Guida alla scelta di un Master Giornalismo Moda

Nel cuore dell’industria creativa, il Giornalismo di Moda è dove storytelling, cultura visiva e business si incontrano. Specializzarsi qui significa saper tradurre tendenze, sostenibilità e nuove tecnologie in contenuti capaci di orientare brand, redazioni e community. Per un laureato, è una corsia preferenziale verso ruoli editoriali, digital content, PR e strategie omnicanale, con un orizzonte internazionale sempre più competitivo e dinamico. La competenza fa la differenza.

Su questa pagina, l’analisi statistica dei 27 Master è la tua bussola per leggere il mercato e scegliere con metodo. Esplora i filtri per affinare la ricerca e confronta rapidamente le schede: costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Trasforma l’informazione in una decisione consapevole.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Giornalismo di Moda mostra una forte concentrazione sulla frequenza tradizionale: quasi tutte le opzioni sono Full time. In particolare, trovi 12 programmi “Master” full time e 6 Master di I livello full time, con solo 3 alternative Part time. Non risultano formule weekend, miste o serali: un segnale importante se stai cercando di conciliare studio e lavoro. Per i requisiti di accesso: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la strada più coerente; se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, sappi che in questo ambito non ci sono proposte di II livello. Non emergono nemmeno opzioni Executive o MBA, solitamente pensate per profili con esperienza. Sono presenti anche 4 percorsi full time nella categoria “Lauree Magistrali”, ma non sono master post laurea: valuta questa via solo se stai pensando a un secondo ciclo universitario. In sintesi: preparati a un impegno intensivo in presenza e, se ti serve flessibilità, metti in shortlist i pochi programmi part time e verifica stage, calendario e sedi per ottimizzare tempi e budget.

Analisi del Grafico

Il confronto dei costi per i Master in Giornalismo di Moda mostra un’offerta concentrata su due tipologie: Master di I livello e Master “professionali” non universitari. Non risultano opzioni di II livello né Executive/MBA: se hai già una magistrale e cerchi un master di secondo livello, in questo ambito il ventaglio è assente; se lavori e cerchi un executive, non ci sono alternative dedicate. Sul prezzo emergono due soglie chiave: 3-6k € (alcuni master professionali accessibili) e >15k € (percorsi più strutturati e brandizzati, sia I livello sia professionali). Esiste anche una soluzione intermedia 6-10k € (I livello). Non ci sono corsi sotto i 3k né tra 10-15k. In pratica: con laurea triennale puoi puntare a I livello o ai master professionali; con laurea magistrale valuta se ti basta il taglio professionalizzante, perché il II livello qui non è presente.

Consiglio: pesa il costo con stage, placement, rete aziendale e carico didattico. Verifica titolo rilasciato, requisiti d’accesso e la disponibilità di borse/rate, soprattutto se miri ai programmi sopra i 15k.

Analisi del Grafico

Milano guida l’offerta in Giornalismo di Moda: tra Master universitari di I livello e master non-universitari conta 10 percorsi, seguita da Roma (9, includendo le Lauree Magistrali) e Firenze (7). Torino e Bologna restano più contenute (2 ciascuna). Non risultano Master di II livello né Executive/MBA: se cerchi un percorso di alto profilo manageriale, l’offerta attuale è limitata su questo filtro. Per i laureati triennali: i Master di I livello sono disponibili soprattutto a Milano e Roma (e, in misura minore, Bologna). Ampia anche la scelta di master non-universitari a Milano, Firenze e Roma. Ricorda che i II livello non sono accessibili con la sola triennale. Per i laureati magistrali: oltre ai Master di I livello (a cui puoi comunque accedere), valuta i master non-universitari di Milano/Firenze/Roma per un taglio pratico e rapido. Se preferisci un percorso accademico più strutturato, ci sono Lauree Magistrali a Roma e Firenze. In sintesi: per massimizzare opportunità e networking, Milano è la piazza più ricca; Roma e Firenze offrono alternative solide, mentre Torino e Bologna richiedono maggiore flessibilità su format e sede.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto due strade nel Giornalismo di Moda. I Master di Primo Livello si assestano su circa 12 mesi e 14.000 €: sono percorsi universitari, strutturati e con titolo accademico, ideali se punti a ruoli editoriali/istituzionali o desideri un riconoscimento formale. Requisito tipico: almeno la laurea triennale.

I Master “professionali” stanno su 8 mesi e 8.300 €: più brevi e meno costosi, spesso orientati al fare (newsroom, content, social, styling), con accessi generalmente più flessibili e adatti anche a chi lavora. Entrambe le tipologie hanno una similarità di offerta (numero di corsi simile nel campione).

In pratica: se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario con tempi più lunghi e rete accademica, valuta il Primo Livello. Se invece vuoi ingresso rapido nel mercato, budget contenuto e taglio operativo, il master professionale è più allineato.

Consiglio: verifica sempre stage, placement e portfolio richiesti/offerti; nel fashion media contano credenziali, ma anche pubblicazioni, progetti e contatti con redazioni e brand.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un percorso in Giornalismo di Moda, il dato chiave è chiaro: quasi 9 corsi su 10 sono erogati In Sede. Le opzioni Online sono poche (3 in totale), quindi se lavori o vivi lontano, verifica bene logistica e calendario. Per i neolaureati triennali, i Master di I livello sono presenti sia in sede (5) sia online (1): rappresentano la via più accessibile. Non compaiono nel campione Master di II livello, Executive o MBA: chi ha già una magistrale e cerca un II livello dovrà ampliare la ricerca oltre questo filtro o considerare percorsi affini. La categoria “Master” generici è la più corposa (14 in sede, 2 online): spesso richiedono almeno la laurea triennale, ma i requisiti variano, quindi controlla ammissioni e spendibilità del titolo. Sono presenti anche 5 Lauree Magistrali in sede: non sono master, ma possono essere un’alternativa strutturata per costruire basi accademiche più solide prima di specializzarti. In sintesi: preparati a una frequenza in presenza e orienta la scelta in base al tuo titolo di accesso e alla flessibilità di orari.

Analisi del Grafico

Nei master di Giornalismo di Moda l’offerta si concentra soprattutto su programmi etichettati come “Master” erogati da Università private (13 su 16), con un contributo minore di Business School (2) e una presenza marginale del pubblico (1). Per i “Master di I livello” emergono soprattutto le Scuole di formazione (4 su 6), seguite da università pubbliche e business school (1 ciascuna). Non risultano Master di II livello, Executive, MBA o corsi brevi: l’offerta è quindi orientata a percorsi più strutturati. Le “Lauree Magistrali” affini sono disponibili in pubblico e privato (5 totali). Cosa significa per te: - Con laurea triennale: punta a Master di I livello o ai “Master” delle università private/Business School; spesso includono laboratori, portfolio e contatti con redazioni e brand. - Con laurea magistrale: non ci sono Master di II livello specifici nel campione; valuta i “Master” professionali o una LM affine per consolidare metodo e stage. - Con esperienza: l’assenza di Executive/MBA indica percorsi meno orientati al management; scegli master con forte networking e project work. Attenzione a tipologia di scuola: pubblico più accademico e accessibile; privato/BS con maggiore networking e placement, ma costi più alti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Giornalismo di Moda l’offerta è prevalentemente in sede: Lombardia e Lazio guidano con 8 corsi ciascuna in presenza (Lombardia ha anche 2 opzioni online), seguite dalla Toscana con 7 in sede. Piemonte, Emilia-Romagna e Campania hanno numeri più contenuti. Tradotto: se punti su Milano o Roma trovi più scelta e calendari più flessibili; la Lombardia è la regione con più alternative online, utile se non puoi trasferirti, mentre la Toscana è forte ma quasi solo in presenza.

Se cerchi networking e sbocchi nel sistema moda, la Lombardia resta strategica; il Lazio offre un buon equilibrio tra istituzioni media e formazione. Valuta i costi di vita e trasporto: con molti corsi in presenza, il budget per alloggio può incidere quanto la retta.

Attenzione ai requisiti: alcuni percorsi sono di primo livello (accessibili con laurea triennale), altri di secondo livello (richiedono magistrale). Verifica sempre titolo d’accesso, stage e placement, soprattutto nelle scuole con maggiore concentrazione regionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato sui percorsi erogati da scuole private. Oltre 1.000 visualizzazioni ricadono sui “Master” privati (non sempre con livello esplicitato) e circa 250 sui Master di I livello, mentre le opzioni in scuole pubbliche raccolgono numeri minimi (23). Si nota anche una quota rilevante verso le Lauree Magistrali private (369), segno che alcuni laureati considerano un biennio accademico come alternativa per consolidare competenze in comunicazione e moda.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’opzione più accessibile e ricercata è il Master di I livello in scuola privata; verifica sempre i requisiti di ammissione e il taglio pratico (portfolio, laboratori, newsroom, collaborazione con testate e brand). Se hai già la magistrale, i Master professionalizzanti privati restano i più richiesti; i Master di II livello non emergono qui, quindi potrebbero essere meno diffusi nell’area Giornalismo Moda. Percorsi executive/MBA non mostrano interesse: indicazione che il settore privilegia format operativi e placement. Valuta rete di aziende partner, docenze dal settore e stage: sono i veri driver d’ingresso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Giornalismo di Moda prevale nettamente la frequenza “in sede” a tempo pieno: la maggior parte degli interessati sceglie il full time in presenza (1430), mentre il part time in sede è molto distaccato (161). Le opzioni online sono marginali (15 full time, 28 part time) e non emergono formule weekend, serali o miste.

Cosa significa per te: se punti a entrare rapidamente nel settore, preparati a un impegno intensivo in presenza, spesso nelle città chiave della moda, con laboratori, redazioni, shooting e networking che richiedono fisicità. Se lavori già o cerchi flessibilità, l’offerta è limitata: valuta con cura i pochi percorsi online/part time, chiedendo dettagli su calendario, carico orario, attività pratiche e placement.

Ricorda i requisiti: i Master di I livello richiedono almeno una laurea triennale; per i Master di II livello serve la magistrale. Allineare titolo di studio, disponibilità di tempo e modalità di frequenza è cruciale per scegliere un programma sostenibile che massimizzi portfolio, contatti e accesso agli stage.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Giornalismo di Moda, l’interesse dei laureati si concentra sui percorsi full time: spiccano i “Master” full time (827 preferenze) e le Lauree Magistrali full time (369), seguiti dai Master di I livello full time (249). Le opzioni part time sono minoritarie (189, sempre nella categoria “Master”) e non emergono formule weekend/serali/miste. Nessun segnale su Executive, MBA, II livello o corsi di perfezionamento in questa nicchia. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, la strada più battuta è Master di I livello full time o in alternativa la Laurea Magistrale, utili per costruire portfolio e rete nel settore moda-media. - Se già lavori, sappi che l’offerta part time è limitata: conviene candidarsi presto sui pochi percorsi flessibili o negoziare con l’azienda. - Se possiedi una LM o esperienza senior, nota che Executive e MBA non risultano presenti/interessanti in questo campione: potresti valutare master specialistici full time o percorsi tailor-made in scuole moda-giornalismo. Dataset: 27 master, 10 scuole, 1943 interessati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta su Arti Creative: la quasi totalità dei percorsi in Giornalismo di Moda ricade qui, con una piccola presenza in Comunicazione/Marketing. In pratica, se cerchi un taglio giornalistico-editoriale, storytelling visivo, cultura della moda e produzione di contenuti, sei nel perimetro giusto. Se invece cerchi competenze gestionali o tech applicate alla moda, questo filtro non le copre: Gestione aziendale, Tecnologia e altre macro-aree sono assenti. Per i requisiti: i Master di I livello (presenti) e le Lauree Magistrali sono accessibili con laurea triennale; non ci sono Master di II livello (richiedono la magistrale). Mancano anche Executive e MBA, quindi per profili con esperienza che cercano un percorso intensivo manageriale l’offerta specifica sul giornalismo moda è nulla. Consiglio pratico: - Con laurea triennale, valuta Master di I livello in Arti Creative se vuoi entrare in redazioni, uffici stampa moda o content creation; se ti interessa l’integrazione brand/marketing, orientati ai pochi percorsi in Comunicazione. - Se punti a management o digital/fashion tech, amplia la ricerca su “Fashion Management”, “Digital Fashion” o “Comunicazione Moda” oltre il solo giornalismo.

Sottocategoria: Master Giornalismo Moda

TROVATI 27 MASTER [in 34 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (28)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (6)
  • (4)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (25)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (4)
  • (16)
  • (6)
  • (8)
  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 1.339
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D

    Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

    Logo Cliente
    View: 856
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 893
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 486
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 732
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 447
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Fashion Design - Haute Couture - IED Milano

    IED | IED Moda

    Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.

    Logo Cliente
    View: 328
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Art Direction - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Art Direction ti fornirà le competenze necessarie per gestire le principali responsabilità del Fashion Art Director, dallo sviluppo del concept alla direzione di un servizio fotografico.

    Logo Cliente
    View: 347
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.056
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 695
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master Creative Direction for Fashion - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.

    Logo Cliente
    View: 141
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Fashion Curation - IED Firenze e IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Curation di IED Firenze e IED Milano offre ai partecipanti un viaggio concettuale in cui Arte e Moda si incontrano, eliminando le distinzioni tradizionali e favorendo un dialogo creativo, provocatorio e interdisciplinare.

    Logo Cliente
    View: 241
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/feb/2026
    1
    Firenze 02/feb/2026
  • Biennio Textile Design - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Durante il Biennio Specialistico in Textile Design avrai la possibilità di affrontare numerosi progetti e di approfondire tematiche di settori chiave come il Textile Design per una comprensione approfondita nelle diverse aree del design, dalla moda, all'interior e al prodotto.

    Logo Cliente
    View: 445
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 147
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 148
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Fashion Product & Merchandising Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. offre un percorso che mira a preparare i partecipanti ad affrontare le sfide complesse di un’industria che non solo richiede creatività nel design, ma anche una profonda comprensione delle tecnologie emergenti e dei processi produttivi.

    Logo Cliente
    View: 97
    Master
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 233
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni