Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Integrazione Sociale Area Scienze Sociali

L’Integrazione Sociale è il cuore pulsante di comunità inclusive e servizi pubblici efficaci: richiede competenze avanzate in progettazione, mediazione interculturale, valutazione d’impatto e gestione dei servizi. Un Master di secondo livello in questo ambito rafforza il profilo professionale per ruoli di coordinamento e policy, dal terzo settore alla PA, passando per sanità territoriale, scuola e cooperative sociali. È una scelta strategica per chi vuole guidare il cambiamento con approcci evidence-based e leadership collaborativa.

Su questa pagina troverai una bussola concreta: l’analisi statistica dei 106 Master come mappa per orientarti, i filtri per restringere la ricerca, e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio. Scegli con lucidità il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un Master di secondo livello in Integrazione Sociale (richiede laurea magistrale o titolo equivalente), questo grafico ti indica dove si concentra l’offerta e in che modalità. Lazio e Campania guidano per corsi “In Sede” (Lazio 18, Campania 14), quindi se cerchi esperienza sul campo, rete locale e tirocini in presenza, Roma e Napoli sono poli molto forti. Veneto spicca per l’“Online” (12 su 14 totali), ideale se vuoi flessibilità mantenendo lavoro o residenza. Emilia-Romagna e Toscana mostrano un equilibrio tra presenza e online, utili se cerchi opzioni ibride. Piemonte è prevalentemente in sede, mentre Lombardia offre solo online nei corsi analizzati.

Cosa significa per la tua scelta: - Se puoi trasferirti, Lazio offre il ventaglio più ampio complessivo (30 corsi, tra sede e online). - Se preferisci didattica digitale, guarda Veneto e Lombardia. - Se punti su networking territoriale e stage, Campania e Piemonte sono più orientate alla presenza. Ricorda di verificare sempre i requisiti di accesso ai master di secondo livello e l’aderenza del piano di studi ai tuoi obiettivi (es. tirocinio, partnership con servizi sociali, possibilità di tesi/progetto sul campo).

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: nei Master di secondo livello in Integrazione Sociale l’interesse converge su formule flessibili. La Formula mista in sede è la più richiesta (872), seguita dalla Formula weekend (653 in sede, 629 online). Quasi assente l’interesse per full time e serale, e marginale il part time online (48). Questo suggerisce che i candidati, spesso già impegnati nel lavoro sociale, cercano soluzioni che combinino pratica sul campo e gestione del tempo. Cosa significa per te? Se vuoi massimizzare networking, laboratori e tirocini, la Formula mista in sede è la scelta più efficace. Se vivi lontano o lavori su turni, il weekend online ti aiuta a conciliare impegni senza rinunciare alla continuità didattica. Valuta sempre quanto il percorso prevede attività pratiche obbligatorie in presenza e la disponibilità di sedi vicino a te. Ricorda: i Master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente; con sola laurea triennale non puoi accedere. Verifica i requisiti, il calendario (weekend/blended) e il peso di stage e project work prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master di secondo livello in Integrazione Sociale, la grande maggioranza ha un costo contenuto: la fascia 0–3.000 € è la più affollata, seguita dalla 3–6.000 €, mentre le proposte oltre i 6.000 € sono rarissime. In pratica, se possiedi una laurea magistrale/specialistica (requisito per il secondo livello), puoi pianificare un investimento accessibile, spesso compatibile con pagamenti rateali o borse di studio.

Questo significa che, a parità di budget, potrai concentrarti di più su contenuti, tirocini e rete di partner piuttosto che sul prezzo. Valuta con attenzione: presenza di stage convenzionati nel sociale, ore pratiche sul territorio, qualità del corpo docente, riconoscimento CFU e spendibilità nel pubblico/terzo settore. Considera anche costi extra (trasferte per tirocinio, materiali, esami) che non sempre compaiono nella quota.

Se hai solo la triennale, ricorda che questi percorsi non sono accessibili: orientati su master di primo livello o corsi specialistici per costruire il profilo e poi passare, eventualmente, a un secondo livello.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Sociali
Categoria: Integrazione Sociale

TROVATI 106 MASTER [in 156 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (57)
  • (99)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (21)
  • (11)

Filtra per COSTO

  • (222)
  • (24)

Filtra per DURATA

  • (30)
  • (4)
  • (96)
  • (4)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (121)
  • (22)
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 2.278
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 2.061
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Master in Diritto Privato Europeo

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 4.901
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 376
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 986
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Transitions and Innovations in the European Territory: Environments and Landscapes Beyond the Anthropocene

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Beni Culturali - dbc

    Questo master offre competenze nella progettazione e gestione di progetti di innovazione territoriale in Europa, affrontando questioni legate ai beni comuni e alle trasformazioni climatiche.

    View: 80
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Ravenna
  • Master in Ospedali e Strutture Socio Sanitarie. Progettazione Costruzione e Gestione – Oss/pcg

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Architettura e Progetto

    Questo master è indirizzato alla formazione superiore di tecnici laureati nelle discipline dell'architettura e ingegneria, con obiettivi volti a migliorare competenze nella progettazione e gestione di strutture socio-sanitarie.

    View: 71
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Salute Collettiva: Teorie e Pratica del Community Health Approach

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre una formazione specialistica nel campo della salute collettiva, orientata a preparare professionisti in grado di gestire servizi e azioni sociali attraverso un approccio interdisciplinare.

    View: 82
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Parma
  • Master in bdg - Modelli e Metodologie di Intervento per Bes, dsa e Gifted Children

    Università degli Studi di Padova

    Questo master si propone di formare figure professionali altamente qualificate che operano nell'ambito dell'apprendimento, affrontando le difficoltà specifiche di apprendimento e le varie forme di talento.

    View: 113
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.648 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master in Angiologia

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i medici specialisti nel campo vascolare a eseguire esami specifici seguendo procedure standardizzate e fornendo indicazioni terapeutiche.

    View: 123
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master in Psicopatologia dell'Apprendimento

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara professionisti in grado di fornire servizi di consulenza, diagnosi e intervento nei disturbi del neurosviluppo, affrontando le difficoltà scolastiche e le problematiche emotivo-motivazionali.

    View: 93
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.773 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Lavoro e Welfare

    Università degli Studi di Roma Tre

    Questo master è finalizzato a formare figure professionali in grado di analizzare il funzionamento del mercato del lavoro e dei sistemi di welfare pubblico e privato, preparando i partecipanti ad affrontare le dinamiche evolutive del contesto normativo e delle relazioni industriali.

    View: 100
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gestione e co-Produzione di Processi Partecipativi, Comunità e Reti di Prossimità

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Disci

    Questo master è un'opportunità formativa annuale che si prefigge di formare figure professionali capaci di gestire processi partecipativi e reti sociali, con particolare attenzione ai cambiamenti socio-economici e alle dinamiche locali.

    View: 91
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 173
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    4
    Roma
    Venezia
    Milano
    Napoli
  • Master Disturbi del Neurosviluppo: il Modello Biopsicosociale

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Questo master offre un percorso formativo strutturato per formare professionisti in ottica ICF, acquisendo specifiche competenze nei Disturbi del Neurosviluppo in età evolutiva. Il corso prevede didattica e-learning e un esame finale per il conseguimento del titolo.

    View: 110
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni