Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Psicologia in Napoli in Italia - area Scienze Mediche

Scegliere un Master di secondo Livello in Psicologia a Napoli significa investire in una città dove clinica, ricerca e innovazione sociale si intrecciano. Qui si incontrano grandi ospedali, centri universitari, realtà del terzo settore e imprese in trasformazione: un ecosistema ideale per chi vuole crescere nella psicologia clinica, neuropsicologia, risorse umane, psicologia scolastica o forense. Specializzarsi ora significa posizionarsi dove la domanda di competenze avanzate è concreta e in crescita.

Per orientarti con metodo, trovi una bussola costruita sull’analisi dei 37 master presenti: grafici per leggere il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio. Strumenti chiari per scegliere con consapevolezza e strategia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master di secondo livello in Psicologia a Napoli, l’interesse registrato è pari a zero su tutte le modalità (full time, part time, weekend, mista, serale), sia in sede sia online. Questo non indica necessariamente assenza di domanda: può riflettere una base dati limitata, ciclicità delle ricerche (bandi non aperti), o percorsi molto specialistici con platea ristretta.

Per orientarti in modo efficace: se miri a un secondo livello, verifica di avere il requisito di accesso (laurea magistrale o titolo equipollente). In caso contrario, valuta master di primo livello o scuole di specializzazione affini. Per ampliare le opportunità, prova a estendere il raggio oltre Napoli (Campania/Italia), includere modalità ibride e considerare anche part time/serale se lavori. Contatta le scuole: spesso l’attivazione dipende dal numero minimo di iscritti e i bandi si aprono in finestre precise. Infine, confronta programmi e sbocchi (clinico, HR, neuropsicologia, forense) per scegliere la formula più coerente con i tuoi obiettivi e la tua disponibilità di tempo.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi è molto concentrata sulle fasce basse: la grande maggioranza dei Master di secondo livello in Psicologia a Napoli rientra tra 0-3.000 €, con una quota più piccola tra 3-6.000 €, e nessuna offerta oltre i 6.000 €. Per te significa che, in questa area e disciplina, il budget non è la principale barriera: puoi puntare su criteri di qualità (docenza, tirocinio, rete con ASL/cliniche, CFU, servizi di placement) più che sul prezzo. Valuta anche costi “nascosti” come tasse di iscrizione, materiali, assicurazione tirocinio e trasporti.

Ricorda che i Master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente): con la sola triennale non puoi iscriverti. Se stai mirando a competenze cliniche, il master non sostituisce abilitazione ed iscrizione all’Ordine; verifica allineamento con i tuoi obiettivi (es. neuropsicologia, psicologia scolastica, forense). Dato che più scuole offrono programmi simili a costi accessibili, confronta attentamente programma, durata, modalità (in presenza/online), ore di pratica e convenzioni: a parità di prezzo, la differenza la fanno contenuti e network.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Psicologia
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 37 MASTER [in 37 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (24)
  • (13)

Filtra per COSTO

  • (48)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (9)
  • (3)
  • (9)
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari: Diagnosi e Terapia Integrata

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

    Questo master offre un'opportunità di specializzazione nel campo del dolore orofacciale e dei disordini temporomandibolari, fornendo una preparazione avanzata e pratica in un'ambito medico altamente qualificato.

    View: 181
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Malattie Infiammatorie Cutanee Croniche: Inquadramento Diagnostico Terapeutico, Appropriatezza Prescrittiva e Modelli di Gestione del Centro

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un approfondimento sulle malattie infiammatorie cutanee croniche, fornendo conoscenze specialistiche e competenze manageriali utili per la gestione delle cronicità.

    View: 85
    Master di secondo Livello
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Disturbi del Comportamento Alimentare. Prevenire e Intervenire con un Approccio Multidisciplinare Integrato

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master è progettato per fornire una formazione multidisciplinare sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare, coinvolgendo diverse professionalità in un percorso di prevenzione e intervento.

    View: 129
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.516 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Consulenza e Orientamento Professionale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre formazione di alto livello nel settore della consulenza e dell'orientamento professionale. Si svolge principalmente in modalità e-learning e prevede un impegno totale di 3000 ore per conseguire 120 CFU. Il programma è progettato per formare professionisti capaci di affiancare individui nella scelta della propria carriera e nell'ottimizzazione delle competenze professionali.

    View: 116
    Master di secondo Livello
    Durata:125 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Strategie Innovative per il Trattamento Delle Patologie Ipotalamo Ipofisarie e Della Base Cranica

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

    Questo master propone una dettagliata analisi delle strategie diagnostico-terapeutiche integrate per il management delle patologie della regione ipotalamo-ipofisaria e della base cranica.

    View: 110
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Direzione, Management e Coordinamento Delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio-Assistenziali Territoriali

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Sociali

    Questo master è istituito per sviluppare le conoscenze necessarie alla razionalizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari, promuovendo l'integrazione tra i diversi settori del sistema sanitario.

    View: 82
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni