Guida alla scelta di un Master di secondo Livello Produzione Industriale

In un’economia guidata da innovazione, automazione e sostenibilità, specializzarsi nella Produzione Industriale con un Master di secondo livello significa acquisire competenze ad alto impatto su processi, qualità, supply chain e trasformazione digitale. Le aziende cercano profili capaci di integrare dati, tecnologie e miglioramento continuo: figure che sappiano guidare l’operatività verso risultati misurabili e scalabili. Per un giovane laureato, è una scelta che apre a ruoli strategici tra fabbrica, engineering e management operativo. È il passo che trasforma la teoria in leadership di processo.

Su questa pagina trovi una guida pratica: i grafici costruiti su 293 Master sono la tua “bussola” per valutare l’offerta, i filtri ti aiutano a restringere il campo, e l’elenco completo mostra costi, durata, tipologia, modalità e borse disponibili.

Analisi del Grafico

Se punti a un Master di secondo livello in Produzione Industriale (quindi accessibile solo con laurea magistrale o titolo equivalente), questo grafico ti aiuta a capire dove si concentrano le opportunità e con quale modalità. Il Lazio guida nettamente l’offerta in presenza (55 corsi in sede, 23 online), seguito da Piemonte e Campania con prevalenza di attività in aula. Questo indica molte occasioni di networking e contatto diretto con aziende e faculty, ma anche la necessità di trasferte o relocation. Se cerchi flessibilità, Veneto, Lombardia e Toscana spiccano per l’online: in Veneto l’offerta è soprattutto digitale (28 online vs 9 in sede), Lombardia e Toscana mostrano un buon equilibrio ma con una componente online rilevante. Emilia-Romagna offre un mix, utile se vuoi legarti al suo distretto manifatturiero. In sintesi: scegli regioni “in sede” (Lazio, Piemonte, Campania) per massimizzare esperienze pratiche e rete locale; privilegia quelle più “online” (Veneto, Lombardia, Toscana) se vuoi conciliare studio e lavoro senza vincoli geografici. Ricorda i requisiti: un master di secondo livello non è accessibile con sola laurea triennale.

Analisi del Grafico

Nei master di secondo livello in Produzione Industriale, l’interesse dei laureati si concentra su due modelli opposti: full time in presenza e formula weekend online. Il full time “In Sede” è nettamente il più richiesto (3627 vs 80 online): scelta tipica di chi può dedicarsi a tempo pieno, beneficiare dei laboratori e del networking in azienda/ateneo. All’estremo opposto, la “Formula weekend” è trainata dall’online (3122 vs 1609 in sede), indicata per chi lavora e cerca flessibilità senza rinunciare all’impegno intensivo concentrato nel weekend.

Il part time mostra un interesse bilanciato (1228 in sede, 1004 online): opzione intermedia per conciliare studio e lavoro. La formula mista resta di nicchia (159 in sede, 182 online), mentre non emerge domanda per la serale.

In pratica: se miri a un salto rapido e puoi vivere l’esperienza completa, punta al full time in sede. Se lavori già in ambito industriale, weekend online o part time sono le scelte più coerenti. Ricorda che si tratta di master di secondo livello: serve una laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente) per l’accesso.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi per i Master di secondo livello in Produzione Industriale mostra un’offerta prevalentemente accessibile: quasi tutti rientrano nelle fasce 0-3k (88 master) e 3-6k (112 master). Le proposte oltre i 6k sono poche (10 tra 6-10k, 8 tra 10-15k, 7 oltre 15k), quindi l’alta fascia è più selettiva e spesso legata a brand, servizi extra o format executive. In pratica, se hai una laurea magistrale/specialistica (requisito per i master di II livello), puoi pianificare un budget tra 3 e 6 mila euro senza ridurre troppo le opzioni. Valuta però cosa è incluso: stage/tirocinio, project work con aziende, career service, docenti provenienti dall’industria e certificazioni possono giustificare fasce più alte. Le proposte più economiche potrebbero essere più brevi, online o con servizi placement limitati: verifica durata, impegno orario e tasso di occupabilità. Se hai solo una triennale, orientati invece su master di I livello o corsi specialistici. Con 119 scuole coinvolte e un’ampia scelta, punta su qualità didattica, network aziendale e coerenza con il tuo obiettivo (operations, qualità, supply chain, manutenzione 4.0) oltre al prezzo.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale

TROVATI 294 MASTER [in 401 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (199)
  • (202)

Modalità di FREQUENZA

  • (22)
  • (13)
  • (32)
  • (23)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (490)
  • (101)
  • (30)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (32)
  • (284)
  • (5)
  • (27)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (368)
  • (30)
  • (3)
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 5.051
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 4.182
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

    Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

    Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

    Logo Cliente
    View: 1.416
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    ONLINE 24/nov/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.598
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 448
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master High-performance and Quantum Computing

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il corso mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale

    Logo Cliente
    View: 1.336
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 764
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 417
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Nuclear Energy Fundamentals and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire ai candidati con pregresse competenze tecnico-scientifiche in ambito non-nucleare le conoscenze necessarie per operare nell’ambito delle applicazioni dell’energia nucleare, con particolare riferimento alle tecnologie di fissione.

    Logo Cliente
    View: 407
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 3.250 

    Sedi del master

    Bologna 29/set/2025
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 617
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 647
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 3.285
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena 06/ott/2025
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 1.020
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 339
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Development, Manufacturing and Authorization of Biopharmaceuticals

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Scienze della Vita

    Il master forma manager o direttori di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica, coordinatori di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.

    Logo Cliente
    View: 1.397
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Professione Editoria Cartacea e Digitale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 541
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 382
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni