Questo master ha l'obiettivo di formare professionisti in grado di operare nella valutazione e protezione dal rischio derivante dall'impiego delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, sia nell'ambiente di lavoro che di vita. Il corso fornisce le competenze necessarie per gestire la sorveglianza fisica della popolazione, dei lavoratori e dell'ambiente dai rischi da radiazioni ionizzanti. Inoltre, si approfondiscono le valutazioni dei rischi da esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti e agli altri agenti fisici, come le radiazioni ottiche artificiali. I partecipanti acquisiranno conoscenze essenziali in materia di sicurezza e protezione sanitaria, conformi alla normativa vigente. Il master è aperto a diversi profili di laurea, offrendo anche la possibilità di partecipare come uditori per chi non possiede titoli specifici. Gli studenti stranieri residenti in Italia possono iscriversi previo regolare permesso di soggiorno. Per informazioni dettagliate sull'aspetto amministrativo, è consigliabile consultare la pagina web dedicata.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master universitario in Agenti fisici e radioprotezione - Physical Agents and Radiation Protection a.a. 2023-2024 ha lo scopo di formare professionisti capaci di valutare e proteggere dal rischio derivante dall'impiego delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti sia in ambito lavorativo che nella vita quotidiana.
Finalità del Master
Il Master ha l'obiettivo di formare professionisti in grado di operare nella valutazione e protezione dal rischio derivante dall'impiego delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti sia nell'ambiente di lavoro che di vita.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Costituisce requisito di accesso la Laurea ordinamento precedente al D.M. 509/99, o Specialistica (D.M. 509/99) o Magistrale (D.M 270/04), in: Fisica, Chimica, Chimica Industriale, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Chimica e Tecnologia Farmaceutica, Scienze Ambientali, Scienze Biologiche, Biotecnologie e Tecnologie Biologiche, TSRM.