Guida alla scelta di un Master di secondo Livello

I Master di secondo livello sono il vertice della specializzazione post-laurea: percorsi pensati per chi ha già una solida base accademica e vuole trasformarla in competenza distintiva. Offrono accesso a ricerca avanzata, docenze di alto profilo e network professionali, accelerando l’ingresso in ruoli ad alto impatto in ambiti come sanità, ingegneria, PA innovazione e management.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 855 Master, la tua bussola per leggere il mercato formativo e compiere scelte informate. Usa i grafici per inquadrare l’offerta, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo per confrontare rapidamente costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Costruisci il tuo percorso, con lucidità strategica.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello (accesso riservato a chi ha già una laurea magistrale/vecchio ordinamento), il dato chiave è la prevalenza della formula weekend in diverse aree: spiccano soprattutto Scienze Mediche (17 weekend, il picco assoluto), poi Legale (7) e Produzione Industriale (5). Questo segnala una progettazione pensata per professionisti in attività che cercano flessibilità senza interrompere il lavoro.

Se cerchi percorsi più immersivi, Scienze Mediche offre anche molte opzioni full time (5) e part time (7), seguita da Scienze Economiche (full time 4, part time 6), mentre il Legale propone anche l’unica formula serale rilevata. Le formule miste sono presenti ma meno diffuse, con presenze in Mediche, Legale, Organizzazione Aziendale e Arti Creative.

In sintesi: scegli il weekend se vuoi conciliare lavoro e studio, soprattutto in Mediche, Legale e Industriale; opta per full/part time se punti a un ritmo più strutturato (forte offerta in Mediche ed Economiche). Ricorda: trattandosi di Master di secondo livello, con una laurea triennale non puoi iscriverti; verifica sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello (accessibili solo con laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente), il prezzo varia molto per macro-categoria. Scienze Mediche concentra l’offerta nelle fasce più accessibili: 7 programmi tra 0-3k € e 23 tra 3-6k €, con poche eccezioni oltre i 6k. Se cerchi opzioni sostenibili, è l’area più “budget-friendly”. Gestione Aziendale mostra la maggiore variabilità: presenti master in tutte le fasce, inclusi 10-15k € e >15k €, segnale di programmi executive o con forte network. Scienze Economiche tende alla fascia 6-10k € (7 master), con qualche picco >15k €, mentre Legale si concentra tra 3-6k € (7 master) con alternative sia più economiche sia premium. Produzione Industriale e Organizzazione Aziendale gravitano soprattutto sui 3-6k €. Comunicazione/Marketing è distribuita tra medio-basse e qualche 10-15k. Umanistica non presenta offerta in questo segmento. Cosa significa per te: se il budget è sotto i 6k €, guarda Scienze Mediche, Produzione Industriale e Legale. Se punti a percorsi manageriali con forte placement, metti in conto 6-15k € (o più) in Gestione/Scienze Economiche. Verifica sempre requisiti di ammissione e possibili borse o agevolazioni.

Analisi del Grafico

Roma è la prima scelta per i Master di secondo livello: concentra il maggior numero di programmi, trainata da Scienze Mediche (12) e Legale (10), oltre a Gestione/Organizzazione aziendale. Se punti a sanità, diritto o management pubblico/privato, qui trovi la massima varietà e un forte ecosistema istituzionale.

Milano offre un mix più bilanciato, con focus su Scienze Economiche (4), Gestione aziendale e Comunicazione/Marketing: ideale se cerchi connessioni con imprese, consulenza e marketing.

Bologna si distingue per Scienze Mediche (9) e Produzione Industriale (3), più Tecnologia: contesto interessante per chi vuole integrare clinica, biomedicale e manifattura avanzata.

Pisa è più mirata su Economia e Medicina, mentre Siena appare come nicchia per Ricerca & Sviluppo e Medico. Se cerchi percorsi molto specifici, considera queste sedi ma con offerta più limitata.

Nota requisiti: i Master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente; con sola triennale non sono accessibili. In sintesi, scegli la città in base alla macro-categoria e all’ecosistema: Roma per legale/PA/sanitario, Milano per business e marketing, Bologna per sanitario–industriale, Pisa/Siena per percorsi selettivi.

Analisi del Grafico

Nei master di secondo livello (accessibili solo con laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente), la modalità in presenza prevale nettamente in quasi tutte le macro-categorie. L’offerta più ampia è in Scienze Mediche (33 corsi totali, 23 in sede e 10 online), seguita da Legale (14 totali) e Scienze Economiche (12). Buona disponibilità anche in Gestione Aziendale (9) e Produzione Industriale (8).

Se cerchi flessibilità, le aree con più opzioni digitali sono Scienze Mediche (10 online), Legale e Scienze Economiche (4 online ciascuna), e soprattutto Organizzazione Aziendale, dove l’online supera l’in sede (4 vs 2). In Comunicazione/Marketing e Scienze Sociali l’online è presente ma minoritario. Alcune nicchie restano quasi solo in presenza (es. Tecnologia) o hanno offerta molto ridotta (Arti Creative, Ricerca & Sviluppo). “Tempo libero” mostra un solo corso, solo online.

In pratica: se vuoi massimizzare scelta e networking, orientati su aree con forte presenza in sede (Scienze Mediche, Legale, Economiche). Se ti serve studiare da remoto, verifica prima la disponibilità in Organizzazione Aziendale e nelle aree con buona quota online. Ricorda: con sola laurea triennale non puoi accedere ai master di secondo livello.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello, l’offerta è chiaramente trainata dalle Università pubbliche, soprattutto in Scienze Mediche (molto numerose) e in ambiti tecnico‑industriali come Produzione Industriale e Scienze Economiche. Le Università private presidiano con forza le aree Legale e Gestione Aziendale, e sono ben presenti anche in Scienze Mediche ed Economiche. Le Business School compaiono, ma in modo minoritaro, soprattutto su economia/management; quasi assenti Corporate University e Fondazioni/Accademie, segno che sul secondo livello l’impostazione è prevalentemente accademica.

In pratica: se punti a percorsi clinici o sanitari, la porta principale sono le università pubbliche; per diritto e management, troverai più opzioni tra le università private, con alcune alternative di Business School. Le aree creative e comunicazione sono poco coperte a questo livello. Ricorda che i Master di secondo livello richiedono la laurea magistrale (o titolo equivalente): con una sola triennale non sono accessibili. Se hai una laurea magistrale e cerchi riconoscimento accademico e reti professionali, orientarti su università può darti maggiore ampiezza; per approcci più manageriali, valuta le proposte private/Business School.

Analisi del Grafico

Per i Master di secondo livello (accesso con laurea magistrale o titolo equivalente), il Lazio è il polo principale: concentra la maggiore offerta sia in sede (165) sia online (117). Se punti a un network forte e a sedi istituzionali, Roma è la scelta più ricca; se ti serve flessibilità, l’offerta online è comunque ampia.

Il Veneto spicca per l’online (52, più dei 34 in sede), utile se cerchi didattica a distanza di qualità. Lombardia è bilanciata (31 online, 30 in sede), quindi valida per chi vuole tenere aperte entrambe le opzioni. Piemonte è soprattutto in presenza (77 vs 6), come Campania (56 vs 26) ed Emilia-Romagna (53 vs 21), ideali se vuoi vivere l’esperienza on campus e costruire relazioni locali.

Toscana, Puglia, Marche e Abruzzo hanno numeri più contenuti, ma possono offrire percorsi mirati. In pratica: se non vuoi spostarti, guarda a Lazio, Veneto e Lombardia per l’online; se cerchi un’esperienza in sede con massa critica, valuta Lazio, Piemonte, Campania ed Emilia-Romagna. Ricorda i requisiti di accesso ai master di secondo livello.

Analisi del Grafico

Nei master di secondo livello l’interesse dei laureati si concentra su Scienze Mediche (circa 13.000 preferenze complessive, con forte peso del privato) e, a seguire, sull’area Legale. Buona domanda anche per Produzione Industriale (quasi solo in atenei pubblici) e per Gestione Aziendale (quasi esclusivamente nel privato). Scienze Economiche e Organizzazione Aziendale mostrano volumi medi; Tecnologia è sorprendentemente marginale in questa fascia, segno che l’avanzamento tecnico spesso passa per dottorati o specializzazioni diverse.

Cosa significa per te: se punti al settore sanitario o legale troverai ampia offerta e reti solide, specie nelle scuole private per l’area medica. In ambito industriale, orientati su atenei pubblici; per business/marketing, guarda soprattutto al privato. Verifica sempre requisiti di accesso disciplinari e tirocini obbligatori, oltre ad accreditamenti (es. SSN, ordini professionali) e placement.

Ricorda: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento; con sola triennale non sono accessibili. Usa queste tendenze per scegliere dove l’ecosistema (pubblico vs privato) è più forte nel tuo ambito.

Analisi del Grafico

Il filtro è sui Master di secondo livello (accessibili con laurea magistrale/specialistica). Il grafico mostra che l’interesse maggiore va alla Formula weekend (15.538), trainata dall’In Sede (9.295) ma con una quota Online rilevante (6.243). Subito dopo c’è la Formula mista (9.610), dove prevale l’Online (5.419 vs 4.191): segnale che chi lavora cerca flessibilità senza rinunciare a qualche momento in presenza. Il Full time raccoglie 7.498 preferenze, soprattutto In Sede (6.122), mentre l’Online resta più limitato. Il Part time è più contenuto (5.096), con discreto equilibrio tra In Sede e Online. La Formula serale è di nicchia (827) ed è solo Online tra le offerte analizzate. Cosa significa per te? Se lavori già, weekend e mista sono le scelte più gettonate e realistiche. Se punti su networking e accesso a strutture, l’In Sede nel weekend è fortissimo. Se ti serve massima flessibilità, orientati su mista o serale. Se puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta più solida è in presenza.

Tipologia: Master di secondo Livello

TROVATI 855 MASTER [in 1179 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (510)
  • (669)

Modalità di FREQUENZA

  • (44)
  • (39)
  • (126)
  • (76)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (1350)
  • (292)
  • (47)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (204)
  • (9)
  • (737)
  • (17)
  • (83)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (939)
  • (226)
  • (10)
  • (3)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 1.235
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 486
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    ONLINE 01/dic/2025
    1
    Pisa 01/dic/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 631
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master in Psicodiagnostica Clinica in età Adulta e Adolescenza

    LUMSA Master School

    Il Master fornisce una formazione centrata sulle competenze fondamentali per lo psicologo esperto in psicodiagnostica

    Logo Cliente
    View: 2.970
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.975
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 325
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master in CFO Direzione, Amministrazione e Controllo

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    L'Università di Pisa e l'Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari organizzano il primo Master in Italia che si propone di dar vita ad un percorso di formazione professionale centrato sulla figura del CFO e sulla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo.

    Logo Cliente
    View: 366
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.300 

    Sedi del master

    ONLINE 26/gen/2026
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.394
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 6.255
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master Universitario in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - MADIMAS

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.

    Logo Cliente
    View: 2.689
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.360
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 911
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

    Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

    Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

    Logo Cliente
    View: 2.518
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    ONLINE 24/nov/2025
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 1.327
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 644
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 1.007
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 372
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 818
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 250
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni