Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Sicurezza Area Risorse Ambientali

Proteggere dati, infrastrutture e persone è priorità strategica per aziende e PA. I Master di secondo livello in Sicurezza formano profili capaci di integrare risk management, compliance e tecnologie, dal cyber alla safety. In un mercato segnato da minacce e normative (NIS2, ISO, privacy), specializzarsi significa diventare attori chiave nella continuità del business e nella resilienza organizzativa.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica su 95 master, per valutare trend, formati e opportunità. Con i filtri selezioni ciò che conta per te; l’elenco completo permette un confronto immediato su costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, inclusi eventuali supporti economici. Inizia qui un percorso informato verso il tuo prossimo salto professionale.

Analisi del Grafico

Il baricentro dei Master di II livello in Sicurezza è chiaramente il Lazio: concentra la maggior parte dell’offerta, con molte opzioni in sede (28) e anche la quota online più ampia (10). Seguono Veneto ed Emilia-Romagna con un buon equilibrio, mentre Toscana e Abruzzo offrono quasi esclusivamente percorsi in presenza. L’offerta online complessiva resta limitata, quindi se cerchi flessibilità dovrai valutare soprattutto Lazio, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia; in Friuli Venezia Giulia è presente solo l’online, ma con numeri ridotti.

Implicazioni pratiche: se punti sul networking, su laboratori o su docenze aziendali tipiche dell’area sicurezza, l’alta densità in sede nel Lazio può valere un trasferimento o una frequenza ibrida (se prevista). Se lavori già nel Nord-Est, Veneto/Emilia-Romagna sono alternative solide; per il Centro-Sud, Lazio e Campania sono i poli più comodi. Verifica sempre i requisiti d’accesso: i Master di secondo livello richiedono una laurea magistrale o titolo equipollente. Data la concentrazione geografica, pianifica per tempo logistica e iscrizione, perché la domanda può essere alta nei poli principali.

Analisi del Grafico

Nel campione analizzato dei Master di secondo livello in Sicurezza, emerge una preferenza netta per la presenza: la Formula weekend in sede concentra il picco di interesse (4231), seguita dal Full time in sede (1896) e da opzioni part-time o miste sempre prevalentemente in presenza. L’online è una nicchia: assente nel full time, raccoglie interesse soprattutto in formula weekend (748) e mista (234), mentre la serale è quasi solo online (76). Cosa significa per te? Se puoi dedicarti con continuità e vuoi massimizzare networking e placement, le formule in sede, soprattutto nel weekend e full time, sono le più battute. Se lavori già nel settore sicurezza o devi conciliare orari, le scelte più realistiche sono weekend/mista (anche online) e la serale online, pur con un’offerta più limitata. Ricorda la regola d’accesso: trattandosi di master di secondo livello, in genere è richiesta la laurea magistrale o titolo equivalente. Verifica sempre prerequisiti, calendario e carico didattico: la modalità deve essere sostenibile per tutto l’arco del master, non solo all’avvio.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in Sicurezza mostra un quadro molto accessibile: oltre 9 su 10 rientrano sotto i 6.000 € (33 nella fascia 0-3k e 32 nella 3-6k). Solo una piccola quota si colloca tra 6-10k (5 programmi) e quasi nessuno supera i 15.000 € (1 caso), mentre non risultano offerte tra 10-15k. Per te, laureato magistrale o con titolo equipollente (requisito necessario per il secondo livello), significa che puoi pianificare un investimento contenuto senza rinunciare a percorsi qualificanti in ambiti come cybersecurity, risk management o HSE. In pratica: se cerchi rapidità d’ingresso nel mercato o un upskilling mirato mentre lavori, le fasce 0-6k offrono ampia scelta e spesso includono formule part-time o blended. Valuta, oltre alla retta, costi extra (tasse, materiali, certificazioni), qualità del network, placement e partnership aziendali: nei rari programmi più costosi questi elementi possono essere il vero plus. Considera anche borse di studio e agevolazioni: su importi già bassi possono ridurre ulteriormente l’esborso, rendendo la scelta ancora più sostenibile.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Sicurezza

TROVATI 94 MASTER [in 121 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (70)
  • (51)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (5)
  • (14)
  • (7)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (148)
  • (20)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (23)
  • (72)
  • (4)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (99)
  • (21)
  • (1)
  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 711
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 487
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.720
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 978
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 533
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 404
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 376
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
  • Master in Drug Design and Synthesis

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.213
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:825 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Psicopatologia Forense e Criminologia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Scienze della Salute

    Il master si prefigge di trasmettere agli allievi concetti, teorie e metodi scientifici concernenti la Psichiatria forense, la concernenti la Psichiatria forense, Psicopatologia forense e la Criminologia.

    Logo Cliente
    View: 828
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Firenze 21/feb/2026
    1
    ONLINE 21/feb/2026
  • Master in Development, Manufacturing and Authorization of Biopharmaceuticals

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Scienze della Vita

    Il master forma manager o direttori di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica, coordinatori di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.

    Logo Cliente
    View: 1.348
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 548
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Medicina Interna del Cane e del Gatto

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master si propone di fornire conoscenze avanzate relative agli aspetti eziologici, fisiopatologici, clinici, diagnostici, prognostici e terapeutici utili alla gestione del paziente affetto da patologie di carattere internistico.

    View: 156
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Gestione Sostenibile dei Rischi per Ambiente, Salute e Sicurezza - Hseq

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Civile

    Questo master si propone di formare una figura professionale trasversale nel campo della gestione sostenibile dei rischi per ambiente, salute e sicurezza, con competenze nella valutazione degli impatti ambientali, sistemi di gestione della sicurezza, valutazione dei rischi connessi agli impianti a rischio e ruoli aziendali nel settore HSEQ.

    View: 43
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Protezione dei Dati Personali, Cybersicurezza e Diritto Delle Nuove Tecnologie: Data Protection Officer, Chief Information Security Officer

    Università degli Studi Roma Tre | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master offre una formazione specialistica post lauream in protezione dei dati personali, cybersecurity e diritto delle nuove tecnologie, preparando professionisti per ruoli chiave nel contesto italiano ed europeo.

    View: 79
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni