Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Ingegneria in Roma in Italia - area Produzione Industriale

Specializzarsi con un Master di secondo livello in Ingegneria a Roma significa posizionarsi nel cuore di un ecosistema che unisce grandi imprese, pubblica amministrazione, utility e centri di ricerca. La Capitale è un laboratorio vivo di infrastrutture, mobilità, energia, costruzioni e trasformazione digitale, dove competenze avanzate si traducono in progetti ad alto impatto e percorsi di carriera in rapida evoluzione. Per i giovani laureati, è una scelta strategica che connette formazione, innovazione e opportunità concrete. Qui si cresce sul campo.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una analisi statistica sui 40 Master come bussola per leggere l’offerta con consapevolezza. Usa i filtri per affinare la ricerca e l’elenco dettagliato per confrontare costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master di secondo livello in Ingegneria a Roma, indica una domanda molto orientata alla presenza. La modalità più ricercata è il Full time in sede (385 interessati), seguita dalla Formula weekend in sede (193). L’opzione a distanza è residuale e riguarda solo alcune Formule miste online (45). Non emergono interessi per part-time o serale in questo segmento. Cosa significa per la tua scelta? Se possiedi una laurea magistrale (requisito necessario per i master di secondo livello) e punti a Roma, preparati a un impegno intensivo in presenza. È la via più battuta e, verosimilmente, quella con più offerte e networking sul campo. Se lavori già, la Formula weekend in sede è il compromesso più realistico per conciliare studio e professione. Se cerchi flessibilità o remoto, le alternative sono poche: verifica con attenzione i programmi “misti” per capire quanto sia davvero online e quanto richieda presenza. Considera tempi, costi di trasferta/affitto e requisiti di accesso specifici dell’ateneo o della scuola.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di II livello in Ingegneria a Roma mostra una netta concentrazione nelle fasce di costo più accessibili: oltre la metà rientra tra 0-3k €, seguiti da una quota rilevante tra 3-6k €, mentre quasi assenti i programmi oltre i 10k €. Questo indica un’offerta generalmente sostenibile sul piano economico, utile se hai un budget definito o cerchi di contenere l’investimento senza rinunciare al titolo.

Cosa significa per la tua scelta: - Budget 0-6k €: ampia scelta. Confronta cosa è incluso (laboratori, project work, certificazioni, career service) e la presenza di docenti/partner aziendali. - Pochi percorsi 6-10k €: valuta se servizi extra (tutoring, placement strutturato, network) giustificano il prezzo. - In assenza di programmi premium (>10k €), la differenza la fanno contenuti, CFU, erogazione (full-time/part-time) e risultati occupazionali.

Nota requisiti: essendo Master di II livello, è richiesta una laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente. Se hai solo la triennale, orientati su Master di I livello o corsi avanzati. Considera anche borse di studio, rateizzazioni ed eventuali agevolazioni per under 30 o neolaureati.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Categoria: Ingegneria
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 39 MASTER [in 39 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (28)
  • (11)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (33)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (25)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (36)
  • (3)
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 563
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Ingegneria e Diritto Internazionale Dello Spazio nei Sistemi di Comunicazione, Navigazione e Sensing Satellitare - Engineering and Internati

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Elettronica

    Questo master fornisce competenze tecniche e giuridiche riguardo alle comunicazioni satellitari, alla navigazione e al sensing spaziale, consentendo una migliore comprensione degli aspetti tecnici, giuridici, strategici, economici e manageriali dei progetti aerospaziali.

    View: 213
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Radioprotezione: Sicurezza nel Campo Delle Radiazioni Ionizzanti e Radiazioni non Ionizzanti

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Fisica

    Questo master congiunto di secondo livello è promosso e organizzato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con una durata di 18 mesi e 60 crediti per l’a.a. 2016-2017.

    View: 67
    Master di secondo Livello
    Durata:18 Mesi

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Metodi, Normativa e Tecniche per la Sicurezza Convenzionale e non Convenzionale- Ments - Methods, Laws and Techniques for Conventional and n

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master fornisce una formazione completa in ambito di sicurezza convenzionale e non convenzionale, con focus su rischio, prevenzione e intervento in situazioni di emergenza.

    View: 116
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gestione Sostenibile dei Rischi per Ambiente, Salute e Sicurezza - Hseq

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Civile

    Questo master si propone di formare una figura professionale trasversale nel campo della gestione sostenibile dei rischi per ambiente, salute e sicurezza, con competenze nella valutazione degli impatti ambientali, sistemi di gestione della sicurezza, valutazione dei rischi connessi agli impianti a rischio e ruoli aziendali nel settore HSEQ.

    View: 61
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Procurement Management. Approvvigionamenti e Appalti - Public Procurement Management

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master offre un percorso formativo di alto livello nel campo del Procurement Management, sia pubblico che privato, con l'obiettivo di formare professionisti multidisciplinari con competenze avanzate.

    View: 64
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Management Degli Approvvigionamenti e Appalti Pubblici - Public Procurement and Contracts Management

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si propone di formare professionisti nel campo del Procurement Management, con competenze multidisciplinari e capacità manageriali avanzate.

    View: 64
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master II Livello in Intelligenza Artificiale e Blockchain: Aspetti Tecno-Giuridici ed Economici. Applicazioni in Ambito Medico e Industriale

    Università Cusano

    Il Master di II Livello in Intelligenza artificiale e blockchain offre un percorso formativo post-laurea professionalizzante che approfondisce aspetti tecno-giuridici ed economici e le applicazioni in ambito medico e industriale. Il corso prevede un esame finale dopo un percorso di 1500 ore e consente il conseguimento di 60 CFU.

    View: 154
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni