Guida alla scelta di un Master Global Marketing

Nel mondo iperconnesso di oggi, il Global Marketing è la cabina di regia che trasforma insight locali in strategie internazionali. Specializzarsi in questo ambito significa imparare a leggere mercati diversi, guidare brand cross-border e generare crescita in contesti dinamici. Per i giovani laureati è una chiave d’accesso a ruoli ad alto impatto—dal product management alla strategia digitale—dove creatività e analisi si incontrano per competere su scala globale.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola basata su 259 Master: grafici per comprendere l’offerta, filtri per affinare la ricerca e un elenco dettagliato per confrontare rapidamente costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse. Usa questi strumenti come la tua mappa per scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master Global Marketing analizzati, emerge una forte prevalenza di percorsi full time nei Master di I livello (41) e nei Master “Master” non universitari (26): scelta ideale se puoi dedicarti a tempo pieno e puntare su un’esperienza immersiva. Le opzioni per chi lavora sono comunque presenti: nei format Executive spiccano le formule weekend (7) e serali/part time, mentre anche gli MBA offrono principalmente weekend/part time. I Master di II livello hanno numeri più contenuti e si distribuiscono tra full time, weekend e mista. Tradotto in pratica: - Se hai una triennale, puoi puntare su I livello o su Master non universitari; qui trovi molte opzioni full time e alcune part time/weekend. - Se hai una magistrale e cerchi un titolo accademico avanzato, i II livello sono disponibili ma meno numerosi: verifica bene formula e requisiti. - Se lavori e vuoi conciliare studio e ufficio, orientati su Executive o MBA, dove l’offerta è pensata per professionisti. Nota: “Lauree Magistrali” compaiono solo in formula full time e non sono master; “Corsi di perfezionamento” non risultano nel filtro.

Analisi del Grafico

Se punti a un Master in Global Marketing, il grafico chiarisce subito il tema budget. Sotto i 6.000 € c’è l’offerta più ampia: soprattutto Master di I livello e “Master” non-universitari, adatti a chi ha una laurea triennale. Oltre i 15.000 € dominano I livello, MBA ed Executive: scelte più selettive, con servizi aggiuntivi (network, career service, project work) e target spesso internazionale. Se hai una laurea magistrale e cerchi un titolo accademico, i Master di II livello si concentrano nelle fasce 0–6k, raramente sopra i 10k. Gli MBA sono quasi tutti >15k e in genere richiedono esperienza. Gli Executive sono presenti sia nelle fasce basse sia in quella alta: valutali solo se hai già qualche anno di lavoro. Cosa significa per te: - Triennale: orientati su I livello o “Master” non-universitari; ampio ventaglio sotto i 6k e opzioni premium >15k. - Magistrale: i II livello sono più accessibili nel prezzo. - Budget >15k: valuta ROI, placement e partner aziendali; chiedi borse di studio e rateizzazioni.

Analisi del Grafico

Milano è la capitale del Global Marketing: concentra la maggior parte dell’offerta, soprattutto Master di I livello (38), molti “Master” professionalizzanti (21), MBA (6) ed Executive (8). Roma segue con un portafoglio ampio e più accademico: spiccano i Master di II livello (10) e una buona base di I livello (22) e “Master” (12). Le altre città sono più di nicchia: Torino offre qualche percorso tra I/II livello ed Executive; Bologna ha opzioni selettive su I livello e Lauree Magistrali; Venezia è focalizzata su I e II livello con volumi contenuti.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, le città più ricche per I livello sono Milano e Roma (Venezia è una valida alternativa più mirata). Se possiedi una laurea magistrale e punti a un Master di II livello, Roma offre l’ampia scelta, mentre Milano è più limitata. Per profili con esperienza che cercano tagli Executive o MBA, la scelta è soprattutto su Milano (MBA anche a Roma). Ricorda i requisiti: i Master di II livello non sono accessibili con sola triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un trade-off chiaro tra durata, costo e requisiti. Nei Master Global Marketing, i programmi MBA sono i più impegnativi: ~15 mesi e ~30.375€, tipicamente per profili con esperienza e spesso con laurea magistrale. I Master Executive durano meno (~8 mesi) ma costano di più (~14.221€), ideali per chi lavora e vuole accelerare senza fermarsi troppo.

Per chi ha una laurea triennale, l’offerta più ampia è sui Master di I livello (r più grande): ~13 mesi, ~9.222€, buon compromesso tra costo e profondità. I Master “professionalizzanti” (etichettati “Master” nel grafico) sono i più brevi (~7 mesi) e accessibili (~5.748€), indicati se vuoi rientrare presto nel mercato. I Master di II livello (~14 mesi, ~5.292€) sono economicamente vantaggiosi ma richiedono obbligatoriamente la laurea magistrale. Le Lauree Magistrali (~22 mesi, ~1.450€) non sono master, ma se non hai ancora la magistrale possono essere un percorso alternativo per poi accedere a II livello o MBA.

In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, budget e tempo; I livello e Master offrono il miglior equilibrio per profili junior.

Analisi del Grafico

Nel perimetro “Master Global Marketing”, l’offerta è ampia ma con differenze nette per modalità. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono i più presenti e bilanciano presenza e distanza (67 in sede vs 42 online): buona scelta se vuoi partire subito, con opzioni flessibili. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) mostrano una leggera prevalenza online (11 vs 8), utili se cerchi specializzazione strutturata senza trasferte.

Executive e la categoria “Master” generici puntano sull’online (17 e 40 rispettivamente), ideale se lavori già e vuoi conciliare orari. Gli MBA restano soprattutto in presenza (8 vs 2): ottimi per networking, ma in genere richiedono esperienza. Le Lauree Magistrali (quasi tutte in sede, 38 vs 1) sono percorsi biennali accademici, accessibili dopo la triennale, alternativi ai master se desideri un titolo universitario più strutturato.

Assenti in questo filtro “Alta Formazione”, “Breve” e “Corsi di perfezionamento”. In sintesi: se cerchi flessibilità punta su Executive e Master online; se vuoi networking e campus, I livello, MBA e Lauree Magistrali offrono più opzioni in presenza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Global Marketing l’offerta si concentra su due direttrici. Da un lato, le Università (pubbliche e private) guidano i Master di I livello (44 pubbliche, 38 private) e le Lauree Magistrali (20 pubbliche, 17 private): soluzioni solide, accademiche e spesso più accessibili economicamente. Dall’altro, le Business School dominano i “Master” professionalizzanti (40 programmi) e gli MBA (6), tipicamente più orientati al networking e all’inserimento rapido in azienda. Gli Executive sono presenti ma meno numerosi (sommando: 6 pubbliche, 7 private, 4 Business School), spesso rivolti a profili con esperienza. Assenti le Corporate University. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, guarda a Master di I livello o a una Laurea Magistrale. I “Master” delle Business School possono essere accessibili, ma verifica i requisiti e il taglio pratico. - Con laurea magistrale, puoi valutare Master di II livello (9 pubbliche, 10 private) o, se hai esperienza, Executive/MBA. - Se cerchi networking e placement, Business School e MBA sono centrali; se vuoi titolo accademico e continuità, università pubbliche/private e LM restano la via principale. Scegli in base a requisiti d’accesso, obiettivo di carriera e stile didattico.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra una forte concentrazione dell’offerta in Lombardia (60 in sede, 31 online) e Lazio (36 in sede, 16 online): se punti a un master in presenza, Milano e Roma sono le aree con più alternative e calendari flessibili. Emilia-Romagna offre molte soluzioni in sede (21) ma quasi nessuna online, mentre Veneto è equilibrato (9 in sede, 7 online), utile se cerchi opzioni ibride o senza trasferimenti. Piemonte e Toscana restano più “in aula”, con poca o nulla erogazione online. Nelle regioni minori l’offerta è ridotta, ma Friuli Venezia Giulia spicca per una quota relativamente più alta online.

Cosa significa per te: - Se puoi spostarti, Lombardia/Lazio massimizzano la scelta in presenza. - Se lavori o non vuoi trasferirti, considera online da scuole con sede in Lombardia/Lazio/Veneto, spesso aperte a candidati da tutta Italia. - Verifica sempre i requisiti di accesso: alcuni programmi di Global Marketing sono di II livello (richiedono laurea magistrale), altri di I livello o executive (accessibili con triennale/esperienza). - Valuta placement e network locali: studiare dove c’è più offerta può ampliare contatti e stage.

Analisi del Grafico

Nei Master Global Marketing domina l’offerta privata: le visualizzazioni si concentrano su I livello (7081 nel privato vs 2398 nel pubblico) e sulla categoria “Master” professionalizzanti (5945 privato vs 23 pubblico). Anche gli Executive (1595 vs 14) e gli MBA (1026 vs 22) sono cercati quasi solo nel privato, segnale di maggiore specializzazione, networking e servizi career. Il pubblico resta presente soprattutto su I e II livello (507 pubblico vs 808 privato). Le Lauree Magistrali attirano interesse simile tra pubblico e privato (374 vs 425), ma sono percorsi accademici, non master.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, punta ai Master di I livello, dove c’è più scelta e richiesta nel privato; valuta costi e placement. Se hai una laurea magistrale, puoi accedere ai Master di II livello o considerare MBA/Executive, ma questi ultimi richiedono spesso 2-3+ anni di esperienza. Se cerchi percorsi executive, li troverai soprattutto nel privato. In sintesi: più opportunità e concorrenza nel privato; nel pubblico ci sono alternative più limitate ma con riconoscimento accademico chiaro. Verifica sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra preferenze nette. Il full time in sede concentra la maggior parte dell’interesse (circa tre quarti delle richieste full time), segno che chi punta a un salto rapido nel Global Marketing privilegia immersione, networking e placement. Anche il part time è richiesto soprattutto in presenza.

Se lavori già o cerchi flessibilità, nota due trend: la formula weekend vede più interesse online rispetto all’in sede, e la formula mista è quasi tutta online (circa 9 su 10). La formula serale, quando proposta, è sostanzialmente solo online. In sintesi: presenza per percorsi intensivi; online/misto per conciliare lavoro e studio, specie su moduli weekend e blended.

Indicazioni pratiche: neolaureati che puntano a placement rapido valutino full time in sede; professionisti o chi ha vincoli di orario considerino weekend online o blended. Ricorda i requisiti: i master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la magistrale. Allineare disponibilità di tempo e livello di titolo al formato più scelto nel tuo segmento ti aiuterà a massimizzare esiti e networking.

Analisi del Grafico

Nei Master Global Marketing prevale l’interesse per i percorsi full time: I livello e “Master” generalisti raccolgono i volumi maggiori (oltre 5.000 e 3.900 preferenze FT), segno che molti laureati puntano a un’immersione totale per entrare rapidamente nel settore. Subito dopo, formula weekend e part time risultano molto richieste (oltre 3.100 e 3.000), soprattutto su Executive e MBA: soluzioni pensate per chi lavora e vuole alzare il profilo senza interrompere l’attività.

Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o “Master” full time se vuoi accelerare l’ingresso nel marketing globale; se devi conciliare lavoro e studio, valuta part time o weekend. Con una laurea magistrale, puoi considerare i Master di II livello (interesse concentrato su weekend) o un MBA, spesso richiesto in contesti internazionali. Executive ed MBA tendono a richiedere esperienza: verifica i prerequisiti. Le “Lauree Magistrali” full time hanno un interesse residuo, ma non sono master post-laurea. In questo filtro non emergono percorsi di Alta Formazione/Brevi.

In sintesi: full time per chi vuole cambiare passo, weekend/part time per professionisti già attivi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Global Marketing mostra una concentrazione netta su Gestione Aziendale e Comunicazione/Marketing. I Master di I livello raccolgono l’offerta più ampia (Gestione 13, Comunicazione 12), ideali per laureati triennali che cercano un ingresso strutturato nel marketing, con alternative anche in Scienze Economiche e Tecnologia. I “Master” non universitari confermano il focus su Comunicazione (10) e Arti Creative (9), utili per ruoli in brand content, digital e creatività applicata al marketing.

Per profili con esperienza, gli Executive si concentrano su Gestione (3) e Organizzazione (2): utili se vuoi scalare verso ruoli di coordinamento. Gli MBA si addensano su Gestione (3) e Organizzazione (3) e di norma richiedono esperienza solida: ottimi per un salto manageriale. I II livello sono pochi e orientati a Gestione/Organizzazione: accessibili solo con laurea magistrale; se hai solo la triennale, non puoi iscriverti.

Offerta limitata in ambiti legale, tecnologico avanzato e R&D: se cerchi specializzazioni tecniche profonde, valuta percorsi verticali fuori da Global Marketing. In sintesi: scegli tra comunicazione (operatività) o gestione (leadership), in base a titoli ed esperienza.

Sottocategoria: Master Global Marketing

TROVATI 259 MASTER [in 322 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (155)
  • (167)

Modalità di FREQUENZA

  • (102)
  • (44)
  • (27)
  • (13)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (181)
  • (83)
  • (138)

Filtra per DURATA

  • (15)
  • (11)
  • (39)
  • (11)
  • (149)
  • (24)
  • (40)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (107)
  • (105)
  • (95)
  • (14)
  • (1)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 3.231
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Executive Master in International Management and Strategy

    CIMBA – University of Iowa

    Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.

    Logo Cliente
    View: 1.187
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso 15/dic/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 1.125
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 1.027
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 847
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 456
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 745
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 411
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 426
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Executive Master in Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

    Logo Cliente
    View: 4.226
    Master Executive
    Formula:Part time
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 456
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.050
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Marketing Farmaceutico

    Radar Academy

    Il Master in Marketing Farmaceutico ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate in grado di operare all’interno dei dipartimenti marketing delle aziende farmaceutiche. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito.

    Logo Cliente
    View: 43
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Intercultural Competence and Management

    Università degli Studi di Verona | Centro Studi Interculturali

    Master universitario online in “Intercultural Competence and Management - Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti” – con tre weekend di lezioni in presenza. Il Master è diretto dal Prof. Agostino Portera, ordinario di Pedagogia Interculturale all'Università di Verona.

    Logo Cliente
    View: 1.437
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.980 

    Sedi del master

    ONLINE 04/dic/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 156
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Executive Master in Digital Marketing & E-Commerce Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Digital Marketing ed E-commerce Management di GEMA offre competenze avanzate per gestire strategie digitali, campagne di marketing online e progetti e-commerce, formando professionisti capaci di guidare il business nell'era digitale con visione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 197
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 1.970 

    Sedi del master

    ONLINE 22/nov/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 511
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Executive Master in Sales & Export Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Sales & Export Management di GEMA forma professionisti nella gestione di vendite e strategie di export, con focus su mercati internazionali e tecniche commerciali avanzate. Ideale per chi desidera eccellere nelle relazioni commerciali globali.

    Logo Cliente
    View: 284
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.890 

    Sedi del master

    ONLINE 22/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni