Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Management Sanitario in Lazio in Italia - area Scienze Mediche

Il Management Sanitario è oggi il motore che rende sostenibili, efficienti e orientati al paziente i sistemi di cura. Specializzarsi in Lazio significa inserirsi in un ecosistema ricco di grandi strutture ospedaliere, istituti di ricerca e amministrazioni regionali, dove competenze manageriali su organizzazione, qualità, controllo dei costi e trasformazione digitale sono decisive per la carriera di un laureato ambizioso. Qui si costruiscono i profili capaci di guidare integrazione ospedale-territorio e innovazione dei servizi.

Su questa pagina trovi una bussola concreta: l’analisi statistica dei 37 Master ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità e confronto oggettivo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: l’interesse si concentra interamente sulla formula weekend. Per i Master di secondo livello in Management Sanitario nel Lazio, i laureati preferiscono il weekend sia in presenza (498) sia online (373), mentre full time, part time, serale e mista non raccolgono interesse in questo campione. Questo indica che chi lavora in sanità privilegia soluzioni compatibili con turni e orari ospedalieri.

Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi un Master di secondo livello (quindi con laurea magistrale/vecchio ordinamento; con la sola triennale non puoi accedere), punta alla formula weekend: in presenza avrai più networking e contatto con docenti e colleghi; l’opzione online è forte se vivi fuori Roma o hai turni variabili. L’assenza di interesse per full time/part time suggerisce che l’offerta e la domanda si incontrano sul weekend: posti e sessioni potrebbero riempirsi rapidamente, quindi muoviti per tempo. Valuta anche i dettagli didattici (project work, stage, sessioni sincrone) per scegliere tra presenza e online in base ai tuoi obiettivi e alla logistica.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi è molto sbilanciata verso le soluzioni economiche: oltre metà dei master rientra nella fascia 0-3k € (13 programmi), seguiti da pochi corsi a 3-6k € (4) e da opzioni “premium” a 10-15k € (2). Non ci sono offerte tra 6-10k € né oltre 15k €. Tradotto: se il tuo budget è contenuto, in Lazio hai ampia scelta; se punti a servizi aggiuntivi (network, career service, docenze manageriali), è probabile che li trovi nelle poche proposte 10-15k €.

Ricorda che parliamo di Master di secondo livello: servono laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente (con la sola triennale non puoi iscriverti). Valuta quindi il rapporto qualità/prezzo: accreditamenti, docenti con esperienza nel SSN/privato accreditato, project work in aziende sanitarie, eventuali crediti ECM, placement e rete di alumni. Considera anche costi “nascosti” (tasse di ateneo, materiali, trasferte). Con un budget sotto 3k € puoi massimizzare il valore, mentre chi cerca un salto di carriera rapido potrebbe investire nelle poche opzioni più strutturate a 10-15k €, verificando selettività e servizi reali.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Management Sanitario
Regione: Lazio

TROVATI 36 MASTER [in 36 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (23)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (28)
  • (3)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (22)
  • (1)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (29)
  • (5)
  • (2)
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.433
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 587
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica - Hepato-Bilio-Pancreatic Surgery

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master offre la possibilità di apprendere e migliorare le capacità clinico-organizzative e assistenziali nell'ambito della chirurgia epato-bilio-pancreatica. Fornisce le basi scientifiche per la diagnosi, il percorso assistenziale e terapeutico chirurgico del paziente con patologie epatiche o pancreatiche.

    View: 59
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Abilitazione per le Funzioni di Medico Competente ai Sensi dell'Art. 38, Comma 2, del D.lgs. N.81/08 - A.a. 2023-2024

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Il master è finalizzato a formare Medici Competenti secondo l'art. 38, comma 2, del D.Lgs n.81/08, attraverso l'approfondimento di tematiche legate alla sicurezza sul lavoro e alla salute dei lavoratori.

    View: 65
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Management, Organizzazione Sanitaria e Pnrr

    Sapienza - Università di Roma

    Attraverso la conoscenza degli strumenti per la gestione economica, organizzativa e funzionale della struttura sanitaria, pubblica e privata, il master fornisce un quadro di insieme dal punto di vista strategico, dello sviluppo e delle potenzialità della filiera sanitaria.

    View: 79
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Management dell'Innovazione e Delle Nuove Tecnologie

    Università Cusano

    Questo master fornisce una formazione specializzata nell'ambito del management dell'innovazione e delle nuove tecnologie, preparando figure professionali adatte a gestire processi di innovazione sia nei prodotti/servizi offerti sia nella gestione di risorse.

    View: 45
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.700 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Management Sanitario 4.0

    Sapienza - Università di Roma

    Il Master si propone di favorire lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze necessarie a ricoprire profili di vertice all'interno di organizzazioni sanitarie pubbliche e private.

    View: 49
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni