Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Management Area Gestione Aziendale

Nel cuore delle organizzazioni moderne, il Management è la leva che trasforma visione in risultati. Scegliere un Master di secondo livello significa affinare competenze strategiche, leadership e capacità decisionale su casi reali, aprendosi a ruoli ad alto impatto in aziende, consulenza e innovazione. In uno scenario competitivo, specializzarsi oggi vuol dire diventare protagonisti del cambiamento, con strumenti solidi e un network qualificato.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 237 master: una vera bussola per comprendere tendenze, posizionamenti e opzioni didattiche. I filtri ti aiutano a focalizzare l’offerta più affine ai tuoi obiettivi, mentre le schede sintetiche facilitano un confronto rapido su costi, durata, tipologia e modalità di frequenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master di secondo livello in Management per modalità. Il Lazio guida nettamente sia in presenza (43) sia online (41): se cerchi flessibilità tra aula e digitale, Roma è l’ecosistema più ricco. Campania ed Emilia-Romagna offrono un mix interessante (13/9 e 10/7), utile se vivi nel Centro-Sud o nel Nord e vuoi alternative senza trasferirti. Piemonte e Lombardia sono più orientate alla presenza (17/3 e 11/3), quindi ideali se punti su networking in aula e contatti con imprese locali. Veneto è equilibrato (9/9), buona scelta per chi desidera libertà di formato. Marche: solo in sede (4/0); meglio se puoi frequentare stabilmente. Toscana, Abruzzo e Puglia hanno numeri più contenuti ma coprono entrambe le modalità, utile per opportunità mirate.

Consiglio pratico: se lavori e vuoi mantenere flessibilità, guarda a Lazio e Veneto per l’online. Se cerchi esperienza in aula e rete territoriale, orientati su Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna. Ricorda: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente).

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Management, l’interesse dei laureati converge soprattutto su formule flessibili: la Formula mista è la più richiesta (4.837 preferenze), seguita dalla Formula weekend (4.705). Questo indica che molti candidati—spesso già occupati—cercano percorsi che combinino presenza e digitale o che concentrino le lezioni nel fine settimana. La Formula serale (827) è disponibile solo online in questo dataset, utile se lavori a tempo pieno e vuoi ridurre gli spostamenti.

Il full time (1.722) e il part time (1.788) restano opzioni, ma qui prevale la frequenza in sede, specie per il full time (1.514 in presenza vs 208 online). Se punti a networking intenso e laboratori, la presenza può darti un vantaggio; se invece cerchi massima compatibilità con il lavoro, la Formula mista o weekend è la scelta più pratica. Ricorda: trattandosi di master di secondo livello, è generalmente richiesta una laurea magistrale o titoli equivalenti; con sola triennale valuta master di primo livello o altri percorsi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, tra i Master di secondo livello in Management, la maggioranza è accessibile: circa 8 su 10 costano entro 6.000 € (0–3k: ~42%; 3–6k: ~40%). Le fasce superiori sono meno frequenti: 6–10k ~11%, 10–15k ~4%, e solo ~3% supera i 15.000 €.

Cosa significa per te: se possiedi una laurea magistrale/specialistica (requisito per i secondi livelli), puoi impostare il budget con realismo sapendo che l’offerta principale si concentra sotto i 6.000 €. In quella fascia troverai molti percorsi accademici strutturati; i prezzi più alti tendono a includere taglia di classe ridotta, networking forte, docenti executive o servizi career dedicati. Valuta il ROI: placement, partnership aziendali, stage e supporto alla carriera possono pesare più del costo puro.

Se hai solo una laurea triennale, orientati invece su master di primo livello o executive/corsi avanzati. In ogni caso, verifica early-bird, borse e rateizzazioni: possono rendere sostenibili anche programmi nelle fasce 6–10k. Infine, confronta durata, impegno in presenza/online e servizi inclusi prima di decidere.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Gestione Aziendale
Categoria: Management

TROVATI 237 MASTER [in 331 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (130)
  • (201)

Modalità di FREQUENZA

  • (11)
  • (11)
  • (43)
  • (30)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (314)
  • (122)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (81)
  • (2)
  • (196)
  • (7)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (233)
  • (89)
  • (9)
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 6.151
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.936
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Master Universitario in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - MADIMAS

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.

    Logo Cliente
    View: 2.294
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.515
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.577
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 276
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 477
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.005
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 196
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 427
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 359
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 455
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 302
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 341
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Executive Master in Innovability Management - EMIIM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master EMIIM consente di acquisire una formazione di alto profilo e all’avanguardia, necessaria per guidare il cambiamento in azienda in ottica di sviluppo sostenibile e di innovazione digitale di rafforzare le competenze gestionali e imparare a individuare soluzioni di business innovative.

    Logo Cliente
    View: 146
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 804
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Open Innovation & Intellectual Property - Major Executive Master in Innovation & Sustainability

    Luiss Business School

    Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.

    Logo Cliente
    View: 286
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 377
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 297
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni