), utili se vuoi mantenere flessibilità senza rinunciare a laboratori e project work tipici dell’interior.

La categoria “Master” (non specificata per livello) mostra interesse elevato sia full time (813) sia part time (486): buone opzioni se cerchi intensità o compatibilità con un impiego. Le Lauree Magistrali full time (687) restano una strada alternativa per strutturare basi teoriche prima di un II livello. Executive, MBA e corsi brevi qui risultano marginali.

In pratica: se hai una triennale, punta su I livello o Master part time/misti; se hai una magistrale, i II livello in formula weekend appaiono la via più gettonata per accelerare la carriera senza fermarti dal lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Interior Design è molto concentrato: la maggior parte ricade nella macro-categoria Arti Creative, soprattutto tra i “Master” professionalizzanti (11) e tra le Lauree Magistrali (5). Questo indica percorsi fortemente orientati a progettazione, concept e linguaggi visivi del design d’interni. Sono presenti anche alcune opzioni in Produzione Industriale (I livello, II livello e LM), utili a chi vuole integrare processi, materiali e tecnologie; rarissima invece la declinazione su Comunicazione/Marketing (solo 1 I livello). Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, hai più scelta tra Master “professionalizzanti” e Master di I livello in ambito creativo; valutali se cerchi inserimento rapido nel settore. - Se possiedi una magistrale, puoi accedere anche ai Master di II livello (pochi, più tecnici sulla produzione) e alle Lauree Magistrali orientate al design. - Assenti Executive e MBA: se cerchi una prospettiva manageriale pura, potresti dover guardare oltre l’Interior Design stretto. In sintesi: offerta ricca sul versante creativo, limitata su produzione avanzata e quasi nulla su marketing/management. Scegli in base ai requisiti di accesso e al mix tra creatività e competenze tecniche che vuoi sviluppare.

Sottocategoria: Master Interior Design

TROVATI 35 MASTER [in 39 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (34)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (18)
  • (4)
  • (2)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (11)
  • (5)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (22)
  • (3)
  • (11)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (12)
  • (20)
  • (7)
  • Corso Interior designer 2D/3D

    Accademia IUAD

    Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.

    Logo Cliente
    View: 631
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:9 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 1.073
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.188
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 792
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 496
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 806
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 298
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 195
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Yacht Design

    IED | IED Design

    Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.

    Logo Cliente
    View: 369
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Exhibit Design - IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master in Exhibit Design si rivolge a Interior Designer, Architetti, Scenografi, ma anche Graphic Designer e Video/Interaction Designer interessati ad approfondire e ampliare le proprie competenze relative al progetto degli spazi della comunicazione. Partecipa ai prossimi Open DAY!

    Logo Cliente
    View: 459
    Master
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 315
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 507
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Biennio Product Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Product Design di IED Milano erogato in lingua inglese abbraccia un forte orientamento tecnologico e un approccio innovativo alla progettazione di prodotti.

    Logo Cliente
    View: 344
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master accademico in Design Craft

    Accademia Italiana

    Il Master Accademico di Primo Livello in Design Craft accreditato MUR forma progettisti con profonda conoscenza dei processi produttivi, delle tecniche e del mercato del prodotto artigianale e "Made in Italy", valorizzando l'artigianato artistico contemporaneo, tipico della Toscana.

    Logo Cliente
    View: 135
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
  • Biennio Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design si propone di interpretare il progetto anche come un mezzo per il miglioramento del legame tra individui, comunità e ecosistemi, affrontando le sfide ambientali e sociali che caratterizzano la contemporaneità.

    Logo Cliente
    View: 673
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 612
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Biennio Interior Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

    Logo Cliente
    View: 359
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 152
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Interior Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Interior Design risponde alle esigenze del mercato del lavoro contemporaneo, che richiede professionisti in grado di concepire, progettare e realizzare spazi interni efficaci nel rispondere a specifiche esigenze funzionali e a necessità di ordine strategico e comunicativo.

    Logo Cliente
    View: 145
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni