Guida alla scelta di un Master Digital Marketing

In un mercato dove brand, dati e contenuti si intrecciano, scegliere un Master Digital Marketing significa acquisire competenze strategiche per guidare la crescita, dall’acquisizione all’engagement fino alla conversione. Le aziende cercano profili capaci di orchestrare canali, tecnologie e creatività: specializzarsi oggi significa posizionarsi su ruoli ad alto impatto, con prospettive di carriera in continua evoluzione e una domanda professionale trasversale a settori e dimensioni d’impresa. È il momento di trasformare il potenziale in risultati.

Per aiutarti a decidere, questa pagina offre una bussola concreta: analisi statistiche sui 249 percorsi, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei master con costi, durata, tipologia, modalità e borse. Strumenti chiari per valutare, confrontare e scegliere con consapevolezza il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Digital Marketing evidenzia scelte di frequenza molto diverse per tipologia. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono i più strutturati: prevale il full time (34 corsi), ma c’è anche una buona presenza di part time (13) e qualche opzione weekend/serale, utile se lavori. I “Master” non universitari offrono il mix più flessibile: part time e full time sono bilanciati (23 vs 21), con alcune formule weekend, quindi adatti a conciliare studio e impiego.

Se hai una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello (pochi, principalmente full time) oppure i percorsi Executive. Questi ultimi sono pensati per profili con esperienza e mostrano netta prevalenza della formula weekend/serale (6 weekend, 3 serali), ideale per chi non può sospendere il lavoro. La frequenza mista è rara. Non emergono MBA in questo sottoinsieme. Piccole opportunità anche in “Alta Formazione” (weekend/part time singoli).

In sintesi: se puoi dedicarti a tempo pieno, punta su I livello; se lavori, orientati su “Master” part time o su Executive (weekend/serale). Ricorda i requisiti di accesso per II livello ed Executive.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Digital Marketing mostra un’offerta ampia nelle fasce 0-3k e 3-6k €, soprattutto per “Master” non universitari (35 e 17 corsi) e per i Master di I livello (23 e 22). Questo è utile se hai una laurea triennale e cerchi un percorso solido senza sforare il budget. Attenzione però: tra i Master di I livello c’è anche una quota rilevante >15k € (24 corsi), tipicamente programmi più strutturati e legati a brand forti o placement intensivo.

Se hai già una magistrale e punti a un Master di II livello, l’offerta è più limitata ma tendenzialmente sotto i 6k € (6+6 corsi), con pochissimi oltre i 10k. Per profili con esperienza, i Master Executive si concentrano anch’essi sotto i 6k (8+4), con rarità nelle fasce alte: un buon compromesso per aggiornamento rapido e costo contenuto.

I percorsi brevi/alta formazione sono quasi tutti 0-3k €, adatti per upskilling mirato. Nessun MBA emerge nel filtro Digital Marketing. In sintesi: con 3-6k hai molta scelta; se cerchi network e servizi career avanzati, considera che alcuni I livello salgono oltre i 10-15k e richiedono requisiti di accesso specifici.

Analisi del Grafico

Milano e Roma concentrano oltre il 70% dell’offerta in Digital Marketing: Milano guida (circa 50 percorsi), Roma segue (circa 41), mentre Torino, Napoli e Bologna hanno cluster più piccoli. Se hai una laurea triennale, troverai molte opportunità nei Master di I livello (Milano 27, Roma 24) e nei “Master” professionalizzanti non universitari (Milano 19, Roma 7). Se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, Roma è più ricca (7 corsi) rispetto a Milano (3); Torino e Napoli offrono opzioni più limitate. Le proposte Executive sono rare (1 a Milano, Roma e Torino), in genere destinate a profili con esperienza. Segnali utili: a Napoli compare un unico percorso di Alta Formazione; a Roma, Torino e Napoli sono presenti anche alcune Lauree Magistrali (non master). Nessun MBA o corsi brevi rilevati in top 5 città.

In pratica: se vuoi massima scelta e networking, punta su Milano/Roma; se cerchi percorsi mirati al Nord, valuta Torino/Bologna sapendo che l’offerta è più snella. Verifica sempre i requisiti d’ingresso in base al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Nel Digital Marketing, il panorama mostra due poli principali: Master di I livello (~14 mesi, ~8.178€) e la categoria “Master” generica (~6 mesi, ~4.240€), entrambe molto diffuse. Se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato con networking e stage, il I livello è la scelta più completa; la categoria “Master” è più corta e ti porta sul mercato prima, con investimento medio.

I Master di II livello (~16 mesi, ~6.078€) risultano più lunghi ma, in questo campione, mediamente meno costosi dei I livello; ricorda però che richiedono una laurea magistrale. Gli Executive (~4 mesi, ~3.312€) sono compatti: ideali se lavori già e vuoi aggiornarti rapidamente, spesso con taglio pratico e serale/weekend. Per un upskilling mirato e budget contenuto: Alta Formazione (~12 mesi, ~1.523€) e Corsi di perfezionamento (~8 mesi, ~1.233€). Se hai urgenza e poco tempo, i percorsi Brevi (~1 mese, ~844€) danno un boost su tool e tattiche specifiche.

Suggerimento: valuta il rapporto tempo/prezzo/ingresso richiesto. Un profilo junior può partire da I livello o Master; con magistrale, considera II livello; con esperienza, Executive massimizza l’impatto in pochi mesi.

Analisi del Grafico

Nel Digital Marketing l’offerta è fortemente ibrida ma con differenze nette per tipologia. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono diffusi sia in sede (65) sia online (51): buona scelta se vuoi equilibrio tra networking e flessibilità. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono quasi pari tra in sede e online (9 vs 10), quindi puoi decidere in base allo stile di apprendimento. Gli Executive sono prevalentemente online (13 vs 1): ottimi se lavori già e cerchi flessibilità, spesso è richiesta esperienza. I percorsi “Brevi” sono solo online (8): utili per aggiornamenti mirati e rapidi. La categoria “Master” generica privilegia l’online (54 vs 22), ampliando le opzioni a distanza. Nessun MBA risulta nel perimetro Digital Marketing analizzato.

Se hai solo la triennale, orientati su I livello, Alta Formazione o Brevi; i II livello non sono accessibili. Se punti a massima flessibilità, Executive e format online sono più presenti; per networking e pratica, I livello e Lauree Magistrali mostrano maggiore quota in presenza.

Analisi del Grafico

Nel Digital Marketing, la mappa dell’offerta è chiara: i Master universitari di I livello sono soprattutto nelle università pubbliche (53) e, in parte, private e Business School (circa 30 ciascuna). Se hai una laurea triennale, qui trovi le opzioni più strutturate e riconosciute. I Master di II livello sono quasi esclusivamente nelle università pubbliche (13) e, in misura minore, nelle private (6): servono una laurea magistrale per l’accesso.

Per profili con esperienza, l’offerta Executive è concentrata in università private e Business School, con poche soluzioni pubbliche: spesso richiedono anni di lavoro documentati. Le Business School dominano i “Master” non universitari (57) e i corsi brevi (8): utili se cerchi taglio pratico, networking e placement rapido, ma verifica riconoscimento e spendibilità nei concorsi pubblici.

Quasi assenti gli MBA in quest’area; presenti alcune Lauree Magistrali a indirizzo digitale (soprattutto pubbliche) se preferisci un percorso accademico biennale. In sintesi: scegli università per titoli formali (I/II livello), Business School per specializzazione pratica e velocità, Executive se hai esperienza. Verifica sempre i requisiti d’ingresso e l’allineamento con i tuoi obiettivi (carriera aziendale vs. PA).

Analisi del Grafico

Lombardia e Lazio guidano l’offerta dei Master in Digital Marketing: molte opportunità in sede (35 e 26) e anche un buon numero online (23 e 15). Se punti su networking aziendale e stage, Milano e Roma sono i poli più ricchi. Toscana, Piemonte ed Emilia-Romagna offrono soprattutto percorsi in sede, ideali se puoi frequentare fisicamente. Il Veneto spicca per l’online (7 online vs 3 in sede), utile se cerchi flessibilità senza trasferirti. Nel Centro-Sud, Campania ha una discreta offerta in sede, mentre Abruzzo e Puglia non mostrano corsi online: in questi casi potresti valutare programmi online erogati da scuole di altre regioni. Ricorda i requisiti: master di I livello accessibili con laurea triennale; master di II livello richiedono laurea magistrale; percorsi executive sono più adatti a chi ha esperienza lavorativa. Consiglio pratico: definisci se privilegiare presenza (per placement e contatti) o online (per equilibrio lavoro-studio). Poi restringi la ricerca su Lombardia/Lazio per l’offerta più ampia o su regioni come Veneto se vuoi massima flessibilità digitale.

Analisi del Grafico

Nel Digital Marketing l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su due filoni: Master di I livello (8.175 visualizzazioni) e Master “generici” in scuole private (7.974). Se hai una laurea triennale, il Master di I livello è la via più battuta e mostra un buon equilibrio tra pubblico (4.309) e privato (3.866). I Master di II livello (1.180) e gli Executive (1.310, quasi tutti in privato) raccolgono pubblico più selezionato: ricorda che il II livello richiede la laurea magistrale, mentre gli Executive spesso chiedono esperienza lavorativa. La domanda è trainata dalle scuole private su Executive, corsi brevi (180) e “Master” non classificati per livello; il pubblico pesa invece su I livello e su alcuni corsi di perfezionamento (151). Zero interesse per MBA in questo filtro: probabilmente, in Digital Marketing, chi cerca managerialità preferisce Executive o Master specialistici. Indicazioni pratiche: - Triennale: punti su I livello o corsi brevi per inserimento rapido. - Magistrale: valuta II livello o Executive per avanzare. - Se cerchi networking e placement, il privato è più presente; per percorsi strutturati e titoli accademici, il pubblico resta centrale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Digital Marketing analizzati, l’interesse si concentra soprattutto sul full time in sede (oltre 6.000 preferenze, quasi 9.000 considerando anche l’online). Questo segnala che, se puoi dedicarti a tempo pieno, la scelta in presenza resta la via più ricca di networking, laboratori e contatti aziendali. Subito dopo emergono part time e formula weekend, ancora con prevalenza in sede ma con una quota online significativa: soluzioni adatte se lavori o vuoi gestire meglio il carico di studio. Interessante l’andamento opposto su formula mista e serale, dove l’online supera l’in sede: utile se vivi lontano, cerchi flessibilità o vuoi ridurre costi di trasferimento.

In pratica: se punti a immersione e placement, privilegia il full time in presenza; se lavori, valuta part time/weekend o un percorso online di qualità con supporto career. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la laurea triennale; i master di II livello sono riservati a chi ha una magistrale. Verifica sempre modalità didattiche, stage e servizi carriera prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che la domanda si concentra su Master di I livello, soprattutto in formato full time e, per chi lavora, in part time/weekend. Se hai una laurea triennale e vuoi entrare velocemente nel Digital Marketing, questi percorsi sono i più richiesti e offrono un’impostazione intensiva o compatibile con un impiego.

Per chi ha già la magistrale, i Master di II livello raccolgono interesse ma in misura minore e soprattutto full time: valuta se puoi dedicare continuità allo studio. I programmi Executive attirano un buon pubblico nelle formule weekend e mista: sono adatti se hai qualche anno di esperienza e cerchi upskilling senza fermare il lavoro (spesso è richiesto un background professionale).

Si nota poco interesse per MBA e percorsi di Alta Formazione in questo ambito specifico; i Corsi di perfezionamento compaiono quasi solo nel weekend. Attenzione: le Lauree Magistrali non sono master, anche se raccolgono interesse full time. In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, tempo disponibile e obiettivo (ingresso vs avanzamento), privilegiando i formati più ricercati quando cerchi network e placement.

Analisi del Grafico

Nel Digital Marketing, il grafico mostra una concentrazione netta su Comunicazione Marketing e Gestione Aziendale. La prima offre molte opzioni tra Master di I livello ed Executive: ideale se vuoi ruoli in brand, content, social o performance. La seconda combina I e II livello più qualche Executive/Alta Formazione: utile se punti a coordinamento di progetti, budgeting e crescita di team/agenzie.

Per laurea triennale: l’offerta più ampia è nei Master di I livello (Comunicazione Marketing, Gestione Aziendale) e nei percorsi in Tecnologia (7 I livello) per skill tecniche su strumenti, analytics e martech. Arti Creative ha diverse opzioni “Master” non universitari, utili per creatività applicata al digitale.

Se hai una magistrale: i Master di II livello sono pochi ma verticali (Gestione/Comunicazione), adatti a profili già avanzati. Per chi lavora, gli Executive si concentrano su Comunicazione Marketing e Organizzazione Aziendale: buoni per fare upskilling senza fermarsi.

Assenti MBA e corsi “brevi”: l’offerta qui privilegia percorsi strutturati. Scegli in base al requisito di accesso e all’output: tecnico (Tecnologia), marketing operativo (Comunicazione), o gestione e strategia (Gestione/Organizzazione).

Sottocategoria: Master Digital Marketing

TROVATI 249 MASTER [in 317 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (121)
  • (196)

Modalità di FREQUENZA

  • (80)
  • (44)
  • (34)
  • (8)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (2)
  • (271)
  • (81)
  • (80)

Filtra per DURATA

  • (23)
  • (11)
  • (45)
  • (27)
  • (153)
  • (14)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (98)
  • (54)
  • (128)
  • (10)
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 5.400
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Digital Communications Specialist

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte della comunicazione digitale sia in aziende che all’interno delle agenzie, anche in una dimensione internazionale.

    Logo Cliente
    View: 240
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:960 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

  • Master in Marketing Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del Master è selezionare e preparare giovani motivati che vogliano sviluppare e consolidare conoscenze e abilità necessarie ad operare nell’ambito delle eterogenee attività legate alla gestione delle relazioni con il mercato.

    Logo Cliente
    View: 228
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano 05/gen/2026
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.462
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 385
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 18/feb/2026
  • Master in Sales & Marketing Management

    Radar Academy

    Il Master si propone di fornire una solida base teorica e pratica per avere successo nel campo del marketing e delle vendite in ambito aziendale. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 324
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Marketing Farmaceutico

    Radar Academy

    Il Master in Marketing Farmaceutico ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate in grado di operare all’interno dei dipartimenti marketing delle aziende farmaceutiche. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito.

    Logo Cliente
    View: 603
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 656
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 497
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 273
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 440
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in International Marketing, Eventi & Media

    Centro Studi Comunicare l'Impresa

    Il Master è riservato a laureati, con laurea triennale o specialistica, senza distinzione di facoltà, a professionisti e imprenditori, che desiderano espandere la propria attività sui mercati internazionali.

    Logo Cliente
    View: 497
    Master Executive
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [10]
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 414
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 09/gen/2026
  • Master in Recruiting & Talent Acquisition Management

    Radar Academy

    Il Master si propone di formare figure professionali capaci di gestire in modo strategico l’intero processo di acquisizione dei talenti. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 279
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 304
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Digital Marketing Management

    Radar Academy

    Il master in Digital Marketing fornisce conoscenze strategiche e operative per operare nel marketing digitale. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 234
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Comunicazione Digitale & Social Media Marketing

    Radar Academy

    Il master in Comunicazione Digitale e Social Media Marketing forma professionisti coloro capaci di operare nel campo della comunicazione digitale e del marketing sui social media. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 254
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni