Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Sicurezza in Roma in Italia - area Risorse Ambientali

A Roma, crocevia di istituzioni, grandi imprese e infrastrutture critiche, la sicurezza è una competenza chiave che richiede visione, metodo e aggiornamento continuo. Scegliere un Master di secondo livello in Sicurezza significa posizionarsi su ruoli ad alto impatto — dalla cybersecurity alla sicurezza fisica, dal risk management alla compliance — in ecosistemi dove decisioni e dati valgono molto. Per i neolaureati, specializzarsi qui significa accelerare rete professionale e prospettive occupazionali.

Ora metti questa ambizione a terra: i grafici basati su 38 master sono la tua bussola per confrontare l’offerta in modo oggettivo. Usa i filtri per focalizzare interessi e vincoli, poi esplora l’elenco completo con costi, durata, tipologia e frequenza, inclusi eventuali incentivi e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Sicurezza a Roma emerge una preferenza netta per formule compatibili con il lavoro: la “Formula weekend” in sede raccoglie il maggior interesse (di gran lunga superiore alle altre). Questo indica che, se lavori già o preferisci concentrare le lezioni in pochi giorni, questa è la scelta più realistica nell’offerta romana.

C’è spazio anche per la “Formula mista”, con una componente in sede significativa e una quota online: utile se cerchi flessibilità senza rinunciare al networking in presenza. Il full time in sede suscita interesse, ma su volumi più contenuti: è adatto a chi può dedicarsi a tempo pieno per accelerare l’ingresso o il salto di carriera.

Non risultano preferenze per part time o serale: più che scarso interesse, è probabile che queste modalità siano poco offerte in questo specifico segmento. Ricorda che si tratta di master di secondo livello: serve una laurea magistrale/specialistica. Verifica sempre percentuale di didattica online nelle formule miste, calendario weekend, ore totali e stage per allineare il percorso ai tuoi vincoli di tempo.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in Sicurezza a Roma mostra un’offerta sorprendentemente accessibile: oltre la metà ricade nella fascia 0-3k € (14 programmi), seguita da 3-6k € (6) e 6-10k € (3). Nessun master supera i 10.000 €. In pratica, se punti a un percorso avanzato in sicurezza (cyber, compliance, risk, HSE), puoi pianificare un budget complessivo contenuto, lasciando margine per materiali, trasferte o alloggio a Roma. Valuta però cosa include la quota (stage, certificazioni, laboratori) perché, a parità di costo, i servizi possono fare la differenza.

Ricorda la regola d’accesso: si tratta di Master di secondo livello, quindi serve la laurea magistrale/specialistica (con sola triennale non sei idoneo). Se rientri nei requisiti, focalizzati su: obiettivi (ruolo target), docenze e partner aziendali, placement e network locale. Considera bandi e borse: con fee così basse, un finanziamento o una borsa può azzerare quasi il costo. Infine, domanda/offerta è alta a Roma: candidati presto per i programmi più richiesti nella fascia 0-3k €.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Sicurezza
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 36 MASTER [in 36 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (26)
  • (10)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (32)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (23)
  • (3)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (30)
  • (6)
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.716
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 544
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 538
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 432
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Ingegneria Sismica

    Università Cusano

    Questo master fornisce strumenti per pianificare strategie e arginare il rischio sismico, ottenendo un Diploma di Master di II livello in Ingegneria Sismica.

    View: 202
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Metodi, Normativa e Tecniche per la Sicurezza Convenzionale e non Convenzionale- Ments - Methods, Laws and Techniques for Conventional and n

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master fornisce una formazione completa in ambito di sicurezza convenzionale e non convenzionale, con focus su rischio, prevenzione e intervento in situazioni di emergenza.

    View: 99
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Abilitazione per le Funzioni di Medico Competente ai Sensi dell'Art. 38, Comma 2, del D.lgs. N.81/08 - A.a. 2023-2024

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Il master è finalizzato a formare Medici Competenti secondo l'art. 38, comma 2, del D.Lgs n.81/08, attraverso l'approfondimento di tematiche legate alla sicurezza sul lavoro e alla salute dei lavoratori.

    View: 65
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Sicurezza Delle Informazioni e Informazione Strategica

    Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale

    Questo master è rivolto a chi desidera acquisire competenze per la gestione della sicurezza delle informazioni e strategie di intelligence, preparando professionisti capaci di affrontare sfide complesse nel campo della sicurezza.

    View: 69
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Protezione dei Dati Personali, Cybersicurezza e Diritto Delle Nuove Tecnologie: Data Protection Officer, Chief Information Security Officer

    Università degli Studi Roma Tre | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master offre una formazione specialistica post lauream in protezione dei dati personali, cybersecurity e diritto delle nuove tecnologie, preparando professionisti per ruoli chiave nel contesto italiano ed europeo.

    View: 83
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Competenze Digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy - Digital Competences in Data Protection, Cybersecurity and Pr

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Questo master propone un approccio interdisciplinare alla sicurezza, privacy e protezione dati nell'era digitale, formando professionisti in tre moduli: giuridico-normativo, economico-aziendalistico, tecnologico-digitale.

    View: 79
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale

    Sapienza - Università di Roma | Comunicazione e Ricerca Sociale

    Questo master offre un percorso formativo finalizzato al perfezionamento della preparazione scientifico-professionale dei corsisti e affina le capacità decisionali attraverso l’acquisizione di metodologie comuni nel coordinamento interforze e cooperazione internazionale.

    View: 139
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master II Livello in Studi Securitari Nazionali ed Internazionali

    Università Cusano

    Questo master si propone di formare esperti in materia di sicurezza a livello nazionale e internazionale, fornendo conoscenze multidisciplinari sulle minacce alla pace e alla sicurezza.

    View: 142
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni